Archivio 2011


TORRE DEL G. - CROLLO ALLO 081, LA POLIZIA AVVIA LE INDAGINI NEGLI STABILIMENTI - 2011-07-13 15:36:10
Dopo il crollo che nella notte tra sabato e domenica ha scatenato il caos allo 081 On the Beach - il cedimento della pedana realizzata sulla spiaggia ha provocato il ferimento di 22 giovani - la polizia ha avviato gli accertamenti sulle autorizzazioni rilasciate dal Comune e dai vigili del fuoco a tutte le attività turistico-ricettive del territorio. In particolare, le attenzioni degli investigatori saranno indirizzate sugli eventuali permessi all’utilizzo degli stabilimenti balneari per serate danzanti e sulla “capienza massima” consentita a ogni locale: verifiche necessarie per evitare nuove serate da incubo sul lungomare cittadino e garantire la massima sicurezza al popolo della notte che frequenta la Litoranea di Torre del Greco.
ISCHIA - SULL'ISOLA IL PRIMO MUSEO ARCHEOLOGICO SOTTOMARINO - 2011-07-13 15:27:28
A Ischia Ponte il primo museo archeologico sottomarino 'Citta' Aenarià visitabile anche da terra con apposite telecamere piazzate sui fondali. Con l'avvio degli scavi per la restituzione dell'antico porto dell'epoca romana sarà realizzato anche un concorso internazionale di idee per il recupero del borgo di Ischia Ponte che prevede la valorizzazione del lungomare e la progettazione di un nuovo edificio per il nuovo museo del mare.
INTERNI - RIFORME, ALEMANNO: LE PROVINCE ENTE SUPERATO. CREARE UNIONI COMUNI - 2011-07-13 15:23:20
''Sono sempre convinto che le Province, cosi' come configurate, siano un ente locale superato''. A dirlo il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, a margine di un convegno della Confartigianato, in merito al dibattito che si e' aperto sull'abolizione delle Province.
INTERNI - MANOVRA, CALDORO: SI CHIUDA IN TEMPI RAPIDI. MAGGIOR CARICO SU REGIONI - 2011-07-13 15:21:51
La Manovra si deve ''chiudere in tempi rapidi perche' la sofferenza dei mercati e dell'economia e' tale che bisogna dare una risposta immediata''. Lo ha detto il governatore della Campania, Stefano Caldoro a margine della Conferenza straordinaria delle Regioni terminata da pochi minuti. ''Il maggior carico in questi anni del peso delle varie Manovre del Governo - ha detto Caldoro - ha influito soprattutto sulle Regioni.
NAPOLI - PROVINCIA, CESARO: NON HO RICEVUTO NESSUN AVVISO DI GARANZIA - 2011-07-13 15:20:12
''Io indagato? Se cosi' fosse, ad informarmi sarebbe stata la rassegna stampa notturna di Rete 4 che riportava un articolo di un quotidiano napoletano, perche' allo stato non ho ricevuto alcun avviso di garanzia. Il copione e' sempre lo stesso: il processo mediatico prima dell'eventuale comunicazione dovuta dagli organi giudiziari''. Sono le parole del presidente della Provincia di Napoli, Luigi Cesaro, riferite all'articolo di oggi del Mattino che lo vedrebbe coinvolto in un'inchiesta giudiziaria della Procura di Napoli per reati di camorra.
CULTURA - IL PADRE DI ''ULISSE'' FALSIFICO' IL PASSAPORTO. ANDRA' ALL'ASTA - 2011-07-13 11:00:00
James Joyce (1882-1941) falsificò nel 1915 il passaporto facendo passare la sua compagna e musa Nora Barnacle come ''moglie'', quando in realtà i due si sposarono ufficialmente soltanto nel 1931. E' una delle curiosità che emerge dal ritrovamento del passaporto del grande scrittore irlandese, che verrà messo all'asta a Londra dalla casa Sotheby's domani con una stima di 70.000 sterline (circa 80.000 euro).
