- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 625
Secondo quanto emerso nell’incontro odierno convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il progetto di TeaTek per la reindustrializzazione del sito Napoletano ex Whirlpool procede secondo quanto sperato. Questo dovrebbe dunque consentire di procedere al reimpiego dei 312 lavoratori entro ottobre.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 748
‘Co-Scienze Gastronomiche. La cucina solidale di Agraria’ è il nuovo progetto della Federico II che prevede la realizzazione e la distribuzione di pasti per indigenti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 779
Lo storico dell'arte Stefano Causa illustrerà il valore e l'importanza della mostra "Civiltà del Settecento a Napoli" inaugurata a Capodimonte nel dicembre del 1979, fortemente voluta da Maurizio Valenzi, allora Sindaco di Napoli, e da Raffaello Causa, all'epoca Soprintendente ai Beni Artistici della Campania e Direttore del Museo di Capodimonte. Tutto ciò a partire dai cataloghi delle mostre "Civiltà del Settecento" e "Civiltà del Seicento".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 645
Inaugurato oggi martedì 12 settembre alle ore 12:00, alla presenza del Rettore Roberto Tottoli e dell’Amministratore Delegato di GESAC, Roberto Barbieri, lo spazio espositivo in sala imbarchi che ospita alcuni reperti archeologici dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, provenienti dal Museo “Umberto Scerrato”. Accanto all’area espositiva, è presente un totem multimediale con brevi filmati a circuito continuo che illustrano le sedi de L’Orientale e le collezioni museali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 727
Quattro nuove insegnanti da domani, con l’avvio dell’anno scolastico, saranno in servizio presso la Scuola comunale “Carducci”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 695
Un pacco per Giada Perrone, nuova arrivata in casa PosteItaliane. Ha fatto tappa anche aNapoli l’iniziativa di Poste Italiane a favore dei nuovi genitori che prevede la consegna di un cofanetto giallo colmo di prodotti per l’infanzia di prima qualità a marchioChicco e Fiocchi di Riso del gruppo Artsana che saranno utili a mamme e papà per dedicare ai loro piccoli le migliori attenzioni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 618
Il Parco Archeologico di Pompei a misura di ragazzi fragili, grazie alla regia della cooperativa il Tulipano che da anni sviluppa attività per l’inserimento sociale e lavorativo per persone con disabilità cognitiva.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 609
Dopo le minacce di morte a Marilena Natale e alla sua scorta, mercoledì 13 settembre alle ore 11 presso la sede del SUGC (a Napoli in vico Monteleone 12) si terrà una conferenza stampa sull'emergenza sicurezza per i giornalisti sul territorio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 633
Si è tenuta oggi la presentazione del protocollo di intesa per l'ampliamento della sede di CINECA a Napoli, con la realizzazione di un data center ad alta efficienza energetica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1236
Il 22 settembre alle ore 21 presso l’Ex Base Nato di Napoli- parco san Laise, si terrà il concerto degli Almamegretta, unica data prevista in tutta Italia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 569
Lavoro, salario, orario, sicurezza. Queste le parole d’ordine che ha scelto la Uilm per l’assemblea nazionale che si terrà il 4 e 5 ottobre a Napoli presso l’Auditorium dell’Hotel Royal Continental.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 619
Il Premio LA GINESTRA 2023, prestigioso riconoscimento nazionale letterario leopardiano che gode del Patrocinio del Ministero della Cultura, sarà assegnato al Maestro MICHELANGELO PISTOLETTO.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 714
Gli spari di Caivano nella serata di ieri e stamattina "dimostrano, come sostiene don Maurizio Patriciello, che la camorra ha capito che qualcosa di serio e di importante sta avvenendo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 782
Il festival Ethnos arriva a Napoli con il concerto “Songs of Hope”. Martedì 12 settembre dalle ore 21, la XXVIII edizione della rassegna ideata e diretta da Gigi Di Luca presenta alla Chiesa di Santa Maria Donnalbina (Vico Portapiccola Donnalbina, 6) l’esibizione del trio composto dall’ambasciatore della musica persiana e vincitore di un Grammy, Kayhan Kalhor insieme al virtuoso del setar Kiva Tabassian e a Behnam Samani.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 825
Lo storico dell'arte Stefano Causa illustrerà il valore e l'importanza della mostra "Civiltà del Settecento a Napoli" inaugurata a Capodimonte nel dicembre del 1979, fortemente voluta da Maurizio Valenzi, allora Sindaco di Napoli, e da Raffaello Causa, all'epoca Soprintendente ai Beni Artistici della Campania e Direttore del Museo di Capodimonte.
Pagina 202 di 203