Archivio 2010


NAPOLI - AL VIA LA V EDIZIONE DI ''E' PRIMAVERA, VETRINE IN FIORE'' - 2010-04-05 19:00:00
La manifestazione di arte, design e moda che dall'8 al 20 aprile porterà le opere di Annibale Oste nelle splendide sale del complesso di Santa Maria La Nova. La rassegna sarà presentata alla stampa martedì 6 aprile alle ore 11.30 al Bluestone in via Alabardieri 10 a Napoli. Alla conferenza stampa interverranno, tra gli altri, Fabio Chiosi, presidente della I Municipalità del Comune di Napoli, Annibale Oste, il critico d'arte Enzo Battarra, Gennaro Polichetti, presidente dell'ordine degli architetti di Napoli, lo scrittore e critico d'arte Giuseppe Bilotta, l'architetto e designer Filippo Alison, e le organizzatrici dell'evento Tiziana Gelsomino e Donatella Liguori.
CERCOLA - TIROCINO PER 12 NEO-LAUREATI - 2010-04-05 18:00:00
Affisso il bando che garantirà a dodici giovani, neo-laureati e residenti a Cercola, di fare esperienza presso il proprio comune in settori strategici della cosa pubblica. Già numerose sono le domande accolte dal Comune per poter partecipare ad una selezione pubblica per titoli e colloquio, che mira ad individuare dodici neo-laureati e di grandi prospettive al fine di inserirli in un tirocinio formativo dalla durata di sei mesi con eventuale proroga per altri sei.
ERCOLANO - ARRESTATO UOMO DEGLI ASCIONE-PAPALE - 2010-04-05 17:00:00
La piaga del racket non si ferma: vittima un imprenditore edile che ha denunciato e fatto arrestare un 26enne legato al clan locale.Puntuale anche quest’anno è arrivata la "rata" di Pasqua, conosciuta anche come «regalo per i carcerati». Nonostante gli arresti e le attività anticamorra e antiracket dell’associazione antiracket e di Radio Siani, i clan continuano a chiedere il pizzo, in cambio della tranquillità dello svolgimento del proprio lavoro.
SANT'ANTONIO ABATE - AL VIA LA II EDIZIONE DI FIORINFESTA EXPO' - 2010-04-05 16:00:00
Il settore florovivaistico rappresenta uno dei motivi di orgoglio della regione Campania. La passione e l'abilità di generazioni di produttori, da oltre cent'anni, hanno permessoo la creazione una filiera di livello europeo sinonimo di qualità ed eccellenza. Sono oltre 1600 gli ettari coltivati e oltre 2000 le aziende presenti nella nostra regione, con al proprio ventaglio più di 100 tipologie di prodotto tra fiori recisi e verde ornamentale.
CASERTA - AI NASTRI DI PARTENZA LA V EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE - 2010-04-05 15:00:00
A Caserta il Festival della Comunicazione Alla sua quinta edizione, l’evento si svolge quest’anno a Caserta dal 9 al 16 maggio 2010.I nuovi media al servizio della Parola: il Festival della Comunicazione mette tutti in rete per la 44ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Come “fare rete” per lavorare insieme, come “entrare nella rete” dei media per crescere e arricchirsi lo si può condividere partecipando al Festival della Comunicazione che quest’anno si terrà a Caserta dal 9 al 16 maggio. Si tratta di un evento culturale finalizzato a suscitare l’interesse del grande pubblico e a stimolare le realtà locali a trovare formule originali e innovative per la ricorrenza della 44ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, il 16 maggio 2010.
PENSIERI & PAROLE - LE DONNE DEI BRIGANTI - 2010-04-05 14:00:00
Scrive Valentino Romano nel 1903: “Il possesso e l'uso della terra hanno da sempre costituito un fattore scatenante di rivolte. Ma né le leggi eversive né l'esproprio dei beni ecclesiastici hanno fatto conseguire la più antica aspirazione delle classi rurali, la proprietà della terra. Ed è terra ostile quella che i contadini lavorano per conto di altri, aristocratici e latifondisti. Spesso sottratta zolla dopo zolla ai boschi, alle macchie ed alle pietraie montane. In cambio i contadini ricevono un salario che consente appena di sopravvivere.
