Archivio 2012


AVELLINO - TRAGICO INCIDENTE STRADALE, MUORE UN PENSIONATO - 2012-07-10 07:45:50
E' rimasto incastrato tra le lamiere del Fiorino che conduceva. La vettura di una vita di lavoro e sacrifici è diventata la sua bara metallica. Giovanni Pucci, 75 anni, è morto in un rovinoso sinistro stradale accaduto in località Bosco a Greci.
SPORT - CALCIO, IL COLPO DI MERCATO DEL NAPOLI POTREBBE ESSERE ZARATE - 2012-07-10 07:43:19
“Zarate al Napoli: 14-15 milioni di euro”. Si può fare considerato anche l’ingaggio: 2,2 milioni. Ecco l’idea, a dir poco suggestiva per l’erede di Lavezzi. A lanciarla è Josè Alberti, amico di Maradona ed argentino come il Pocho e Mauro. Insomma, da un argentino ad un altro, da Lavezzi a Zarate, per continuare la simbiosi tra argentini e Napoli.
NAPOLI - LAMPIONI ''TAROCCATI'' ALLA ROTONDA DIAZ - 2012-07-10 07:40:34
Sono tornati i caratteristici lumi a tre braccia alla rotonda Diaz. Realizzati in stile liberty, secondo la moda in voga a fine ottocento, ma sono solo delle moderne riproduzioni. “Quando è stato allestito il villaggio dell’America’s cup alla rotonda Diaz, i vecchi lampioni ottocenteschi furono spezzati alla base” spiega Giuseppe Silvestri, storico acquafrescaio del lungomare. Ma tagliare un palo di ghisa, è stato un errore fatale, “ la ghisa è un materiale che una volta spezzato non è più possibile saldare” aggiunge il nostro interlocutore.
CASERTA - SEQUESTRATI 800 MILIONI DI BENI AL CLAN DEI CASALESI - 2012-07-10 07:33:09
Un sequestro di beni per un valore di oltre 800 milioni di euro è scattato ai danni di un imprenditore edile legato al clan camorristico dei Casalesi. Il provvedimento, emesso a seguito delle indagini coordinate dalla Dda di Napoli, è eseguito dai Finanzieri del Gico di Napoli, in collaborazione con lo Scico di Roma e il Nucleo PT di Caserta. L'inchiesta ha permesso di risalire a numerosi prestanomi titolari di società ai quali erano intestati immobili, autoveicoli e imprese, riconducibili invece all'imprenditore.
GUARDIA S. - LEGA SANNITA:''TROPPE SIRENE SUL MOLISANNIO'' - 2012-07-10 07:27:57
"Dopo aver ascolto alcune vecchie sirene a Guardia Sanframondi sul delicato tema del Molisannio riproposto con virulenza ancor di più dopo l'ormai paventata soppressione della Provincia di Benevento, come presidente della Lega Sannita ho preso atto che il progetto Molisannio potrà realizzarsi solo se l'attuale classe politica locale, a tutti i livelli, farà un passo indietro, vada via definitivamente dalla scena del territorio e lasci il passo ad una nuova generazione di politici impegnati sul territorio".
BARONISSI - SI PRESENTA QUESTA MATTINA IL PROGRAMMA DEL ''BARONISSI IN BLUES'' - 2012-07-10 07:26:29
Dopo il Baronissi Jazz altre sonorità approdano all'anfiteatro comunale. Il programma del Baronissi in Blues verrà illustrato nel corso della conferenza stampa convocata per domani, martedì 10 luglio alle ore 10.30, in aula consiliare.
PORTICI - JAM SESSION DEDICATA ALLA MUSICA NAPOLETANA - 2012-07-10 07:24:02
Arriva al suo terzo appuntamento l'esperimento di Pietro de Luca Bossa (batterista del gruppo newpolitano R&Fusion), un format ad “assetto modulare”, all’insegna della commistione, pronto ad accogliere nuovi musicisti e incontrare nuove ispirazioni. L'idea è quella di coinvolgere energie e talenti differenti e accogliere nel proprio progetto musicale artisti disposti ad un incontro di stili, energie e culture diverse.
