Archivio 2011


CAPRI - ALLA CERTOSA DI SAN GIACOMO IL ''FESTIVAL SETTE SOLI SETTE LUNE'' - 2011-07-19 16:00:00
Per la prima volta a Capri, dal 21 al 23 luglio, si svolgerà presso la Certosa di San Giacomo la 19a edizione del “Festival Sette Soli Sette Lune”, un evento che riunisce artisti da 10 diversi Paesi mediterranei e lusofoni (Italia, Portogallo, Grecia, Spagna, Francia, Marocco, Israele, Capo Verde, Croazia e Brasile), con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Città di Capri.
S.POTITO SANNITICO - TUTTO PRONTO PER ''YOUNG NIGHT'' - 2011-07-19 15:00:00
Il 29 Luglio 2011 a San Potito Sannitico, la Pro Loco Giovani, con la partecipazione dell'Amministrazione Comunale, organizza “Young Night”, prima edizione di un evento musicale di spicco all'interno della programmazione culturale estiva dell'Alto Casertano. L'evento è concepito come l'anteprima del “FateFestival”, giunto ormai all'ottava edizione e caratterizzante per la cittadina potitese.
PIEDIMONTE M. - SOLLECITATA L'ISTITUZIONE DEL PARCO NAZIONALE DEL MATESE - 2011-07-19 14:00:00
Grazie ad alcune sollecitazioni di comuni del versante beneventano, si ritorna a parlare della proposta di legge per l’istituzione del Parco Nazionale del Matese giacente in parlamento.
CAVA DE' TIRRENI - TUTTO PRONTO PER LA KERMESSE ''MISS STELLA DEL TIRRENO'' - 2011-07-19 09:00:51
Organizzato dall’associazione A.R.P.A si svolgerà a Cava de’ Tirreni, il prossimo 31 luglio, in piazza Abbro, il concorso di moda e bellezza Miss Stella del Tirreno. L’evento sarà una vetrina per le più belle ragazze della Campania e di tanti altri comuni d’Italia. Gli organizzatori del concorso, Daniele Lodato e Fiorella Baldi, due validi giovani cavesi, in collaborazione con l’Agai Cinema Roma e prestigiose agenzie di moda, daranno l’opportunità alle partecipanti di mettersi in mostra e poter aspirare a entrare nel mondo della moda e dello spettacolo.
SPORT - CALCIO, IL NAPOLI TRA TREZEGUET E BIANCHI - 2011-07-19 08:55:39
Dopo i vari Dzemaili, Inler, Lucarelli, Britos, Fernandez e Santana, giusto per citare i principali arrivi, non si placa il calciomercato in entrata di casa Napoli. La società partenopea intende infatti presentarsi all’inizio della prossima stagione con una formazione competitiva sul doppio fronte Champions League, Serie A. L’obiettivo principale, a riguardo, è individuare un nuovo attaccante che possa sostituire Edinson Cavani dandosi il cambio con Cristiano Lucarelli. Il nome che circola ormai da diverso tempo in quel di Castel Volturno è David Trezeguet.
TORRE DEL GRECO - BLITZ ANTICAMORRA: 36 ARRESTI - 2011-07-19 08:52:22
I carabinieri di Torre del Greco (Napoli) hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere, in relazione a due distinte indagini, emesse su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, a carico di 36 persone affiliate a 5 clan camorristici operanti nell'area orientale di Napoli. Le accuse variano dall' associazione per delinquere di tipo mafioso all'omicidio.
MEDICINA & SALUTE - DA UNO STUDIO BRITANNICA: BERE TANTO POTREBBE FAR MALE - 2011-07-19 08:50:23
Non è vero che bere un litro e mezzo di acqua al giorno fa bene alla salute. A sostenerlo la dottoressa McCartney, medico generico a Glasgow, che si è scagliata contro il Sistema Sanitario Nazionale britannico (NHS) che raccomanda ai cittadini di bere dai 6 agli 8 bicchieri di acqua al giorno. Bere tanto però non fa bene al sonno, perché il soggetto è costretto a svegliarsi più volte nel corso della notte per fare pipì. Troppa acqua può essere poi all’origine di problemi renali.