SANT'ANGELO D'ALIFE - SI INAUGURA LA SEDE DELL'ASSOCIAZIONE MICOLOGICA - 2011-07-13 08:48:02
ll Presidente del Parco Regionale del Matese Pino Falco (nella foto), ha autorizzato l'Università SUOR ORSOLA BENINCASA di Napoli e l'Associazione Micologica del Matese- SEZIONE TARTUFI, all'utilizzo di alcune aule della Casa del Parco, sita in Sant'Angelo d'Alife, sede della Biblioteca del Parco, come Centro di Studio e Ricerca del territorio e del suo patrimonio.L'evento inaugurale è previsto per il prossimo Giovedì 14 Luglio alle ore 19.00.
ALVIGNANO - IL VESCOVO VISITA IL GAZEBO DELLE ASSOCIAZIONI DI ALVIGNANO - 2011-07-13 08:44:15
Terminata la Festa di San Ferdinando, Santo Patrono ad Alvignano è il momento dell’analisi dell’evento. Il presidente della Pro Loco Cesare Ianniello, ha ringraziato con propria nota gli iscritti alla pro loco e tutti i presidenti delle altre associazioni presenti sul territorio cittadino, che hanno aderito al suo invito portando foto e video delle attività delle stesse realizzate nei mesi e anni precedenti. Sento l’esigenza di ringraziare tutti, ha ribadito il Presidente Ianniello, per aver aderito al mio invito di partecipare alla festa del Santo Patrono S. Ferdinando.
RUVIANO - TUTTO PRONTO PER LA FESTA DELLA CULTURA CONTADINA - 2011-07-13 08:40:41
Si terrà mercoledì 13 alle ore 18.30 presso i locali della Pro Loco Raiano di Ruviano la conferenza stampa di presentazione della 15esima edizione della Festa della Cultura Contadina. Una tre giorni di mostre, rievocazioni di antichi mestieri e degustazioni di prodot ti tipici locali che quest’anno “ospita” un altro grande appuntamento, la seconda edizione del Festival del Folklore Casertano.
CASTELLO DEL MATESE - SUCCESSO PER IL CONCERTO DELLA MELODIA NAPOLETANA - 2011-07-13 08:37:29
Un successo annunciato il Concerto di Melodie classiche napoletane del Coro Shalom (nella foto) nella piazza centrale di Castello del Matese. Sotto l’attenta direzione della maestra Caterina Di Lorenzo il coro ha letteralmente estasiato il folti pubblico accorso con famosi classici napoletani tra cui: Funiculì Funiculà, Dduje paravise, Era de Maggio, I' te vurria vasà, 'O marinariello, 'O sole mio, Fenesta vascia, Cicerenella, Simmo'e Napule paisà, Reginella, La Palummella, Santa Lucia lluntana e Munsaterio 'e S. Chiara.
SAN POTITO SANNITICO - LA SERATA ORNITOLOGICA ROVINATA DAGLI SPARI - 2011-07-13 08:34:05
La Legambiente del Matese ha denunciato un grave episodio avvenuto durante la serata ornitologica organizzata nel territorio del Parco Regionale del Matese presso Cusano Mutri. Il Centro Educazione e Documentazione Ambientale della Legambiente del Matese ha organizzato sabato scorso 9 luglio una serata di ricerca naturalistica nel Parco del Matese , per censire la presenza dell’Ululone appenninico (una piccola rana) e dei rapaci notturni.
IL SANTO DI OGGI - SANT'ENRICO II IMPERATORE - 2011-07-13 07:00:00
Nella storia della Chiesa riscontriamo non poche coppie di sposi ascese alla gloria degli altari, vicende di santità coniugale sovente purtroppo poco conosciute, come quella di Cunegonda ed Enrico, quest’ultimo singolarmente festeggiato in data odierna nell’anniversario della sua morte. Le notizie sul suo conto ci provengono da due versioni della sua Vita, attribuite ad Adalberto di Utrecht ed Adalberto di Bamberga. Nato nel 972 dal duca bavarese Enrico il Litigioso e Gisella di Borgogna, Enrico fu istruito dal vescovo di Ratisbona, San Volfango.
