Archivio 2009


REGIONE - OK LEGGE ELETTORALE. SI' A DOPPIA PREFERENZA E ABOLITO LISTINO - 2009-03-12 20:27:02
Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Sandra Lonardo, ha approvato stamani il progetto di legge elettorale della Regione Campania. Tra le novita' piu' importanti della legge, che resta improntata sul sistema proporzionale: l'abolizione del listino presidenziale, con la conseguente attribuzione del premio di maggioranza alle liste della coalizione vincente, che ottengono almeno il 60% dei seggi; il sistema della doppia preferenza, in base al quale l'elettore puo' esprimere uno o due voti di preferenza, ma, in questo caso, una delle due preferenze deve riguardare il candidato di genere femminile, pena l'annullamento della seconda preferenza; la previsione che nelle liste ciascuno dei due generi non possa essere rappesentato nella misura superiore ai 2/3.
ERCOLANO - CAMORRA, UN LIBRO NE TRACCIA L'EVOLUZIONE - 2009-03-12 20:22:43
Quest’anno la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie” giunta alla sua XIV edizione, è in programma a Napoli il prossimo 21 marzo. L’appuntamento, promosso e organizzato dall’associazione Libera di don Luigi Ciotti, avrà un’anteprima ad Ercolano. Infatti, presso il Centro Anziani Comunale “Officina della pace” in via Aldo Moro è prevista la presentazione del libro di Tonino Scala “Camorra: da onorata società a S.p.A, viaggio all’interno, lo sviluppo e l’evoluzione del fenomeno camorristico”.
INTERNI - TANGENZIALE DI NAPOLI STRADA PIU' PERICOLOSA D'ITALIA - 2009-03-12 20:20:53
In Italia l'80% degli incidenti stradali avviene sempre sullo stesso 20% di strade. Lo scrive "Panorama" che nel numero in edicola da domani, venerdi' 13 marzo, pubblica l'elenco dettagliato dei tratti piu' a rischio dal quale risulta che sono le tangenziali le 'strade killer' per eccellenza: il triste primato spetta a quella di Napoli dove nel tratto Fuorigrotta-Capodichino, direzione Est-Ovest, tra il chilometro 10,4 e il 19,2 gli incidenti sono addirittura 70 per chilometro, con una media di oltre un morto ogni mille metri.
NAPOLI - NAPOLI: PROTESTA PER LICENZIAMENTO PERITO INFORMATICO TRIBUNALE APPRODA - 2009-03-12 20:19:29
La protesta dei 70 magistrati di Napoli contro il mancato rinnovo del contratto di lavoro di uno dei tecnici informatici del personale esterno approda al Senato. A farsi portavoce della protesta sono i senatori Teresa Armato, Maria Fortuna Incostante ed Enzo De Luca, che hanno presentato un'interrogazione al ministro della Giustizia Angelino Alfano e al ministro del Lavoro, salute e politiche sociali Maurizio Sacconi.
NAPOLI - A CITTA' DELLA SCIENZA UNA MOSTRA SUI PREDATORI DEI MARI - 2009-03-12 20:00:00
Venerdì 13 marzo alle ore 17 Vittorio Silvestrini, Presidente della Fondazione Idis-Città della Scienza e Guido Riccio, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, inaugurano "Squali predatori dei mari"una mostra realizzata dalla Fondazione Idis-Città della Scienza in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn. Intervengono Flegra Bentivegna, Curatore dell'Acquario della Stazione Zoologica Anton Dohrn e Danilo Russo, Università degli Studi di Napoli Federico II.
NOLA - TORNA LA SOSTA A PAGAMENTO SULLE AREE BLU - 2009-03-12 19:00:00
Da lunedì, sosta nuovamente a pagamento nelle strisce blu. Dopo quasi un mese di parcheggio “gratuito”, con la firma del contratto da parte dei sedici lavoratori della ditta Terzo Millennio, l’amministrazione comunale ha sancito il completo ritorno alla normalità nelle aree di sosta. La firma del contratto di lavoro è stata l’ultimo anello di una lunga catena di incontri, vertici e proposte di accordo, iniziata lo scorso 12 febbraio.
