- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 392
Giovedi 18 Gennaio 2024, alle ore 18:00 la libreria Spartaco di Santa Maria Capua Vetere ospita Pasquale Borrelli, una voce interessante della giovane narrativa italiana, per la discussione del suo nuovo romanzo, "Knockout - storia di Odio e di Amore (Graus Edizioni).
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 418
Si rinnova anche quest'anno la tradizione religiosa e popolare che vuole che il 17 gennaio di ogni anno venga festeggiato Sant'Antuono, con l'accensione di un falò e la benedizione degli animali, una invocazione di ringraziamento a Dio per il dono degli animali e un invito all'uomo a rispettarli, custodirli e curarli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 314
Il Consiglio provinciale ha approvato il Bilancio di Previsione annuale per l'esercizio finanziario 2024 e il Bilancio pluriennale 2024-2026. Il Bilancio di Previsione della Provincia di Caserta si presenta con uno stanziamento complessivo di 312.002.097,51 euro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 371
Approvata la perizia di variante in corso d’opera per i lavori di rifacimento delle fognature e della rete idrica nel centro abitato dalla Giunta comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 349
Conclusi a dicembre i lavori di restauro che hanno interessato il parterre del Real Sito di Carditello. Riapre il Galoppatoio tanto caro a Ferdinando IV, pronto ad ospitare i grandi eventi promossi dalla Fondazione, come il Carditello Festival nel mese di luglio, e i voli della mongolfiera di Volare sull’arte, che permettono durante i weekend di scoprire la Reggia borbonica da una nuova prospettiva.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 373
Accolta dal Consiglio di Stato la tesi del Comune di Marcianise per la bonifica dell’ex Leghe Leggere, opificio dismesso più di 20 anni fa nella zona industriale Asi Marcianise Sud. Termina così il ping pong di responsabilità tra cambi di proprietà e curatori fallimentari.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 365
Prosegue il percorso del museo Michelangelo per l’anno di doppia ricorrenza: il 20° dall’istituzione del museo e il 60° dalla nascita dell’Istituto Tecnico Statale “Buonarroti”, che del museo è ente sovraordinato e proprietario. E anche questa volta, l’iniziativa coniuga il legame profondo con la collezione museale e quello con il vissuto della scuola.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 364
Arriva direttamente da X Factor e approda al Centro Commerciale Campania di Marcianise, in provincia di Caserta: Il Solito Dandy venerdì 12 gennaio, a partire dalle 17.30, sarà protagonista di un Meet&Greet in Piazza Campania.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 341
Sabato 13 gennaio, alle ore 12,30, presso il foyer del Teatro Comunale “Parravano” in Via Mazzini, ci sarà l’inaugurazione del Caffè Letterario della città di Caserta. All’evento, che rientra nell’ambito delle attività svolte dal Teatro Pubblico Campano e che vede la collaborazione del Comune di Caserta, saranno presenti il Sindaco Carlo Marino, l’Assessore alla Cultura, Enzo Battarra, e il Direttore del Teatro Pubblico Campano, Alfredo Balsamo.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 381
Venerdì 12 gennaio, alle ore 18,30, presso il Museo Provinciale Campano di Capua, è in programma una nuova proiezione del docufilm sul fiume Volturno “Le vie dell’acqua”, realizzato dalla Provincia di Caserta in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Vanvitelli, a cura della sceneggiatrice e autrice casertana Barbara Rossi Prudente.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 365
L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Trombett a ha approvato l’Inventario Energetico del Comune di Marcianise per porre in essere una serie di azioni e di interventi di efficientamento e riqualificazione energetica degli immobili comunali tra cui il cambio dell’operatore economico per la fornitura di energia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 323
Cosa significa soffrire – per una malattia, per amore o perché non ci si sente al proprio posto nel mondo – e cosa significa convivere con gli altri, riconoscersi uguali nella diversità, bellissimi nell'imperfezione: questo racconta Luca Trapanese nel romanzo “Non chiedermi perché” (Edizioni Salani).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 371
Il Comune di Caserta lo scorso giugno firmava la “Concessione in project financing per la realizzazione e la gestione di un sistema integrato di gestione della mobilità e di smart mobility”. Il valore della concessione veniva determinato in € 39.203.111,00.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 397

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 637
Sabato 13 gennaio l’associazione di promozione sociale - ente del Terzo Settore apre la sede in via Tanucci 77. Si chiama L.A.B.I.S. Laboratori Arte Biblioteca Inclusioni Scoperte.
Pagina 89 di 116
- CASERTA - RSU 2025: LA CISL FP SI CONFERMA PRIMO SINDACATO DEL PUBBLICO IMPIEGO NEL TERRITORIO
- REGIONE - ARRIVA FOSTEM, IL PROGETTO CHE PROMUOVE LE MATERIE STEM
- CASTELLAMMARE DI STABIA - DIVIETO TEMPORANEO DI BALNEAZIONE NEL TRATTO DI MARE DELLA VILLA COMUNALE
- CASERTA - I COMUNI DELLA VALLE DI SUESSOLA CELEBRANO LA GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY
- ISCHIA - GENNARO SAVIO: “PIENA SOLIDARIETA’ ALL’AVV. BRUNO MOLINARO PER L’AGGRESSIONE SUBITA AL TAR”
- SANTA MARIA CAPUA VETERE - L'IIS DA VINCI INTITOLA I LABORATORI A SIANI, LANDIERI, DEL PRETE, AVERSANO E PAGLIUCA
- CASERTA - LA GIUNTA HA APPROVATO L’ISTITUZIONE DELL’AREA PEDONALE IN VIA CRISPO
- AMALFI - SVELATA L’IDENTITÀ VISIVA DELLA 70A REGATA DELLE ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE
- MARCIANISE - SCUOLE E COMUNE INSIEME PER LE 'UOVA DELLA LEGALITÀ'
- CULTURA - “SCAFATI È CULTURA”, FINO A LUGLIO PAROLE E LIBRI IN BIBLIOTECA
- NAPOLI – AL MASCHIO ANGIOINO DIBATTITO "1975-1979 – GLI ANNI DI SAVOLDI A NAPOLI"
- CULTURA - AUTORI, LIBRI ED EDITORI IN GARA PER IL PREMIO COSTADAMALFILIBRI ALLA XIX EDIZIONE DI ..INCOSTIERAAMALFITANA.IT
- NAPOLI - SGOMINATI DUE CLAN PARTENOPEI, 24 ARRESTI DEI CARABINIERI
- CASTELLAMMARE DI STABIA - ATTIVATO IL NUOVO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA INTELLIGENTE
- MARCIANISE - “MARCIANISE IN BICI”, ACCORDO TRA COMUNE E ASSOCIAZIONE PER MOBILITÀ CICLOPEDONALE
