Archivio 2008


S.MARIA LA CARITA' - SERIE DI INIZIATIVE PER 'FESTEGGIARE' LA COSTITUZIONE - 2008-05-07 07:00:00
L'Eco di Sophia, periodico di promozione culturale edito dalla Parrocchia di Santa Maria la Carità da Novembre ha intrapreso un cammino editoriale che ha portato attraverso la trattazione di diversi temi all'approfondimento della Carta Costituzionale che quest'anno compie 60 anni. Questo cammino non intende fermarsi a questo: nella pausa estiva saranno edificate le basi trattare dei diversi princìpi costituzionali, sotto una luce molto più storica, sociale, "attuale" che giuridica in senso stretto, per incrementare nei lettori e nella cittadinanza tutta un maggior senso di civiltà, legalità, etica.
NAPOLI - RASSEGNA DI MODA IN PIAZZA VANVITELLI - 2008-05-07 00:05:00
Il "Grande Gala Musica Moda" in piazza Vanvitelli ha aperto ieri l'undicesima edizione della manifestazione "Grande Vomero". Sul palco è andato in scena il primo dei sei eventi in programma della kermesse organizzata dalla Holding Studio con il sostegno di Comune, Camera di Commercio e Confcommercio Campania. Un programma in cui si sono alternate sfilate, musica e premiazioni, sapientemente condotto dalla giornalista Serena Bernardo.
NAPOLI - CARLO LIZZANI AL SUOR ORSOLA BENINCASA - 2008-05-06 23:30:00
Giovedì 8 Maggio alle ore 10 presso la Sala Villani Carlo Lizzani, uno dei più grandi registi del cinema italiano, incontrerà gli studenti dell’Università Suor Orsola Benincasa. Dopo il saluto di Francesco De Sanctis, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa introdurranno l’incontro Giuseppe Galasso, professore emerito di Storia Medievale e Moderna presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II ed Augusto Sainati, docente di Storia del cinema presso l’Università Suor Orsola Benincasa.
EBOLI - UNA MASCOTTE PER LA DIFFERENZIATA - 2008-05-06 23:00:00
Lunga è stata l’attesa, l’inizio un vero successo. Prova di maturità superata a pieni voti per i cittadini di Eboli che da lunedì scorso sono impegnati nella raccolta differenziata: la campagna di sensibilizzazione messa in piedi dall’amministrazione comunale ha sortito l’effetto desiderato. Un mese trascorso a sensibilizzare i cittadini nelle scuole, per le strade, nei comitati di quartiere e nelle parrocchie. Un mese all’insegna dell' informazione e della formazione che si è concluso domenica 4 maggio in piazza della Repubblica con l’”Eco day”.
MARCIANISE - SECONDO APPUNTAMENTO LETTERARIO ALL'ASSOCIAZIONE ''IL SITO'' - 2008-05-06 22:30:00
Si svolgerà domenica mattina, in via San Giuliano, presso la sala riunioni dell’associazione culturale “Il sito”, il secondo appuntamento della rassegna “il Sito racconta un libro”. L’iniziativa culturale propone, continuando nel viaggio storico, l’opera prima di uno scrittore sannicolese, Fiore Marro, che ha fatto dell’impegno storico culturale quasi una ragione di vita. Da accanito lettore e affascinate idrovora di storia del meridione, ha saputo creare nel suo romanzo un connubio importante tra storia e narrativa.
CASERTA - UGL PREOCCUPATA PER L'OCCUPAZIONE ALLA CLINICA SAN LUCA - 2008-05-06 22:00:00
I sindacati di categoria a raccolta per il futuro occupazionale della Clinica San Luca. La proprietà’ ha comunicato ai propri dipendenti, ai sindacati, e alle istituzioni regionali Campane, che e’ costretta ad intraprendere tutte le iniziative consequenziali all’interruzione di attività della clinica per la perdita dei requisiti, tra cui la risoluzione dei rapporti di lavoro in essere con i propri dipendenti.
