Archivio 2011


SALERNO - LA CARITAS DIOCESANA PRESENTA UN NUOVO PROGETTO A FAVORE DEI ROM - 2011-09-24 10:56:23
Nell’ambito del progetto “Fuori Campo” della Caritas Diocesana di Salerno, in collaborazione con il team di supporto del Rappresentante speciale del Segretario Generale per le questioni Rom, si svolgerà a Salerno, presso il Grand Hotel Salerno, Lungomare Clemente Tafuri, 1 dal 28 al 30 settembre, la sessione straordinaria del progetto ROMED, iniziativa congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione Europea.
RIARDO - SI RICORDA LA FIGURA DI FRANCESCO COMPAGNA - 2011-09-24 10:54:22
Venerdì 24 settembre a partire dalle ore 17,00 nel salone della struttura “Il Casale” a Riardo (CE) in via della Repubblica si svolgerà un incontro nel ricordo della figura dell’On. Prof. Francesco Compagna, già Ministro della Repubblica, deputato campano per varie legislature e Professore di Geografia Economica della Federico II di Napoli. Presiede l’incontro l’Avv. Federico de Pandis presidente dell’Associazione Culturale Alto Casertano.
SALERNO - A GIOVI I FESTEGGIAMENTI DEL CIRCOLO IUPPITER - 2011-09-24 10:51:52
Continuano i festeggiamenti nei rioni collinari di Salerno per i cinquanta anni del Circolo Juppiter. Domani, a partire dalle ore 16.30, aprirà i battenti a Giovi Piegolelle la II Mostra Artigianato e Cultura. Per l’occasione il Circolo Juppiter si trasformerà in una galleria tutta particolare: saranno esposti, infatti, prodotti e manufatti tipici della cultura locale, sculture, pitture, ceramiche e ricami.
REGIONE - TAGLI DEL GOVERNO, L'ALLARME DELL'ASSESSORE RUSSO - 2011-09-24 10:35:20
“Il grido d'allarme lanciato oggi a Perugia dagli assessori regionali e comunali alle politiche sociali di questo Paese è la conferma di quanto andiamo dicendo da mesi. La legge 328 del 2000 non esiste più, il Governo l'ha di fatto cancellata riducendo al lumicino il Fondo nazionale politiche sociali. Ancor più grave però è lo stato del welfare in Campania, dove al disagio per il tracollo delle risorse nazionali si aggiunge la situazione disperata delle casse regionali, sempre più vuote”. E' quanto dichiara l'assessore regionale all'Assistenza sociale Ermanno Russo.
NAPOLI - SCIOPERO DEL LAVORATORI TESS E SIT IN DI PROTESTA A SANTA LUCIA - 2011-09-24 10:30:52
L’assemblea dei lavoratori di TESS Costa del Vesuvio S.p.a. del 22 settembre 2011 ha indetto lo stato di agitazione a oltranza a partire da lunedì 26 settembre 2011 proclamando per quella data uno sciopero di otto ore e un sit in dinanzi la Presidenza della Regione Campania a Santa Lucia – dalle ore 9.30 – per protestare contro il mancato pagamento dei decreti da parte della Regione Campania che ha determinato il blocco delle retribuzioni.
SALA CONSILINA - TRIBUNALE, FEDERCONSUMATORI SI OPPONE - 2011-09-24 10:28:03
“Non solo un provvedimento che lede i diritti dei cittadini del Vallo di Diano, del Golfo di Policastro e della Bassa Valle del Tanagro, ma una vera e propria iattura". Così appare la decisione del Ministro della Giustizia, Francesco Nitto Palma, agli occhi di Federconsumatori Salerno che, dinanzi al rischio di soppressione o, peggio, di accorpamento ad altra struttura giudiziaria del Tribunale di Sala Consilina, prende posizione in difesa dei cittadini.