BATTIPAGLIA - IL COMUNE ADERISCE ALLA CAMPAGNA RECALL - 2012-07-10 07:20:58
Il Comune di Battipaglia aderisce alla campagna di AzzeroCO2 e Legambiente RECALL. La presentazione dell’iniziativa e la firma della convenzione per la raccolta degli oli vegetali esausti avrà luogo martedì 10 luglio 2012 a Battipaglia, presso il Palazzo comunale, Piazza Moro, sala delle conferenze alle ore 11.30. Saranno presenti: Antonio Amatucci, delegato all’Ambiente del Comune di Battipaglia, Marcello Malangone responsabile della Raccolta differenziata Comune di Battipaglia, Giovanni Santomauro sindaco Battipaglia, Sandro Scollato responsabile della campagna RECALL per AzzeroCO2, Valerio Calabrese Circolo Legambiente Battipaglia, Michele Buonomo, presidente di Legambiente Campania.
VICO EQUENSE - UNA SETTIMANA ALL'INSEGNA DELLA CULTURA - 2012-07-10 07:17:56
Dall'umorismo della Compagnia teatrale “L’Eclettica”, il cui debutto aprirà la rassegna teatrale organizzata dalla UILT Campania (Unione Italiana Libero Teatro) e dalla Compagnia stabile “Teatro Mio”, a Gino Rivieccio alle Axidie di Marina d’Equa, passando per l’inaugurazione del “Miglio Azzurro” dedicato a Fritz Dennerlein alla Marina di Vico. Se volete passare una settimana tra teatro, libri e sport a Vico Equense ci sarà solo l'imbarazzo della scelta.
INTERNI - EQUITALIA CONDANNATA PER DANNO DA PIGNORAMENTO ILLEGITTIMO - 2012-07-10 07:14:08
La vicenda nasce dal ricorso di un avvocato che aveva vinto un opposizione ad una cartella di pagamento riferita a sanzioni amministrative, e che nonostante ciò si era visto notificare un avviso di mora da parte dell’ente creditore e dell’agente riscossore.
IL SANTO DI OGGI - SANTE RUFINA E SECONDA - 2012-07-10 07:08:39
Santa Rufina e santa Seconda sono due martiri realmente esistite in Roma, esse sono ricordate in numerosi e sicuri documenti, come il ‘Martirologio Geronimiano’, gli ‘Itinerari’ romani, la ‘Notizia’ di Guglielmo di Malmesbury, inoltre sono menzionate nel famoso ‘Calendario Marmoreo’ di Napoli ed infine nel ‘Martirologio Romano’ che le celebra ambedue il 10 luglio.
TORRE ANNUNZIATA - TUTTO PRONTO PER LA SERATA ROSA - 2012-07-09 23:25:49
Un evento tutto al femminile terrà compagnia le persone che accorreranno giovedì 12 luglio sulla terrazza del ristorante "A'purtecella" di Torre Annunziata. Una "Serata Pink" con la direzione artistica della "Fabio Carfio Comunicazioni" che vedrà esibirsi la giovane e talentuosa chitarrista partenopea Anna Mancini a cui seguirà una selezione di musica "Lounge/ChillOut" a cura di Monica Russo (voce storica degli Slings).
SALERNO - RIAPRE LA CAMPAGNA ABBONAMENTI DEL TEATRO ARBOSTELLA - 2012-07-09 23:11:18
Riapre la campagna abbonamenti alla stagione di teatro comico 2012/13 del Teatro Arbostella di Salerno. Il direttore artistico, Gino Esposito, ha presentato questa mattina il cartellone che prevede 10 spettacoli che si susseguiranno nei fine settimana dal 6 ottobre fino al 12 maggio. Come tradizione sarà la compagnia stabile del teatro di Viale Verdi, la “Teatro Comico Salernitano”, a dare il via agli spettacoli portando in scena “I casi sono due” di Armando Curcio per la regia di Gino Esposito. Dal 27 ottobre all’11 novembre la compagnia “Teatro Mania” si esibirà in “Maronn, è arrivat o’ zio d’America”, mentre dal 17 novembre al 2 dicembre andrà in scena “Zio papà…papà zi zio” di Corrado Taranto.
CAVA DE' TIRRENI - DISFIDA DEI TROMBONIERI, STORICO TRIONFO DI MONTE CASTELLO - 2012-07-09 21:05:50
Serata “storica”, quella vissuta domenica 8 luglio allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (Sa) in occasione della 38ª edizione della “Disfida dei Trombonieri”. Ad aggiudicarsi la Pergamena Bianca è stato infatti, per la prima volta nella sua storia, il Casale “Monte Castello”. Al Casale “Sant’Anna” è andato invece il Trofeo “Città Fedelissima”. Questi i verdetti più attesi della manifestazione organizzata dall’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni (ATSC) nell’ambito della “Settimana Rinascimentale”, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, della Camera di Commercio di Salerno e del Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni.
