Archivio 2008


CAPRI - SI ALZA IL SIPARIO SULLA IV EDIZIONE DELLA ''ROLEX CAPRI SAILING WEEK'' - 2008-04-05 10:00:00
Al via con la Rolex Cup la Settimana della Vela a Capri. Sarà il Presidente del sodalizio isolano Massimo Massaccesi a presentare nel “salotto buono” della città, a pochi passi da Piazza dei Martiri nelle eleganti sale di Palazzo Alabardieri, la kermesse sportiva che vedrà veleggiare dal 20 al 24 Maggio intorno all’isola azzurra le regine del mare, mitiche barche a vela che lotteranno per aggiudicarsi la quarta edizione della “Rolex Capri Sailing Week”.
SALERNO - L'ASSESSORE ARCELLA AL CONVEGNO SULLE RISORSE UMANE - 2008-04-05 09:00:00
Pari opportunità, formazione professionale del personale e contrasto del mobbing: questi i temi della conferenza stampa indetta dall'assessora provinciale Maddalena Arcella.
CASERTA - CONVEGNO DEL COF CASERTA SUL BENESSERE DELLE DONNE - 2008-04-05 08:00:00
Si terrà stamattina, alle ore 9:30, presso la Sala Conferenze del Teatro Comunale di Caserta, il Seminario tematico organizzato dal Centro Occupabilità Femminile - Città di Caserta dal titolo “Il benessere delle donne”.
IL SANTO DI OGGI - SAN VINCENZO FERRER - 2008-04-05 07:25:00
Due mesi dopo il suo ritorno definitivo da Avignone a Roma, papa Gregorio XI muore nel marzo 1378. E nell’Urbe tumultuante ("Vogliamo un papa romano, o almeno italiano"), i cardinali, in maggioranza francesi, eleggono il napoletano Bartolomeo Prignano (Urbano VI). Ma questi si scontra subito con i suoi elettori, e la crisi porta a un controconclave in settembre, nel quale gli stessi cardinali fanno Papa un altro: Roberto di Ginevra (Clemente VII) che tornerà ad Avignone.
CASERTA - RAPINA ALL'UFFICIO POSTALE, 20.000 EURO IL BOTTINO - 2008-04-05 07:18:16
Una rapina e´ stata compiuta nell´ufficio postale di Cesa (Caserta). I rapinatori sono entrati nell´ufficio, fingendo di dover effettuare un´operazione, ma uno dei tre ha estratto una pistola costringendo gli impiegati a consegnare il denaro disponibile, poco piu´, secondo quanto si e´ appreso, di 2000 euro. I banditi sono, poi, fuggiti a bordo due moto riuscendo a far perdere le loro tracce. La polizia sta indagando per identificarli.
NAPOLI - BERLUSCONI INCANTA LA CITTA' E CONQUISTA CONSENSI - 2008-04-05 07:16:42
´´La sinistra a Napoli e in Campania resta li´ nelle sue posizioni di potere. Bassolino non intende dimettersi e Walter Veltroni insiste a dire che noi nei nostri incontri non abbiamo mai fatto il nome della mafia e della camorra. Devono vergognarsi perche´ meta´ dei consiglieri regionali a Napoli sono indagati e purtroppo in Campania c´e´ il record dei consigli comunali sciolti per camorra. E´ inconcepibile che questi signori della sinistra restino li´ attaccati al proprio potere´´. Lo ha detto Silvio Berlusconi parlando a Napoli a piazza del Plebiscito nel comizio del Pdl
NAPOLI - CON IL DUPLICE OMICIDIO DI IERI, DONO 24 LE VITTIME NEL 2008 - 2008-04-05 07:11:40
Con il duplice omicidio dei fratelli Vincenzo e Mariano Capasso, rispettivamente di 19 e 17 anni sale a 24 il numero delle persone uccise nel napoletano dall'inizio del 2008. I fratelli Capasso sono le due prime vittime nel mese di aprile.
