Archivio 2011


NAPOLI - TERMOVALORIZZATORE DELLA ZONA EST, SI RALLENTA L'ITER BUROCRATICO - 2011-06-30 07:43:36
È stato prorogato a settembre il termine per la presentazione delle offerte relative alla realizzazione del termovalorizzatore di Napoli Est. La scadenza, inizialmente prevista per metà luglio è stata ora fissata al 20 settembre prossimo. Sulle procedure di gara pende il ricorso presentato da Asìa Napoli presso il Consiglio di Stato che sulla questione si riunirà il prossimo 13 giugno. La municipalizzata, che originariamente avrebbe dovuro realizzare l'impianto, chiede l'annullamento degli atti relativi al bando di gara per la selezione del concessionario a cui affidare la progettazione la costruzione e la gestione del termovalorizzatore.
NAPOLI - CONTROLLI DI LEGALITA', 84 PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - 2011-06-30 07:41:57
Nell'ambito delle azioni di controllo del territorio attivate dal Comune di Napoli per il ripristino della piena legalità sull'intero territorio cittadino, l'assessore alla Sicurezza Giuseppe Narducci ha disposto una serie di attenti controlli in via Pietro Colletta per l'esatta applicazione della Ordinanza sindacale del 2003 relativa ai controlli nelle ore serali del venerdì, sabato e della domenica.
NAPOLI - IL PD RIORGANIZZA I FORUM TEMATICI - 2011-06-30 07:40:04
Il commissario della Federazione provinciale del Pd di Napoli, Andrea Orlando, ha istituito quattro forum su alcuni dei temi che costituiscono delle vere e proprie emergenze per la città e la provincia. Il primo si occuperà di ambiente e rifiuti; il secondo di sviluppo e territorio; il terzo di risorse finanziarie e partecipate; il quarto di welfare e coesione sociale. A presiederli sono stati indicati, rispettivamente, Enzo Cuomo, Leonardo Impegno, Umberto De Gregorio e Elisabetta Gambardella.
IL SANTO DI OGGI - SANTI PRIMI MARTIRI DELLA SANTA CHIESA DI ROMA - 2011-06-30 07:00:00
L'odierna celebrazione introdotta dal nuovo calendario romano universale si riferisce ai protomartiri della Chiesa di Roma, vittime della persecuzione di Nerone in segu o all'incendio di Roma, avvenuto il 19 luglio del 64. Perché Nerone perseguitò i cristiani? Ce lo dice Cornelio Tacito nel XV libro degli Annales: "Siccome circolavano voci che l'incendio di Roma fosse stato doloso, Nerone presentò come colpevoli, punendoli con pene ricercatissime, coloro che, odiati per le loro abominazioni, erano chiamati dal volgo cristiani".
PONTECAGNANO F. - NUOVE OCCASIONI DI LAVORO DAL COMUNE ATTARVERSO I VOUCHER - 2011-06-29 20:00:00
Continua l’impegno dell’Amministrazione, guidata dal Sindaco Ernesto Sica, a favore delle fasce disagiate. Su proposta dell’Assessore ai Servizi Sociali Lucia Zoccoli, il Comune creerà opportunità occupazionali attraverso l’utilizzo dei voucher (buoni lavoro) in base alle innovazioni normative apportate con la Legge n.191/2009 (Finanziaria 2010) e che prevedono un ampliamento dell’utilizzo dei voucher per quanto concerne il lavoro occasionale di tipo accessorio. Il provvedimento è stato licenziato in sede di Giunta Comunale con delibera n.103 del 27/6/2011.
MINORI - INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA ''DEL SEGNO PLASTICO'' DI LUIGI VOLLARO - 2011-06-29 19:30:00
Venerdì 1 luglio, alle ore 19.00, presso la galleria Fës Show Room di Minori, prende avvio la settima edizione di Aperto. Incontri d'arte contemporanea, sottotitolata Le forme del sogno, quale tentativo di riflessione sulla pratica dell'arte, strumento privilegiato d'indagine dell'immaginario.
