Archivio 2009


SALERNO - I SIGILLI AL COMPLESSO RESIDENZIALE DI CAMEROTA - 2009-03-05 10:00:00
Nell’ambito dell’attività istituzionale questa Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno ed Avellino, ha effettuato congiuntamente a militari del Corpo della Guardia di Finanza – Brigata Camerota Marina – degli accertamenti presso l’area “Castello” sita alla frazione Marina di Camerota (SA), sottoposta a tutela paesaggistica, inserita nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e compresa nel patrimonio dell’UNESCO.
IL MEGAFONO - RUBRICA DI ATTUALITA' - a cura di Luigi Vesce - 2009-03-05 09:00:00
Il Megafono questa settimana si è messo in navigazione nei mari sconfinati del web scoprendo delle curiosità molto interessanti. Oggi vi porta a conoscenza di una scoperta eccezionale, grazie ad una nuova tecnica di elaborazione di immagini satellitari ad alta risoluzione messa a punto dai ricercatori dell’ Istituto per i beni archeologici e monumental e dell’Istituto di metodologie per l'analisi ambientale (Imaa) del Cnr di Potenza.
NOLA - I VERTICI DELL'ASL DIANO RISPOSTE CONCRETE - di Pasquale Sommese* - 2009-03-05 08:00:00
L’insofferenza e le difficoltà che vivono gli operatori dell’Asl Na4 è del tutto evidente, in particolar modo degli ospedali civili di Nola e Pollena Trocchia. Ciò è aggravato ulteriormente non solo dalle difficoltà di ordine economico finanziaria che vive l’intero comparto, ma anche dall’assenza di prospettiva.
NAPOLI - SICUREZZA SUL LAVORO, LOPA: VALUTARE RISCHI E PERICOLI E PREVENIRE - 2009-03-05 08:00:00
Il lavoro non è una merce, anni fa la protezione della vita e della salute dei lavoratori è stata definita come uno dei principiali obiettivi che tutti ci siamo posti. Cosi il Dirigente di AN-Popolo della Libertà, Rosario Lopa, partecipando al convegno, La Sicurezza sul Lavoro.
PENSIERI & PAROLE - NIENTE SOLDI PER LE RONDE - di Raffaele Pirozzi - 2009-03-05 07:18:41
È paradossale che, mentre si preannunziano tagli alle risorse destinate alla formazione professionale, e si dirottano quelle destinate alla formazione continua verso interventi di sostegno al reddito, il Viminale pensi di finanziare la “formazione delle Ronde”, invitando le Regioni a programmare interventi in tal senso.
IL SANTO DEL GIORNO - SAN LUCIO I, PAPA - 2009-03-05 07:00:00
(Papa dal 25/06/253 al 05/03/254) Romano. Non appena eletto venne arrestato e mandato in esilio, dal quale, "per volere di Dio, restò incolume", come si legge nei documenti ufficiali.
NAPOLI - PIZZO A UN COMMERCIANTE, DUE ARRESTI - 2009-03-05 03:00:00
I carabinieri della stazione di Sant’Anastasia hanno tratto in arresto in esecuzione ad ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 2 marzo dal gip di Nola Francesco Sebeto, 38 anni, di Pollena Trocchia e Giovanni Francato, 39 anni, di Sant’Anastasia ritenuto fiancheggiatore del clan “Orefice” (operante a Sant’Anastasia e nell’area vesuviana).
NAPOLI - GLI OPERAI DI POMIGLIANO AL SAN PAOLO PER PROTESTARE - 2009-03-05 02:00:00
Le immatricolazioni di auto di febbraio fanno sorridere. Ma non sorridono i lavoratori di Pomigliano, soprattutto dopo ieri. E’ il paradosso di questa crisi dell’azienda automobilistica torinese, che recupera grazie agli econincentivi ma non dà sicurezze alla stabilimento “Vico”. Anzi. Dopo le dichiarazioni rese ieri dall’amministratore delegato Sergio Marchionne, i sindacati scendono sul piede di guerra.
PALMA CAMPANIA - PALAZZINA IN FIAMME, DONNA SALVATA DAI CAABINIERI - 2009-03-05 01:00:00
Un incendio si è sviluppato questa mattina in via Trieste in una palazzina su due piani. Ferita lievemente la proprietaria dell’appartamento coinvolto dal rogo,una donna di 38 anni che lì vive con il marito 48enne. Niente di grave, comunque, la donna ha accusato un malore ma è sempre rimasta cosciente. Sul posto sono intervenuti i militari del nucleo radiomobile della Compagnia di Nola, guidati dal capitano Piasentin.
