Sant'Agnello, weekend Resurrexit: doppio appuntamento

Con gli ultimi due appuntamenti, giunge al termine il cartellone degli eventi del Comune di Sant’Agnello per il periodo pasquale intitolato “Resurrexit”, patrocinato dalla Città Metropolitana e incluso nel cartellone degli eventi metropolitani 2024/2025, nell’ambito del progetto “Sant’Agnello. Luci, colori e musica - Dal Profano al Sacro” III edizione.

“STABAT MATER”. Sabato 12 aprile 2025 alle 19:45 presso la Chiesa dei SS. Prisco e Agnello l’Orchestra a Plettro della Penisola Sorrentina presenta lo Stabat Mater di Pergolesi. Composto dal maestro nei suoi ultimi mesi di vita, gli è stato commissionato probabilmente nel 1734 dalla laica confraternita napoletana dei Cavalieri della Vergine dei Dolori di San Luigi al Palazzo per officiare alla liturgia della Settimana Santa.

Di questo capolavoro, scritto originariamente per archi, continuo e voci soliste, sarà eseguita una versione per orchestra a plettro e voci che rappresenta un unicum nel panorama musicale.

L’unicità della proposta musicale è ancor meglio evidenziata dalla convivenza in orchestra di professionisti del mondo mandolinistico, studenti ed amatori dello strumento e dalle voci di due cantanti dal profilo internazionale.

L’Orchestra a Plettro della Penisola Sorrentina, profondamente radicata sul territorio con un’azione di divulgazione e diffusione dell’apprendimento del mandolino, composta da trenta elementi circa, sarà diretta dal M° Michele de Martino che affiancherà le voci soliste di Clarissa Costanzo e Angela Schisano.

“MISERERE MEI DEUS”. Lunedì 14 aprile 2025 alle 19:45 presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie nella frazione di Trasaella si conclude infine con l’Oratio e Contemplatio sul sagrato della Chiesa Madre e la processione con il Miserere per le antiche vie del rione.

Partecipazione libera e gratuita ad entrambi gli eventi.