NAPOLI - LA LI.SI.PO. PROCLAMA UNO STATO DI AGITAZIONE - 2008-05-06 21:30:00
Il comportamento antisindacale avvenuto poche settimane fa negli uffici della Questura di Napoli, che ha fortemente leso l’immagine sia del segretario regionale che del sindacato stesso, è a tutt’oggi irrisolto . Il silenzio del Questore, ha indotto questa organizzazione sindacale Lisipo di Napoli ad iniziare lo stato di agitazione interrompendo, da oggi, ogni forma di dialogo, in attesa che il Ministero dell’Interno - Dipartimento della P.S., faccia luce sui gravi fatti accaduti presso l’Ufficio Prevenzione Generale della Questura in questione .
POMPEI - SARA' IL CARDINALE BERTONE A PRESIEDERE LA SUPPLICA - 2008-05-06 21:00:00
Il card. Tarcisio Bertone, segretario di Stato, presiedera' la messa e la supplica alla Madonna di Pompei, composta dal beato Bartolo Longo nel 1883, il prossimo 8 maggio, nella citta' mariana. La celebrazione della messa (ore 10.45) e della supplica (ore 12.00) si svolgera' sul sagrato della basilica del santuario di Pompei, davanti alla facciata dedicata alla pace universale. Per far fruire nel modo migliore la celebrazione ai pellegrini, saranno installati diversi maxi-schermi.
REGIONE - IL SENATORE PARAVIA RACCOGLIE FIRME PER SOLLEVARE BASSOLINO - 2008-05-06 20:30:00
Il senatore del Pdl Antonio Paravia ha raccolto oltre settanta firme alla sua mozione con la quale si impegna il governo a proporre, ai sensi dell'art. 51 della legge 10 febbraio 1953, n. 62, lo scioglimento del Consiglio Regionale della Campania e la rimozione del Presidente della Giunta, secondo quanto previsto dall'art. 126 della Costituzione.
BENEVENTO - DOMANI UN SEMINARIO SULLA CRIMINALITA' - 2008-05-06 20:12:57
Nell’ambito del percorso formativo del Master in “Valorizzazione e gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata”, domani, mercoledì 7 maggio, alle ore 9.30, si svolgerà presso l’Aula Ciardiello della Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università del Sannio, il seminario dal titolo “La criminalità in Campania: caratteristiche, andamenti, politiche”. Interviene il professor Amato Lamberti, già Direttore dell’Osservatorio sulla camorra e sull’illegalità.
BENEVENTO - INFERMIERE-SPACCIATORE ARRESTATO DALLE FIAMME GIALLE - 2008-05-06 20:00:00
Alberto Villani, 47 anni, infermiere beneventano, è finito in carcere, arrestato dalla Guardia di Finanza di Benevento con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo aveva già conosciuto il carcere perché nello scorso mese di marzo le stesse fiamme gialle lo avevano tratto in arresto per lo stesso reato, ma era stato rimesso in libertà poco dopo: evidentemente la lezione non era servita.
REGIONE - RIFIUTI, STOP AI TRENI PER LA GERMANIA - 2008-05-06 19:33:25
Al danno la beffa. Dopo la notizia del deferimento davanti alla Corte Europea giunge un’ulteriore notizia poco edificante per la Campania: l’ultimo treno carico di rifiuti diretto in Germania partirà venerdì poi Ecolog, che da anni garantisce lo smaltimento di rifiuti campani presso i termovalorizzatori tedeschi, uscirà di scena, dopo aver cumulato crediti con la gestione commissariale per 83 milioni di euro.
VALLO DELLA LUCANIA - CONTROLLI IN CLUB PRIVE', UN ARRESTO - 2008-05-06 19:28:55
I Carabinieri del NOR della Compagnia di Vallo della Lucania, coordinati dal Tenente LUCIANO Salvatore, hanno proceduto nel Week End e nella giornata odierna al controllo di tre circoli privati (club privè), due a Vallo della Lucania ed uno a Casal Velino. Nel corso del controllo, che ha portato all'identificazione di più di 40 persone tra avventori e gestori dei locali, sono state elevate sanzioni amministrative per aver consentito l'accesso anche a non tesserati e per aver somministrato sostanze alcoliche senza autorizzazione per complessivi 4.000 euro.