EBOLI - TANTI EVENTI ALLA 48° EDIZIONE DELLA FIERA DEI SANTI COSMA E DAMIANO - 2011-09-24 10:23:14
Dopo il taglio del nastro con tanti visitatori alla 48° edizione della fiera Città di Eboli-Ss. Cosma e Damiano,si entra nel vivo della manifestazione. Si punta decisamente ad una fiera di settore, con 112 stand circa 15 espositori provenienti da tutta Italia, non solo per trainare i comparti tradizionali, fra cui agricoltura, artigianato, commercio, enogastronomia, servizi e turismo, ma anche uno spazio importante per il settore motori, con presenze di marchi prestigiosi per moto ed auto. Oltre agli stand ci saranno tante attrazioni per i visitatori della Fiera, infatti stasera alle 20.30, si svolgerà Casa Sanremo, con gruppi musicali e singoli, che si esibiranno live.
CASTELLABATE - CASTELLI E LUOGHI FORTIFICATI DEL CILENTO - 2011-09-24 10:09:39
La promozione dei siti storici del Cilento è favorita dalla presenza di numerose torri, castelli e luoghi fortificati che segnano il territorio lungo le coste e nell’entroterra con evidenze monumentali di rilevante valore storico-ambientale. Attraverso le Giornate del Patrimonio promosse dal Consiglio d’Europa che si svolgono a settembre, si cerca di valorizzare l’immenso patrimonio che l’Italia contiene e nello specifico le bellezze monumentali che punteggiano il territorio meridionale.
IL SANTO DI OGGI - SANT'ANATALO - 2011-09-24 09:47:43
L'arcidiocesi milanese è universalmente nota come “Chiesa ambrosiana”, dal nome del suo più grande vescovo e dottore della Chiesa sant'Ambrogio, che la resse nella seconda metà del IV secolo. Ciò che assai probabilmente non tutti sapranno è che invece tale diocesi venera come proto-vescovo un certo Sant'Anatalone, personaggio alquanto leggendario, facente parte con Ambrogio e Carlo Borromeo di una schiera di ben 143 vescovi, tra i quali 38 santi e 2 beati, che nel corso di diciassette secoli hanno retto la sede episcopale dell'antica Mediolanum.
AVELLINO - AL TEATRO GESUALDO IL FESTIVAL DELL'APPARATO DIGERENTE - 2011-09-23 16:44:49
Un modo nuovo di fare informazione in ambito medico e scientifico. Prenderà il via domani, sabato 24 settembre, alle ore 9, presso il Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino, la due giorni del “Festival dell’apparato digerente”, organizzato dall’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati”.
CAPRI - IL PREMIO ''PELLECCHIA'' VA AD ANNAMARIA GARGIULO - 2011-09-23 16:42:07
Anna Maria Gargiulo, autrice del libro “Non gettiamo questa vita”(ed. Cento Autori), è tra i vincitori della XXVIII^ edizione del Premio Capri San Michele. La cerimonia di premiazione si svolgerà domani, 24 settembre alle ore 18, ad Anacapri, nella sala del nuovo auditorium comunale. La giuria, presieduta da Francesco Paolo Casavola e composta da Grazia Bottiglieri Rizzo, Ermanno Corsi, Vincenzo De Gregorio, Lorenzo Ornaghi, Marta Murzi Saraceno, Raffaele Vacca, ha assegnato alla Gargiulo il premio “Mons. Raffaele Pellecchia”.
S.GIORGIO A C.- GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO, LA CITTA' SI MOBILITA - 2011-09-23 16:39:58
E’ tutto pronto per le celebrazioni delle Giornate del Patrimonio 2011 in città, con un programma di eventi approvato dalla giunta comunale su proposta del vicesindaco ed assessore alla Valorizzazione delle Ville Vesuviane Giorgio Zinno, che sarà realizzato tra domani e dopodomani con il decisivo contributo della Pro Loco cittadina. Le celebrazioni concludono il programma della prima edizione della kermesse Settembrinvilla.