VICO EQUENSE - RIAPRE LA GALLERIA DI SEIANO - 2009-03-05 01:00:00
La galleria di Seiano riaprirà prima del 31 marzo. Ad affermarlo è stato l’ingegnere Rocco Renzullo dell’Anas durante la riunione svoltasi in mattinata presso la Prefettura, a cui hanno partecipato i Comuni e i comandi di polizia municipale di Vico Equense, Meta, Sant’Agnello, Piano di Sorrento, Massa Lubrense, la Napoletanagas, l’Anas , la Regione Campania (Acam), la Circumvesuviana, la Polizia stradale. Ma resta il problema frane.
NAPOLI - ISOLE ECOLOGICHE, DA PROVINCIA 9 MLN PER 33 COMUNI - 2009-03-05 00:05:00
Sono trentatre le amministrazioni comunali che accederanno allo stanziamento di 9.000.000 di euro divisi in due gruppi, un primo finanziato con il bilancio 2008 ed un secondo con il bilancio 2009, stanziati dalla Provincia di Napoli.
REGIONE - GIUNTA PRESENTA NUOVO AUTOBUS 'UFFICIO INFORMAZIONI' - 2009-03-04 23:30:00
E' stato presentato stamattina, alla presenza dell'assessore ai Trasporti della Campania Ennio Cascetta, il nuovo autobus dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Regione Campania. Si tratta di un autobus di linea, ristrutturato a costo zero grazie a una partnership con EAV, e trasformato in un vero e proprio ''ufficio - informazione'' della Regione su quattro ruote.
REGIONE - BASSOLINO: A POMIGLIANO NASCA LA PRIMA AUTO VERDE ITALIANA - 2009-03-04 23:00:00
''E' comprensibile l'allarme lanciato da Marchionne sulle forti disparita' introdotte dalla scelta del governo francese di concedere a Peugeot e Renault un prestito agevolato di 6 miliardi di euro e dalla possibilita' che anche in Germania si faccia lo stesso con Opel''. E' quanto si legge in una dichiarazione del Presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino.
NAPOLI -IERVOLINO, EDUCAZIONE SESSUALE NELLE SCUOLE CONTRO VIOLENZE - 2009-03-04 22:58:14
''E' necessario rendersi conto che se da un lato siamo avanzatissimi dal punto di vista normativo, con i principi della nostra Carta costituzionale, siamo pero' ancora indietro nel processo di attuazione di questi prinicipi: in certi campi non solo non li abbiamo attuati ma siamo addirittura tornati indietro di 20-30 anni. La violenza sulle donne e sui bambini probabilmente in passato ci sara' pure stata nelle famiglie, ma non era una violenza pubblica cosi' feroce, bestiale e umiliante''.
CASERTA - DE FRANCISCIS SI DIMETTE DA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA - 2009-03-04 22:37:40
Il presidente della Provincia di Caserta, Sandro De Franciscis, ha rassegnato oggi le proprie dimissioni dalla carica. Lo rende noto un comunicato ufficiale diffuso dall'Ufficio stampa dell'Ente. La decisione - precisa la nota - e' scaturita dalla sopravvenuta nomina di responsabile del Bureau Medical del santuario di Nostra Signora di Lourdes, ricevuta il 10 febbraio scorso dal vescovo di Tarbes e Lourdes, monsignor Jacques Perrier. Per domani e' fissato un incontro di De Franciscis con gli organi d'informazione, alle ore 12, nella sala Giunta di corso Trieste.
SPORT - JUDO, ALL'AVERSANO ELIO VERDE LA TAPPA POLACCA DELLA WORD CUP - 2009-03-04 22:30:00
L’aversano Elio Verde ha vinto la tappa di Varsavia della World Cup di Judo, categoria 60 Kg. Il successo dell’azzurro è maturato al termine di una grande gara in cui ha superato Chammartin (Svizzera), Utarbayev (Kazakistan), Yekutiel (Israele), Burjan (Ungheria) ed in finale l’armeno Davtyan. Sempre a Varsavia, l’altro aversano Francesco Faraldo si è classificato al quinto posto nei 66 kg. Elio Verde, 21 anni, è nato ad Aversa e milita nella categoria 60 kg.; la sua società di origine è lo Star Club Napoli, dove è stato avviato alla pratica sportiva dal maestro Giovanni Maddaloni.
