Un calendario interessante per le Giornate Nazionali di Archeologia Ritrovata, consueto appuntamento del mese di ottobre del Gruppo Archeologico Prata Sannita. Sabato 18, alle 10.30 ci si ritrova a Piazza Castello per una visita guidata al Borgo medievale.
Domenica 19, alle ore 17.30, nella ex sala consiliare della Casa Comunale ci sarà la presentazione de “I quaderni del G.A.P.S. n. 6” realizzato con il contributo del 5xmille. Il tema affrontato dall’autrice Ilaria Barraco che ne parlerà con la giornalista Grazia Biasi è: “Filatura e tessitura – Gli strumenti di un’arte antica- Testimonianze del territorio di Prata Sannita. L’argomento sarà introdotto dal presidente del GAPS ODV Santillo Martinelli che farà una panoramica su “La frequentazione del territorio di Prata Sannita durante il periodo Romano”. Le Giornate Nazionali di Archeologia Ritrovata nascono dalla volontà di ricordare il progetto di partecipazione pubblica alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio culturale nazionale che da decenni i Gruppi Archeologici d’Italia conducono con le loro articolazioni locali e territoriali. In quest’ottica il Gruppo Archeologico Prata Sannita (G.A.P.S.) presenta, in concomitanza con la Manifestazione nazionale giunta alla 22° edizione, questa iniziativa che mira a sensibilizzare i grandi e soprattutto i bambini alla tutela e alla valorizzazione del territorio pratese così ricco di evidenze storiche e naturalistiche. L’ evento ha ottenuto il patrocinio del Comune di Prata Sannita, della Provincia di Caserta, dall’Ente Parco Regionale del Matese, del Gal Consorzio Alto Casertano, della Biblioteca Diocesana San Tommaso D’Aquino
.Per info
www.gruppoarcheologicopratasannita.it
Santillo Martinelli 3331947552
Giovanna De Luca 3296178694