POSITANO - PARTE QUESTA SERA LA SETTIMANA DELL'AMBIENTE - 2012-07-09 21:02:34
Parte questa sera con una conferenza stampa al Comune di Positano con i protagonisti di "Ecoonda" giovani, fra cui un disabile, che nuoteranno per testimoniare, con foto e video, in difesa dell'ambiente marino, alle 18,30 la “Settimana per l’ambiente”, fino al 15 luglio 2012 sette giorni di educazione, formazione, informazione, musica e divertimento con il tema principale dell’ambiente.
POMPEI - VA IN SCENA ''TUTTA COLPA DELLA GELOSIA'' - 2012-07-09 20:58:01
L'Accademia Vesuviana del Teatro e del cinema di Gianni Sallustro con sede ad Ottaviano festeggia il 5° anno di attività con sei speciali serate di teatro,musica e danza. Il teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei si prepara ad accogliere il ricco cartellone di eventi speciali della rassegna "Tutta colpa della gelosia". Negli eventi serali, programmati per le ore 20,30 dal 9 Luglio al 15 Luglio 2012, gli allievi dell'Accademia metteranno in scena alcune fra le più divertenti e gustose commedie della tradizione teatrale napoletana nonché alcune tra le opere più importanti del teatro italiano e francese.
FURORE - SI PRESENTA IL VOLUME ''RAPSODIA DEGLI AMORI PERDUTI'' - 2012-07-09 20:55:41
Una serata al Fiordo di Furore, l’appuntamento con due autori apre l’ultima settimana della 6a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, la kermesse letteraria, che si snoda tra le location più suggestive di Amalfi, Atrani, Cetara, Furore, Maiori, Minori, Ravello, Scala, Conca dei Marini, Vietri sul Mare e Agerola. Protagonisti Lunedì 9 luglio, alle ore 20.30, Gabriella Di Luzio con Rapsodia degli amori perduti (Galassia Arte), e Gianluca Durante con Altravita 2.0 (Leone).
CASERTA - IMPORTANTE ACCORDO TRA CATONE E E IL TARì - 2012-07-09 20:51:49
Tarì centro orafo – Ford Mario Catone Spa: due realtà importanti e di spicco della provincia di Caserta e oltre, due realtà che fondono professionalità, specializzazione ed esclusività, seppur in settori completamente differenti, una “diversità” che si è fusa in un sodalizio formalizzato e concretizzatosi qualche giorno fa. Giovedì 5 luglio si è ufficializzato questo accordo con una cerimonia alla presenza del Presidente del centro orafo, Gianni Carità, e del direttore, Carlo Maurino, durante la quale, la Mario Catone S.p.a, nella persona del suo titolare Mario Catone, ha consegnato una Ford Ka, concessa in comodato d’uso gratuito, al centro.
SCAFATI - DECESSO IN CORSIA, L'ASL APRE INCHIESTA - 2012-07-09 20:49:35
Nella consueta prospettiva di una corretta e trasparente informazione, in riferimento al caso della donna deceduta questa mattina presso il presidio di Scafati, il Commissario Straordinario Col. CC. Maurizio Bortoletti ha disposto una commissione interna d’indagine per appurare l’esatto svolgimento dei fatti e per verificare se, nel caso, vi siano state negligenze o responsabilità. La commissione è formata dai dott.ri Federico Pagano, Pantaleo Palladino e Umberto di Filippo. L’Asl Salerno fornisce piena disponibilità, nel consueto spirito di collaborazione istituzionale con la Magistratura, alla quale verranno rimessi i risultati dell'indagine amministrativa interna. In modo trasparente, l’Azienda porrà a disposizione di tutti gli elementi che sarà concesso divulgare dalla AAGG.
MARIGLIANELLA - BORSE DI STUDIO ALLA SCUOLA CARDUCCI - 2012-07-09 20:46:00
Sabato scorso, 7 luglio, presso l’Istituto Comprensivo “Giosuè Carducci” si è svolta una serata dedicata al teatro, con la rappresentazione del musical “’E Voce ‘e Napule”, ed al merito scolastico premiato con borse di studio. L’evento culturale ha avuto come prologo la cerimonia di consegna, per il terzo anno consecutivo, di n. 4 borse di studio a. s. 2011/2012, istituite dal Sindaco Felice Di Maiolo a titolo personale. La consegna, effettuata personalmente dal Primo Cittadino, Di Maiolo, avvenuta su designazione dei rispettivi consigli di classe, è stata fatta a questi meritevoli alunni, diplomati della Scuola Secondaria di Primo Grado: Ivan Costanzo, Emanuela Penitente, Rosalia Di Napoli e Imma Iossa.