NAPOLI - AL GAMBRINUS SI PRESENTA ''NAPOLI PRIMA E DOPO'' - 2011-07-19 08:41:04
Mercoledì 20 luglio, ore 11, al Caffè Gambrinus, si presenta la 29ª edizione di "NAPOLI PRIMA E DOPO". Più atteso che mai, torna anche quest'anno sulla rete ammiraglia della Rai l'appuntamento con Napoli prima e dopo, programma dedicato alla "classica canzone napoletana", nato nel 1983 e prodotto dall'"Arteespettacolo" di Pino Moris. La 29esima edizione della trasmissione sarà condotta per il secondo anno consecutivo, da Pupo, coadiuvato dalla bravissima Gloriana.
VIETRI SUL MARE - CONCERTO DEL DUO TORTORELLI A VILLA GUARIGLIA - 2011-07-19 08:36:04
Mercoledì 20 luglio alle ore 21, (Ingresso Libero) il palcoscenico de’ I “Concerti d’estate di Villa Guariglia” organizzati da Tonia Willburger, con il contributo della Provincia di Salerno, del Centro Studi “Raffaele Guariglia”, del Comune di Vietri sul Mare, della Camera di Commercio di Salerno,della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, dell’Ept di Salerno e con la collaborazione tecnica è della Regione Campania, della Coldiretti Salerno e dell’Enoteca Provinciale di Salerno, ospiterà il duo composto dal violinista Mauro Tortorelli e dalla pianista Angela Meluso, per un programma interamente dedicato alle musiche composte da grandi virtuosi e didatti dell’Ottocento Italiano.
GIFFONI - AL FILMFESTIVAL SI PARLA DI INTOLLERANZE ALIMENTARI - 2011-07-19 08:29:06
“Nel salutare con soddisfazione la riproposizione del legame sinergico tra Vivace (la Vetrina delle Intolleranze Alimentari giunta alla IV edizione) ed il Giffoni Film Festival abbiamo voluto, unitamente alla direzione del Gff, strutturare e lanciare un messaggio di sensibilizzazione avverso un problema che in molti casi stravolge la vita relazionale di bambini e giovani” dice Maria Rosaria Scuoppo, presidente dall’Associazione LaborSALERNO. “Ringraziamo il direttore Claudio Gubitosi per aver voluto conferire forza e smalto alla presenza di Vivace nel Gff 2011 dando ai nostri esperti e medici la possibilità di dialogare con i tanti giovani convenuti al Festival da ogni parte del mondo al fine di sensibilizzarli verso l’adozione di comportamenti alimentari giusti.
INTERNI - IL RICORDO DI BORSELLINO E LA VERITA' CHE MANCA - 2011-07-19 08:19:55
D opo la scoperta del clamoroso depistaggio che ha consegnato all’opinione pubblica un falso pentito e una ricostruzione fasulla della strage di via D’Amelio, c’è un pezzo del Paese che ancora oggi non vuole la verità sui misteri italiani, compreso quello che da 19 anni avvolge l’uccisione di Paolo Borsellino e dei suoi cinque agenti di scorta. Lo ha denunciato, ieri mattina, il procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia davanti a centinaia di giovani del movimento delle Agende Rosse, accorsi nel capoluogo siciliano a commemorare il giudice assassinato. Chi rema contro la verità sullo stragismo mafioso?
IL SANTO DI OGGI - BEATO ACHILLE PUCHALA SACERDOTE E MARTIRE - 2011-07-19 07:00:00
Dare la vita per i parrocchiani: è stata questa la scelta di due frati minori conventuali poco più che trentenni, che del Buon Pastore hanno incarnato non solo la sollecitudine per il gregge, ma anche la capacità di amare fino al dono della vita. Jòsef Puchala nasce nel 1911 in Polonia (villaggio di Kosin, diocesi di Przemyl) e a 13 anni entra nel seminario francescano di Leopoli. In noviziato riceve il nuovo nome di Achille, emette i voti semplici nel 1928, fa la professione solenne dei voti il 22 maggio 1932 ed è ordinato sacerdote il 5 luglio 1936. Mentre svolge il suo ministero nel convento di Iweniec la Polonia viene invasa dalla Germania e le atrocità della guerra cominciano ad essere tante e tali che il parroco della vicina Pierszaje abbandona la parrocchia e si dà alla fuga.
