- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 297

Operazione anti abusivismo sull'arenile libero dove un abusivo fittava attrezzature balneari senza licenza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 308

L’arte napoletana torna a parlare forte e chiaro con la mostra “I bronzi della scuola napoletana – Il Realismo sociale”, a cura di Domenico D’Acunzo, ospitata negli spazi del Museo Temporaneo d’Impresa a Pompei, in Piazza Bartolo Longo 28.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 327

“Scontri tra disoccupati pacifisti e poliziotti violenti”. Ironizza con r abbia Giuseppe Raimondi, Segretario Generale del sindacato di polizia Coisp di Napoli, dopo l'ennesima giornata di scontri tra manifestanti e forze dell'ordine che, ancora una volta, hanno visto come teatro la città di Napoli .
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 296

La Casa del Contemporaneo è lieta di invitarvi giovedì 17 luglio, alle ore 19, all'aperitivo per brindare alla nuova stagione teatrale di Sala Assoli intitolata "Sempre per amore".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 562

di Gennaro Savio
Con l’Inno di Mameli, meravigliosamente cantato dal famoso tenore di fama internazionale Francesco Malapena, a Mariglianella, in provincia di Napoli, si è dato il là ad una importantissima e significativa manifestazione per la pace che ha coniugato sport, spettacolo e solidarietà: la Partita del Cuore.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 346

Giornalisti e operatori dell’informazione sono invitati alla conferenza stampa di presentazione di “Mischiamo le carte”, progetto che vede la collaborazione tra il Comune di Napoli, Napoli 2500 e il Polo del Miglio della Memoria, sistema culturale nato per valorizzare il patrimonio di archivi e biblioteche conservato nel Centro Antico di Napoli, delimitato dai tre decumani.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 359

Si chiude l’ottava edizione della DIGITA Academy, il percorso formativo nato nel 2017 grazie alla collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Deloitte con l’obiettivo di formare nuovi talenti nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale e della Trasformazione Digitale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 335

Torna l’attesa rassegna del Comune di Sant’Agnello dedicata alla suggestiva proiezione dei film sul costone tufaceo della spiaggia di Caterina. La terza edizione degli appuntamenti “Sotto il cielo stellato” fa parte del cartellone degli eventi comunali “rEstate Sintonizzati 2025”, è patrocinata dalla Città Metropolitana di Napoli ed è inserita nel cartellone degli eventi metropolitani 2024-2025 nell’ambito del progetto “Sant’Agnello. Luci, colori e musica” III edizione. La rassegna, con titoli pensati per tutta la famiglia, ha inizio venerdì 11 luglio 2025 alle ore 21:00.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 335

Mercoledì 9 luglio doppio appuntamento a Sant’Agnello, nell’ambito del cartellone degli eventi comunali “rEstate Sintonizzati 2025”. Alle ore 20:00 presso l’Oasi in Città si terrà l’incontro con la scrittrice Raffaella R. Ferré, con la quale dialogherà Concetta Damiani. Verrà presentato il libro “Lo stronzo geniale. Guida semiseria ai Nino Sarratore” (Colonnese Editore).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 311

La riunione svoltasi nei giorni scorsi, a cui hanno partecipato tutti i gruppi consiliari che rappresentano la maggioranza in Consiglio comunale, si è svolta in un clima di positivo e produttivo confronto.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 348

“I percorsi della non violenza: l’organizzazione e la gestione dei Centri antiviolenza” è il titolo di un importante evento formativo che si terrà martedì 15 luglio 2025 dalle 9 in villa Bruno a San Giorgio a Cremano, con l’organizzazione congiunta degli Ambiti territoriali di Giugliano, Casoria, Pomigliano D’Arco, Sant’Antonio Abate, dell’Azienda Speciale Comunità Sensibile, del Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali e dell’Associazione Dirigenti Politiche Sociali Campania. Si tratta del primo evento del genere organizzato in Campania da una rete di Ambiti territoriali che si occupano di servizi sociali sui territori.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 299

Inaugurato questa mattina lunedì 7 luglio il nuovo terminal dell’ATC Capri a Marina Piccola, alla presenza dei vertici dell’azienda e dell’amministrazione comunale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 326

Nell’ambito delle celebrazioni per i 30 anni dell’Associazione Palazzi Napoletani, Giovedì 10 Luglio, alle ore 11, nella Sala Tasso dell’Archivio di Stato di Napoli, in Piazzetta del Grande Archivio 5, si presenta la mostra sull’illustre speziale Ferrante Imperato (Maiori 1523- Napoli 1620): FERRANTE IMPERATO SPEZIALE “Semplicista Eccellentissimo” 10 Luglio / 30 Settembre 2025 a cura di Sergio Attanasio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 321

Proseguono i controlli interforze nel fine settimana a Castellammare di Stabia nell’ambito del progetto 'Zone Rosse' con risultati significativi anche nel primo weekend di luglio. Le attività di prevenzione e contrasto ai reati, coordinate dalla Prefettura di Napoli, hanno coinvolto Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, impegnate nella zona della movida stabiese.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 351

C’è un cammino che non è solo fisico, ma immaginifico, interiore, collettivo, attraverso un percorso fatto di passi e visioni, in cui la città diventa palcoscenico e il tempo si piega, si sospende, si dilata. È Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz spettacolo itinerante di Maria Angela Robustelli, programmato venerdì 11 luglio 2025 alle ore 21.00 nell’ambito del Campania Teatro Festival 2025.
Pagina 29 di 209

