Archivio 2011


BUONABITACOLO - OPERAIO MUORE IN UNA FABRICA DI PALLET - 2011-09-13 22:56:05
Un operaio, Michele Rinaldi di 34 anni, e' morto sul colpo nel pomeriggio di oggi a causa di un incidente avvenuto al'interno di un'azienda di Buonabitacolo, nel salernitano. L'operaio e' rimasto schiacciato da un sollevatore in manovra. Inutili i soccorsi, per la vittima non c'era piu' nulla da fare. I carabinieri di sala Consilina hanno avviato le indagini per capire le cause della tragedia e le responsabilita'. L'incidente sul lavoro e' avvenuto in una fabbrica che produce pellet, componente che si usa per la produzione di stufe.
INTERNI - TRIBUNALE LAVORO SOLLEVA INCOSTITUZIONALITA' LEGGE BRUNETTA - 2011-09-13 22:54:01
Il giudice del Tribunale del lavoro di Livorno Jacqueline Monica Magi ha sollevato l'incostituzionalità della legge Brunetta che prevede per i dipendenti pubblici una decurtazione dello stipendio per i primi dieci giorni di malattia. Il giudice Magi ha firmato un'ordinanza che rimette quindi la norma al giudizio della Corte Costituzionale, accogliendo così l'eccezione sollevata da 50 tra docenti e personale Ata della provincia di Livorno, che si erano rivolti al Tribunale.
DAL MONDO - A 10 ANNI A SCUOLA VESTITO DA FEMMINA. TRA DUE LA TERAPIA ORMONALE - 2011-09-13 22:49:25
Fa discutere in Gran Bretagna il singolare ritorno fra i banchi di un bambino di 10 anni. Il piccolo, riferisce la stampa inglese, si è presentato a scuola con i capelli lunghi e vestito da femmina, perché è convinto di essere nato maschio per errore. In pratica, il suo è un caso di disforia di genere, come ha spiegato la mamma, che lo sostiene nella sua battaglia e gli ha permesso di iniziare a vestirsi da femmina già durante le vacanze estive, in attesa di cominciare, fra due anni, la terapia ormonale: il primo passo verso il cambio di sesso.
INTERNI - MALATTIE RARE: ASL FROSINONE NEGA FARMACO ESSENZIALE - 2011-09-13 17:46:04
La Asl di Frosinone rifiuta da mesi un farmaco essenziale per un paziente, G.D. di Ceprano, 50 anni, affetto dalla malattia di Fabry. “Un fatto gravissimo - precisa Corrado Stillo, responsabile dell’Officina Malattie Rare dell’Associazione “Giuseppe Dossetti: i Valori” (www.dossetti.it) - di cui la Asl di Frosinone dovrà rispondere al più presto. Abbiamo accolto la segnalazione del paziente e intendiamo assisterlo in modo che venga tutelato il suo diritto alla salute”.
CAPRI – CALTAFIMI ANDATA E RITORNO, MOSTRA PITTORICA DI UGO DI MARTINO - 2011-09-13 17:24:55
Capri – Caltafimi andata e ritorno. Questo il titolo della mostra in esposizione da domenica scorsa nelle sale di Palazzo Cerio in Piazzetta, organizzata nell’ambito del Capri Grand Tour 2011 dall’Assessorato alla Cultura della Città di Capri in collaborazione con il Centro Caprense Ignazio Cerio. I dipinti sono quelli di Ugo Di Martino, il pittore caprese allievo di Mario Labocetta e di un surrealismo pittorico che guarda alle forme di Magritte e Dalì. Ugo, come un pirata, riprende ogni anno la sua rotta corsara che dalle coste di Calatafimi-Segesta lo riporta verso la sua amata isola azzurra che resta il tema centrale dei suoi lavori, tra paesaggi onirici e surreali. La sua è una pittura che scompone l’immagine rendendone aspetti molteplici per colori e rappresentazioni, volti a trasfigurare il semplice soggetto per caricarlo simbolicamente di forme ulteriori.
