109 Finestre su noi stessi”: a Cava de' Tirreni le voci del lockdown  diventano libro e testimonianza collettiva – Gazzettadellirpinia

Giovedì 15 Maggio alle 18,30 presso la Mondadori BookStore di Cava De Tirreni in Corso Umberto I, n.320, sarà presentato il libro “109 FINESTRE SU NOI STESSI” della Cooperativa “Laboratorio dei Pensieri Scomposti arl.

Il libro, che presto diventerà una collana, nasce nel periodo del lockdown e racconta, in 109 storie scritte da altrettante “penne diverse”, le sensazioni, le giornate vissute, i cambiamenti, le difficoltà che ognuno dei “109 scrittori” ha affrontato in quel periodo così difficile per tutti. Ne è venuta fuori una fotografia piuttosto dettagliata e molto profonda vista con gli occhi reali di chi ha dovuto affrontare quel momento così particolare per tutti. Sono nate così storie di genere diverso, di tono diverso ma soprattutto di intensità diverse, a volte tristi, a volte divertenti, a volte anche drammatiche. Gli scrittori, molti di tono, altri alla loro prima esperienza, ma sempre efficaci, hanno avuto poco più di una pagina per raccontare la loro storia finendo così per far parte di una testimonianza concreta di un periodo che non sarà mai dimenticato.

Il libro ideato da Umberto Flauto e completato fotograficamente da Gianluigi Iovino, sarà presentato dall’ideatore e da tre testimoni/scrittori tra cui Luigi Gravagnuolo, ex sindaco di Cava de Tirreni, dalla scrittrice Rossana Lamberti, dell’art Director Gabriele Fernicola.

Il libro, edito dalla Saggese Editori ha la prefazione curata dal Dott. Germano Fiore Direttore UOC UOSM (Unità Operativa Salute Mentale), il cui scritto non solo ha impreziosito la pubblicazione ma ha anche determinato un taglio di lettura molto particolare.