SALERNO - IN SCENA LA POESIA DI “MANI” CON IL TEATRIFICIO ESSE - 2009-03-12 18:00:00
Sabato 14 (alle ore 21) e domenica 15 Marzo (alle ore 18.30) al Teatro Bis di Salerno, nell’ambito del cartellone diretto artisticamente da Paolo Lista, il Teatrificio Esse andrà in scena con “Mani” di e con Armando Sanna, Davide Savignano, Pasquale Scalzi. Le musiche, suonate dal vivo, sono composte, arrangiate ed eseguite dal Maestro Aldo Gentileschi. Lo spettacolo, ricco di invenzioni, si distingue per il grande impatto visivo ed emozionale, nonché per l’originalità della messa in scena. Una simbolica epopea dell’uomo che cattura adulti e bambini.
CALITRI - DOMANI CONVEGNO SU ''AGRICOLTURA E SVILUPPO SOSTENIBILE'' - 2009-03-12 17:00:00
“Farm day: il futuro dei cereali”. E’ il titolo del convegno che si terrà venerdì 13 marzo, con inizio alle ore 17.00, presso il quartiere fieristico di Calitri. Organizzato dall’ EAPSAIM, Ente Autonomo per la promozione e lo sviluppo delle Aree Interne del Mezzogiorno, in partnership con Syngenta, multinazionale operante nel campo dell’agro-industria, e Bruno, azienda ufitana specializzata in attrezzature per macchine agricole, l’incontro vuole essere un importante momento di analisi e confronto sui temi dell’agricoltura responsabile e sostenibile.
PAGANI - TEATRO, DOMENICA DI SCENA DARIO VERGASSOLA - 2009-03-12 16:00:00
Sarà Dario Vergassola l’ospite del settimo appuntamento con la XII edizione di “Scenari pagani”, il Festival di Teatro e Musica promosso e organizzato da Casa Babylon Teatro, con la direzione artistica di Nicolantonio Napoli. L’attore comico salirà sul palco del Teatro del Centro Sociale di Pagani domenica 15 marzo 2009 alle ore 21.00 con il suo spettacolo “Le interviste impossibili”.
TEATRO - DOMANI PAOLO CAIAZZO DEBUTTA ALL'AUGUSTEO DI NAPOLI - 2009-03-12 15:00:00
Venerdì 13 marzo alle ore 21,00, dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto al Teatro Acacia, Paolo Caiazzo debutta al teatro Augusteo con "Non mi dire te l'ho detto" commedia in due atti, di cui è anche autore, con Maria Mazza e con la partecipazione straordinaria di Pietro Pignatelli. Completano il cast Francesco Mastandrea, Rosaria Russo e Ada de Rosa.
NAPOLI - IL MAESTRO PEHLIVANIAN LUNEDì ALLA FACOLTA' PONTIFICIA - 2009-03-12 14:00:00
Lunedì 16 marzo 2009 ore 19 terzo appuntamento degli “Incontri con i Protagonisti dell’Arte” con il maestro George PEHLIVANIAN, noto direttore d’orchestra libanese di origini armene. “La musica dell’Anima” è il tema dell’incontro che avrà luogo a Napoli, presso la sezione San Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (via Petrarca 115).
NAPOLI - RIFIUTI, ASSOUTENTI INSISTE SULLA TARIFFA - 2009-03-12 13:00:00
Il decreto legge 22 del 1997 all'articolo 49 prevede il passaggio dalla tassa sui rifiuti solidi urbani alla tariffa. Il successivo e conseguente aumento del trenta o cinquanta per cento, così come sostenuto dall' Assessore Realfonzo non è affatto scontato.
NAPOLI - TEATRO, CONTINUA IL SUCCESSO DI ''MADAME B'' DI ARNOLFO PETRI - 2009-03-12 12:00:00
Dopo il grande successo della prima settimana, lo spettacolo “Madame B” di Arnolfo Petri continua con due eccezionali repliche. Cosa nasconderà mai nel suo sguardo freddo ed enigmatico Sheyda Bekhtavar, meglio nota al pubblico come Madame B, una cantante lirica mediorientale che sembra celare nei suoi silenzi le tracce di un oscuro passato? E cosa sconvolge la mente di Simon Cross, quando i suoi occhi incontrano quello “specchio deformante” che sono gli occhi di Sheyda?
REGIONE - RONGHI: LEGGE ELETTORALE, ABOLIZIONE LISTINO E’ NOSTRA VITTORIA - 2009-03-12 11:30:00
“L’abolizione del listino è la vittoria della coerenza e della democrazia”. E’ quanto afferma il consigliere regionale del MpA Salvatore Ronghi.
