- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 468
Al Trianon Viviani, mercoledì 31 gennaio, alle 21, è di scena Giorgia Fumo con il suo “live”. Lo spettacolo è il secondo appuntamento con la rassegna di stand up comedy, la novità assoluta di questa stagione del teatro di Forcella aperta con grande successo da Vincenzo Comunale.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 462
Calano le denunce nel distretto di Napoli, ma il dato non fa tirare un sospiro di sollievo. “C’è una sorta di rassegnazione a subire la prepotenza quotidiana. C’è una rassegnazione supina ai mali sociali”, ha dichiarato il presidente facente funzioni di Corte d’Appello di Napoli Eugenio Forgillo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 436
di Gennaro Savio
Sull’isola d’Ischia, località tra le maglie nere a livello nazionale per incidenti mortali sulle strade, pedoni, automobilisti e scooteristi rischiano quotidianamente la vita a causa della totale anarchia che vige sulla nostra rete viaria.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 553
Cambio d’abito per 1261 portalettere partenopei: un nuovo design che unisce funzionalità ed estetica, tessuti riciclabili per tutelare l’ambiente e capi versatili capaci di proteggere dal freddo in inverno ed altamente traspiranti per fronteggiare i periodi più caldi, con i colori classici di Poste Italiane, il giallo e il blu, a cui si aggiunge il grigio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 491
Poste Italiane comunica che da domani, venerdì 26 gennaio, in tutti i 242 uffici postali della provincia di Napoli sarà possibile ritirare la Carta di inclusione, sulla quale verrà erogato, per gli aventi diritto, l’assegno di inclusione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 463
Il 3 febbraio alle 17.00 al teatro Instabile di Napoli Sonia Sacrato presenta il suo libro “L’enigma del gatto”. Con l’autrice ne parlano le giornaliste Roberta D’Agostino e Pina Stendardo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 423
Prima assoluta da venerdì 2 febbraio. Al Trianon Viviani, venerdì 2 febbraio, alle 21, ritorna l’opera buffa con “‘O curnuto immaginario”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 423
“Lezioni europee”. È questo il titolo di un ciclo di incontri organizzato dal “Sabato delle idee” in vista del voto di giugno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 476
Mercoledì 31 Gennaio alle 11.30 presso Palazzo Santa Lucia a Napoli, protesteranno pacificamente i volontari animalisti della Campania per le gravi ricadute che la nuova normativa sull'anagrafe canina sta determinando in tema di sovraffollamento dei canili e benessere degli animali senza casa.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 504
Il weekend del 27 e 28 gennaio a Città della Scienza sarà all’insegna di un affascinante viaggio nel corpo umano, in collaborazione con SORESA S.p.A – Società Regionale per la Sanità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 513
Il TAR della Campania ha respinto ieri il ricorso presentato da un gruppo di cittadini contro la decisione di vietare l’accesso ai cani nei giardini storici di Palazzo Reale di Napoli. Divieto disposto da due anni nel regolamento del sito, ma reso esecutivo lo scorso mese di ottobre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 507
Il 6 e 7 febbraio a Galleria Toledo ADA collettivo informale per la scena presenta Moonia H24. La performance è interpretata da Sonia Totaro attrice, cantante e danzatrice che dà vita a Moonia, una donna che crede di essere la Luna.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 537
È Giovanni Esposito il nuovo Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli. Classe '68, Professore Ordinario in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, il Professore Esposito è stato eletto alla prima tornata a capo della Scuola federiciana con largo consenso. Succede alla Professoressa Maria Triassi, prima donna al vertice di Medicina e Chirurgia nell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 567
Esce con Iod edizioni “La Stella Gialla. Racconti da Praga” dello scrittore ceco Ivan Klìma, lo scrittore internato da bambino nel campo di Terezìn e dissidente al regime, tradotto in Italia da Maria Teresa Iervolino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 554
La prevenzione della dispersione scolastica attraverso il linguaggio cinematografico e l’assistenza alla genitorialità.
Pagina 154 di 197