REGIONE - UN CARICO DI MOZZARELLE PER IL PRESIDENTE GIANCARLO GALAN - 2008-04-05 07:00:00
«Raccogliamo immediatamente la disponibilità del presidente della Regione Veneto, Giancarlo Galan, e a lui e al nostro conterraneo, il deputato Filippo Ascierto, che “eleggiamo” nostro rappresentante nel Nord-Est, manderemo un buon quantitativo di mozzarella campana». E’ quanto dichiarano, in una nota, il presidente regionale di Confartigianato, Antonio Campese, e Salvatore Bellopede, presidente nazionale dei caseari.
NAPOLI -''GRAN VARIETA''' CON GENNARO CANNAVACCIUOLO - 2008-04-05 06:00:00
Spiacente per l’annullamento dello spettacolo “Concha Bonita”, dovuto allo slittamento a fine anno della realizzazione di un nuovo progetto della Compagnia a cui la tournèe era collegata produttivamente, il Teatro Corallo è lieto di annunciare la messa in scena, martedì 08 e mercoledì 09 Aprile 2008, sempre alle ore 21.00, di Gran Varietà, lo spettacolo di Gennaro Cannavacciuolo.
SALERNO - ''SALERNO SI DIFFERENZIA'' CON I 51 GIOVANI AMESCI - 2008-04-05 05:00:00
Cominceranno lunedì 7 aprile il corso di formazione per attuare la campagna di informazione e sensibilizzazione sulla raccolta differenziata nella città di Salerno i 51 ragazzi Amesci selezionati per i 17 Laboratori di servizio civile.
CASERTA - INTERVENTO DEL DIRIGENTE SINDACALE UGL FERDINANDO PALUMBO - 2008-04-05 04:00:00
Della scottante situazione dei salari e della sicurezza sui luoghi di lavoro si è parlato ieri sera nel corso della trasmissione "La ruota panoramica" in onda alle ore 19:30 su Radio Caserta Nuova. Ospite della trasmissione il dirigente sindacale della Ugl Caserta Ferdinando Palumbo, il quale incalzato dal conduttore Mimmo Testa ha argomentato con chiarezza le posizioni della sigla sindacale, snocciolando a supporto delle tesi proposte dati e statistiche.
AVERSA - PRIMA BIENNALE D'ARTE CONTEMPORANEA CITTA' DI AVERSA - 2008-04-05 03:00:00
Dal 19 al 26 aprile Aversa ospiterà la prima Biennale d’Arte Contemporanea, presso il Chiostro Monumentale Facoltà d’Ingegneria, dal titolo: "Santa Barbara free/full And Open Project". Il Santabarbara Project è semplicemente la rappresentazione sociologica di un altro sistema dell'arte, dove l'artista ha la possibilità diretta d'individuare e farsi individuare dal proprio pubblico o dalla propria comunità d'appartenenza.
SALERNO - AUGURI AL CARDINALE MARTINO DALLE SCUOLE CAMPANE - 2008-04-05 02:00:00
“Auguri cardinale, ti aspettiamo a scuola. Vogliamo sentire il racconto della tua vita per conoscerti di più”. E’ stato questo il messaggio lanciato ieri mattina dagli studenti delle scuole superiori della Campania presenti al polo universitario di Baronissi per l’ultima giornata di Unisa Orienta 2008, l’evento promosso dal Caot dell’Università degli Studi di Salerno, diretto da Mariagiovanna Riitano, nell’ambito del Progetto Schola 2 finanziato dall’Unione Europea - Fondo Sociale Europeo.
CAPRI - CAPRI ART FILM FESTIVAL, QUESTI I VINCITORI DELLA SECONDA EDIZIONE - 2008-04-05 02:00:00
Cala il sipario sulla seconda edizione del Capri Art Film Festival, la kermesse sul tema della diversità che si è tenuta a Capri dal 3 al 5 Aprile. Ad aggiudicarsi l’ambito premio di miglior cortometraggio in gara è stato “Crackers” di Salvatore Allocca, capace di saper raccontare in un ambiente come l’aeroporto equivoci e pregiudizi dettati dalla diversità di razza.
