Archivio 2008


NAPOLI - SI INAUGURA UNA MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA - 2008-05-14 00:05:00
Si inaugura giovedì 15 maggio 2008 alle 19:30 “pARTEnopei”, collettiva di arte contemporanea organizzata da MARIA TERESA LONGONE. La mostra è visitabile, presso la galleria “MIMART” (via Francesco Solimena n. 50, NAPOLI. Info: 081/2298671, mariateresalongone@yahoo.it, www.galleriamimart.it), sino al 29 maggio tutti i giorni, eccetto il lunedì mattina e i festivi, dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 16:30 fino alle 20:00.
MONTESARCHIO - AVVENTURE IN ELICOTTERO NELLA VALLE CAUDINA - 2008-05-13 23:30:00
L’Elicenter Valle Caudina organizza, domenica 18 maggio, un volo turistico per scoprire le bellezze storiche e naturalistiche della nostra Valle. Gli interessati possono mettersi in contatto con il responsabile dell’Elicenter, Giovanni De Mizio, al seguente recapito telefonico: 0824/833079. Il volo sarà effettuato dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 16 alle 19.
S.MARCO EV. - IL SINDACO RIDUCE L'ICI - di Nunzio De Pinto - 2008-05-13 23:00:00
Si è tenuto ieri mattina l’esecutivo cittadino presieduto dal sindaco Gabriele Zitiello. La seduta di ieri ha deliberato una rimodulazione delle aliquote ICI, nell’ambito di una più equa politica di imposizione fiscale. Da oggi l’aliquota ICI sulla prima casa è stata diminuita con una inflessione sulla aliquota inerente alla seconda abitazione. È un risultato che i sanmarchesi non mancheranno di apprezzare.
POMPEI - LA PACE NASCE DALL’AMORE RECIPROCO - 2008-05-13 22:30:00
Oltre 5.000 studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Pompei e dei comuni vicini hanno partecipato alla XIII Edizione della Giornata della Pace, organizzata dal Centro Educativo “Bartolo Longo”, retto dai Fratelli delle Scuole Cristiane, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il Patrocinio della Provincia di Napoli, del Santuario e della Città di Pompei. Il tema di quest’anno: “Ogni persona di buona volontà è un canale di pace” ha sollecitato i ragazzi all’impegno personale dei singoli per la costruzione della vera concordia.
EBOLI - NASCONDEVA DROGA NELLE PARTI INTIME, ARRESTATA SPACCIATRICE - 2008-05-13 22:08:27
Doppia operazione antidroga della Guardia di Finanza ad Eboli e Battipaglia. I militari del Nucleo Mobile della Compagnia di Eboli hanno scoperto 2 grammi di eroina a bordo di una Renault Clio su cui viaggiavano due 20enni originari di Battipaglia, già noti alla giustizia quali assuntori e spacciatori di sostanze stupefacenti. I due sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria.
NAPOLI - VESEVO ART FESTIVAL:INCONTRO PROVINCIALE D'ARTE TEATRALE - 2008-05-13 22:06:03
Si svolgerà domani mercoledì 14 maggio alle ore 18.00 al Teatro Totò in via Cavara Frediano Napoli, "Vesevo Art Festival: L'uomo e la maschera", incontro provinciale di arte teatrale, alla sua seconda edizione. La rassegna è curata da "Dentro le mura - Le Rassegne onlus" e dall'ISS "Margherita di Savoia". La manifestazione, patrocinata dall'assessorato alle politiche scolastiche della Provincia di Napoli, dalla presidenza della Regione Campania, dall'Ufficio regionale scolastico e dalla II Municipalità è diretta dal prof. Ivo Brienza.
NAPOLI - RIFIUTI, SIAMO VICINI AL CAOS - 2008-05-13 22:02:20
Peggiora a Napoli e provincia la situazione rifiuti: sono 4.000 in citta´ (ieri erano 3.500) le tonnellate di spazzatura che giacciono a terra. Montagne di rifiuti sono ben visibili anche nelle strade del centro del capoluogo, come in periferia, e in mancanza di conferimenti straordinari che allo stato non sono in programma, la situazione non potra´ che peggiorare nelle prossime ore.
AVELLINO - PIAZZA DUOMO, DIFFIDATO IL COMUNE - di Pasquale Petruzzo - 2008-05-13 22:00:00
Oggi ho provveduto all’invio di una diffida al Comune di Avellino in merito al “Concorso di idee per la riqualificazione urbana di piazza Duomo, via Seminario e dell’area archeologica ex seminario vescovile”. Con bando del Comune di Avellino del 29-05-2007 veniva indetto il concorso di idee per la riqualificazione urbana di Piazza Duomo, di via Seminario e dell’area archeologica ex seminario vescovile.