REGIONE - UNA LEGGE PER SALVARE IL REAL SITO DI CARDITELLO - 2011-07-19 00:05:00
“Dobbiamo evitare che il Real Sito di Carditello venga venduto ad un asta pubblica, già fissata dal giudice delle esecuzioni immobiliari per l’autunno prossimo”. Lo ha dichiarato Nicola Caputo, Consigliere regionale del Pd e Presidente della Commissione Trasparenza, nel corso dell’audizione sulla situazione del Real Sito borbonico di Carditello.
NAPOLI - PRENDE IL VIA LA KERMESSE ''UN'ESTATE AL MADRE'' - 2011-07-18 23:00:00
Per una serata, quella d’ouverture di “Un’Estate al Madre”, la kermesse estiva del Museo Donnaregina di Napoli, giovedì 21 luglio 2011, l’alma de Cuba, attraverso il leggendario són, pervaderà il monumentale e suggestivo cortile del Museo d’Arte Contemporanea. Un ponte ideale tra ritmo e melodie del Caribe sino allo spirito della città di Partenope. Il són cubano, la tradizionale musica dei contadini della regione orientale dell’isola caraibica, nato a fine ’800, e simbolo della cultura nazionale di Cuba, animerà, in un live d’eccezione, la location napoletana, viaggiando tra le tipiche sonorità del tres, dell’armonico (la caratteristica chitarra a 7 corde), dei ritornelli in quattro tempi cantati dal coro col contraltare dell’improvvisazione del solista e/o della seconda voce, della perfetta fusione tra strumenti percussivi di origine africana e quelli di corda battuta spagnoli.
REGIONE - RIFIUTI, PD: INCREDIBILE SCARICABARILE DI CALDORO - 2011-07-18 22:00:00
"E' davvero incredibile che, ancora in queste ore, il presidente della Regione Campania continui a chiamarsi fuori dalla decisiva vicenda delle nuove discariche per fronteggiare l'emergenza rifiuti in Campania" a dichiararlo in una nota congiunta sono Enzo Amendola, segretario regionale Pd Campania, e Fulvio Bonavitacola, parlamentare e responsabile ciclo rifiuti Pd.
GIFFONI V.P. - AL FILMFEST '' AL DESTINO NON CHIEDERE QUANDO'' - 2011-07-18 21:30:00
Verrà proiettato stasera alle 22, presso il cinema Valle, al Giffoni Film Festival il film “Al destino non chiedere quando”, pellicola interamente girata a Pagani, con un cast locale. Dopo l'esordio nel mese di aprile nella città d'origine al cinema multisala “La Fenice”, è stato selezionato come film tra i 140 selezionati al Festival tra 1700 giunti. Film drammatico ma a lieto fine, che ha visto la collaborazione di talentuosi attori con provata esperienza teatrale, vede una trama che si snoda attorno al perdi "Gogù", interpretato da Carlo Cutolo, uno zingaro rumeno che gestisce un campo rom Casilino a Roma e fa coppia con un cugino dal grilletto facile.
Criscuolo, noto regista paganese, ritorna a Pagani ed è alla ricerca di una storia "vera".
NAPOLI - RIFIUTI, VIA LIBERA AL TRASFERIMENTO IN ALTRE REGIONI - 2011-07-18 21:02:09
Il Consiglio di Stato ha sospeso la sentenza del Tar del Lazio con la quale si era bloccati i trasferimenti extraregionali dei rifiuti. "E' un buon provvedimento, perché dovrebbe avere degli effetti positivi e potrebbe, nel dibattito parlamentare, far venire meno la necessità del nulla osta", ha commentato il sindaco di Napoli Luigi de Magistris. Una decisione, sottolinea de Magistris, "che in qualche modo va nella direzione di quello che stiamo facendo noi, cioè che si potrebbe pensare ad accordi diretti tra Comuni e città metropolitane che hanno un determinato numero di abitanti".
SESSA AURUNCA - TAPPA CITTADINA PER IL FESTIVAL DELL’IMPEGNO CIVILE - 2011-07-18 21:00:00
Approda a Sessa Aurunca, presso la comunità “Alberto Varone”, struttura confiscata alla camorra e gestita dalla cooperativa “Al di là dei Sogni” la IV edizione del Festival dell’Impegno Civile l’unica rassegna italiana realizzata esclusivamente nei beni confiscati alla camorra. Si tratterà di una tre giorni dall’alto valore morale, sociale e culturale perché in questo caso le giornate sono state organizzate in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato Asso.Vo.Ce. di Caserta che ha deciso di realizzare, in occasione dell’ “Anno Europeo del Volontariato”, il “Meeting della Solidarietà del 2011” proprio nelle terre di don Diana.