ERCOLANO - AL VIA L'EVENTO ''SUGGESTIONI DI MEZZ'ESTATE'' - 2011-06-29 19:00:00
Giovedì 14 Luglio dalle ore 18:30 la prestigiosa dimora borbonica Villa Aprile in Ercolano, recentemente divenuta Hotel di Lusso Miglio d’oro Park Hotel, aprirà i suo cancelli per un evento estivo dove narrazione, gusto e cultura si fonderanno nell’incantevole parco monumentale della residenza.
S.GIORGIO A CREMANO - LARGO ARSO,IL SINDACO GIORGIANO INAUGURA IL CANTIERE - 2011-06-29 18:30:00
Il sindaco Mimmo Giorgiano inaugurerà venerdì primo luglio alle 18 il cantiere di largo Arso, presentando alla cittadinanza il progetto di riqualificazione dell’importante snodo tra San Giorgio e Portici. La proposta progettuale, condivisa con il Comune limitrofo, prevede il ridisegno dell’intera piazza di forma triangolare. Il costo complessivo dell’intervento, che durerà circa un anno, è di 380mila euro, messi a disposizione da entrambi i Comuni. Il progetto sarà illustrato alla cittadinanza dal vicesindaco ed assessore ai Lavori Pubblici Giorgio Zinno e dall’assessore all’Ambiente Giuseppe Esposito.
PONTECAGNANO F. - XXII GIORNATA DEDICATA AI DIVERSAMENTE ABILI - 2011-06-29 18:00:00
Oltre 150 ragazzi diversamente abili provenienti dalla provincia di Salerno e da tutta la Regione si incontreranno, domenica prossima, a Pontecagnano Faiano per il Torneo loro dedicato. Una giornata di sport che si ripete, ormai, da 21 anni grazie all’impegno dell’Arci Pesca Fisa ed al contributo di Enti ed Istituzioni.
SALERNO - PREMIAZIONE DEL VII CONCORSO ''ALFONSO GRASSI'' - 2011-06-29 17:30:00
Gran finale domani pomeriggio (giovedì 30 giugno 2011), a partire dalle ore 16, nel salone di rappresentanza di Palazzo Sant’Agostino di Salerno – sede della Provincia di Salerno – per la VII edizione del Concorso Internazionale “Alfonso Grassi”. Più di cento sono state le opere pervenute alla segreteria organizzativa dell’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi”; diverse sono state anche le scuole che hanno coinvolto gli studenti in un percorso di confronto artistico sulle tematiche previste in bando (dal mistero e senso della vita all’analisi dei “paesi del mondo a confronto: ricchezza e povertà”).
CAPRI - CONSEGNA DEL PREMIO CAPRI 2011 A BANANA YOSHIMOTO - 2011-06-29 17:00:00
Sabato 2 Luglio, all’Hotel La Palma di Capri, verrà consegnato il Premio Internazionale Capri alla scrittrice giapponese Banana Yoshimoto, che leggerà un racconto scritto appositamente sullo tsunami da cui è stato colpito il suo paese. Tutta la cerimonia avrà come motivo di fondo il Giappone, il suo dramma, il suo coraggio, la sua dignità.
CASTEL VOLTURNO - ARRIVA IL FESTIVAL DELL'IMPEGNO CIVILE - 2011-06-29 16:30:00
Il Festival dell’Impegno Civile giunge a Castel Volturno per iniziare, così, la fase centrale dell’intera rassegna. Una due giorni ricca di appuntamenti lì dove ha iniziato a muovere i primi passi la cooperativa “Le terre di don Peppe Diana” in quella che un tempo fu la masseria del re del contrabbando Michele Zaza.
SALERNO - PRESENTAZIONE DEI ''CONCERTI D'ESTATE DI VILLA GUARIGLIA'' - 2011-06-29 16:00:00
Domani (giovedì 30 giugno 2011), alle ore 10.30, presso il Salone di rappresentanza di Palazzo Sant’Agostino – sede della Provincia di Salerno – si terrà la conferenza stampa di presentazione della quattordicesima edizione dei “Concerti d’estate di Villa Guariglia”. Il festival, organizzato da Antonia Willburger del Cta di Vietri sul Mare e che si svolge sulla panoramica terrazza del Museo Provinciale della Ceramica a Raito, anche quest’anno offrirà un cartellone ricco di novità.