NAPOLI -AGENZIA DELLE ENTRATE: EMESSO IL 1°ACCERTAMENTO A MISURA DI CONTRIBUENTE - 2009-03-04 22:00:00
Ad un mese dall’istituzione, avvenuta lo scorso 2 febbraio, l’Ufficio Grandi Contribuenti della Direzione Regionale delle Entrate ha emesso il primo atto di accertamento nei confronti di una società con volume di affari superiore a 100 milioni di euro che esercita la propria attività in Campania. L’indagine, relativa all’anno di imposta 2005, si basa su un processo verbale di constatazione redatto in seguito ad una verifica della Direzione Regionale della Campania su una società che gestisce supermercati in regime di trasparenza (previsto dall’art. 115 del TUIR) in base al quale rispondono delle imposte direttamente i singoli soci, in proporzione delle quote possedute.
CASTELLAMMARE - SI PRESENTANO I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE - 2009-03-04 21:30:00
Sono oltre trenta i cittadini e le cittadine che hanno risposto all'appello del Comune per iscriversi al Gruppo di Volontari della Protezione Civile. Studenti universitari e pensionati collaboreranno alle attività della Protezione Civile, vale a dire di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell'emergenza.
CULTURA - CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE ' NARRANDO' - 2009-03-04 21:00:00
ALBUSedizioni bandisce la seconda edizione del concorso letterario NARRANDO, che ha come scopo la pubblicazione dell’opera prima classificata nell’omonima collana: Narrando. La scorsa edizione è stata vinta da Mezzo pieno il bellissimo romanzo di Raffaella Santulli. Si può concorrere inviando un romanzo inedito, o raccolta di racconti a tema libero della lunghezza massima di 75 cartelle dattiloscritte a 30 righe per 60 battute spazi inclusi.
ERCOLANO - AL VIA LA MANIFESTAZIONE ''LE DONNE SI RACCONTANO'' - 2009-03-04 20:30:00
Ancora un appuntamento di qualità, all’insegna dell’arte e della cultura, è quello promosso ed organizzato dall’attiva pro loco Hercvlanevm, presieduta da Domenico Cuciniello.
S.ANTIMO - LITE CONDOMINIALE, ARRESTATI MADRE E FIGLIO PER TENTATO OMICIDIO - 2009-03-04 20:00:00
Una donna di 39 anni e il figlio di 18 anni, sono stati arrestati a Sant'Antimo comune a Nord di Napoli con l'accusa di tentato omicidio. La donna, ha tentato di uccidere con una coltellata alla gola, una sua vicina di 36 anni mentre il ragazzo ha aggredito con calci e pugni una figlia e una cugina della 36enne.
NAPOLI - TRE GIORNI DI EVENTI E FORUM DEDICATI ALLE DONNE - 2009-03-04 19:30:00
Una tre giorni di forum, seminari ed eventi dedicati alla giornata delle donne. Parte domani al Maschio Angioino, con l'anteprima dedicata alle donne contro la mafia, a cura dell'associazione Libera contro le mafie, 'Marzo Donna 2009', la rassegna promossa dall'assessorato alle Pari opportunita' del Comune di Napoli, che quest'anno ha come tema 'Citta': femminile, plurale.
CULTURA - ALLA TREVES SI PRESENTA 'SIGMA PIU'' DI LUCIANO GALASSI - 2009-03-04 19:00:00
Martedì 17 marzo, alle ore 18.00, presso la Libreria Tre-ves in Piazza Plebiscito, 11/12 si presenterà “Sigma +. Di donne, di gatti e altri misteri” di Luciano Galassi, Kairòs Edizioni. All’incontro con l’Autore interverranno Gloria Persico e Maurizio Si-bilio. Modera Maurizio Vitiello. Letture di Romy Galassi. “Sigma più”, segno di accrescimento nella fisica quantistica, è in questa raccolta (Kairòs Edizioni, 136 pp., 14.00 euro) il filo condut-tore di vicende singolari popolate da teneri felini e da donne sedu-centi e minacciose.