NAPOLI - E' RIVOLTA CONTRO I ROM - 2008-05-13 21:59:27
Nel giorno in cui il gip del Tribunale per i minorenni di Napoli, Anna Cappelli, ha convalidato il fermo della nomade sedicenne accusata di aver tentato di rapire una bimba di sei mesi in un´abitazione del quartiere di Ponticelli a Napoli, esplode la rabbia dei napoletani contro i campi nomadi. Gli occupanti di un campo nomadi di via Argine, quartiere Ponticelli a Napoli, hanno denunciato alla polizia un raid avvenuto la scorsa notte intorno all´una ad opera di alcuni ragazzi che, a bordo di motorini, avrebbero lanciato una bottiglia incendiaria su una baracca al cui interno dormiva una famiglia con due bambini.
REGIONE- ATTIVATO TAVOLO TECNICO SU VESPA DEL CASTAGNO - 2008-05-13 21:30:00
L’assessorato regionale all’Agricoltura e alle Attività Produttive, su iniziativa dell’Assessore Andrea Cozzolino, ha istituito un tavolo operativo per affrontare la problematica del Cinipide galligeno del Castagno (Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu).
VALLO DELLA LUCANIA - KERMESSE CONCLUSIVA PER IL TEATRO ''LA PROVVIDENZA'' - 2008-05-13 21:24:46
Hanno calcato il palco del teatro La Provvidenza negli ultimi 2 mesi e mezzo registrando un eccellente consenso di pubblico, ma sarà l’ultima grande serata a decretare i vincitori dell’Oscar delle compagnie amatoriali. Venerdì 16 maggio alle ore 21 la cerimonia e lo spettacolo finale della kermesse alla seconda edizione, con l’attesa assegnazione dei riconoscimenti per le 5 categorie in gara, ovvero Oscar per la migliore compagnia, per la migliore regia, per il migliore attore, per la migliore attrice, per la migliore scenografia e costumi.
CASTELLABATE - I GIOVANI IMPARANO A FARE LE GUIDE TURISTICHE - 2008-05-13 21:21:28
Un corso formativo per giovani e meno giovani che hanno intenzione di diventare informatori turistici volontari sul territorio comunale di Castellabate. Il progetto “Cultura & natura”, varato con delibera di G.M. n. 55 del 23 marzo 2007, è riproposto per il secondo anno consecutivo dopo gli ottimi riscontri della scorsa edizione. Gli interessati hanno di tempo fino al 15 maggio per presentare la domanda di adesione.
PENSIERI & PAROLE - IL SUICIDIO DEI SINDACATI - di Giuliano Cazzola - 2008-05-13 21:00:00
Esiste davvero "L’altra casta" di matrice sindacale di cui Stefano Livadiotti parla nel suo fortunato libro? Il problema è serio, anche se, indubbiamente, i sindacalisti non godono dei privilegi dei parlamentari e di quanti prosperano negli anfratti del sottogoverno. Le società castali sono sempre organizzate secondo una particolare gerarchia. Sicuramente i politici godono di modelli reddituali assai più generosi, ma anche i sindacalisti vivono in una condizione di separatezza e di autosufficienza che li fa somigliare ad un sistema di persone garantite.
IL COMMENTO - UNA DISCARICA CHIAMATA NAPOLI - di Bruno Prezioso - 2008-05-13 19:00:00
È guerra per i rifiuti, la raccolta dei sacchetti è stata sospesa: decine e decine di roghi in una città ridotta a discarica, 3500 le tonnellate di immondizia per le strade di Napoli, 45-50 mila in Campania. È allarme salute, i pediatri hanno cominciato a monitorare la situazione: immondizia+caldo è una miscela pericolosa e può provocare disturbi intestinali, ma anche per le persone anziane c’è rischio di respirazione con insorgenze di malattie polmonari.
NAPOLI - AL 'SUOR ORSOLA' INCONTRO CON CIRO CIRILLO - 2008-05-13 18:00:00
Sono trascorsi 27 anni dal rapimento dell'assessore regionale democristiano Ciro Cirillo, da parte delle Brigate Rosse. E' una vicenda molto controversa della Prima Repubblica che ancora oggi ha risvolti misteriosi. Il politico campano tornò in libertà grazie a un oscuro lavoro di mediazione. Il caso sarà il tema di un forum della Scuola di Giornalismo di Napoli in programma lunedì 19 maggio nell'aula magna dell'università Suor Orsola Benincasa. Il direttore di Rai Educational Giovanni Minoli e il direttore del Corriere del Mezzogiorno Marco Demarco intervisteranno l'ex assessore e cercheranno di far luce su un altro dei "grandi misteri della nostra Repubblica", come lo definisce lo storico Paolo Pombeni.