SALERNO - PRESENTATO IL 1° TORNEO DI SAN MATTEO 2011 - 2011-09-13 17:17:58
Presentato stamane a Salerno, presso la sede dell’Associazione Culturale “La Nostra Libertà” in via Lucio Petrone, il 1° Trofeo San Matteo 2011. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato: il Prof. Giuseppe Ramora dell’Associazione La Nostra Libertà, il Dott. Sergio Barletta Consigliere Provinciale dell’Unione Nazionale Mutilati ed Invalidi per Servizio Istituzionale Ente Morale, il Dott. Goffredo della mensa dei Poveri e Mario Conte Presidente della Mensa dei Poveri di Salerno.
NAPOLI - IL 15 E 16 SETTEMBRE INIZIATIVA SUI TEMI DONNE SINDACATO E FORMAZIONE - 2011-09-13 17:12:47
Una due giorni dedicata alle donne. E' l'iniziativa organizzata dalla Fillea - a Napoli - il 15 e il 16 settembre. Il 15 settembre - a partire dalle 9 presso il Grand Hotel Oriente in via A.Diaz 44 - si terrà il Workshop di approfondimento:“ Donne e sindacato, problematiche e soluzioni di genere” Introduce: - Annamaria Patierno - Responsabile Fille@donna Campania; Interviene: - Dott.ssa Maria Menditto - Presidente della Fondazione Italiana Gestalt.
NAPOLI - 16 e 17 SETTEMBRE TORNA ''ROCKALVI'', IL FESTIVAL DELLA MUSICA IMPEGNAT - 2011-09-13 16:51:53
Il 16 e 17 settembre torna a Napoli il festival di musica indie che ha fatto dell'impegno a favore della solidarietà e della condivisione il suo punto fermo, diventando un appuntamento atteso ed imperdibile, torna il Rockalvi.
REGIONE - SANITA', OLIVIERO (PSE) CALDORO COME PENELOPE - 2011-09-13 16:46:48
In merito alla seduta odierna del Question Time, il capogruppo regionale del Pse, Gennaro Oliviero, con una interrogazione posta all’attenzione dell’Assessore al Bilancio, Gaetano Giancane e al Presidente della Giunta, On. le Stefano Caldoro, ha chiesto le motivazioni che hanno indotto la Giunta ad emanare provvedimenti in materia sanitaria in palese contrasto con quanto il Governo ha sancito per il rientro della Regione Campania dal disavanzo sanitario.
REGIONE - TRASPORTI; SINDACI PD, DOPO TAGLI CONSEGNAMO FASCE A PREFETTI - 2011-09-13 16:39:46
Monta la protesta contro i tagli della Regione Campania ai trasporti. I sindaci del Partito Democratico contestano le scelte di Sergio Vetrella a pochi giorni dalla discussione della mozione di sfiducia che il gruppo regionale del Pd ha presentato contro l’assessore regionale. Meno corse giornaliere e zone dell’entroterra campano che rischiano di rimanere completamente isolate. “Non ci resta che consegnare la fascia tricolore al Prefetto” dice Biagio Luongo, sindaco di Campagna, in provincia di Salerno, che aggiunge: “La Regione Campania si svegliasse, di questo passo saremo piu’ deboli dei Paesi del Mediterraneo di oggi e ancora piu’ lontani dell’Europa di ieri”.
SALERNO - IRNOFESTIVAL: MUSICA CLASSICA TRADIZIONALE E NAPOLETANA AI CANOTTIERI - 2011-09-13 16:37:17
Irnofestival torna nel cuore antico di Salerno: dopo aver realizzato un concerto dalle forti suggestioni nella chiesa di San Giorgio, il direttore artistico M° Tiziano Citro ha scelto le terrazze affacciate sul mare del Circolo Canottieri Irno per gli ultimi due appuntamenti della XIII edizione. Giovedì 15 settembre il soprano Rosalba Scutieri, il baritono Antonio Sarnelli de Sylva con al pianoforte il M° Leonardo Quadrini offriranno un repertorio di musica classica tradizionale e classica napoletana.