SALERNO - SI PRESENTA LA VETRINA DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI - 2011-09-23 16:36:04
Lunedì 26 settembre, a partire dalle ore 10.30, conferenza stampa nella Sala Giunta del Comune di Salerno. Parteciperanno: l’assessore comunale alla Cultura ed Università Ermanno Guerra, l’assessore provinciale all’Agricoltura Mario Miano, il commissario straordinario dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno Ilva Pizzorno, il presidente dell’Associazione LaborSalerno Maria Rosaria Scuoppo, la Camera di Commercio di Salerno ed il Giffoni Film Festival. Presenterà il giornalista Enzo Landolfi.
NAPOLI - NUOVA ZONA A TRAFFICO LIMITATO, LA RIVOLTA DEI RESIDENTI - 2011-09-23 16:32:14
Rivolta in pieno centro a Napoli ieri sera contro la Ztl. Piazza Dante il luogo della protesta, dove verso le ore 20 alcuni residenti del luogo, quasi un centinaio, tra cui molti ragazzini con le loro mamme, hanno bloccato le linee degli autobus R1 ed R4 sulle corsie preferenziali, facendo scendere con prepotenza dalle vetture conducente e passeggeri, poi hanno gettato per strada numerosi sacchetti di spazzatura, che già da alcuni giorni stanno invadendo di nuovo i marciapiedi, generando in pochi minuti il caos totale.
NAPOLI - PRIMARIE PD, LEPORE: PER ORA NON CI SONO INDAGATI - 2011-09-23 16:29:17
“Non ci sono ancora indagati”. Lo dice al VELINO il procuratore della Repubblica di Napoli Giandomenico Lepore sull'inchiesta che vuol far luce su possibili infiltrazioni dei clan nelle primarie per la scelta del candidato sindaco di Napoli. La Dda partenopea è al lavoro per chiarire cosa accadde il 23 gennaio 2011 quando le primarie del Pd anziché incoronare il candidato sindaco, si trasformarono in una guerra 'tutti contro tutti' tra accuse, contestazioni, polemiche e battaglie legali.
NAPOLI - CALCIOSCOMMESSE, ANCHE LA SERIE A NEL MIRINO DELLA PROCURA - 2011-09-23 16:28:11
La Procura di Napoli indaga su 150 partite dei diversi campionati di calcio. Seria A e B comprese. Lo ha detto il Procuratore Aggiunto di Napoli Rosario Cantelmo nella conferenza stampa per illustrare l'operazione condotta all'alba di oggi che ha portato al fermo di otto persone. Tra queste anche Maurizio Lopez, dirigente nazionale dell'Ufficio quote e rischi della Intralot spa.
NAPOLI - CONVEGNO SUL WELFARE A PIAZZA DANTE- di Ciro Pili - 2011-09-23 15:06:46
Sabato 24 settembre ore 10.00, in Piazza Dante, il Consorzio Co.Re Cooperazione e Reciprocità, propone una giornata di riflessione sul delicato tema delle prospettive del welfare in Campania. «A dieci anni dalla sua costituzione -spiega il presidente del Consorzio, Giovanpaolo Gaudino - il Co.Re con i suoi 300 operatori, 100 volontari, si apre alla cittadinanza proponendo una mattinata di incontro per discutere insieme gli attuali scenari socio-economici. In coerenza con la propria mission, si coglierà tale occasione per far incontrare le persone e riflettere insieme sulle risposte da dare per stimolare lo sviluppo delle comunità».
TRECASE - TUTTO PRONTO PER LO ''STRITT FESTIVAL'' - 2011-09-23 08:49:44
Stritt', in dialetto napoletano "stretto", richiama da un lato la dizione del termine inglese Street, strada, ovvero il palcoscenico delle esibizioni degli artisti; dall'altro indica la caratteristica principale del territorio vesuviano con i suoi vicoli e le sue viuzze.