BRUSCIANO - DOPO 40 ANNI DI SERVIZIO VA IN PENSIONE IL COMANDANTE DEI VIGILI - 2011-07-12 22:27:40
Lo scorso 30 giugno nella Sala Consiliare del Comune di Brusciano in un clima di festa e di fratellanza è stato salutato il Capitano VV. UU. Luigi Ciccone, Comandante della Polizia Municipale a Brusciano dal 16 settembre 1977, per la sua andata in pensione. E così, dopo 39 anni di lavoro di cui 34 in servizio presso il Comune di Brusciano in qualità di Comandante della Polizia Municipale, circondato dall’affetto e dal saluto di commiato di tutti i colleghi dipendenti comunali dell’intero Corpo dei Vigili Urbani e dell’Amministrazione Comunale, il Comandante Luigi Ciccone si sta godendo la meritata pensione.
SALERNO - PROROGATA LA MOSTRA ''TRA NAPOLI E SALERNO'' - 2011-07-12 22:25:03
Proroga straordinaria per la mostra “Tra Napoli e Salerno – La Quadreria Ruggi d’Aragona” presso il Museo Diocesano “S. Matteo” di Salerno. L’allestimento, che per la prima volta propone al pubblico il corpus completo delle opere secentesche donate dell’antica famiglia nobiliare salernitana, rimarrà aperto fino al 2 ottobre per consentire una più ampia fruizione nel periodo estivo. A tale scopo, la Soprintendenza Bsae di Salerno e Avellino, guidata da Maura Picciau, ha deciso di tenere aperto il Museo anche il lunedì, quando sbarcano a Salerno centinaia di croceristi, spostando la chiusura al martedì.
CAPUA - ROBERTO SOLOFRIA PORTA IN SCENA IL SUO '78 - 2011-07-12 22:20:26
Il 14 luglio le storie di Aldo Moro e Peppino Impastato si intrecciano in “’78”, nuovo allestimento dello spettacolo scritto, diretto e interpretato da Roberto Solofria in cartellone al Palazzo Lanza di Capua per Il Teatro dell’Architempo. Dopo il debutto de “L’Incoronata”, la rassegna diretta e organizzata da Giuseppe Bellone ed Emanuele Tirelli si dedica al suo secondo appuntamento (ore 21.30) proseguendo idealmente il racconto della storia d’Italia.
MAIORI - GIUSEPPE NOVERO VINCE IL PREMIO ''COSTADAMALFI'' - 2011-07-12 22:18:37
E’ Giuseppe Novero con “I prigionieri dei Savoia” (Sugarco) il vincitore dell’edizione 2011 del Premio “costadamalfilibri”. Il riconoscimento al vice direttore del TG4 sarà consegnato il 15 luglio sul palcoscenico della Terrazza sul mare del Porto di Maiori, nell’ambito di un talk show dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia, e condotto dall’attrice Valeria Monetti.
MUSICA - ALL'ARZANO FESTIVAL SAL DA VINCI E MASSIMO GILETTI - 2011-07-12 22:16:29
Si alza il sipario sulla I edizione dell’Arzano Festival, diretto da Luigi Pignalosa, kermesse fortemente voluta dal sindaco di Arzano, Giuseppe Antonio Fuschino, dall'assessore alla cultura e spettacolo Vincenzo D'Auria e dall'amministrazione comunale tutta. Presentazione ufficiale, durante la conferenza stampa che si terrà giovedì 14 luglio, alle ore 11, al Caffé La Nuit di Napoli (via Nazario Sauro 9). Tra gli obiettivi della manifestazione, quello di proporsi, a livello nazionale, come interessante vetrina per cantanti emergenti.
SALERNO - FASOLINO E' IL NUOVO ASSESSORE ALL'AMBIENTE - 2011-07-12 22:14:26
Il Presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, con decreto 136, ha assegnato la delega in materia di Ambiente all’Assessore Antonio Fasolino. All’esponente della Giunta Cirielli era stata assegnata la delega per Protezione Civile, Risorsa Mare, Infrastrutture, Università e Rapporti Istituzionali con la Regione Campania. «Il presidente Cirielli- ha dichiarato Fasolino- mi ha chiesto di occuparmi dell’Ambiente. Per questo, e per la rinnovata fiducia, lo ringrazio».