CIDEC: FINALMENTE LA VIGILANZA SULLE BANCHE - 2009-03-12 11:00:00
Presso il Ministero dell’Interno i ministri Maroni e Tremonti hanno incontrato i prefetti italiane per la presentazione del nuovo Osservatorio sul Credito che le prefetture saranno tenute ad istituire con la partecipazione attiva di associazioni di categoria, sindacati e stampa.
REGIONE - LEGGE ELETTORALE, ABOLITO IL LISTINO E INTRODOTTA LA DOPPIA PREFERENZA - 2009-03-12 10:38:19
Dopo una lunga notte di intenso lavoro, nelle prime ore del mattino, il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Sandra Lonardo, ha approvato il progetto di legge elettorale della Regione Campania. Sulla legge c’è stato un voto favorevole trasversale che è andato dal Pd, al MpA, dall’Udc, a La Sinistra (salvo l’astensione di Antonella Cammardella), da Italia dei Valori ai Verdi; hanno, invece, votato contro i gruppi di Forza Italia, Alleanza Nazionale e Udeur; si sono astenuti Massimo Grimaldi del Nuovo Psi e Vito Nocera di Prc.
IL MEGAFONO - UNA GOCCIA D'AMORE - di Luigi Vesce - 2009-03-12 10:00:00
Ieri ho vissuto una esperienza che mi ha lasciato il segno.
Ero pronto per donare ed invece ho ricevuto.
Ho ricevuto tanta serenità, tanto affetto e soprattutto, tanta solidarietà umana e amore per la vita.
Vi chiederete dove è possibile trovare tutto questo!!!

ERCOLANO - UGUALI-DIVERSI: LA DIVERSITA' IN 100 IMMAGINI - 2009-03-12 09:00:00
Si inaugurerà questa mattina, giovedì 12 marzo, alle ore 11,30 al MAV - Museo Archeologico Virtuale di Ercolano (Napoli), la mostra fotografica intitolata “Uguali-Diversi”. Una “collettiva” dedicata ai temi della diversità e dell’educazione interculturale, a cura di Pino Miraglia, raccoglie le 100 immagini realizzate da 11 fotoreporter campani da anni impegnati nella ricerca fotografica di taglio sociale ed antropologico.
AVELLINO - L'OSPEDALE MOSCATI ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE DEL RENE - 2009-03-12 08:03:57
Nel mondo una persona su dieci ha un problema renale. Molte malattie renali si comportano da “killer silenziosi”: operano senza sintomi anche per anni e quando i loro effetti si rivelano, può essere tardi. Fornire informazioni sull’importanza della diagnosi precoce e sulla cura delle malattie renali: questi gli obiettivi della “Giornata mondiale del rene 2009” che si celebra oggi, 12 marzo.
FRATTAMAGGIORE - TORNA LA FIERA DELL'USATO E DEL BARATTO - 2009-03-12 08:00:00
“E’ una fiera importante soprattutto per gli scopi che si prefigge. Su tutti quello di diffondere la filosofia del baratto e dell’usato al fine di evitare gli sprechi e recuperare oggetti che rischierebbero di diventare rifiuti”. Lo ha detto l’assessore al commercio, Franco Del Prete, annunciando la prossima “Fiera del baratto e dell’usato”.
IL SANTO DEL GIORNO - SAN LUIGI ORIONE SACERDOTE E FONDATORE - 2009-03-12 07:00:00
Nacque a Pontecurone nella diocesi di Tortona, il 23 giugno 1872. A 13 anni entrò fra i Frati Minori di Voghera. Nel 1886 entrò nell’oratorio di Torino diretto da san Giovanni Bosco. Nel 1889 entrò nel seminario di Tortona. Proseguì gli studi teologici, alloggiando in una stanzetta sopra il duomo.
CAVA DE'TIRRENI - RIAPRE IL SANTUARIO DI SAN FRANCESCO E SANT'ANTONIO - 2009-03-12 06:00:00
In occasione della riapertura al culto, dopo 29 anni, del santuario di San Francesco e Sant’Antonio, in programma nella città di Cava de’Tirreni sabato 14 e domenica 15 marzo 2009, evento sentitissimo dai fedeli e per il quale si prevede un afflusso notevole di pellegrini (stimati in diverse decine di migliaia provenienti dall’intera Campania e da tutt’Italia).