NAPOLI - ''LA SCENA SENSIBILE'' UN FESTIVAL DA FAVOLA ALL’ORTO BOTANICO - 2011-09-13 16:30:22
Un prologo ecosostenibile per “La Scena Sensibile ad impatto zero” , 16° edizione Letteratura e natura in sei titoli per otto week end dedicati alle famiglie da sabato 17 settembre 2011, ore 11 Un festival da favola all’Orto Botanico di Napoli per il prologo de “La Scena Sensibile”, sedicesima rassegna di teatro per le giovani generazioni, che da quest’anno trasforma il suo nome diventando “ad impatto zero”.
MISCANO - XIII SAGRA DEL CACIOCAVALLO DI CASTELFRANCO - 2011-09-13 16:28:51
Il 15, 16, 17 e 18 settembre 2011 l'Amministrazione comunale di Castelfranco in Miscano (Bn) unitamente all’Associazione pro allevatori Castelfranchesi ed alla Pro Loco invitano tutti i buongustai a partecipare alla XIIIª Sagra del Caciocavallo. Il cuore dell’evento quest’anno sarà SABATO 17 SETTEMBRE, nel corso del quale si terrà il convegno dal titolo "Più verde, Più equa, Più efficiente e Più efficace la Politica Agricola di Europa 2020”, con inizio alle ore 18:00, per discutere delle sfide future del settore agricolo e del tentativo di centrare l'obiettivo della strategia "Europa 2020", scambiandosi informazioni ed esperienze tra i partecipanti e favorendo, così, un arricchimento di conoscenze.
POZZUOLI - ARRIVA LA PIZZA MALAZE' - 2011-09-13 13:37:06
Un’intera giornata dedicata alla pizza al fritta e al forno. È la proposta dell’Associazione Chic - Charming Italian Chef - in collaborazione col Molino Caputo nell’ambito di Malazè. Giovedì 15 dicembre – all’Hotel Agave di Pozzuoli - salirà in “cattedra” il maestro Enzo Coccia della “Pizzaria La Notizia” di Napoli.
TELESE TERME - IL MINISTRO ROMANO AL MEETING DELLE ACLI - 2011-09-13 12:58:12
Le Acli delle regioni del Sud Italia si incontreranno a Telese Terme dal 15 al 18 settembre per discutere di capitale sociale meridionale, relazioni sociali e valorizzazione turistica e culturale del Mezzogiorno. Tra gli ospiti dell’evento, i ministri Romano e Carfagna, il sottosegretario all’Economia Miccichè, oltre a rappresentanti di organizzazioni professionali, enti del turismo sociale, cooperative di inserimento lavorativo, associazioni di consumatori, federazioni dei pensionati, gruppi di tutela ambientale, personaggi del mondo della politica, della cultura, della ricerca, dell’università, dello sport, della comunicazione.
BOSCOREALE - SOGGIORNO CLIMATICO NEL SALENTO PER GLI ANZIANI - 2011-09-13 12:56:23
Anche quest’anno il Comune, d’intesa con l’Ambito Sociale territoriale, ha promosso la vacanza per anziani autosufficienti. Dall’alba di domenica mattina centotre anziani boschesi stanno partecipando al soggiorno climatico che si sta svolgendo nella ridente località pugliese di Torre dell’Orso (Comune di Melendugno), in provincia di Lecce. Come ormai è divenuta tradizione, il soggiorno climatico per anziani, che si concluderà sabato diciassette settembre, costituisce uno degli appuntamenti più attesi tra la terza età; ciò è testimoniato dalla massiccia richiesta di partecipazione, sempre in crescendo, a prescindere dall’itinerario e dalla quota di compartecipazione.
REGIONE - LA UIL DENUNCIA: AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PRONTA A COLLASSARE - 2011-09-13 12:53:52
“ La condanna al risarcimento per danni esistenziali pronunciata dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce nei confronti dell’Amministrazione Penitenziaria, in accoglimento di un ricorso presentato da un detenuto, segna, senza alcun dubbio, una evidente accelerazione del fallimento economico dell’Amministrazione Penitenziaria.
