- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 472

Riparte la settimana della sostenibilità in Campania, giunta ormai alla 21esima edizione. Ancora una volta l’associazione Altrimondi propone un fitto ed interessante calendario di evento per discutere della sostenibilità in ogni suo aspetto e sfaccettatura.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 508

Sabato 26 Ottobre 2024 ore 21:00 torna sul palco del Teatro Lazzari Felici Diego Sanchez con il suo nuovo spettacolo A modo mio!
Ormai riconosciuto come ambasciatore della canzone classica napoletana nel mondo, l'artista poliedrico Diego Sanchez ripercorre in un viaggio musicale quelle che sono le melodie e atmosfere più belle del repertorio partenopeo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 464
La seconda edizione del ciclo di appuntamenti della rassegna “Il Valore dell’Esperienza” giunge al suo secondo incontro: MARTEDÌ 22 OTTOBRE 2024 alle ore 16.30, gli spazi della Sala Eventi “Vincenzo Cozzolino” della sede partenopea dell’Associazione 50&PIÙ (in Via Cervantes, 55 - Napoli) vedranno protagonista la diva dello spettacolo, del cinema e della musica ANGELA LUCE.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 406

Il 24 e 31 Ottobre 2024 dalle 15 alle 18, presso la sede della CPS, in Via San Vincenzo 15 Castellammare di Stabia, si svolgerà una Formazione docenti dal titolo “Butterfly Effect”. Scopo degli incontri è trasmettere a professori e professoresse strumenti e metodologie innovative non formali per generare un’attivazione significativa negli studenti e nelle studentesse del territorio in merito all'Educazione ai Cambiamenti Climatici (Obiettivo 13.3 dell’Agenda 2030 dell’ONU).
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 546

Cinque giorni di eventi nel centro storico della città nel segno del centenario di Alberto Manzi, alla presenza del figlio Massimo Manzi, con gran finale al Teatro Nuovo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 526
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 491

L’Archivio di Stato di Napoli è lieto di annunciare la presentazione ufficiale del suo nuovo sito web multilingue, tradotto in spagnolo e giapponese. L'evento “L’Archivio che vuole parlare al mondo” si terrà il 18 ottobre alle ore 10:30 presso la Sala Catasti dell'Archivio di Stato di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 497
Domani sera alle 18:30, nella sala Don Milani del ristorante Nuova Cucina Organizzata di Casal di Principe (via Giacosa, 25), si terrà una riunione organizzativa di Altragricoltura per coordinare le iniziative nel quadro della mobilitazione in atto sul ribasso unilaterale del prezzo del latte di bufala – 1,20 euro al chilogrammo le ultime “quotazioni” al di sotto del costo di produzione stimato in 1,45 euro - e le disdette e le mancate proroghe contrattuali in atto da parte di alcuni caseifici, che rischiano di condannare a morte oltre 400 allevamenti dell’area Dop della Mozzarella di Bufala Campana.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 465

Al Teatro Serra di Napoli il primo degli undici debutti assoluti in stagione: “Una passione” di Valentina Diana, racconto insieme comico e drammatico sull’umanità e le sue speranze, alla luce della Passione di Cristo.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 470

C’è il delicato e complesso rapporto tra profitto e sostenibilità al centro del film vincitore della terza edizione del PMFF, il Pianeta Mare Film Festival Internazionale di Napoli, il primo Festival cinematografico italiano interamente dedicato al mare e ai temi ambientali e della biodiversità.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 546

“Ostia fra Roma e il mondo” di Lorenzo Scoles e “Pret' A Mmare” di Francesco Guardascione sono i vincitori della seconda edizione del FAB!, il festival del cinema e della cultura archeologica diretto da Nicola Barile e organizzato da Giovanni Parisi e Giovanni Calvino per TILE Storytellers, con il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania, avendo convinto rispettivamente la giuria e il pubblico.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 545

È estate, Lei, trentenne di origini napoletane, ha avuto una giornata difficile. Raggiunge la nonna a casa e lì si addormenta. Prende vita da qui il racconto della protagonista di Lido per mari unici, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Francesca Morgante, che sarà in scena, da giovedì 17 ottobre 2024 alle ore 20.30 (in replica fino a domenica 20), al Teatro Elicantropo di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 533

“Concordato Preventivo Biennale, dopo le modifiche del D.Lgs. 108/2024” è l’argomento della giornata formativa in presenza dell’A.N.CO.T. - Associazione Nazionale Consulenti Tributari - che si svolgerà il 14 ottobre allo Star Hotel Terminus, in piazza Garibaldi n.91 a Napoli, dalle 9:00 alle 13:00.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 604
Dal diritto alle scienze sociali, dalla pedagogia al giornalismo. Ci saranno le diverse angolazioni di studio e di ricerca dei corsi di laurea dell’Università Suor Orsola Benincasa nell’incontro con la ‘iena’ Giulio Golia fissato per lunedì 14 ottobre alle ore 11.30 nella sala degli Angeli dell’Ateneo napoletano, sede della prima Scuola di Giornalismo dell’Italia peninsulare fondata nel 2003 con la direzione di Paolo Mieli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 570

Ciro Di Maio nasce a Frattamaggiore, un comune del Napoletano, nel 1990. Da alcuni anni lavora nel Bresciano, dove ha aperto “San Ciro”, il suo locale dove si possono provare le ricette veraci della cucina napoletana, ma anche le sue pizze con le orecchie. Non è solo uno chef, è anche un ristoratore impegnato nel sociale.
Pagina 113 di 222