CAPUA - PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'SPIETATE PUREZZE' DI CUSCIANNA - 2009-03-12 03:00:00
Venerdi 13 Marzo alle 19.30, presso la Libreria Guida di Palazzo Lanza a Capua, secondo appuntamento della rassegna “Ho visto una parola…poesia e psicoanalisi” organizzata dall’International Association For Art and Psychology- Sezione Romana e dall’Associazione Culturale Architempo, sarà presentato il libro “Spietate purezze” di Cesare Cuscianna con l’intervento del filosofo Lucio Saviani e di Matteo De Simone psicoanalista e Presidente Sezione Romana dell’International Association For Art and Psychology.
NAPOLI - DISASTRO VIA TOLEDO, PERICOLO PEDONALE - 2009-03-12 02:00:00
Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che i danni fisici causati da buche stradali sono a carico delle amministrazioni locali e non delle ditte a cui è affidata la manutenzione. E allora a Palazzo San Giacomo sono corsi subito ai ripari con un rimedio che per certi versi è peggiore del male; colate d'asfalto in luogo dei blocchi di pietra lavica.
INTERNI- IANNACCONE,CON PROPOSTA FRANCESCHINI MIGLIAIA DI POSTI LAVORO A RISCHIO - 2009-03-12 01:00:00
Se l’onorevole Franceschini ha intenzione di introdurre politiche sociali ed economiche di stampo socialista non dovrebbe farlo strumentalizzando le difficolta’ delle imprese e dei lavoratori.” Lo dichiara Arturo Iannaccone, componente Mpa della Commissione attivita’ produttive della Camera che aggiunge: “Recuperare risorse per destinarle al sostegno dei lavoratori e dei precari che perdono il posto di lavoro introducendo una tassa patrimoniale significa ritornare alle vecchie politiche della sinistra statalista che, attraverso l’incremento della pressione fiscale, hanno compromesso lo sviluppo della nostra economia quando c’erano condizioni favorevoli.
FRATTAMAGGIORE-SCUOLA ATELLANO, AL VIA IL PERCORSO INCONTRO CON LE DIVERSITA' - 2009-03-12 01:00:00
E’ partito alla scuola “Novio Atellano” di Frattaminore, un importante percorso improntato all’incontro con le diversità. Nei giorni scorsi, la scuola ha organizzato un incontro alla comunità ebraica di Napoli proprio per affrontare il tema della diversità. Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato 80 ragazzi delle classi terze, agli studenti sono state illustrate le usanze, i modi di vivere e il credo della religione ebraica.
CULTURA - CAPRI ART FILM FESTIVAL 2009, IN GIURIA CAPRARA E D’ALATRI - 2009-03-12 00:05:00
A poche settimane dal terza edizione del Capri Art Film Festival, la kermesse di cortometraggi, teatro e musica dedicata al tema della Diversità che si terrà a Capri dal 22 al 25 Aprile, si delinea la giura tecnica del concorso di cortometraggi “CortoinCapri” aperto ai giovani registi con età inferiore ai 30 anni.
INTERNI - RIFORMA SCUOLA, RUSSO: LA GELMINI FA BENE A TIRARE DRITTO - 2009-03-11 23:00:00
“Il ministro Gelmini fa bene a tirare dritto sulla riforma della scuola. Fa bene a perseguire un progetto di ristrutturazione dell’istituzione scolastica che tenga conto dei tempi, del diverso contesto sociale in cui gli alunni sono inseriti, dei fenomeni perniciosi e odiosi di bullismo che sempre più si registrano nelle aule del nostro Paese”. A dichiararlo è Ermanno Russo, consigliere regionale del Pdl e presidente della Commissione speciale di controllo sulle Politiche giovanili, disagio sociale ed occupazione.
REGIONE - LEGGE ELETTORALE, CAIAZZO: ARROGANZA E ABUSO DELLA COMMISSIONE - 2009-03-11 22:00:00
La decisione della Giunta per il regolamento (con una maggioranza trasversale) è un abuso ed una palese violazione dei regolamenti consiliari. Dichiarare inammissibili gli emendamenti che ho presentato è la dimostrazione del persistere in un atteggiamento di arroganza e di chiusura.
NAPOLI - DI PALMA, IMPORTANTI OPERAZIONI FORZE DELL'ORDINE CONTRO CLAN - 2009-03-11 21:00:00
"Esprimo apprezzamento per il lavoro delle forze dell'ordine che nelle ultime ore tra Napoli e Caserta, hanno condotto importanti operazioni che hanno inferto ulteriori colpi contro importanti clan malavitosi del territorio.


Showing 7321 to 7350 of 9245 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com