BOSCOREALE - CONTINUA LA MOSTRA SUI CALCHI DELL'ERUZIONE - 2010-04-05 13:00:00
Dal 5 marzo l’Antiquarium di Boscoreale ospita la mostra didattica “I calchi”, terzo appuntamento del ciclo di manifestazioni “Uno alla volta” organizzato dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei, dedicato allo studio del mondo antico attraverso i reperti dell’area vesuviana.
MEDICINA & SALUTE - I SEMI DI LINO PER RIDURRE IL COLESTEROLO - 2010-04-05 12:00:00
I semi di lino possono ridurre il colesterolo negli uomini. Questo è quanto emerge da uno studio che verrà presentato nel corso del mese di aprile al Convegno annuale dell'American Society for Nutrition dai ricercatori della Iowa State University di Ames, negli Usa, guidati da Suzanne Hendrich.
REGIONE - ANALISI DI UNA VITTORIA - 2010-04-05 11:00:00
La conquista della Regione Campania, dopo un decennio di egemonia della sinistra, è dovuta essenzialmente a tre ragioni strategiche e politiche. I campani hanno premiato il Pdl e gli alleati, esprimendo nettamente la preferenza per Caldoro, in primo luogo perché hanno riconosciuto il nuovo. Un vero cambiamento passa attraverso modelli dinamici di comunicazione sociale. Lo stile di Caldoro - sobrio, discreto, essenziale - ha colpito gli elettori. Nessun attacco frontale all'avversario De Luca, sindaco di Salerno. Non è sceso sul terreno personale, il neo-governatore. Ha puntato su pochi argomenti di efficace presa popolare: la sicurezza, l'occupazione, la sanità.
INTERNI - DI PIETRO: ''BERLUSCONI E' IL PIFFERAIO MAGICO'' - 2010-04-05 10:00:00
Berlusconi è come il pifferaio magico. Lo scrive sul suo blog il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, inviando gli "auguri di buona Pasqua" a "tutti i cittadini italiani, in particolare alle fasce sociali meno abbienti che in questo 2010 affronteranno grandi difficoltà. "Ma è da queste fasce sociali - osserva - che può rinascere la consapevolezza e l'urgenza di una svolta che molti cittadini ancora non percepiscono".
MEDICINA & SALUTE - SORRIDI, IL CUORE NE BENEFICIA - 2010-04-05 09:00:00
La depressione colpisce il 15% del totale della popolazione anziana in Italia. A fronte della rilevanza epidemiologica è riconosciuta nella metà dei casi, poiché nel paziente anziano prevalgono i sintomi somatici, poiché il medico e i familiari sottostimano il problema e poiché l’umore depresso viene visto come inevitabile conseguenza del progressivo invecchiamento.
REGIONE - SANITA', NUOVO ASSESSORE PER USCIRE DAL COMMISSARIAMENTO - 2010-04-05 08:29:56
Dopo i festeggiamenti post-elettorali, nella nostra Regione è iniziato il “toto-assessore”. Manco a dirlo la sanità – per le tante implicazioni – è ambita da tutte le forze politiche e, quindi, si sprecano i pronostici circa i papabili alla funzione di Assessore alla Sanità. Ciò, in considerazione del fatto che, a parere di chi scrive, la Regione Campania – in analogia con le altre Regioni sottoposte a commissariamento – formulerà, a prossima memoria, una proposta di rinegoziazione del Piano di rientro dal deficit sanitario che, una volta approvata, dovrebbe sancire la fine del commissariamento e il ritorno in “bonis” del sistema salute regionale.
PENSIERI & PAROLE - DOVE ANDREMO A FINIRE - di Lisa Marino - 2010-04-04 23:15:17
“Coloro che lavorano, non guadagnano, e quelli che guadagnano, non lavorano”. Questo è quanto scriveva Marx ( Filosofo, economista e rivoluzionario tedesco, 1818-1883), e questo è quanto, ancora oggi, 2010, possiamo ripetere. La miseria, la povertà, sono i più fedeli compagni di questo nostro tempo. Circa 1,2 miliardi di persone vivono con meno di un dollaro al giorno (parliamo di circa 1,34 Euro ), mentre circa la metà della popolazione mondiale, vive con 2 dollari al giorno. Le conseguenze sono, chiaramente, disastrose.
NAPOLI - COMMEMORATO IL GIOVANE POLIZIOTTO UCCISO DALLA CAMORRA 19 ANNI FA - 2010-04-04 22:00:00
Ieri mattina, alle ore 10 e' stato ricordato dai colleghi il poliziotto Salvatore D'Addario ucciso il Sabato Santo del 1991 dalla Camorra. Il questore di Napoli Santi Giuffre' si e' recato presso la congrega Oratorio a Loreto del cimitero di Poggioreale per commemorare il valoroso poliziotto e per deporre una corona di allora inviata dal capo della polizia Antonio Manganelli.