CASERTA - PRESENTAZIONE DEL LIBRO ''IL SENTIERO DEGLI ANGELI'' - 2011-06-29 15:00:00
Si terrà venerdì primo luglio alle ore 18,00 presso il Circolo Nazionale di Caserta la presentazione del libro "Il sentiero degli angeli". Il volume, pubblicato dalla casa editrice Boopenled, ha già riscosso una buona risposta di pubblico e commenti positivi della critica alla Fiera del libro di Torino ed a Napoli, dove è stato presentato nella Sala della Loggia del Maschio Angioino.
SALERNO - AL LIDO LA CONCHIGLIA ''JAMES SENESE & NAPOLI CENTRALE'' - 2011-06-29 14:00:00
Il “nero a metà” nato all’ombra del Vesuvio, fondatori del Neapolitan Power, James Senese, colorerà con la sua calda voce il concerto dei Napoli Centrale, venerdì 1 luglio, sul palcoscenico del Lido La Conchiglia di Salerno, ospite dell’appuntamento della sezione jazz di MoroINSummer 2011 organizzata dal Moro di Cava de’ Tirreni e patrocinata dal Comune di Salerno, con la direzione artistica di Gaetano Lambiase.
CASERTA - CGIL, FA TAPPA LA MANIFESTAZIONE ''STOP AL CAPORALATO'' - 2011-06-29 13:00:00
Si terrà il 30 giugno a Caserta, la prossima tappa di "Stop al caporalato" la campagna nazionale organizzata da Flai e Fillea. Alle 15 convegno, presso l'Università per la legalità e lo sviluppo in corso Umberto 882 a Casal di Principe. Interventi di Gimmi Cangiano, assessore al lavoro Provincia di Caserta; Giovanni Allucci, amministratore delegato AGRORINASCE; Camilla Bernabei, segretaria generale CDLT Caserta; Giuseppe Brancaccio, segretario generale FLAI Campania; Giovanni Sannino, segretario generale Fillea Campania, associazione Jerry Masslo, comitato Don Peppe Diana, Libera Caserta. Presiede i lavori, Mario Martucci, Segretario generale Fillea Caserta. Saluti di Immacolata Fedele, vice prefetto Caserta. Introduce Angelo Paolella, segretaria FLAI Caserta. Conclusioni di Mercedes Landolfi, segreteria FILLEA Nazionale.
BENEVENTO CIDEC: L'ARRIVO DELL'UNESCO E' UNA VITTORIA DI TUTTA LA CITTA' - 2011-06-29 12:00:00
“L’avvenuta iscrizione della chiesa di Santa Sofia di Benevento nell’elenco dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO è un riconoscimento che ci inorgoglisce e ci riempie di gioia” Lo ha affermato il presidente di CIDEC Benevento, signora Milena Petrucciani, componente di Giunta esecutiva CIDEC nazionale. “Sono convinta che ora il Sannio possa divenire protagonista della scena turistico-culturale nazionale e internazionale a patto che l’amministrazione del capoluogo sannita sappia mettere in campo un’azione di valorizzazione dello straordinario patrimonio storico architettonico nel suo complesso”.
SORRENTO - DOMENICA APERITIVO LETTERARIO ALLO SQUARE CON MARIA FAUSTO - 2011-06-29 11:00:00
Allo Square di Sorrento aperitivo letterario con Maria Fausto, giovane scrittrice che presenterà le sue opere in un incontro moderato dallo scrittore e giornalista Antonio Mocciola e dall’autrice Rosa Minei Astarita. Domenica 3 luglio alle ore 19:00, allo Square di Sorrento, presso Piazza A. Lauro 47, si terrà l’aperitivo letterario “Incontro con l’autore”, che vedrà la presentazione delle produzioni letterarie edite ed inedite di Maria Fausto, giovane poetessa-narratrice.