BENEVENTO - MASTELLA: IL PIANO TRASPORTI REGIONALE PENALIZZA IL SANNIO - 2011-09-13 08:17:14
Il segretario nazionale dell’Udeur Popolari Clemente Mastella, riguardo i tagli al settore trasporti che “stanno per far sprofondare il Sannio in una condizione di isolamento – si legge in una nota stampa diffusa dal partito - ha chiesto pubblicamente l’intervento del governatore Caldoro, degli assessori Nappi (Lavoro) e Vetrella (Trasporti) e ha rilasciato la seguente dichiarazione:
POMIGLIANO - MINACCIA L'EX MOGLIE: ARRESTATO - 2011-09-13 08:14:15
Insulti e minacce contro l'ex moglie: finisce in carcere una guardia giurata di 32 anni di Moschiano. E' accaduto a Pomigliano d'Arco. Il giovane era andato sotto la casa dell'ex consorte che da poco aveva fatto ritorno da una clinica dove era stata curata per uno stato ansioso. La donna da tempo subiva violenze e minacce dall'ex marito. La sfuriata è costata cara al 32enne. Tempestivo l'intervento dei carabinieri e dei vigili urbani che lo hanno fermato.
REGIONE - ''QUO VADIS ITALIA'', LA DENUNCIA DEL DISATRO AMBIENTALE IN CAMPANIA - 2011-09-13 08:12:41
La lucida e chiara descrizione del disastro ambientale e sanitario della Campania e del Mezzogiorno d’Italia, dello scempio paesaggistico, dell'arricchimento delle mafie. La denuncia degli spaventosi tagli alla cultura e alla istruzione e la conseguente crisi dei giovani. Dal traffico di rifiuti tossici all’inquinamento delle falde acquifere, passando per la truffa degli inceneritori, un tour tutt'altro che piacevole attraverso il "bel paese"a 150 anni dalla sua Unità.
ANGRI - AL VIA IL FESTIVAL DELLA PIZZA NAPOLETANA - 2011-09-13 08:08:49
Ad Angri la vera pizza napoletana a marchio Stg. Prende il via da giovedi 15 fino a domenica 18 settembre il Festival della Pizza Napoletana riconosciuta dalla Comunità Europea come Specialità Tradizionale Garantita. L’iniziativa organizzata e promossa dall’Associazione Angri 2000 Confesercenti in collaborazione con l’amministrazione comunale e la Provincia di Salerno vede il coinvolgimento di maestri pizzaioli che faranno degustare pizze margherite e napoletane seguendo il disciplinare europeo.
TORRE DEL GRECO - IL MOVIMENTO 5 STELLE CHIEDE LUMI SUL PIANO RIFIUTI - 2011-09-13 08:07:32
E'l'impianto cruciale di tutto il sistema e il MoVimento 5 Stelle di Torre del Greco vorrebbe assicurarsi che i cittadini non debbano subire una spiacevole sorpresa. Una filiera dei Materiali necessità per attuarsi di un impianto di Trattamento Meccanico Manuale, che dopo aver estratto la materia recuperabile dal secco, grazie a un processo di estrusione, realizza una sabbia sintetica dai molteplici utilizzi che porta vantaggi occupazionali per la creazione sul territorio di un indotto, oltre a produrre uno scarto dal 5% all’1% dell’indifferenziata conferita.
INTERNI - DOPO IL ''PUNTERUOLO ROSSO'' ARRIVA IL PARASSITA DEI PINI - 2011-09-13 08:05:53
Dopo il famigerato “punteruolo rosso” che continua a fare strage di palme nel bacino del Mediterraneo nella quasi totale impotenza delle istituzioni, da qualche tempo altri parassiti esotici mettono sotto attacco la nostra flora andando a colpire anche i nostri pini marittimi. Non solo, sono a rischio anche ciliegi, castagni, faggi e frassini.
IL SANTO DI OGGI - SAN MARCELLINO MARTIRE - 2011-09-13 07:00:00
Il martirio di Marcellino, alto funzionario imperiale e amico di S. Agostino, è legato allo scisma donatista che dilaniò per più di un secolo la Chiesa africana. Gli inizi risalgono al 310 quando venne contestata la validità della elezione del vescovo di Cartagine, Ceciliano, perché consacrato da vescovi "traditori". Quando l'editto di Diocleziano impose ai cristiani di consegnare i libri sacri per bruciarli, coloro che ne assecondarono la volontà furono detti "traditores" e considerati come pubblici peccatori.