CAMIGLIANO - “RE MASO” HA FATTO IL PIENON DI PIAZZA - 2012-07-09 20:43:04
La parabola dell’arte di Antonella Izzo è sempre in fase ascendente: non v’è dubbio! Di anno in anno l’autrice-regista calena riassorbe il meglio delle sue sedimentate esperienze e fa ancora centro, proponendo un nuovo “accomodamento” creativo che sorprende pubblico e critica. Il più recente approdo è appunto di ieri, domenica 8 luglio, nella “sua” Camigliano, in Piazza Principe di Piemonte, con “Re Maso”, una corale rievocazione dell’epica vicenda del pescivendolo-rivoluzionario Tommaso Aniello d’Amalfi – il celebre Masaniello –, ribattezzato “Re Maso” dalla Izzo che ne ha scritto il testo e firmato la regìa.
CASORIA - E' DI ROCCA D'EVANDRO IL VINCITORE DEL CONCORSO TUFANO - 2012-07-09 20:39:56
E’ Antonio C., operaio di Rocca D'Evandro (CE), il vincitore di Ford Kuga, l'ambitissimo premio finale della terza edizione del concorso “PremiaTutti”, organizzato nei mesi scorsi dal Gruppo Tufano. La vettura è stata consegnata al fortunato 43enne dal presidente della company, Vincenzo Cafarelli, nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta oggi pomeriggio presso il megastore di Casoria. “Sono ancora incredulo - ha affermato il vincitore, cliente abituale di Tufano – Ho acquistato un telefonino per mia figlia e ho compilato la cartolina per l’assegnazione dei premi finali. Non ho neppure lontanamente immaginato che sarei stato proprio io ad aggiudicarmi questa splendida Kuga bianca”.
SCAFATI - GIRA TRE OSPEDALI E POI MUORE, APERTA UN'INCHIESTA - 2012-07-09 20:34:35
Trasferita nel terzo ospedale di seguito è morta dopo 30 minuti di rianimazione nel presidio sanitario di Scafati, nel Salernitano. E' accaduto a una donna di 83 anni, originaria di Striano, in provincia di Napoli e sul cui decesso il commissario straordinario dell'Asl di Salerno ha disposto l'istituzione di una commissione interna d'indagine. "L'anziana - spiega il direttore sanitario dell'ospedale di Scafati, Alfonso Giordano - è arrivata da noi dopo essere stata prima a Sarno e poi a Nocera.
CAVA DE' TIRRENI - SETTIMANA RINASCIMENTALE, LA PROTESTA DEGLI ANIMALISTI - 2012-07-09 08:01:19
No ai falconieri ed ai giochi di cavalli durante le celebrazioni della settimana rinascimentale di Cava de’ Tirreni, organizzata dall’amministrazione comunale. A chiederlo è l’associazione animalista ‘Venganch’io Cavese’, che da oggi darà vita ad un’intensa attività di sensibilizzazione tra i cittadini ed i numerosi turisti che, da ogni parte della Penisola, giungeranno in città per il tradizionale evento. “Nonostante tutte le campagne di sensibilizzazione fatte dall’associazione a Cava de’ Tirreni contro ogni spettacolo che vedesse protagonisti gli animali, nella nostra città è assurdo che vengano ancora organizzati degli eventi in cui si ridicolizzano specie nobili come quelle dei falchi e dei cavalli per far divertire la gente”, ha affermato Francesca Della Monica, presidente del movimento animalista metelliano. Non è la prima volta, dunque, che i volontari di ‘Venganch’io Cavese’ protestano contro gli eventi messi in campo dal Comune metelliano.
NAPOLI - AL PAN IL NUOVO RAP DI DAVIDE NICOSIA - 2012-07-09 08:00:00
Nella prestigiosa sede del Pan di Napoli il giovane rapper di San Giorgio a Cremano presenta in esclusiva il suo nuovo lavoro discografico, “I singoli per l'estate”. Durante l'incontro Davide Nicosia, ventenne di idee chiare e belle speranze, eseguirà i tre brani che compongono il progetto. Tra questi, “Non l'ho mai detto”, di cui sarà proiettato anche il videoclip, girato sul lungomare di Napoli, e che vede il giovane artista impersonare diversi personaggi.