AVELLINO - DIBATTITO NELL'ASSOAPI PER LA LOCATION DEL MERCATO - 2011-07-12 22:05:25
Subito un faccia a faccia con gli esercenti del mercato bisettimanale di Avellino per vagliare la proposta di trasferire la piazza commerciale, antistante lo stadio Partenio-Lombardi, in Contrada Sant’Oronzo. Asso-Api Avellino chiama a raccolta gli operatori dell’area mercatale per esaminare, nel dettaglio, l’ipotesi della nuova ed eventuale soluzione logistica al momento all’esame di tecnici ed amministratori pubblici. “Summit – preannuncia Rino Bilotto, direttore dell’Associazione Artigiani e Piccoli Imprenditori di Avellino – che faremo al più presto per raccogliere le considerazioni e le valutazioni dei negozianti di categoria che svolgono la propria attività nel mercato cittadino”.
INTERNI - PROCESSO ETERNIT, L'INAIL SI COSTITUISCE PARTE CIVILE - 2011-07-12 22:02:57
L'Istituto, si costituisce parte civile contro la multinazionale dell'amianto. Gli avvocati che rappresentano e difendono l’ INAIL hanno depositato le conclusioni: condanna in solido per i due imputati e delle società del gruppo per un importo di 185,5 milioni, ovvero il totale degli indennizzi concessi a 1.651 lavoratori, più 87 milioni per la capitalizzazione delle rendite.
SALERNO - CAVALIERATO GIOVANILE, DOMANI LA SERATA FINALE - 2011-07-12 22:00:19
Domani, mercoledì 13 luglio alle ore 17.00, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, si svolgerà la cerimonia finale di premiazione del Premio Cavalierato Giovanile sostenuto dalla Provincia di Salerno. Il riconoscimento è destinato a donne ed uomini under 35 cittadini italiani del territorio provinciale, anche se residenti all’estero, che hanno manifestato il proprio talento nei seguenti settori: arte, comunicazione, cultura, imprenditoria, innovazione-ricerca, musica, sociale, spettacolo, sport.
MEDICINA & SALUTE - IL CALDO SI COMBATTE CON LA FRUTTA - 2011-07-12 21:59:07
Difendendersi dal caldo mangiando sempre frutta fresca, sia a pranzo che a cena. Contro il rischio di colpi di sole, è bene consumare cibi ricchi di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi, secondo le indicazioni del Ministero della Salute, suggerendo di mangiare molta frutta fresca che contiene fino al 90% di acqua: il miglior modo per combattere il caldo. In questa fase dell'anno è importante l'apertura straordinaria dei mercati degli agricoltori che consente l'acquisto di frutta e verdura di stagione di qualità al giusto prezzo e aiuta a fronteggiare il rischio di colpi di calore soprattutto per gli anziani.
NAPOLI - RIFIUTI, 1950 TONNELLATE NELLE STREADE - 2011-07-12 21:32:59
Arrivano a 1.950 le tonnellate di rifiuti in giacenza nelle strade di Napoli. Ancora in aumento quindi la quantita' di spazzatura non raccolta: questa mattina sono state conferite 416 tonnellate negli impianti di Giugliano e Tufino, invece delle mille previste.
INTERNI - RITROVATA STATUA DI CALIGOLA L'IMPERATORE SEDUTO SUL TRONO COME ZEUS - 2011-07-12 21:29:44
Una statua colossale dell'Imperatore Caligola, recuperata dalla Guardia di Finanza, torna a Nemi. Si tratta di una statua unica, non si possedevano infatti ad oggi figure di Caligola in trono come Zeus, con la tipica 'caliga' al piede sinistro: la calzatura dei legionari che l'imperatore aveva utilizzato fin dall'infanzia, tanto da valergli il soprannome con il quale è poi passato alla storia.