CASTELLAMMARE - MANIFESTI CHOC PER TOMMASINO - 2010-04-04 21:00:00
Al corso Vittorio Emanuele, sui muri ancora imbrattati dalla campagna elettorale c’è un manifesto diverso. La sagoma di un uomo, sfumata dall’effetto pastello di Photoshop, dietro una luce, e poi la scritta grande, rossa: “Gino, vittima del sistema prima e dopo”. E’ proprio lui Gino Tommasino, il consigliere comunale del Pd ucciso il tre febbraio del 2009.
CAPACCIO PAESTUM - RIPULITO IL LITORALE PER IL PONTE DI PASQUA - 2010-04-04 20:00:00
Negli ultimi giorni, il personale comunale addetto al verde pubblico e all’ambiente ha effettuato le operazioni di pulizia dell’intero tratto costiero del comune di Capaccio Paestum, al fine di rendere le spiagge più accoglienti e fruibili, a turisti e cittadini, per il tradizionale giorno di pasquetta.
CAPRI - SULL'ISOLA SBARCANO I VIP PER PASQUA - 2010-04-04 19:00:00
Tim Burton, Manuela Arcuri, Biagio Antonacci, Skin, Rocco Barocco, Gianni Minervini. Sono stati loro gli apripista di un affollatissimo weekend di Pasqua, l’appuntamento più atteso che apre la stagione turistica isolana.
SALERNO - TRAGICO INCIDENTE STRADALE: MUORE UNA BIMBA DI 7 ANNI - 2010-04-04 18:00:00
Vigilia di Pasqua bagnata di sangue sulla Bussentina. Scontro tra auto, perde la vita una bimba di 7 anni Assuntina Buono di Sanza. In gravissime condizioni il fratellino di due anni, Nicola, e la nonna Assunta.
POMPEI - AMANTI FOCOSI DENUNCIATI PER ATTI OSCENI - 2010-04-04 17:00:00
Lui un avvocato di 63 anni, lei una casalinga trentenne. Entrambi napoletani. La passione e, forse, la voglia di trasgressione li ha fatti spingere oltre la soglia della decenza: in pieno giorno e a pochi metri da una scuola media facevano sesso in automobile. A sorprenderli completamente nudi sono stati i carabinieri pompeiani, avvertiti da alcuni insegnati. L'incontro a luci rosse in macchina, alle 10 di martedì scorso davanti alla scuola media Maiuri, ai due protagonisti della vicenda hot - C.G. 63 anni e C.V. 30 anni - è costato una denuncia per atti osceni in luogo pubblico.
NAPOLI - CROCE ROSSA: SERVIZIO A RISCHIO PER I TROPPI DEBITI - 2010-04-04 16:00:00
Vomero senza presidio di ambulanze della Croce Rossa, a rischio le altre postazioni: la ragione di questa decisione senza precedenti è nel credito di cinque milioni e mezzo di euro vantato dalla Croce rossa napoletana nei confronti della Regione Campania.
NAPOLI - LA STORICA PASTICCERIA SCATURCHIO VA ALL'ASTA - 2010-04-04 15:00:00
La storia della pasticceria napoletana va all’asta. La data è già fissata — il 7 maggio prossimo — con una base di 1milione di euro e la speranza di raggiungere almeno il valore di mercato attribuito ai marchi Giovanni Scaturchio, Babà Vesuvio e Ministeriali: 4 milioni di euro.
NAPOLI - PARCO VESUVIO: NO, ALLA DISCARICA - 2010-04-04 14:00:00
Torneranno in corteo giovedì 8 aprile i comitati che si battono contro le discariche nel Parco Vesuvio. E potrebbero farlo ogni giovedì, forti del fatto che sempre più persone stanno interessandosi alla questione e stanno partecipando alle manifestazioni di protesta.
ANDRETTA - SI PRESENTA IL VOLUME ''L'ANGELO BOREALE'' - 2010-04-04 13:00:00
“L’angelo Boreale ”, è il primo libro scritto da Tonino Carino carismatico di Andretta in collaborazione con Francesca Porrai, Assistente Sociale di Bisaccia residente a Salerno. Il testo è stato pubblicato dal “Gruppo Albatros Il Filo” ed è acquistabile in offerta speciale su internet ai seguenti indirizzi: www.ilfiloonline.it , www.ibs.it. La trama parla di Antonio meglio conosciuto come Tonino. Un giovane di Andretta che non è cieco dalla nascita, ma ha perso la vista sulla soglia dell'adolescenza.