SALERNO - AL CONSERVATORIO ''MARTUCCI'' APPROVATI QUATTRO MASTER - 2011-07-18 20:30:00
Con la nuova riforma i conservatori si trasformano in Università a tutti gli effetti con un triennio e un biennio che permettono di ricevere un diploma accademico con valore di laurea.
NAPOLI - AL MASCHIO ANGIOINO CAMPANELLA DIRIGE L'ORCHESTRA CHERUBINI - 2011-07-18 20:00:00
Prosegue la Stagione Estiva del Teatro di San Carlo. Martedì 19 luglio alle ore 21.00 nel Cortile del Maschio Angioino, Michele Campanella nella duplice veste di direttore e pianista si esibisce in concerto con l'Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”, formazione fondata nel 2004 da Riccardo Muti e divenuta in breve affermata protagonista dei più prestigiosi palcoscenici internazionali.
VICO EQUENSE - CUCINA TRADIZIONALE AL ''FOLK DINNER'' - 2011-07-18 19:30:00
Tradizione e genuinità da assaggiare, ascoltare e vivere. I ritmi popolari di fisarmoniche e tammorre si fonderanno con i piatti tipici del territorio preparati da chef d’eccellenza. Gli appuntamenti previsti dal “Folk Dinner”, iniziativa organizzata dall’agenzia di comunicazione Semioticando, daranno risalto alle tipicità della penisola sorrentina.
NAPOLI - AL CAFFE' GAMBRINUS SI PRESENTA LA 29° EDIZIONE ''NAPOLI PRIMA E DOPO'' - 2011-07-18 19:00:00
Più atteso che mai, torna anche quest’anno sulla rete ammiraglia della Rai l’appuntamento con Napoli prima e dopo, programma dedicato alla “classica canzone napoletana”, nato nel 1983 e prodotto dall’“Arteespettacolo”di Pino Moris.
SALERNO - FEDERCONSUMATORI, PETIZIONE CONTRO I RINCARI RC AUTO - 2011-07-18 18:59:47
Continuano a fioccare le disdette forzate e a lievitare senza soluzione di continuità le polizze per gli automobilisti salernitani. Non è bastato, infatti, l’intervento dell’Antitrust (circa 400mila euro di sanzione a carico di INA Assitalia), a bloccare quella che la Federconsumatori ha definito una “scellerata discriminazione nei confronti dei meridionali”, portata avanti dalle principali compagnie assicurative ai danni di contraenti virtuosi che appartengono alle prime classi di merito.
MARCIANISE - INTERVENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA ZONA 167 - 2011-07-18 18:56:02
Dopo l'approvazione del piano di recupero, la 167 continua ad essere al centro dell'attenzione dell'amministrazione Tartaglione. Nei giorni scorsi, presso la sede dell'Iacp di Caserta, insieme ai rappresentanti degli altri Comuni interessati, Franco Zinzi, assessore all'Urbanistica, ha approvato un progetto esecutivo intercomunale, che per Marcianise prevede la ristrutturazione di alcuni edifici delle storiche case popolari. In particolare, gli interventi riguarderanno complessivamente 68 alloggi, divisi tra Parco De Filippo, Parco Felice e Parco Primavera.
INTERNI - ISTAT, SUD MAGLIA NERA PER ASILI NIDO. SOLO PER 3,4% BIMBI - 2011-07-18 18:53:30
Sud Italia maglia nera sul fronte dell'offerta di asili nido: i bambini che usufruiscono di asili comunali o finanziati dai Comuni variano, infatti, dal 3,4% del Sud al 16,4% del Nord-est, mentre la percentuale di Comuni che offrono il servizio varia dal 21,2% al Sud al 77,3% al Nord-est. E' quanto emerge dal rapporto Istat ''L'offerta comunale di asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia'', diffuso oggi. Il Nord-est, dunque, mantiene livelli superiori rispetto al resto d'Italia, con un incremento continuo dell'offerta comunale in tutte le regioni, che porta l'indicatore di presa in carico al 16,4% nel 2009/2010.
