Museo Campano, concerto-spettacolo musica e danza rinascimentaleMuseo  Campano, concerto-spettacolo musica e danza rinascimentale - Ondaweb TV

Domenica 23 giugno 2024, ore 19 in Capua (CE), Museo Provinciale Campano si terrà il concerto spettacolo Cantar e danzar cortese a Firenze e Napoli nel Rinascimento con ingresso gratuito. Eseguirà il Gruppo vocale strumentale e danza antica “Ave Gratia Plena” in abiti e con strumenti copie di quelli antichi. Programma dettagliato della musiche: https://trionfo.altervista.org/domenica-23-giugno-2024/

Il concerto è organizzato grazie al supporto logistico e all'ospitalità del Museo Provinciale Campano di Capua che celebra il 150° della istituzione e si terrà nella corte maggiore del museo che ha sede in palazzo Antignano, splendido esempio di architettura rinascimentale campana, perfettamente coevo alle musiche in programma.Il pubblico che interverrà sarà introdotto brevemente alla lettura dell'edificio prima dell'inizio del concerto.

Il concerto spettacolo propone musiche e danze documentate in uso alla corte dei Trastàmara d'Aragona, re di Napoli, tra il 1450 e il 1500 circa, e quella dei Medici di Firenze. Il repertorio è selezionato privilegiando le musiche di maggior leggerezza per i testi scherzosi o addirittura satirici tratti dai repertori internazionali documentati nelle due corti (Busnois, Des Pres) e delle musiche in esse usate. Spiccano i brani dal codice aragonese Montecassino 871 e i canti carnascialeschi legati a Lorenzo de’ Medici. Le danze sono ricostruite sulla scorta dei trattati dell'epoca scritti da coreografi-danzatori, Domenico da Piacenza e Guglielmo Ebreo da Pesaro, quest’ultimo fu per diversi mesi a Napoli. Il tutto in abito antico e con strumenti copie dell’epoca.

Il concerto / spettacolo è il 3° appuntamento di "Il Trionfo del Tempo e del Disinganno", 31ma edizione, organizzato da Associazione Culturale "Ave Gratia Plena" di Limatola (BN) e Associazione Culturale "Francesco Durante" di Caserta.