INTERNI - E' REATO MINACCIARE DI LICENZIAMENTO UN DIPENDENTE - 2010-04-04 12:00:00
Commette un reato il datore di lavoro che minaccia il licenziamento a un dipendente che non accetta "di svolgere l'attività lavorativa fuori del normale orario di servizio". A stabilirlo è la Corte La Corte di Cassazione, V sez. penale con sentenza n. 11891/2010. Il caso ha riguardato un capo reparto che, riprendeva un’impiegata per non aver accettato di svolgere l’attività lavorativa fuori dal normale orario di servizio, asserendo che “l’avrebbe messa a fare del lavoro molto pesante o con macchinari difficili da utilizzare di modo che sarebbe stata costretta a licenziarsi per non stressarsi” e prospettandole, con la minaccia di licenziamento, un “ingiusto danno”.
BENEVENTO - SCARICABARILE, LO PAGA IL CITTADINO - di Renato Siciliano - 2010-04-04 11:00:00
All’indomani delle elezioni regionali, insieme ai ringraziamenti degli eletti, stanno arrivando le cartelle per il pagamento della Tassa rifiuti con la ennesima stangata. L’amministrazione comunale di centrosinistra dice che la colpa è del governo di centrodestra; I consiglieri comunali di destra dicono che è colpa della Giunta comunale e della Regione; Il sindaco dice che tutto dipende dai costi, ma non spiega perché sono lievitati così tanto.
INTERNI -A CINQUE ANNI DALLA MORTE SI RIPUBBLICA IL SITO DEDICATO A PAPA WOJTYLA - 2010-04-04 10:00:00
A cinque anni dalla morte, il ricordo dei giovani salentini Gli studenti del Costa di Lecce ripubblicano il sito dedicato a Papa Wojtyla A Papa Giovanni Paolo II, alla sua sensibilità, alla sua semplicità e alla sua contagiosa umanità. Il Papa del popolo, il Papa dei popoli, il Papa di noi giovani www.costa.clio.it/ilpapapopolare
NAPOLI - PASTIERA, UOVA DI CIOCCOLATO E COLOMBA NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE - 2010-04-04 09:00:00
Grazie al cambio delle regole per la commercializzazione del cacao e dei suoi derivati, vengono tutelate le produzioni artigianali di cioccolato e le famose Uova Pasquali.
BUONA PASQUA A TUTTI I NOSTRI LETTORI - 2010-04-04 07:29:19
Il direttore, i redattori, i tecnici e i collaboratori del quotidiano telematico "L'informazione" fruibile all'indirizzo www.informazione.campania.it, augurano a tutti voi una serena Pasqua, affinchè la Resurrezione di Gesù Salvatore, rinnovi lo spirito e l'impegno di ciascuno di noi, per provare a cambiare questo mondo ancora assediato dall'odio, dalle persecuzioni e dall'egoismo.
SALERNO - L'OASI DELL'ALENTO RIAPRE LE PORTE A PASQUETTA - 2010-04-04 00:05:00
È una meraviglia costruita sull’acqua, ai margini del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. L’oasi del fiume Alento, 3mila ettari di natura mozzafiato e area Sic (Sito di importanza comunitaria), riapre al pubblico lunedì 5 aprile, giorno di Pasquetta. In seguito l’accesso sarà consentito tutte le domeniche e i giorni festivi, dalle ore 10 alle 19.
MONTECORVINO PUGLIANO - CHI PIU' RICICLA MENO PAGA IN BOLLETTA - 2010-04-03 23:00:00
Con l'approvazione da parte del Consiglio comunale del piano economico relativo al servizio di raccolta rifiuti è partito ufficialmente il conto alla rovescia che porterà nei prossimi mesi il Comune di Montecorvino Pugliano verso il nuovo piano di raccolta differenziata. Il nuovo piano di raccolta differenziata comunale nasce dall'importante presupposto di offrire maggiore risparmio al cittadino diligente, prevedendo particolari incentivazioni per il materiale riciclabile, quale carta e cartone, vetro, acciaio, plastica.


Showing 6811 to 6840 of 8925 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com