CASTELLAMMARE - CENTROSINISTRA SUGLI SCUDI:''DA BOBBIO SOLO DEMAGOGIA'' - 2012-07-09 07:59:25
"Assistiamo ad un lento ed inesorabile declino delle attività economico-produttive della nostra città e ad un Sindaco che, pur di avere visibilità, fa solo becera demagogia. Bobbio, nonostante una sentenza che chiarisce che sugli chalet dell'Acqua della Madonna non c'è stato alcun illecito, continua a millantare e sbraitare sulla sua opera di moralizzazione e legalità. Non se ne può davvero più di costui che, in due anni, ha sperperato ben 2 milioni di euro in consulenze". Lo affermano i capigruppo dei partiti di centrosinistra Pd, Sel e Idv in una nota stampa in risposta all'inizio degli abbattimenti degli chalet dell'Acqua della Madonna.
CIRCELLO - ECCO IL COMUNE RICICLONE DEL SANNIO - 2012-07-09 07:56:35
Circello, Faicchio, Castelpoto, San Nazzaro, Foglianise, Colle Sannita, S.Angelo a Cupolo, Buonalbergo, San Nicola Manfredi, Sassinoro e Molinara. Sono undici i comuni sanniti nella "top 50" della speciale graduatoria dei "Comuni Ricicloni 2011" di Legambiente. I progressi in materia di raccolta differenziata nel Sannio continuano ad esserci tanto da avere un numero di comuni in crescita tra le prime posizioni. Addirittura nella top ten risulta esserci Circello (ottavo posto in classifica regionale e miglior performance provinciale per il comune della Valle del Tammaro).
BENEVENTO - APPROVATO IL BILANCIO DEL CONSIGLIO PROVINCIALE - 2012-07-09 07:48:27
Il Consiglio provinciale di Benevento, presieduto da Giuseppe Maturo, ha approvato stamani la manovra di Bilancio per il 2012 ed ha ampiamente discusso sul Decreto del Governo Monti per l'accorpamento delle Province invitando la cittadinanza alla mobilitazione e promuovendo una riunione ulteriore dell'Assemblea su questo argomento. Era stato il Presidente della Provincia Aniello Cimitile che, dopo aver sentiti i Capigruppi del Consiglio in una riunione preliminare, a chiedere la discussione di un ordine del giorno aggiuntivo ai lavori dell'Assemblea sulla soppressione della Provincia di Benevento.
TELESE - TELESIA FESTIVAL, ECCO I NOMI DEI VINCITORI - 2012-07-09 07:43:13
Resi noti i vincitori e i finalisti della V edizione di ArTelesia Festival, il Concorso internazionale del corto cinematografico e teatrale e del lungometraggio, organizzato dall'Associazione Culturale Libero Teatro in collaborazione con il Comune di Telese Terme e patrocinato da diversi Enti ed Istituzioni. Per la sezione Diversamente abili: premio miglior cortometraggio a "L'agnellino con le trecce" di Maurizio Rigatti , con Riccardo Zinna , Gianluca Grecchi e la partecipazione straordinaria di Nino Frassica ; menzione speciale a "Incontro" di Serena Grasso con Salvio Simeoli e Ketty Roselli . Finalisti per la sezione lungometraggi "Febbre da Fieno" di Laura Luchetti con un cast d'eccezione Giulia Michelini, Diane Fleri; Andre Bosca e " Son of Baylon" di Mohamed Al-Daradji.
SESSA AURUNCA - SI PREPARA IL CONVEGNO SULL'AGRICOLTURA SOCIALE - 2012-07-09 07:41:06
Il 18 luglio 2012 ore 10, convegno sul tema Responsabilità Sociale Condivisa e Agricoltura Sociale: opportunità e buone prassi per lo sviluppo sostenibile. Il convegno si terrà presso il bene confiscato "Alberto Varone" ubicato in Sessa Aurunca fraz. Maiano (CE) S.P. 124. La sezione tematica sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, sarà dedicata alla Campagna Europea 2012/2013 Lavoriamo Insieme per la prevenzione dei rischi. Saranno riconosciuti crediti per RSPP/ASPP e per gli iscritti agli Ordini/Albi/Collegi patrocinanti.


Showing 2821 to 2850 of 7749 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com