MARINA DI V. - CON I MASSI CICLOPICI AL VIA LA COSTRUZIONE DEL PORTO TURISTICO - 2011-09-12 22:45:55
Con il lancio in mare dei massi ciclopici lanciati dai motopontoni Don Mariano e Don Antonio al largo di Marina di Vigliena si è dato il via ai lavori che porteranno alla nascita del Porto Turistico della città di Napoli. Alla cerimonia ufficiale della firma dei verbali di consegna da parte del Sindaco di Napoli De Magistris e del Presidente dell’Autorità Portuale Dassatti, che si è svolta sulla banchina della Marina di Vigliena, proprio davanti allo specchio d’acqua che ospiterà nel 2013 i primi trecento posti barca, molti dei quali già prenotati dai diportisti che sognano di lasciare la propria barca nel cuore della loro città, hanno assistito oltre trecento persone tra cui imprenditori, autorità civili, militari e religiose tra cui il sacerdote Don Luigi Merola che ha benedetto il lancio in mare dei primi massi.
MONTESANO - AVVIATE LE VACCINAZIONI ANTICARBONCHIO NEGLI ALLEVAMENTI - 2011-09-12 22:40:30
Con la consueta prospettiva di una corretta e trasparente informazione, in riferimento ai casi di carbonchio verificatisi nei giorni scorsi nei territori montani al confine tra i comuni di Padula e Montesano sulla Marcellana la ASL Salerno comunica quanto segue: Si è tenuta ieri sera presso la ex Clinica Fischietti di Padula Scalo la preannunciata riunione indetta dal Direttore del Dipartimento di Prevenzione della ex ASL SA3, dottor Giuseppe Di Fluri per fare il punto sulla situazione determinatasi nei comuni di Montesano sulla Marcellaa e Padula a seguito dei casi di carbonchio individuati la scorsa settimana dai veterinari della ASL.
POLLA - IN COMA GIOVANE 24ENNE. ALLARME MENINGITE - 2011-09-12 22:34:36
Ricoverato in coma nel reparto di rianimazione dell’ospedale "Luigi Curto" di Polla dal pomeriggio di ieri giovane di 24 anni di Palomonte, G. V., I medici sospettano che possa trattarsi di un caso di meningite. Il ragazzo è arrivato giá in gravi condizioni nel nosocomio pollese ed è stato subito trasferito in Rianimazione.
CASERTA - CONTINUA A RITMO SERRTO IL TORNEO TENNIS E BEACH TENNIS - 2011-09-12 22:23:14
Vanno avanti a ritmo serrato al Tennis Club di via Laviano a Caserta gli incontri del torneo “Open” maschile e femminile “Memorial dott. Paolo Laurenza” dotato di un montepremi di 1500 euro per la sezione maschile e 500 euro per quella femminile e che si concluderà sabato 17 settembre 2011.
AGNANO - 100MILA EURO PER UN PRESTITO DI TREMILA. ARRESTATO USURAIO - 2011-09-12 22:16:29
Ieri sera, ad Agnano, i carabinieri della stazione di Pianura dopo breve attivita' d'indagine hanno arrestato in flagranza un 59enne, che, presentatosi come un referente del ''sistema'' del Rione Traiano, con ripetute minacce di morte e mostrando armi da fuoco, aveva costretto l'amministratore 46enne di una officina a corrispondere 100.000 euro in 3 anni a fronte di prestito di 7.000 euro chiesto dalla vittima per sopperire a spese urgenti.
REGIONE - CAPUTO, VALORIZZARE IDENTITA’ DISTRETTI RURALI E AGROALIMENTARI - 2011-09-12 22:14:29
“Nasceranno i distretti rurali e agroalimentari di qualità anche in Campania. Lo prevede la proposta di legge che ho presentato per l’"Istituzione e disciplina dei distretti rurali, dei distretti agroalimentari di qualità e dei distretti di filiera" Lo ha reso noto Nicola Caputo, Consigliere regionale del Pd e Presidente della Commissione Trasparenza.


Showing 3511 to 3540 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com