CASTELLAMMARE - RITORNA IL PROBLEMA DEL RANDAGISMO - 2008-05-13 17:00:00
È di nuovo emergenza randagi sul territorio stabiese. Dalla Fincantieri (che ospita una ventina di cani che sono stati adottati, per così dire, dagli operai di piazzale Amendola), al cimitero, dal rione san Marco al ponte Persica al quartiere Savorito. La denuncia, anche stavolta, è dei volontari dell'Adda, che da anni si battono per sterilizzare i cani vagabondi nei vari quartieri cittadini. Una battaglia che da gennaio, è a un punto morto, come spiega la presidente dell'ente a difesa degli amici a quattro zampe, Rosaria Boccaccini, a causa del blocco dell'attività veterinaria dell'ambulatorio dell'Asl Napoli 5 di Pompei.
MEDICINA - TORNARE IN FORMA. ECCO I RIMEDI NATURALI - 2008-05-13 16:00:00
Combattere i malesseri tipici della primavera, ritrovare la carica giusta e depurare l'organismo è possibile con l'aiuto della natura. Vediamo quali sono i rimedi naturali più utilizzati. 1-2 cucchiaini di polline al giorno, per un mese possono fornirvi subito energia.
Un grammo al giorno di pappa reale, da sciogliere sotto la lingua, per almeno un mese può potenziare le vostre difese.

PRAIANO - TEATRO, PREMIATI GLI ALUNNI DELLA SCUOLA ELEMENTARE - 2008-05-13 15:00:00
Le classi III, IV e V della scuola Primaria di Praiano (SA) hanno partecipato alla rassegna teatrale nazionale TEATER, tenutasi a Maiori dal 6 –11 Maggio 2008, rappresentando lo spettacolo “Masaniello nun’ è muorto”. I ragazzi si sono esibiti suonando le tamorre e danzando i balli tipici, grazie all’intervento di due esperti (Emidio Ausiello - Serena Della Monica) supportati dalla collaborazione delle insegnanti ( Teresita Rispoli, Luisa Masnata, Camilla Cesarano, Filomena Caiafa, Laura Gaeta, Monica Cancro).
PENSIERI & PAROLE - ISOLARE GLI 'HATERS' SENZA FARNE DEI 'MARTIRI' - 2008-05-13 14:00:00
Non c’è dubbio: è a dir poco sgradevole, nella forma e nella sostanza, l’ultima impresa travagliesca. Né migliorano la situazione le pezze a colore con le quali, tra furbizie e imbarazzi, qualcuno ha cercato di nascondere il buco. Tuttavia, la nuova maggioranza - se vuole essere nuova anche nei comportamenti - farebbe bene, a mio avviso, ad evitare due errori.
SALERNO - L'ENTE NAZIONALE SORDI HA UN NUOVO CONSIGLIO PROVINCIALE - 2008-05-13 13:00:00
Un lunghissimo applauso ha accolto ieri l´insediamento del nuovo consiglio provinciale dell´Ente Nazionale Sordi di Salerno. Presso la sede di Piazza S. Agostino, il presidente riconfermato Giuseppe Corsini ha mostrato su un enorme proiettore, il piano programmatico del suo nuovo mandato: < intensificheremo i rapporti fra il nostro Ente e le Istituzioni.
BENEVENTO - LA MISERICORDIA PUNTA ALL'AMBULANZA PER LA RIANIMAZIONE NEONATALE - 2008-05-13 12:00:00
Un importante ed interessante progetto è stato avviato dalla Misericordia di Benevento: allestire la nuova ambulanza ad “Unità Rianimativa Neonatale”. L’idea è di qualche mese fa ed i primi risultati iniziano già a vedersi. “Era da un po’ di tempo che avevamo in mente questo progetto – ci spiega Angelo Iacoviello presidente della Misericordia di Benevento. Tutto nasce da una attenta constatazione – continua il presidente Iacoviello – e cioè che in tutta la nostra provincia non esiste un’ambulanza del genere”.
NAPOLI - L'ARTE DEL VINO AL MUSEO MADRE - 2008-05-13 11:00:00
Vino e arte, un connubio di forma e sostanza che ci parla di gusto, senso estetico, creatività, ma anche e soprattutto di istinto, spontaneità, piacevolezza. Una corrispondenza di amorosi sensi tutta da vivere nelle iniziative de “L’Arte del Vino”, un calendario di degustazioni ed eventi nato dalla collaborazione fra il Museo d’Arte Contemporanea Donna Regina “MADRE” e “Città del Gusto” Napoli, moderno polo di formazione e cultura enogastronomica ideato da Gambero Rosso e realizzato grazie all’intesa con Città della Scienza, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’enogastronomia campana e italiana.
