Archivio 2008


MONTECORVINO PUGLIANO - ORGANIZZATI GLI ISPETTORI AMBIENTALI - 2008-05-16 17:00:00
Analizzando i dati rilevati dalla raccolta differenziata a Montecorvino Pugliano, che vedono il comune picentino attestarsi alla media del 64% nei mesi considerati, con punte del 70% a gennaio 2008, emergono sempre più determinanti due fattori che hanno contribuito al successo dell'iniziativa: la buona predisposizione dei cittadini e il controllo operato dagli ispettori ambientali. Se per i primi sembrano aver agito da impulso, insieme ad un senso civico mai smarrito, i tanti anni di sofferenza dovuti alla coesistenza con le discariche di Colle Barone e Parapoti, resta invece straordinario l'apporto offerto dal corpo degli ispettori ambientali.
PALMA CAMPANIA - LITIGA IN FAMIGLIA E PROVOCA UN INCENDIO - 2008-05-16 16:30:00
Si estendono a tutto lo stabile le fiamme divampate in una palazzina di tre piani che ora è parzialmente inagibile. Ad appiccare il fuoco è stato Biagio Manzi, 42enne, residente in via De’ Gasperi. La casa di Manzi è posta al piano rialzato dello stabile in cui vive con la sua famiglia, la stessa con la quale ha avuto una lite, a quanto pare l’ennesima, che lo ha indotto a compiere il folle gesto: dare fuoco ai materassi della sua camera da letto e ad altri oggetti presenti in casa.
RAVELLO - IN ESPOSIZIONE LE OPERE DI ANTONIO MARCHETTI LAMERA - 2008-05-16 16:00:00
Sabato 17 maggio, alle ore 20.00, a Palazzo Sasso sarà inaugurata la mostra personale di Antonio Marchetti Lamera, promossa dall’art promoter Bruno Mansi. L’esposizione è stata curata da Angela Madesani, che ha ordinato, nel salone di Palazzo Sasso, le opere che Marchetti ha realizzato a Ravello nel suo soggiorno di qualche anno fa.
FAICCHIO - GIARDINIERE RIPESCATO NEL VOLTURNO, SI FA STRADA LA PISTA OMICIDIO - 2008-05-16 15:45:53
Sarà Fernando Panarese ad eseguire domani – presso l’ospedale Rummo di Benevento - l’autopsia sul corpo di Biagio Di Meo, il 38enne giardiniere di Faicchio scomparso lo scorso 7 aprile e ritrovato ieri morto: come abbiamo già riportato il cadavere è stato rinvenuto nelle acque del fiume Volturno, esattamente nel territorio di Alvignano, in provincia di Caserta, avvistato da un agente della Polstrada in servizio a Caianello che, libero dal lavoro, stava pescando lungo le rive del fiume.
PIEDIMONTE MATESE - NUOVE OPPORTUNITA' PER LA FORMAZIONE DEI GIOVANI - 2008-05-16 15:00:00
Presso la sede territoriale della Regione Campania in Via Aldo Moro si è tenuta una riunione di programmazione degli operatori del locale Centro di Orientamento Professionale e del Centro di Formazione Regionale per predisporre le attività inerenti il Progetto Interregionale “Sistema Informativo delle Opportunità Formative e Comunità Virtuale dell’Orientamento”. Le attività di cui al progetto interregionale saranno coordinate dal Settore Tecnico Ammnistrativo Provinciale di Caserta guidato dal Dirigente Dott. Elpidio Di Caprio coadiuvato dal Dirigente di Servizio Giovanni Antuono e dal Responsabile U.O.C. Giovanni Antonucci.