GIUNGANO - PRESENTATO 'BOTTEGHE E MESTIERI', OGGI CERIMONIA INAUGURALE - 2011-09-23 08:00:00
Una intensa tre-giorni tutta da "gustare", fatta di eventi, laboratori e degustazioni che vedranno protagonisti assoluti, nello splendido ed appropriato scenario del Convento Benedettino di Giungano (SA), gli Antichi Mestieri, la Pizza Cilentana e i Vini Salernitani. E' questa la proposta della kermesse "Botteghe & Mestieri", Itinerario nella tradizione degli antichi mestieri e dell'enogastronomia, presentata questa mattina nella conferenza stampa moderata dalla giornalista Barbara Albero presso la sede della Camera di Commercio di Salerno di Via Roma.
AVELLINO - GIUNTA GALASSO, DE LIETO (PPI): TUTTI A CASA - 2011-09-23 08:00:00
Ormai da tempo Avellino si dibatte in una crisi politica sempre più evidente che mette a dura prova anche le migliori intenzioni della Giunta Galasso – ha dichiarato il Segretario Provinciale del Partito Pensionati per l’Italia. Antonio de Lieto. Lo stillicidio di distinguo, di “chiamarsi fuori”, di questo o quell’esponente, sembra essere giunto al capolinea. Nell’attuale sistema elettorale – ha proseguito DE LIETO - gli elettori scelgono una maggioranza e un’opposizione, un sistema elettorale teso ad evitare gli “inciuci” ed i ribaltoni.
CUSANO MUTRI - ALLA XXXIII 'SAGRA DEI FUNGHI' - 2011-09-23 08:00:00
Dopo il primo week-end segnato da giornate di bel tempo a Cusano Mutri (Benevento) si attende il ricco programma che caratterizzerà anche questo fine settimana, animato dalla 'Sagra dei funghi', rassegna che giunge alla trentatreesima edizione. La manifestazione è organizzata dal Comune di Cusano Mutri, con il sostegno della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell'Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento e della Comunità montana Titerno-Alto Tammaro e con la collaborazione delle Pro Loco Cusanese e di Civitella Licinio e del locale Forum dei giovani.
NAPOLI - IL POPOLO DEL BOSCO IN SCENA ALL’ORTO BOTANICO - 2011-09-23 08:00:00
Nuovo week end con le fiabe all’Orto Botanico di Napoli per la prima parte de “La Scena Sensibile ad impatto zero”, sedicesima rassegna di teatro per le giovani generazioni. Ideata dall’Associazione I Teatrini di Napoli in collaborazione con l'Università degli Studi "Federico II" per gli spazi dell’Orto Botanico, la programmazione, che proseguirà fino al prossimo 6 novembre, è volta alla diffusione di un “teatro ecosostenibile per le famiglie” prodotto di sintesi tra ambiente, natura e letteratura universale.
POZZUOLI - LIBERAFESTA, RITORNA LA FESTA DI LIBERAZIONE - 2011-09-23 08:00:00
Il 23,24 e 25 Settembre in Piazza a Mare a Pozzuoli ritorna la festa provinciale di Liberazione con tre giorni di dibattiti e concerti. Diritti, lavoro, sviluppo, ambiente e territorio i temi per rilanciare proposte e prospettive a partire dal ruolo che la sinistra deve svolgere nel nuovo laboratorio politico partenopeo. “Un evento importante per il partito napoletano e non solo” - dichiara Antonio D'Alessandro, Segretario provinciale PRC Napoli - “un segnale di ripresa anche in virtù dell'ottimo risultato elettorale delle amministrative.
IL SANTO DI OGGI - SAN PIO DA PIETRALCINA (FRANCESCO FORGIONE) - 2011-09-23 07:00:00
Quando muore, il 23 settembre 1968, a 81 anni, le stimmate scompaiono dal suo corpo e, davanti alle circa centomila persone venute da ogni dove ai suoi funerali, ha inizio quel processo di santificazione che ben prima che la Chiesa lo elevasse alla gloria degli altari lo colloca nella devozione dei fedeli di tutto il mondo come uno dei santi più amati dell’ultimo secolo. Francesco Forgione era nato a Pietrelcina, provincia di Benevento, il 25 maggio 1887.