CAMPAGNA - QUESTA SERA SI CHIUDE IL PROGETTO TEATRALE ''LEGALI AL SUD'' - 2011-06-29 10:00:00
Mercoledì 29 giugno, alle ore 21:00 Presso la Palestra dell’I.P.I.A. “G. Bruno”, in località S. Vito – Campagna (SA) Chiusura del Progetto “LE(G)ALI AL SUD”, a cura dell’I.I.S. “Carlo Levi” di Eboli, del Comune di Campagna e di Teatro dei Dioscuri
MEDICINA & SALUTE - STARE IN COPPIA FA BENE ALLA SALUTE - 2011-06-29 09:00:00
Stare in coppia fa bene alla salute, a sostenerlo un gruppo di scienziati statunitensi. Avere un compagno vicino consentirebbe infatti di diagnosticare il tumore del colon più precocemente e di affrontarlo in modo più aggressivo. Per gli studiosi del Penn State College of Medicine e della Brigham Young University (Stati Uniti), autori della ricerca, sarebbe questo il motivo che vedrebbe il rischio di morte diminuito del 14 percento. La presenza del coniuge – sostengono i ricercatori - farebbe la differenza. Un coniuge può prendersi cura del partner malato, sostenendolo e aiutandolo nelle scelte legate alla gestione della patologia.
VICO EQUENSE - MATTEO DE SIMONE E' IL NUOVO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - 2011-06-29 08:06:03
Clima sereno alla seduta d’insediamento del nuovo Consiglio Comunale. Il civico consesso, presieduto dal consigliere anziano, Matteo De Simone, ha proceduto al disbrigo delle pratiche di eleggibilità dei consiglieri eletti. Ha poi fatto seguito l’elezione del Presidente del Consiglio Comunale e del suo Vice. L’aula ha scelto lo stesso De Simone, classe 1975, ex assessore ai lavori pubblici, il più votato alle scorse elezioni amministrative, e come Vice Presidente il consigliere comunale Franco Lombardi. Subito dopo Gennaro Cinque ha giurato fedeltà alla Costituzione, per il suo secondo mandato da Sindaco, dinanzi all’assemblea.
INTERNI - AUMENTANO I NATI DA OVOCITI CONGELATI - 2011-06-29 08:00:06
Quante coppie sognano di avere un bambino ma hanno difficoltà a concepire? Tante, o peggio, sempre di più. Così come è noto, infatti, che indagini statistiche su ampia scala hanno rilevato un progressivo abbassamento della fertilità, parimenti la fecondazione medicalmente assistita ha permesso a molti di realizzare questo desiderio tanto che è in aumento costantemente il numero delle coppie che vi ricorrono.
CAPRI - UNA SERATA PER RICORDARE GIANMARIO FELETTI - 2011-06-29 08:00:00
Un omaggio a Gianmario Feletti, l’intellettuale, caprese d’adozione che ha legato il suo nome al cinema italiano e che il Comune intende ricordare con un evento culturale alla sua memoria per ripercorrere le tappe salienti della sua vita di uomo di cinema che nella funzione di Direttore della sezione autonoma di Credito Cinematografico presso la Banca Nazionale del Lavoro, diede un contributo fondamentale per lo sviluppo del cinema italiano.
SALERNO - SPIRAGLI DI SPERANZA PER I LAVORATORI ASER - 2011-06-29 07:58:10
Arriva qualche buona notizia per i lavoratori dell’Aser. Dalla sinergia tra la Provincia e le società che ruotano attorno al ciclo giunge il primo significativo risultato per i dipendenti di Aser. “Oggi viene pagato uno stipendio ai lavoratori dell’Aser. – annuncia il Vice Presidente di EcoAmbiente Mario Capo - Lo paga l’Aser grazie allo sforzo dei vari soggetti coinvolti nel ciclo, coordinati da EcoAmbiente Salerno. Al riguardo, è importante sottolineare che il pagamento di questo stipendio non è avvenuto in conseguenza della protesta.
SALERNO - ASL, BALDI: INGIUSTIFICATI GLI ATTACCHI A BORTOLETTI - 2011-06-29 07:42:51
“Attacchi ingiustificati e ingiusti quelli che il sindacato ha portato al commissario Bortoletti”. Questo il tono della nota stampa dell’on. Giovanni Baldi, presidente della Commissione regionale alle Politiche giovanili, Disagio sociale e Occupazionale. “Ho sentito personalmente il Commissario per confermargli il mio plauso per l’opera di risanamento dei bilanci dell’ASL che sta portando avanti. Operando con oculatezza e tenendo sempre un atteggiamento aperto e di disponibilità al dialogo con tutte le componenti della Sanità provinciale e con le altre realtà sociali.
