Il Teatro Trianon Viviani: il teatro dei napoletani -

Giovedì 20 marzo, alle 15, si terrà al Trianon Viviani un incontro con i principali operatori turistici del territorio napoletano per la promozione e l'inserimento della “Stanza delle Meraviglie” nei circuiti turistici.

Sant'Agnello – Al via i lavori di riqualificazione su via A. Balsamo |  Irpinia24

Mercoledì 19 marzo prenderanno il via i lavori relativi al manto stradale e ai marciapiedi lungo via A. Balsamo e via Mariano Lauro, nell’ambito degli interventi di riqualificazione in corso su tutto il territorio del Comune di Sant’Agnello. «Su Via Aniello Balsamo, da poco dopo l’intersezione con il Corso Italia al tratto sottostante il ponte della Circumvesuviana, da anni si ravvisava la necessità di raccordare le quote - dichiarano congiuntamente il Sindaco Antonino Coppola e l’Assessore ai Lavori Pubblici Corrado Fattorusso

Reportweb - Cultura - Federico II Svelata': musei aperti, una mostra, video  e dibattiti in occasione della Giornata Nazionale delle Università

L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra la Giornata nazionale dell’Università con un fitto programma di iniziative: l’apertura straordinaria dei propri musei delle scienze fisiche e naturali, la realizzazione di una mostra ad hoc, video, incontri e dibattiti.

SUONNO D'AJERE in nun v'annammurate - teatro Trianon Viviani

Gli appuntamenti di spettacolo della settimana del teatro della Canzone napoletana. La presentazione del libro dedicato a Raffaele Viviani, nel 75° anniversario della scomparsa, edito dalla Repubblica.La canzone napoletana, il jazz e la stand up comedy caratterizzano l'offerta di spettacolo della settimana del Trianon Viviani, nell'àmbito della stagione teatrale Live in Napoli curata da Marisa Laurito. 

Castellammare, attivato il servizio Send | Stabia News

Da oggi per i cittadini stabiesi è possibile risparmiare sui costi di notifica delle multe grazie a SEND, il Servizio Notifiche Digitali. Il Comune di Castellammare di Stabia ha, infatti, aderito alla piattaforma che permette di ricevere comunicazioni a valore legale, come le multe stradali, direttamente via PEC, eliminando così i costi di notifica che possono arrivare fino a 18 euro.

A Napoli la doppia presentazione del disco I COLORI DEL TEMPO di Gabriella  Rinaldi

“Note di un tempo che va dagli anni Duemila ai giorni nostri, con qualche sporadica incursione negli anni Ottanta”: si intitola “I COLORI DEL TEMPO” la prima raccolta di canzoni firmata dalla cantautrice e music producer Gabriella Rinaldi.

Ronjon Nag a Napoli: il vaccino contro l'invecchiamento è più vicino –  Gazzettadellirpinia

In occasione del Graduation Day del Master MEIM – Master in Entrepreneurship and Innovation Management dell’Università Parthenope, realizzato in collaborazione con la prestigiosa MIT Sloan School of Management, la città di Napoli ha accolto una delle menti più visionarie della tecnologia contemporanea. Venerdì scorso, Ronjon Nag, professore aggiunto di genetica presso la Stanford Medicine, ha tenuto un intervento di straordinaria rilevanza presso Palazzo Pacanowski.

LIBRI - "La stirpe delle donne pantera" di Antonella del Giudice, presentazione  alla Feltrinelli di Napoli

Ritorna in libreria Antonella Del Giudice con l’attesissimo romanzo “La stirpe delle donne pantera”, pubblicato dalla Giannini Editore nella collana “Romanzi dai cinque continenti”. La prima presentazione #evento si terrà venerdì 19 marzo alle ore 18 presso la libreria Feltrinelli di via Santa Caterina da Siena ore 18. Dopo i saluti di Giulia Giannini della Giannini Editore, dialogheranno con l’autrice: Elisabetta Moro antropologa, Mirella Armiero giornalista. Le letture saranno a cura della nota attrice Gea Martire. Conduce la giornalista Tiuna Notarbartolo.

POTENZIAMENTO DELLA SANITÀ TERRITORIALE: A POZZUOLI IL CONFRONTO TRA ISTITUZIONI E PROFESSIONISTI      

“Sanità territoriale – Sfide e opportunità per operatori e professionisti nel Servizio Sanitario Nazionale. Istituzioni a confronto”, è questo il titolo del convegno tenuto presso la sala congressi dell’Hotel Agave di Pozzuoli dalla FIALS, la Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità.

Castellammare di Stabia si prepara a celebrare il 75º anniversario della scomparsa di Raffaele Viviani, figura simbolo del teatro e della cultura napoletana, con una serie di iniziative che accompagneranno la città per l'intero anno. Dopo l'iniziativa dedicata alla street art, in programma domenica 16 marzo nel centro antico, la prossima settimana saranno tre le giornate dedicate a Viviani.

A Cesa un largo in memoria di Pino Daniele: inaugurazione domenica 19 ...

“In questo palazzo visse la sua giovinezza il grande cantautore, poeta e compositore PINO DANIELE. Qui sono nate ‘Napule è’, ‘Terra Mia’ e tante altre canzoni che hanno illuminato i cuori di una Città e di un intero popolo”: queste sono le parole incise sulla targa commemorativa che la Municipalità 2 di Napoli inaugurerà ufficialmente alle 11.00 di MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025, giorno del settantesimo anniversario della nascita di Pino Daniele.

Il Teatro San Carlo riapre al pubblico con La Traviata e le visite guidate

La grande richiesta di pubblico per Napoli Milionaria! ha portato il Comune di Napoli e il Teatro di San Carlo a dare la possibilità di assistere all’anteprima di gala della proiezione dell’opera di Eduardo De Filippo.Dopo il sold out in poche ore dell’evento in programma il 25 marzo, il pubblico potrà accedere anche alla serata del 24 marzo alle ore 20.30, con le stesse modalità: l’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti.

Al Sannazaro un folle gioco tra sogno e realtà - Il Roma

Martedì 18 e mercoledì 19 al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà”, spettacolo liberamente ispirato al film del 1998 "Train de Vie – Un treno per vivere” di Radu Mihăileanu.

Al Palapartenope il 19 marzo un live painting per Pino Daniele a favore dei  piccoli pazienti oncologici del Santobono Pausilipon - Marigliano

La decima edizione di Je sto vicino a te - Memorial Pino Daniele, in programma il 19 Marzo alle 21 al Palapartenope, non solo onorerà la memoria di questo straordinario artista, ma avrà anche una forte connotazione sociale. Infatti durante il concerto, organizzato e prodotto dalla Nonsoloeventi srl di Rino Manna, con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli, Di Napoli Città della Musica e della Città Metropolitana di Napoli, l'artista napoletano Giuseppe Klain realizzerà un live painting dedicato a Pino Daniele.

Debutta al Teatro Serra una moderna Alice metropolitana

Al Teatro Serra di Napoli “Alice nelle fogne delle Meraviglie” fiaba intersezionale di e con Angela Dionisia Severino per Telluriche APS e L'Asilo Menzione al Premio “Serra-Campi Flegrei” e Premio “Ecoscena”. Regia Lauraluna Fanina. Aiutoregia Simona Batticore. Luci Sebastiano Cautiero. Musica Teresa Di Monaco. Suono Paolo Montella. Costumi Dario Biancullo. Audiovisivi M. Rosaria Di Tota, Lucrezia Pirani, Giovanni De Blasio.