VICO EQUENSE - QUEL PORTONE CHE ASPETTA DA 25 ANNI - 2008-05-13 10:00:00
Da 25 anni il portone artistico di bronzo dell´ex cattedrale di Vico Equense (Napoli) – costruita agli inizi del 1300 - è ancora depositato in un cortile della chiesa, nell´attesa di essere collocato sulla facciata del monumento. A segnalare l´assurda situazione è l´Osservatorio Patrimonio Culturale di Vico Equense che ha inviato una lettera al Vescovo della Diocesi di Sorrento e alla soprintendenza ai beni architettonici di Napoli, in cui si chiede di “porre fine all´incresciosa vicenda”.
BENEVENTO - CIMITILE VARA LA SUA GIUNTA PROVINCIALE - 2008-05-13 09:00:00
Il presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile ha nominato assessori i consiglieri provinciali Giovanni Bozzi, Carlo Falato e Carmine Valentino, che vanno dunque ad aggiungersi ai componenti della giunta (Pompilio Forgione, Gianvito Bello, Gianluca Aceto, Maria Cirocco, Nicola Simeone) già nominati con precedente atto. Il presidente Cimitile ha anche attribuito le deleghe a tutti gli assessori.
MELITO - 61ENNE ARRESTATO PER ABUSI SU MINORI - 2008-05-13 08:00:00
Ancora abusi sessuali. Un uomo di 61 anni di Melito è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale continuata e aggravata su minore. I carabinieri della compagnia di Giugliano diretti dal tenente Massimiliano Russo, hanno indagato per diversi giorni sul caso, dopo che era giunta una denuncia, forse da parte dei genitori che avevano notato, atteggiamenti particolari nel ragazzino. I militari non hanno reso noto le generalità dell’uomo, tanto meno del bambino, per ovvie questioni di privacy.
MUGNANO - INTERVIENE PER DIFENDERE UN'AMICA, 19ENNE ACCOLTELLATO - 2008-05-13 07:30:00
Un giovane di 19 anni di Mugnano è stato accoltellato riportando una ferita alla spalla nel corso di una rissa scoppiata tra ragazzi a Napoli. Il fatto è avvenuto pochi minuti prima delle 22 di ieri a piazza Vanvitelli, a quell’ora affollata di giovani. Secondo una prima ricostruzione dei fatti il ragazzo era intervenuto a difesa della cugina della sua fidanzata dopo che questa era stata importunata da un altro ragazzo.
IL SANTO DI OGGI - BEATA VERGINE DI FATIMA - 2008-05-13 07:03:21
Dopo tre apparizioni di rilievo della Vergine Maria, verificatesi durante il XIX secolo, a La Salette nel 1846, a Lourdes nel 1858, a Castelpetroso nel 1888, la Madonna apparve nel 1917, la prima nel XX secolo, a Fatima in Portogallo.
In tutte queste apparizioni, come pure nel 1432 a Caravaggio e nel 1531 a Guadalupe in Messico, la Vergine si rivolse a ragazzi o giovani di umili condizioni sociali, per lo più dediti alla pastorizia; indicando così la sua predilezione per le anime semplici e innocenti, a cui affidare i suoi messaggi all’umanità peccatrice, invocandone il pentimento, esortandola alla preghiera, chiedendone la consacrazione al suo Cuore e la riparazione alle offese fatte al divin Figlio.

POMPEI - FERVONO I LAVORI NEL CENTRO CITTADINO - 2008-05-13 06:47:05
Forse ai tanti turisti che visitano Pompei non balza subito agli occhi, ma la cittadina mariana è letteralmente racchiusa fra due ferrovie: la Circumvesuviana, che costeggia il centro all’altezza di via Nolana e le Ferrovie dello Stato, che separano il centro dalla periferia; insomma due parallele spezzate qui e lì da una serie di passaggi a livello. Uno dei più pericolosi è senza dubbio quello delle F.S. in Via Astolelle, attorno al quale sorgono una scuola media, una scuola elementare ed un liceo.
CAPODRISE - CASO CARREFOUR, IL GIUDICE SPOSA LA TESI DELL'UGL - 2008-05-12 23:30:00
Carrefour vietato bleffare sulle assunzioni di personale La sezione lavoro del tribunale di Napoli con sentenza 06 Maggio ha ordinato all’azienda di comunicare alla Ugl il numero dei lavoratori cosiddetti precari utilizzati nel 2007 e nei primi mesi del 2008 specificando le mansioni di assegnazione.
REGIONE - VIESPOLI, URSO E COSENTINO, SI CONFERMANO NELL'ESECUTIVO - 2008-05-12 22:47:50
Sono trentasette i sottosegretari nominati ma nessun viceministro.Il numero di componenti della squadra governativa arriva così a 60 come previsto dalla legge Bassanini. Dopo i ministri ecco la lista dei sottosegretari del governo Berlusconi, che sono circa quaranta in meno rispetto al governo retto da Romano Prodi:


Showing 4891 to 4920 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com