DAL MONDO - ALLARME EPIDEMIA MORBILLO IN EUROPA - 2011-09-23 01:00:00
Dalla Gran Bretagna arriva la notizia che una grande epidemia di morbillo che ha colpito parte del Vecchio Continente si sta diffondendo anche in quel paese. I nuovi dati indicano oltre il doppio dei casi registrati finora quest'anno, rispetto a quanto già accaduto durante tutto il 2010. La Health Protection Agency (HPA) ha pubblicato dati che evidenziano che in Inghilterra e nel Galles sono stati 777 i casi confermati in laboratorio nei primi sette mesi del 2011, rispetto ai 374 per tutto il 2010.
DAL MONDO - IMPENNATA EMISSIONI GLOBALI CO2 DOPO KYOTO - 2011-09-23 00:05:00
Secondo un recente rapporto del Centro comune di ricerca (CCR) della UE , le emissioni globali di CO 2 sono aumentate del 45% tra il 1990 e il 2010, raggiungendo un picco di 33 miliardi di tonnellate. Questi dati sono stati pubblicati oggi in un rapporto intitolato " Le emissioni globali di CO2 a lungo termine " a cura del CCR e la PLB, l'agenzia Valutazione Ambientale dei Paesi Bassi.
CASERTA - CIMITERO, SCANDALO DELLE CAPPELLE. NOTIFICATI 18 AVVISI DI GARANZIA - 2011-09-22 23:40:00
La consegna di diciotto avvisi di garanzia, la maggior parte dei quali ad altrettanti dipendenti del Comune di Caserta, responsabili della gestione del Cimitero e coinvolti nel cosiddetto “scandalo delle cappelle”, ha avuto vasta eco sui mezzi di comunicazione. Scontata la scandalizzata reazione del sindaco, affrettatosi a porre le mani avanti, comunicando che “si tratta di episodi verificatisi nel corso delle precedenti gestioni amministrative” .
TORRE ANNUNZIATA - GIARCARLO SIANI: UNO DI NOI, PER NON DIMENTICARE - 2011-09-22 23:30:00
Il Centro Studi Legalità&Sviluppo, le Comunità parrocchiali, l'Associazione Libera -nomi e numeri contro le mafie, la Casa della Solidarietà , l'Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambiente, la Fondazione Caponnetto, la Rete per la Legalità, i Familiari vittime di Mafia e Camorra e FLARE Network propongono un momento di riflessione sul tema della Legalità in ricordo del giovane cronista, corrispondente de Il Mattino da Torre Annunziata, massacrato dalla camorra il 23 settembre 1985.
REGIONE -TRASPORTI, AMATO: SOLUZIONI PERCORRIBILI MA GOVERNO SORDO - 2011-09-22 23:00:00
«Lo stato dei trasporti in Campania è allo sfascio, eppure ci sarebbero strade concrete per provare a diminuire i disagi. Perché non si percorrono?» se lo chiede in una nota il consigliere regionale del PD Antonio Amato «Prendiamo il caso della Circumvesuviana e della necessità di incrementare il parco treni circolanti: ne viaggiano solo 48, a fronte di una necessità di 95 e di una disponibilità di 120 treni.
EBOLI - SS.COSMA E DAMIANO, QUESTA SERA TAGLIO DEL NASTRO 48° FIERA - 2011-09-22 22:37:32
Questa sera alle 19.30, taglio del nastro per la 48° edizione della Fiera Città di Eboli - S.S. Cosma e Damiano, in programma dal 23 Settembre al 2 Ottobre. Saranno presenti autorità civili, militari e religiose. Domani invece l’apertura al pubblico con l’ingresso nell’area espositiva. Una conferenza stampa di presentazione voluta dal sindaco Martino Melchionda, si è svolta questa mattina in comune ad Eboli in via Matteo Ripa, con la presenza dell’assessore alle attività produttive Pierino Infante, dell’organizzatore Vincenzo Russolillo, presidente del consorzio Gruppo Eventi ed il presidente della Eboli Multiservizi, Gianfranco Masci.


Showing 3241 to 3270 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com