PONTECAGNANO - ANZIANA DONNA UCCISA DA UN PITBULL - 2008-05-06 19:24:17
La vittima si chiama Paola Palmieri, 61 anni. E´ stata aggredita dal suo cane, un pitbull, nel cortile della sua casa, in una traversa di via Magellano, la strada che da Pontecagnano conduce alla litoranea. La donna e´ morta per le gravissime ferite che le sono state procurate dal cane. Una vicina di casa di Paola Palmieri e´ rimasta ferita mentre cercava di soccorrere la vittima. La vicina, azzannata a una coscia dal pitbull, e´ stata ricoverata nell´ospedale di Salerno. Le sue condizioni non desterebbero preoccupazioni.
REGIONE - RIFIUTI - L'S.O.S. DEL PRESIDENTE BASSOLINO - 2008-05-06 19:22:30
´´Dopo questo primo deferimento deciso dalla commissione Ue, e´ importante impegnarsi con la massima determinazione per evitare l´avanzamento della procedura. E´ un obiettivo che si raggiunge solo se tutti i livelli istituzionali e amministrativi lavorano nella stessa direzione´´. Lo afferma il governatore della Campania, Antonio Bassolino. ´´Governo nazionale, Commissariato, Regione, Province e Comuni non possono tornare a dividersi, come e´ successo in passato, di fronte a una situazione che richiede la massima efficacia nell´interesse dei cittadini e del Paese.
REGIONE - RIUNITA LA GIUNTA PER LE INCOMPATIBILITA' DEI CONSIGLIERI - 2008-05-06 19:21:11
Presieduta dal presidente Sandra Lonardo, oggi si e´ riunita la Giunta delle elezioni, per procedere in merito alle incompatibilita´ sopravvenute dei consiglieri regionali eletti senatori, deputati e sindaci nelle consultazioni del 13 e 14 aprile scorsi. La Giunta ha incaricato il consigliere Fulvio Martusciello di provvedere alla verifica degli atti ed al formale accertamento della sussistenza delle cause di incompatibilita´ previste dalla legge. Il consigliere Martusciello riferira´ alla Giunta delle elezioni la prossima settimana, nella seduta gia´ convocata per il 14 maggio alle ore 10,30.
NAPOLI - AGGUATO DI CAMORRA, UN MORTO E UN FERITO - 2008-05-06 19:19:10
Un uomo è morto e un altro è rimasto ferito in un agguato a Napoli. Il fatto si è verificato in via Regina Margherita, una traversa di corso Secondigliano. Secondo quanto si è appreso, Pasquale Salomone, 45 anni, già noto alle forze dell´ordine e ritenuto dai carabinieri vicino al clan Licciardi, è morto all´ospedale San Giovanni Bosco dove era stato trasportato in seguito alle gravi ferite riportate nell´agguato.
SALERNO - A LEZIONE DI BATTERIA CON PETER ERSKINE - 2008-05-06 16:00:00
Sarà una lezione da non perdere quella in programma il 21 maggio 2008 a Salerno (“aula musica” del Centro Sociale – via Cantarella), alle ore 10, con uno dei più grandi batteristi del mondo, Peter Erskine. Due ore per provare e sperimentare la magia dei suoni e le evoluzioni linguistiche che negli anni hanno fatto della batteria uno strumento di grande fascino. A proporre il progetto è l’Associazione Salerno Jazz Orchestra, nata due anni fa e che oggi conta al suo interno tutti i jazzisti salernitani.