NAPOLI - L'ORTO BOTANICO E' IL ''REGNO DI OZ'' - 2008-04-05 01:00:00
Quattro streghe, quattro punti cardinali e una casetta piccina che, dopo un terribile uragano, atterra nel mezzo del grande Orto Botanico di Napoli trasformandolo nel “Regno di Oz”. E’ la premessa per il suggestivo allestimento del celebre classico della letteratura per l’infanzia dello scrittore statunitense Lyman Frank Baum, ambientato e presentato dalla regista Giovanna Facciolo, da lunedì 7 aprile, negli incantevoli spazi all'aperto dell'Orto napoletano di via Foria 223.
GIUGLIANO - PEPPE BARRA DI SCENA CON ''LENGUA SERPENTINA'' - 2008-04-05 00:05:00
Sabato 5 aprile, alle ore 20, in piazza Matteotti si svolgerà il recital concerto "Lengua serpentina" della compagnia di Peppe Barra. E' la sesta tappa della rassegna "I luoghi del Basile. Giugliano Città della Fiaba", promossa dal Comune col patrocinio dell'Assessorato al Turismo e ai Beni culturali della Regione Campania e diretta da Patrizio Rispo.
S. GIORGIO A CREMANO - DOMENICA IN PIAZA CON LE PRIMIZIE NAPOLETANE - 2008-04-04 23:00:00
Le eccellenze agroalimentari tipiche del territorio della provincia di Napoli, quali espressione di una sicura, economica, gustosa e sostenibile tradizione alimentare e produttiva, si ripropongono San Giorgio a Cremano per assecondare e soddisfare ogni legittima e, visti i vertiginosi aumenti del caro-spesa, più che mai sentita aspettativa di consumo di prodotti salutari a prezzi giusti.
NAPOLI - DOMANI AL MUTINY FRANCESCO CAFISO E DINO RUBINO - 2008-04-04 22:00:00
Vero e proprio “enfant prodige” del jazz italiano, il quasi diciottenne Francesco Cafiso, classe 1989, nativo di Vittoria (Ragusa), già a 9 anni inizia a muovere i primi passi con jazzisti di fama internazionale (Bob Mintzer, George Gruntz, Gianni Basso). Nel 2001 vince il premio intitolato a Massimo Urbani e nel luglio 2002, ospite del festival jazz di Pescara, viene notato da Wynton Marsalis che lo vuole nel suo sestetto per il tour europeo del 2003. Trionfa nel 2004 a “Umbria Jazz” e si reca sempre più frequentemente a New York, dove suona nella Lincoln Center Orchestra, diretto da Marsalis.
NAPOLI - DOMANI AL MUTINY FRANCESCO CAFISO E DINO RUBINO - 2008-04-04 22:00:00
Vero e proprio “enfant prodige” del jazz italiano, il quasi diciottenne Francesco Cafiso, classe 1989, nativo di Vittoria (Ragusa), già a 9 anni inizia a muovere i primi passi con jazzisti di fama internazionale (Bob Mintzer, George Gruntz, Gianni Basso). Nel 2001 vince il premio intitolato a Massimo Urbani e nel luglio 2002, ospite del festival jazz di Pescara, viene notato da Wynton Marsalis che lo vuole nel suo sestetto per il tour europeo del 2003. Trionfa nel 2004 a “Umbria Jazz” e si reca sempre più frequentemente a New York, dove suona nella Lincoln Center Orchestra, diretto da Marsalis.