REGIONE - VARATO UN PIANO PER I DIPENDENTI DI VILLA RUSSO E VILLA ALBA - 2011-07-12 16:15:43
Si è svolto oggi a Palazzo Santa Lucia un incontro tra il presidente Stefano Caldoro, l’assessore al Lavoro Severino Nappi e i sindacati sulle iniziative realizzate dalla Regione per difendere i livelli occupazionali e le attività assistenziali già fornite dalle cessate aziende sanitarie private Villa Russo e Villa Alba. “Nel corso dell’incontro è stato ribadito che il percorso di ricollocazione del personale di Villa Russo e di Villa Alba rappresenta un modello innovativo di politiche del lavoro – informa una nota della Regione - La Regione sta lavorando per assicurare al personale la ricollocazione lavorativa, garantendo nelle more l'utilizzo degli ammortizzatori sociali in deroga, accordati con tempestività sin dal 20 dicembre 2010.
REGIONE - IL TAR DA RAGIONE A CALDORO, MA RESTA L'EMERGENZA RIFIUTI - 2011-07-12 16:13:41
Sono quasi duemila le tonnellate di rifiuti ancora in strada tra Napoli e provincia. Una cifra che solitamente fa scattare il livello d'allarme “ufficiale”. E' stato bocciato il ricorso al Tar avanzato dai presidenti delle province contrari all'ordinanza del Governatore della Campania Caldoro. Dunque si continua a sversare ma soltanto fino a giovedì. E le giacenze in città crescono. Il centro di Napoli torna ad essere sporco mentre nei comuni della periferia, ai cumuli oramai in strada da settimane, si aggiungono “sacchetti freschi”.
TORRE DEL GRECO - PROTESTA PRO OSPEDALE: BLOCCATA LA A3 - 2011-07-12 16:12:39
Proteste e caldo africano: un mix bomba per i malcapitati che oggi, magari come tanti altri giorni, si sono ritrovati sull'autostrada Napoli – Salerno, teatro dell'esasperazione dei manifestanti che chiedono risposte alle sorti dell'ospedale Maresca. Per circa tre ore traffico bloccato all'altezza dello svincolo di Torre del Greco, comune del vesuviano. Il sit in di protesta è iniziato poco dopo le 10,15.
NAPOLI - LA PROSSIMA SETTIMANA DE MAGISTRIS INCONTRA BERLUSCONI - 2011-07-12 16:11:05
Ci sarà la prossima settimana, probabilmente giovedì 21 luglio, a Roma l'incontro tra il sindaco di Napoli e il presidente del consiglio Silvio Berlusconi convocato per la crisi dei rifiuti nella città campana. "Questa mattina la situazione si è di nuovo aggravata e in strada ci sono 2000 tonnellate", dice il vicesindaco di Napoli, Tommaso Sodano, ascoltato in audizione di fronte alla commissione Ambiente della Camera, dove è in corso l'analisi del decreto rifiuti che sarà all'attenzione dell'aula di Montecitorio dal prossimo 18 luglio.
INTERNI - PD: APPROVIAMO LA MANOVRA E POI GOVERNO A CASA - 2011-07-12 16:09:46
"La manovra è del tutto insoddisfacente e non la voteremo", però va comunque "approvata il prima possibile". Così la capogruppo del Pd al Senato Anna Finocchiaro in una conferenza stampa a Palazzo Madama nella quale il Partito democratico ha illustrato le "poche e qualificanti" modifiche che presenterà, insieme a Idv e Udc, al provvedimento di correzione dei conti pubblici predisposto dal governo. Dopo l'approvazione della manovra, evidenzia Finocchiaro, "chiederemo che il governo vada via perché è anche alla sua debolezza che noi leghiamo i problemi che il Paese sta vivendo in questo momento".
INTERNI - AUMENTO DISABILITA', SERVE UN PIANO D'AZIONE - 2011-07-12 15:01:37
Con il progressivo invecchiamento della popolazione, i soggetti disabili in Italia aumenteranno enormemente sino a 4,8 milioni nel 2020 (7,9% della popolazione) e saranno 6,7 milioni nel 2040, addirittura il 10,7% della popolazione, circa il 70% entro il 2040. Uno scenario di fronte al quale bisogna intervenire con un piano nazionale per il superamento della disabiltità.


Showing 5191 to 5220 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com