La società "BIG EVENTS S.r.l.s.", organizzatrice di eventi di rilevanza nazionale come "Ultrabeer – La Festa della Birra" e "Pizza Summer Fest – La Festa della Pizza", ha formalmente diffidato il Comune di Sarno a seguito del diniego ingiustificato alla concessione del suolo pubblico per organizzare le nuove edizioni.
L’azienda denuncia una irregolare gestione amministrativa, il mancato rispetto delle norme sulla trasparenza e sulla libera concorrenza. L'atto di diffida, redatto dall’Avv. Dario Gioia, su mandato dell’amministratore di BIG EVENTS S.r.l.s., Domenico Rinaldi, contesta al Comune di Sarno irregolarità ed una condotta lesiva dei principi di imparzialità e buon andamento della pubblica amministrazione, Ed infatti, nel mentre il Comune di Sarno ha negato la concessione del suolo pubblico all’ideatore dell’iniziativa, viene pubblicizzato sui social un evento concorrente, nei medesimi giorni e con l’utilizzo del logo istituzionale del Comune di Sarno.
Il Comune di Sarno, sollecitato in merito, ha comunicato di non aver autorizzato alcuna iniziativa concorrente, ciononostante, però, continuano le attività di promozione dell’evento, sempre con l’utilizzo – a questo punto illecito – del logo istituzionale del Comune di Sarno. Sorge quindi il ragionevole dubbio che il diniego alla Big Events sia stato opposto solo perché, probabilmente, l’autorizzazione sia stata già promessa ad iniziative concorrenti. Una cosa è certa, la vicenda non è chiara e la verità verrà a galla! La Big Events S.r.l. non resterà in silenzio davanti a queste irregolarità. Pretende equità e rispetto della legge, - dichiara Domenico Rinaldi, amministratore di BIG EVENTS S.r.l.s. - "Il nostro obiettivo è garantire che le risorse pubbliche vengano gestite in modo trasparente e senza favoritismi, per il bene della comunità e del settore degli eventi e si riserva ogni azione di tutela, amministrativa, penale e civile ". BIG EVENTS invita l’opinione pubblica e gli organi di vigilanza a monitorare attentamente il comportamento dell’Amministrazione comunale affinché venga garantito un corretto esercizio del potere pubblico.