GUARDIA SANFRAMONDI - IL 18 MAGGIO DOMENICA NEL VERDE - 2008-05-06 15:00:00
Una giornata dedicata alla riscoperta ambientale per conoscere ed emozionarsi con le riserve e i siti ambientali di grande pregio. Le Forre del Titerno a Cusano Mutri, i Puri, (profonde doline carsiche) che incidono in profondità i versanti di Monte Pugliano con il Parco del Rio Grassano a San Salvatore Telesino e l'Oasi Faunistica a Guardia Sanframondi, meritano una visita insieme alle tante bellezze dell'habitat telesino.
REGIONE - TRE DEBUTTI PER IL 'TEATRO DELLA LEGALITA'' - 2008-05-06 14:00:00
Tre debutti in contemporanea per i Teatri della Legalità, rassegna promossa dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Campania, diretta da Mario Gelardi e Tina Femiano ed organizzata da I Teatrini. Tre spettacoli per parlare ai giovani studenti della Campania di lavoro minorile, droga ed evasione scolastica. Mercoledì 7 maggio, alle ore 11, sono in programma ‘Nostra pelle’ di Francesco Niccolini e Fabrizio Cassanelli, al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere; ‘Bianco Polvere’ di Giuseppe Miale di Mauro al Teatro Flaminio di San Giorgio a Cremano (in replica anche giovedì 8 al Teatro Gelsomino di Afragola) ed il musical ‘167: dall’aula al palcoscenico’ di Paola Capasso e Gaetano Liguori in scena al Teatro Giancarlo Siani di Marano di Napoli.
RIFIUTI DI NAPOLI E DELLA CAMPANIA di Raffaele Pirozzi - 2008-05-06 13:14:20
L'Italia è stata deferita dalla commissione UE alla corte di Giustizia di Lussemburgo per i rifiuti di Napoli e della Campania.
AVELLINO - UN VERO SUCCESSO PER LA MANIFESTAZIONE ''SCACCO AL BORGO'' - 2008-05-06 13:00:00
Successo per la seconda Giornata di Turismo Sportivo Escursionistico. Oltre settanta giocatori provenienti da tutta la Campania ma anche da fuori regione, hanno preso parte all’iniziativa “Scacco al Borgo”, torneo interregionale di scacchi promosso dalla Comunità Montana Terminio Cervialto e organizzato dal Comitato Provinciale del Coni in collaborazione con l'Assessorato provinciale allo Sport, la Federazione Scacchistica Irpina e le associazioni “Lioni Scacchi” e “Avellino Scacchi”, nell’ambito del Progetto Integrato “Borgo Terminio Cervialto” e realizzate attraverso il POR Campania 2000-2006, Misura 4.7 “Promozione e marketing turistico” - intervento S001TC15 “Promozione turismo sportivo invernale ed escursionistico”.
NAPOLI - ASSOUTENTI DENUNCIA L'ABBANDONO DEL PARCO DELLA VILLA FLORIDIANA - 2008-05-06 12:00:00
Il rappresentante Assoutenti Vomero, Area Anziani, Sabino Genovese, denuncia la scarsa presenza di panchine nel Parco della Villa Floridiana, in quanto quelle esistenti sono state per lo più raggruppate solo in alcune zone dell'esteso giardino vomerese. In tutte le zone più tranquille e boscose, dall'area vasta liberata dalle auto alcuni anni or sono grazie alle insistenze degli utenti tramite ACUSP(ora AU Na n.d.r.), a quelle confinanti col Parco di Villa Lucia, non è possibile sedersi, se non sulle aiuole e sugli scalini.
NAPOLI - MORETTO:''BASTA CON L'ASSISTENZIALISMO'' - 2008-05-06 11:30:00
“La Campania e Napoli in particolare sta vivendo, in materia di occupazione, una delle sue crisi più profonde”. Ad affermarlo è il Consigliere comunale di Napoli di Alleanza Nazionale, Vincenzo MORETTO. “I giovani imprenditori della città, espressione di quella imprenditoria che investe, innova, progetta, non assume, vuoi per una sorte di pregiudizio nei confronti dei lavoratori dei comitati, vuoi perché ha paura della criminalità organizzata e lascia il problema dell’occupazione tutto sulle spalle del Governo centrale e del Comune di Napoli.
