Lucia Cassini Mario Maglione e Antonio DAddio

Si è tenuta a Napoli, presso l’Istituto Denza di Posillipo, la terza edizione di “Per chi suona la Campania”, il Premio ideato dalla famosa cabarettista napoletana Lucia Cassini attraverso il quale ogni anno vengono premiate le eccellenze della regione Campania che si sono particolarmente distinte nel mondo dello spettacolo e del giornalismo.

Impossibile citarli tutti tanti sono stati i premiati: Peppino Di Capri, Giacomo Rizzo, Gianni Aterrano, Enzo Campagnoli, Gino Rivieccio, Mario Maglione, Tony Cercola, Rosa Miranda, Anna Calemme, Angelo Iannelli, Carlo Cuomo, Bruno Lanza per il mondo dello spettacolo e Giuseppe Nappa, Anna Maria Ghedina, Antonio D’Addio, Gennaro Savio quali eccellenze nel campo del giornalismo e l’editore di “Le parche edizioni”, Marco Bartiromo. Riconoscimento anche per l’On. Fulvio Frezza, Consigliere regionale della Campania. Infine il Premio è stato assegnato pure alla memoria di Peppino Gagliardi. In una sala gremita all’inverosimile sono stati tantissimi i momenti emozionanti e di grande spettacolo che gli artisti presenti hanno donato al pubblico a partire dal pezzo cantato senza musica da Mario Maglione il quale, tra l’altro, durante il suo intervento ha voluto sottolineare l’amicizia che lo lega a Lucia Cassini sin dagli anni ’70 quando la prima Totò in gonnella fondò i “Cabarinieri” recitando assieme a Renato Rutigliano, Saverio Mattei, Aldo De Martino e Enzo De Caro. A fare da mattatore della serata ci ha pensato Angelo Di Gennaro, uno dei grandi artisti napoletani premiati dalla Cassini. Molto apprezzata è stata la presenza di Giacomo Rizzo, attore di fama internazionale che nel nostro Paese a riguardo dell’arte di recitare rappresenta una vera e propria istituzione. Tra i premiati anche il musicista Tony Cercola, primo percussionista di Pino Daniele, per il quale, da sempre, ogni tipo di oggetto diventa uno strumento musicale. Tanto è vero che, prima di rilasciarci l’intervista, da percussionista di fama internazionale qual è, ha utilizzato come tamburo la base di una sedia di legno. E la musica emanata dalle sue mani era comunque poesia per le orecchie di chi ascoltava, nonostante lo strumento fosse una sedia… La serata di premiazioni è stata anche l’occasione per presentare al pubblico e alla stampa “Ischia Forever”, la fiction diretta da Lucia Cassini e dedicata all’isola d’Ischia in cui hanno collaborato e recitato attori di primissimo piano come il compianto Carlo Croccolo, Patrizio Rispo, Francesco Paolantoni, Gino Rivieccio, Angelo Di Gennaro, Enrico Beruschi, Debora Terlizzi, Nando De Maio, Vincenzo Imperato e Roberto Romano e ad ognuno di loro è stato consegnato un riconoscimento. Una bellissima medaglia dorata di Ischia Forever impreziosita da un nastro tricolore. Premio assegnato anche al campione paralimpico Gianni Sasso che ha recitato nella fiction della Cassini. Al termine della serata di gala, c’è stato il taglio della torta dedicata a Ischia Forever e preparata dal noto ed apprezzatissimo Maestro pasticciere Nicola Obliato della pasticceria “Riccia e Frolla” di Angelo Fornito. Alla torta si sono aggiunti per tutti i dolci di Pink House Cafè il tutto innaffiato da vini e spumanti offerti delle Cantine Spampinato. Lucia Cassini, terminata la bellissima ed interessantissima serata di premiazioni, ha espresso tutta la sua soddisfazione per la straordinaria riuscita della terza edizione del Premio di “Per chi suona la Campania”.

Le foto sono state scattate da Arturo Ciotola e Raffaele Evangelista