NAPOLI - IL PREMIO EDIZIONI ALBATROS A MARIA BOLIGNANO - 2008-05-16 14:00:00
Sabato 17 maggio alle ore 11.00 presso il teatro Trianon Maria Bolignano ritirerà il Premio Speciale Cultura conferito dalla Albatros Edizioni con la seguente motivazione: "Per riuscire a cogliere e interpretare la difficile realtà dei nostri tempi, attraverso personaggi ironici e una satira penetrante e appassionata". L'attrice napoletana quest'anno, oltre a dedicarsi ai suoi spettacoli di cabaret, è stata impegnata in "Spaccanapoli"su Rai Tre, dove per la prima volta ha affrontato un personaggio drammatico, e in un "Ciclone in famiglia 4" la serie televisiva diretta da Carlo Vanzina in onda su Canale con Massimo Boldi, Barbara De Rossi, Carlo Buccirosso.
NAPOLI - L'IMPORTANZA DELL'OPERA DELLE 'PICOLE ANCELLE DI CRISTO RE'' - 2008-05-16 13:00:00
Le suore degli istituti “Piccole Ancelle del Cristo Re” operano alacremente per l’educazione dei piccoli, per il conforto spirituale dei grandi, l’assistenza materiale dei poveri, anche all’estero, la salvaguardia dei valori e della memoria dei fondatori (1935), Padre Sossio Del Prete di Frattamaggiore (1885-1952) e Suor Antonietta Giugliano nata a New York e vissuta ad Afragola (1909-1960). Ovunque esse operano, a Brusciano, o Napoli, a Castellammare o San Giuseppe Vesuviano, ad Afragola dove sta la Casa madre, o a Roma nei pressi del Vaticano, nelle Case di missione in Romania e nelle Filippine si muovono discrete nelle comunità dove sono presenti, umili e forti, semplici ma potenti.
AVELLINO - MARTINA BRUNO, 11 ANNI, PRESENTA IL SUO LIBRO - 2008-05-16 12:00:00
La mattina del 29 maggio, presso la scuola “E. Cocchia” di Avellino, Martina Bruno, 11 anni, accompagnata dagli editori Per Versi di Grottaminarda, presenterà ai compagni il suo libro “Un mondo in bianco e nero” tratto da un compito in classe e recensito dall’insegnante di lettere Annamaria Valentino.
NAPOLI - AL SUOR ORSOLA LA PAROLA AI GIORNALISTI AMERICANI - 2008-05-16 11:00:00
Sabato 17 maggio, a partire dalle 10, nella sede della Scuola di giornalismo dell'Università Suor Orsola Benincasa si svolgerà l'incontro "L'immagine di Napoli negli Stati Uniti": i giornalisti americani invitati dalla Regione Campania a vedere il "bello" del territorio - oltre la catastrofe ecologica di questi anni - incontrano gli allievi della Scuola di giornalismo e discutono di quel che davvero si dice di Napoli negli Usa.
ACERRA - PARTE DA QUESTA SERA LA ''NOTTE DEI MUSEI'' - 2008-05-16 10:00:00
Anche quest'anno Acerra aderisce a “La notte dei musei”, la manifestazione culturale di livello internazionale nata quattro anni fa su iniziativa del ministero della Cultura francese. Gli appuntamenti previsti nel cartellone, varato dall'associazione “Acerra Nostra” con il patrocinio del Comune di Acerra, si svolgeranno nella splendida cornice del Castello Baronale dove ha sede il Museo di Pulcinella.
REGIONE - IRAP, ACCORDO TRA ENTE REGIONE E AGENZIA DELLE ENTRATE - 2008-05-16 09:30:00
Per garantire la corretta gestione dell’Irap e dell’addizionale regionale Irpef, la Giunta regionale della Campania ha stipulato una convenzione con la Direzione Regionale delle Entrate dalla quale riceverà periodicamente gli strumenti e i dati dei contribuenti domiciliati fiscalmente nella Regione. L’intesa, in attuazione della legge regionale 11 febbraio 2003, n. 3 contenente “Disposizioni in materia di imposta regionale sulle attività produttive”, è stata sottoscritta oggi dal direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, Paola Spaziani, e dal Coordinatore dell’Area Generale di Coordinamento Bilancio, ragioneria e tributi della Giunta, Fernando De Angelis.