VALLO DI DIANO - COMUNICAZIONE PROGETTO SVILUPPO SOSTENIBILE - 2008-04-04 21:00:00
Le aziende del settore commercio nel Vallo di Diano finanziate con i bandi 488/1992 nel periodo 2000-2006 non raggiungono le 10 unità e le risorse pubbliche complessivamente attivate risultano inferiori ai due milioni di euro. Peggio nel settore artigianale per il quale i due bandi 488 attivati hanno portato ad un’agevolazione complessiva di sette progetti ed un importo inferiore ai 900.000 euro. La percentuale dei progetti presentati per la 215/1992 per l’imprenditorialità femminile rappresenta una minima percentuale rispetto ai dati regionali. Nel IV bando per esempio sono stati solo 18 i progetti agevolati nel Diano che costituiscono una percentuale inferiore al 2% rispetto al valore regionale.
CASERTA - CONFERENZA DI FORZA ITALIA SULLA BONIFICA DEI SITI INQUINATI - 2008-04-04 20:00:00
Forza Italia in prima linea per la bonifica dei siti inquinati dai rifiuti. La conferenza stampa, indetta dallo stato maggiore del partito di Berlusconi in provincia di Caserta , ha visto le relazioni del neocoordinatore provinciale,il consigliere regionale Giuseppe Sagliocco, del consigliere regionale Paolo Romano, nonché gli interventi dei sindaci di Aversa, Capua e S.Maria la Fossa: Ciaramella, Antropoli e Della Cioppa .
NAPOLI - RIPARTE TRADIZIONE&TRADIMENTO - 2008-04-04 19:00:00
Riparte Tradizioni&Tradimento, il lavoro di ricerca di Teatro dei Dioscuri, organizzato in collaborazione con l’ICRA PROJECT (Centro Internazionale di ricerca sull’attore) di Napoli, l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “S. D’Amico”, l’Università di Salerno, l’U.P.S. (Università Pontificia dei Salesiani) di Roma, l’Università “La Sapienza” e “RomaTre”, il DAMS di Bologna, con la Direzione di Antonio Caponigro e la Consulenza Artistica di Michele Monetta. Tradizioni&Tradimento – giunto quest’ anno alla sua quinta edizione - è un progetto artistico, culturale e turistico pensato per il territorio del Comprensorio Sele-Tanagro, che si innesta sul Laboratorio Permanente di Teatro, sui Laboratori in rete attivati con l’Ambito S5 di Eboli, i Comuni e gli Istituti del Comprensorio Sele-Tanagro, e che vuole permettere agli studenti, agli operatori teatrali e scolastici, attraverso un percorso pluriennale e a diversi livelli, l’approfondimento degli aspetti salienti del Teatro.
REGIONE -IANNACCONE ''C'E' BISOGNO DI UNA FISCALITA' SPECIALE PER LE IMPRESE'' - 2008-04-04 18:00:00
"La Campania vive difficoltà enormi ma non ha bisogno di assistenzialismo. Come ha già dichiarato Raffaele Lombardo, non ci limitiamo a chiedere finanziamenti e tanto meno vogliamo investimenti straordinari, vogliamo invece una fiscalità speciale che consenta alla nostra Regione, ma credo a tutto il Mezzogiorno, di favorire l'avvio di una fase di crescita e di sviluppo". Lo ha dichiarato Arturo Iannaccone, candidato alla Camera nel collegio Campania 2, durante un incontro con un gruppo di imprenditori irpini.
NAPOLI - LETTERA APERTA DEI GENITORI SULLA CHIUSURA DELL'ISTITUTO S.FRANCESCO - 2008-04-04 17:00:00
Il giorno 27 febbraio è stata disposta la chiusura dell Istituto S.Francesco d Assisi a Marechiaro dove da alcuni si realizza il Laboratorio Permanente nell ambito del Progetto Mario e Chiara a Marechiaro per interventi di adeguamento della struttura alla normativa sulla sicurezza.