NAPOLI - ANNULLATE PER I RIFIUTI LE CELEBRAZIONI IN ONORE DI LEOPARDI - 2011-06-29 07:02:07
L’associazione Giacomo Leopardi e Napoli, legame indissolubile coordinata dal giornalista Agostino Ingenito sospende la tradizionale manifestazione che annualmente il 29 giugno veniva organizzata in Piazza Plebiscito, coinvolgendo scrittori, poeti ed appassionati del Poeta di Recanati. “Sono profondamente addolorato ma non è il caso di accostare Leopardi alla monnezza, anche perché il noto scrittore perì per il colera che infestava la città quel 14 giugno del 1837 – dichiara Agostino Ingenito – ci auguriamo che gli appassionati comprendano il gesto che non vuole essere di sfida nei confronti dell’amministrazione ma di supporto, perché la città concentri le sue energie su questo problema e possa riflettere sulle più difficile epidemie di quanti hanno dimenticato il senso civico e l’amore per Napoli”.
IL SANTO DI OGGI - SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI - 2011-06-29 07:00:00
Due apostoli e due personaggi diversi, ma entrambi fondamentali per la storia della Chiesa del primo secolo così come nella costruzione di quelle radici dalle quali si alimenta continuamente la fede cristiana. Pietro, nato a Betsaida in Galilea, era un pescatore a Cafarnao. Fratello di Andrea, divenne apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea e dopo aver assistito alla pesca miracolosa. Da sempre tra i discepoli più vicini a Gesù fu l'unico, insieme al cosiddetto «discepolo prediletto», a seguire Gesù presso la casa del sommo sacerdote Caifa, fu costretto anch'egli alla fuga dopo aver rinnegato tre volte il maestro, come questi aveva già predetto. Ma Pietro ricevette dallo stesso Risorto il mandato a fare da guida alla comunità dei discepoli. Morì tra il 64 e il 67 durante la persecuzione anticristiana di Nerone.
REGIONE - DUE DECRETI UE A SUPPORTO DEL SETTORE DELL'ORTOFRUTTA - 2011-06-29 06:58:13
Varati due decreti che fissano l’importo definitivo degli aiuti comunitari per ettaro per pere, pesche, pomodori e prugne d’Ente destinati alla trasformazione per l’anno 2010. Cosi il Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, a margine della firma dei due interventi. Grazie alla firma del Ministro dell’Agricoltura, si disporrà dell’erogazione degli aiuti diretti ai nostri produttori di pere, pesche, pomodori e prugne d’Ente.
CASERTA - POCA TRASPARENZA NEGLI ATTI, LA DENUNCIA DEL CONSIGLIERE BRANCACCIO - 2011-06-29 06:52:53
Il consigliere indipendente Angelo Brancaccio ha concesso ai dirigenti, al direttore generale e al presidente della Provincia altri tre giorni di tempo, attraverso una diffida formale che scade domani mercoledì 29 giugno, per farsi consegnare una serie di atti relativi a spese di rappresentanza e incarichi professionali che, al momento, gli sono stati negati. In base alla normativa, entro un mese dalla richiesta, tutti i documenti di cui hanno bisogno i consiglieri, devono essere forniti dagli uffici dalla Provincia.
NAPOLI - RITROVA LIBRETTO RISPARMIO DEL '47. DA 3000 LIRE A 750MILA EURO - 2011-06-29 01:00:00
Che la lira non valga nulla, dopo circa 10 anni di moneta unica europea, e' un fatto. Ma e' altrettanto vero che un piccolo gruzzolo di lire, depositate su un libretto di risparmio 64 anni fa, possano tramutarsi in una cifra di parecchie centinaia di miglia di euro. Protagonista della singolare vicenda e' Aldo Del Giudice, classe 1954, originario di Salerno e cittadino napoletano.


Showing 5611 to 5640 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com