INTERNI - UNIVERSITA': CLASSIFICA SOLE 24 ORE. MAGLIA NERA A NAPOLI - 2011-07-18 18:51:16
I grandi politecnici del Nord Italia sono al top tra le universita' del Belpaese. E' quanto emerge dalla classifica redatta da ''Il Sole 24 Ore'' su dieci indicatori: dal rapporto docenti-studenti, all'occupabilita' dei laureati, dalla capacita' di reperie fondi ai risultati della ricerca. Al primo posto, il meglio del meglio, si trova il Politecnico di Torino (829,8 punti su 1.000), seguito dal Politecnico di Milano (796,4). Tra le universita' non statali al primo posto si trova il San Raffaele di Milano (838,5), seguito dalla Bocconi (730,8) e dalla Luiss che si ferma al terzo posto con 676,9 punti.
NAPOLI - G. RISPOLI, ''ANNUNZIATA'' IN CIRCUITO OSPEDALI MONUMENTALI - 2011-07-18 18:45:43
''La Dottoressa Minicucci si e' impegnata a non cancellare la memoria di un luogo sacro nella storia sociale e sanitaria di Napoli. L'Annunziata rivivra' pienamente in un percorso culturale e turistico degli Ospedali Monumentali partenopei accanto a quelli di San Gennaro, del Vecchio Pellegrini, degli Incurabili. Il nostro obiettivo e' far tornare alla luce la verita' su un edificio che ha rappresentato il punto di riferimento principale di tutte le Province del Mezzogiorno nel Regno delle Due Sicilie''. Il professor Gennaro Rispoli sintetizza, con questa dichiarazione all'Asca, il futuro dell'Ospedale Annunziata.
NAPOLI - INCHIESTA FIAMME GIALLE, LEPORE: INDAGHIAMO E BASTA - 2011-07-18 18:42:52
Proprio in occasione di un'importante operazione anti droga condotta dalle Fiamme Gialle il procuratore della Repubblica di Napoli Giandomenico Lepore coglie l'occasione per ribadire “Rispetto e stima” nei confronti della Guardia di finanza dopo che alcuni esponenti sono stati coinvolti nell'inchiesta sulla cosiddetta P4. “Nonostante le ombre che possono oscurare qualche personalità non è minimamente intaccata l'immagine dell'intero corpo - ha continuato il numero uno di Palazzo di Giustizia ribadendo – i molti successi di questa Procura sono anche merito dei militari della Guardia di finanza”.
REGIONE - SCONTI FISCALI A CHI INVESTE IN CULTURA - 2011-07-18 18:39:39
Coinvolgere il sistema delle imprese nei progetti di conservazione e di rilancio dei Beni culturali attraverso il pieno utilizzo della normativa vigente nel settore delle erogazioni liberali. Nella sede della Camera di commercio di Napoli si è tenuto l'incontro tra il sottosegretario ai Beni culturali, Riccardo Villari e il presidente della Camera di commercio partenopea, Maurizio Maddaloni, alla presenza di numerosi rappresentanti del Consiglio camerale, di associazioni di categoria provinciali e del presidente di Confindustria Campania Giorgio Fiore.
REGIONE - I CAPIGRUPPO CHIEDONO A CALDORO IMPEGNO CONCRETO SU IRISBUS - 2011-07-18 18:38:36
Netta contrarietà alla cessione dello stabilimento Irisbus di Valle Ufita. A esprimerla oggi, nel salone di Rappresentanza del Consiglio regionale della Campania “Caduti di Nassyria”, è stata la Conferenza dei capigruppo guidata dal presidente dell’assemblea legislativa campana, Paolo Romano. In un documento sottoscritto all’unanimità dall’organismo rappresentativo di tutte le forze politiche presenti in Consiglio regionale e dalle rappresentanze sindacali regionali di Cgil, Cisl, Uil, Uilm e Ugl, si chiede “al Presidente della giunta regionale, onorevole Caldoro, di impegnarsi, nel prossimo incontro di mercoledì 20 luglio, con il ministero per lo Sviluppo economico, a porre in essere ogni utile azione tesa a garantire la conservazione di questo patrimonio tecnologico e manifatturiero della Provincia di Avellino”.


Showing 5041 to 5070 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com