CAPUA - IL SINDACO ANTROPOLI SCRIVE ALL'AGENZIA DEL DEMANIO - 2008-04-04 16:00:00
Continua la corrispondenza tra il sindaco di Capua Carmine Antropoli e l’Agenzia del Demanio, sede Centrale di Roma e alla Filiale della Campania. Questa volta la richiesta si concentra sul Bastione Sperone, sito in via Tifatina catastalmente riportato al foglio 52/5 p.lle 211-1006-1196-1197, sempre per richiederne l’assegnazione definitiva e quindi l’applicazione del D.P.R. 13-09-2005 n.296.
PIEDIMONTE MATESE - FIRMATO IL PATTO FORMATIVO LOCALE ''RURALIA'' - 2008-04-04 15:00:00
Il presidente del Consiglio della Comunità Montana del Matese, Marco Fusco, in qualità di rappresentante legale soggetto capofila, ha firmato l’atto di concessone presso la regione Campania che rende operativo il Patto Formativo Locale “Ruralia”. L’Assessore al lavoro, Formazione e Istruzione della regione Campania, Corrado Gabriele, lo presenterà giovedì 10 aprile alle ore 16 presso l’aula consiliare del Comune di Piedimonte Matese, per spiegare a tutti questo strumento innovativo che può rappresentare una svolta epocale per lo sviluppo socio-economico del territorio dell’alto casertano.
PIEDIMONTE MATESE - FIRMATO IL PATTO FORMATIVO LOCALE ''RURALIA'' - 2008-04-04 15:00:00
Il presidente del Consiglio della Comunità Montana del Matese, Marco Fusco, in qualità di rappresentante legale soggetto capofila, ha firmato l’atto di concessone presso la regione Campania che rende operativo il Patto Formativo Locale “Ruralia”. L’Assessore al lavoro, Formazione e Istruzione della regione Campania, Corrado Gabriele, lo presenterà giovedì 10 aprile alle ore 16 presso l’aula consiliare del Comune di Piedimonte Matese, per spiegare a tutti questo strumento innovativo che può rappresentare una svolta epocale per lo sviluppo socio-economico del territorio dell’alto casertano.
CAVA DE' TIRRENI - IRIO DE PAULA IN CONCERTO - 2008-04-04 14:00:00
Si concede nella situazione che in molti preferiscono. Quella più pura: chitarra e microfono, una chitarra a sette corde, con la settima accordata in Re oppure in Do, utile per fare il contrappunto nei “choros”. Concerto di grande attesa quello in programma stasera alle ore 22.30 con il chitarrista brasiliano Irio De Paula, nelle sale del locale del Borgo Scacciaventi di Cava de’ Tirreni (Sa) nell’ambito della rassegna MoroInJazz.
BRUSCIANO - DOMENICA LA ''FESTA DELLO SPORT'' - 2008-04-04 13:00:00
La “Polisportiva Bruscianese” con il team manager Felice De Cicco ha fissato l’appuntamento al “Tour Europeo Cup Calcio”- Torneo della Pace”, da non perdere, per domenica 6 aprile 2008. L’intera giornata verrà destinata alle attività di educazione allo sport, di corretta pratica agonistica, di incontro fra ragazzi e famiglie, di proficui scambi fra associazioni e tecnici, di piacevole investimento di tempo libero per curiosi avventori e cittadini.
REGIONE - LOPA '' GRAVE ATTEGGIAMENTO DEL PD SULLA CRISI DELLA MOZZARELLA'' - 2008-04-04 12:00:00
Preocuppazioni per il comparto, sono state espresse dal Dirigente del Dipartimento delle Politiche Agricole e Agroalimentari di AN-Popolo delle Libertà. Non è pensabile stoccare il latte non consegnato, ribadisce l’esponete del partito di Fini, in quanto in Campania non esistono strutture di conservazione sufficienti, e che il latte eventualmente stoccato non potrà essere utilizzato per produrre mozzarella di bufala campana d.o.p.


Showing 6001 to 6030 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com