SICUREZZA NEL PORTO DI NAPOLI di Raffaele Pirozzi - 2008-05-06 11:12:02
Un lavoro certosino, realizzato grazie ad un impegno quotidiano, è quello che la Filt campana sta attuando per aumentare la sicurezza e la tutela della salute nel Porto di Napoli.
S. NICOLA LA STRADA - GRANDINETTI DENUNCIA: AGGRESSIONI CONTINUE DA PARTE DEI LA - 2008-05-06 11:00:00
“Non si riesce più a viaggiare in auto senza che ai semafori gli automobilisti vengano presi di mira dai tanti extracomunitari che vogliono vendere un pacco di fazzoletti o pulire i vetri della macchina”, è l’amaro sfogo di Rosario Grandinetti, già di Alleanza Nazionale e componente della locale commissione per l’ordine e la sicurezza pubblica, organismo non istituzionale voluto dal sindaco di San Nicola La Strada. “Sabato sera” – ha aggiunto Grandinetti – “una donna che era al volante della sua auto si è fermata all’incrocio semaforico di Recale con il viale Carlo di Borbone e Corso De Gasperi , è stata fatta oggetto di pressanti ed insistenti richieste di denaro con la scusa della pulizia del lunotto anteriore.
REGIONE - RUSSO: CONSIGLIO ORMAI DELEGITTIMATO, SUBITO LA DATA DELLE ELEZIONI - 2008-05-06 10:30:00
“Con quel che resta della maggioranza di centrosinistra in Consiglio regionale non è possibile alcun tipo di accordo. La collaborazione istituzionale non fa parte di questa fase politica, i cittadini chiedono di cambiare i vertici delle istituzioni elettive campane subito. L’Unione ci dica quando si vota per le Regionali e, nel lasso di tempo che ci separerà dal voto, ci impegneremo a fare le riforme”. E’ quanto scrive il consigliere regionale di Forza Italia Pdl, Ermanno Russo.
LIBRI & SCAFFALI - CON IL CUORE IN MOTO, IL ROMANZO DI ROBERTO NOBILE - 2008-05-06 10:00:00
“A un certo punto cominciai a guardare le moto; non una in particolare, o qualcuna, ma tutte. Secondo me riguardava proprio la sessualità… non avevo il coraggio di guardare le donne come il desiderio avrebbe voluto; temevo rimproveri, svergognamenti. Invece le moto si lasciavano ammirare in tutti i particolari, nude o vestite, dal cappelletto al contachilometri, dalla leva della messa in moto, alla candela; si lasciavano sfiorare dalla mano gentile sulle loro curve, sulle loro rughe”.
AVELLINO - IRPINI DI TUTTO IL MONDO MOBILITATI PER LA LORO TERRA - 2008-05-06 09:30:00
Una valanga di e-mail inviate dagli irpini emigrati nel Mondo ha letteralmente travolto il sito internet www.piccolicentrieuropei.com per ringraziare il Portavoce dei Piccoli Comuni, Virgilio Caivano ed il regista e neo advisor alla comunicazione dell’American University, per il grido d’allarme lanciato a favore della bellissima Irpinia. E-mail cariche di passione e amore per una terra mai dimenticata. Il rischio che possa diventare davvero la pattumiera della Campania ha scosso ed indignato i nostri concittadini all’estero.
NAPOLI - CARAVAGGIO: LA CONVERSIONE DI UN CAVALLO - 2008-05-06 09:00:00
Nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2008 ed in sostegno del progetto ArsTuaVitaMea la compagnia di teatro malatheatre presenta: “Caravaggio: la conversione di un cavallo” sul sacrato della Basilica di Santa Maria Maggiore ,Napoli, Piazza Pietrasanta n. 18 (via dei Tribunali) per una intera giornata a partire dalle ore 12,30.


Showing 5071 to 5100 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com