- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 317
Grandi emozioni alla XIV edizione de L’Amore è… il charity event pro Lilt Napoli con in pole position Cinzia Th Torrini, regista di Champagne, il biopic su Peppino di Capri, Francesco Del Gaudio, protagonista nel ruolo della “leggenda” Peppino e Gianluca di Gennaro nei panni dell’istrionico “Bebè”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 334
La sirena Partenope, Medea, Giasone. E poi: Ulisse, Antigone, Creonte e tanti altri ancora. Personaggi del mito che non hanno mai smesso di affascinare lettori e spettatori. Icone autentiche di "classicità": saranno loro le protagoniste assolute della speciale "notte" del liceo classico dell'Istituto Salesiano "Sacro Cuore" di Napoli-Vomero. Anche quest'anno, infatti, il plesso di via Scarlatti ha aderito alla "Notte Nazionale del Liceo Classico", l'ormai tradizionale evento (giunto alla XI edizione), nato da un'idea del prof. Rocco Schembra, sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall'Associazione Italiana di Cultura Classica (nonché coordinato da un ampio e rappresentativo Comitato Organizzativo), per promuovere e valorizzare la cultura classica (greca e latina).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 316
“Inni di Passione” e “Ai piedi della Croce”: questi i titoli dei due eventi del weekend, inseriti nel cartellone “Resurrexit” del Comune di Sant’Agnello ispirato al fenomeno culturale, religioso e turistico degli incappucciati che anima i riti del periodo pasquale in Penisola Sorrentina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 302
A Sant’Agnello per il mese di aprile doppio appuntamento con il “Mercato della Terra” Slow Food. Oltre al consueto appuntamento della quarta domenica del mese, anche il 6 aprile dalle 09:00 alle 13:00 le aziende facenti parte della Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri porteranno a Piazza Matteotti i frutti della terra coltivata con meticolosità e passione, tra cui fave, piselli, cipolle novelle, aglio fresco, bietole, scarole e insalate.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 366
Il Trianon Viviani consolida il suo profondo legame storico e culturale con Forcella attraverso un'iniziativa che riconosce la centralità della comunità locale nella vita del teatro: a partire da questo mese, i residenti del quartiere, nonché della Seconda (Mercato-Pendino) e Quarta (San Lorenzo-Vicaria) municipalità, potranno accedere agli spettacoli della programmazione con un biglietto al costo agevolato di 5 euro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 347
Domenica 6 e lunedì 7 aprile, Terre des Hommes e SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza Pediatrica) saranno, con il supporto di ANPAS, FIMP e della Rete Ospedaliera contro il Maltrattamento Infantile, in 70 città italiane di 18 regioni per sensibilizzare sui pericoli della sindrome del bambino scosso con infopoint nelle piazze, negli ospedali e negli ambulatori.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 415
In un momento storico particolarmente delicato per i Campi Flegrei, segnato da scosse e tensioni sotterranee, Raf Bonetta lancia una proposta che celebra la bellezza e la ricchezza di questo territorio straordinario: la pizza "Malazè".
NAPOLI - EVENTO "COME VOLANO I PINGUINI", PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 404
Si terrà mercoledì 2 aprile 2025 dalle 9.30 alle 13 nell'Aula Magna "Gaetano Salvatore" della Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università Federico II per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo l'evento "Come volano i pinguini".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 381
È il dottor Francesco Del Gaudio il nuovo comandante della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia. Del Gaudio prende il posto del dottor Antonio Vecchione, che ha lasciato l'incarico per assumere un nuovo importante ruolo presso il Comando di Polizia Municipale della Città di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 444
Lunedì 21 aprile torna l’eco-escursione di Pasquetta 2025 sul Vesuvio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 347
Domenica 13 Aprile nella venue napoletana dell'Auditorium Novecento in Via Enrico De Marinis 4, Naples, Italy, 80134 alle ore 21,30 si terrà il live di una artista che è un pezzo fondamentale delle contro-culture industriali e sperimentali: CindyTalk.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 314
Sarà la Chiesa di S. Maria Donnalbina di Napoli ad ospitare – VENERDÌ 18 APRILE ALLE ORE 19.00 – “LA PASSIONE SECONDO PERGOLESI”, l’evento inaugurale de “LA MUSICA CAMBIA LA VITA”, la grande rassegna musicale organizzata e promossa dall’Associazione Collegium Philarmonicum.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 292
Prende il via Legginbraccio, un calendario di appuntamenti dedicato a genitori ed educatori professionali di bambini e bambine da 0 a 2 anni, pensato con l’obiettivo di diffondere l’importanza della lettura sin dai primi giorni di vita e promuovere l’ascolto delle storie in biblioteca.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 338
Progetto di riqualificazione del Rione Savorito: approvata all'unanimità in consiglio comunale la delibera di giunta dell'Amministrazione Vicinanza con la quale ci si impegna a concludere i lavori di riqualificazione urbana del quartiere, oggi finanziato con i fondi della misura PNRR.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 287
Al Teatro Serra di Napoli debutta “Happy Sad Birthday” feroce critica al mondo moderno e alle sue relazioni alienanti, svuotate di senso e di verità dai social media. Un sordo grido di solitudine scritto, diretto e interpretato da Gianluca d’Agostino per “Le false partenze”. Aiuto regia, Rossella Amato. Dall’11 al 13 aprile (venerdì ore 21:00, sabato ore 19:00, domenica ore 18:00) a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 347.8051793.
Pagina 39 di 194