MUSICA - ALL'ARENILE RELOAD LA “SPAGHETTI STYLE SWING BAND” - 2009-03-04 18:00:00
Reduci dal Premio Carosone 2008, lo scorso 22 dicembre al Teatro Politeama accanto ad artisti del calibro di Vittorio Marsiglia, Tonino Carotone, Jovine, Tony Esposito, Antonio Buonomo, e da un’indefessa attività performativa nei migliori club e festival italiani, gli “SPAGHETTI STYLE” approdano al palco dell’ARENILE RELOAD con la loro entusiasmante miscela di jazz e swing, cui è impossibile resistere.
SALERNO - GIORNATA NAZIONALE DELLA MEMORIA 'ASPETTANDO IL 21 MARZO' - 2009-03-04 17:00:00
Giovedì 5 Marzo 2009, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno alle ore 10:00 si terrà il Convegno denominato “Aspettando il 21 Marzo”, che anticiperà la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno per le vittime di mafia, iniziativa oramai giunta alla XIV edizione.
SALERNO - INCONTRO SUL TEMA '' LA SICUREZZA E LA PREVENZIONE SUL LAVORO'' - 2009-03-04 16:00:00
Giovedì 5 Marzo 2009, presso la Sala Gunta della Provincia di Salerno alle ore 11:00 si terrà l’Incontro riguardante la “Campagna di Sensibilizzazione ed Informazione sulla Sicurezza e Igiene sui luoghi di Lavoro”. La Provincia di Salerno, il Presidente Villani, l’Assessorato al Lavoro e Politiche Giovanili Massimo Cariello, e il Coordinamento Provinciale della Sicurezza sui luoghi di Lavoro, promuovono il Decreto Legislativo 81/08.
NOLA - PRONTE LE DOMANDE DI ADESIONE GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE - 2009-03-04 15:00:00
- L’Amministrazione Comunale di Nola ha costituito, il gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile, come da deliberazione del Commissario Straordinario n. 53 del 19.02.2004 e secondo il regolamento allegato alla stessa. Al Gruppo Volontari di Protezione Civile possono aderire cittadini di età superiore agli anni 18 di ambo i sessi, che presteranno la loro opera, senza fini di lucro o vantaggi personali, quale organo strumentale del Comune nell’ambito della Protezione Civile con attività di previsione, prevenzione, soccorso e ripristino in caso di calamità ed emergenze interessanti il territorio comunale.
SALERNO - NO ALL'ABOLIZIONE DEL DIRITTO DI SCIOPERO - 2009-03-04 14:00:00
Contro il Governo che vuole abolire il diritto di sciopero, CUB, Confederazione Cobas e SdL Intercategoriale hanno organizzato per venerdì 6 marzo manifestazioni e presidi in molte città italiane. A Salerno l'appuntamento è alle 17.00 in via Roma, per manifestare davanti alla sede della Prefettura. Il Governo, in accordo con la Confindustria e con l'assenso di Cisl, Uil e Ugl, procede nel disegno di cancellare le libertà e i diritti sindacali costituzionalmente tutelati.
AGROPOLI - PARTE IL CORSO PROFESSIONALE AIS PER SOMMELIER - 2009-03-04 13:00:00
Ultimi giorni per iscriversi al corso di qualificazione professionale di I livello per aspiranti sommelier, che partirà lunedì 9 marzo ad Agropoli, presso il ristorante Il Ceppo in via Madonna del Carmine. Il percorso formativo è organizzato e gestito dagli esperti dell’Ais, l’Associazione italiana sommelier, che è il più autorevole riferimento nazionale del settore, attraverso la propria sezione territoriale Campania e la delegazione del Cilento e Vallo di Diano che negli ultimi mesi ha significativamente incrementato il numero dei suoi sommelier professionali.
SALERNO - AL VIA LA MANIFESTAZIONE ''QUELLO CHE PASSA IL CONVENTO'' - 2009-03-04 12:00:00
Venerdì 6 marzo, alle ore 20,30 verrà inaugurato il programma enogastronomico della seconda edizione di “Quello che passa al convento”, promossa dal Convivio delle Arti dei Rozzi e degli Accordati, presieduto da Vito Puglia, con il contributo del Comune e dell’Ente Provinciale del Turismo di Salerno, del Pastificio Amato, della Centrale del Latte e di Salerno Energia e la collaborazione della web radio Unis@und, che apre al pubblico il cenobio medievale del Convento di San Michele.


Showing 7531 to 7560 of 9245 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com