CASERTA - UN PUNTO INFORMAZIONE PER IL COMITATO SANTAGATA - 2008-05-16 09:00:00
Allo scopo di favorire la tutela civica ed ambientale dell’“ex Rione SANT’AGOSTINO” lo scorso mese di settembre nasce il Comitato Cittadino “Carlo SANTAGATA”, che subito ha avviato i contatti con l’Amministrazione Comunale per rappresentare le esigenze del Quartiere, ispirate ad una maggiore fruibilità dell’area.

NAPOLI - GIOVANI VANDALI PARALIZZANO VIA CILEA - 2008-05-16 08:30:00
Via Cilea sconvolta da un manipolo di ragazzi estranei al quartiere che hanno rovesciato cassonetti e cumuli di spazzatura non raccolta da giorni in mezzo alla strada. L'Assoutenti già aveva denunciato invano l'assurda situazione di spazzatura non raccolta solo in alcuni punti dell'arteria, mentre per più volte di seguito i cassonetti erano stati vuotati sempre negli stessi posti vicini. Non si comprende bene perché l'ASIA era venuta a svuotare più volte solo sempre gli stessi cassonetti, lasciando ingrossare cumuli di spazzatura nei pressi del civico 145 ed all'altezza di vico Acitillo.
SALERNO - DALL'11 MAGGIO 2008 FARMACI URGENTI ANCHE SENZA RICETTA - 2008-05-16 08:00:00
Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana dell'11 aprile 2008, è stato pubblicato il decreto ministeriale 31 marzo 2008 avente per oggetto " Consegna da parte del farmacista, in caso di urgenza, di medicinali con obbligo di prescrizione medica in assenza di presentazione della ricetta". L'importante decreto, consentirà ai cittadini affetti da malattie croniche o da patologie acute di ottenere il farmaco anche se provvisoriamente sprovvisti della necessaria ricetta medica.
NAPOLI - PROGETTO SICUREZZA PER AUDIOLESI, IN CASO DI PERICOLO SMS AL 113 - 2008-05-16 07:30:00
Per la prima volta in Italia la Questura di Napoli (e in contemporanea dalla Questura di Salerno) ha varato un progetto-sicurezza per gli audiolesi: in caso di pericolo basta inviare un sms al 113 per ricevere soccorso. Il progetto e' stato presentato oggi dal questore Antonino Puglisi e da Paola Attanasio, responsabile dell'associazione Fiadda (Famiglie italiane associate per la difesa degli audiolesi).
S.GIORGIO A CREMANO - SI E' DIMESSO L'ASSESSORE CEPARANO - 2008-05-16 07:00:00
L’assessore alle Attività Produttive Carlo Ceparano si è dimesso. Alla base della decisione dell’ormai ex esponente della giunta Giorgiano motivi di carattere personale. Ceparano, 31 anni, presidente provinciale dei Verdi, ha gestito la delega affidatagli dal primo cittadino nel corso degli ultimi nove mesi.
CASERTA - LA PROVINCIA VARA IL TRASPORTO PER DISABILI ANCHE ALLE SUPERIORI - 2008-05-16 06:56:14
Nel corso del seminario di chiusura del progetto “Dalla parte delle donne…”, realizzato nell'ambito territoriale C8, il consigliere alla Provincia di Caserta Vincenzo Mataluna ha annunciato che anche in Terra di Lavoro sarà attivato a breve il servizio di trasporto scolastico per disabili relativo agli istituti superiori, ancora assente sul territorio.
MARCIANISE - DOMANI IN PIAZZA CAMPANIA ''I PALI E I DISPARI'' - 2008-05-16 06:30:00
Sabato 17 maggio ore 22,00 i Pali e Dispari intratterranno il pubblico del Centro sul palco di Piazza Campania con la loro schizofrenica comicità. Angelo Pisani e Marco Silvestri nascono artisticamente nel 1997. La loro avventura inizia nel laboratorio del CTS Scaldasole a Milano.
IL SANTO DI OGGI - SAN PELLEGRINO - 2008-05-16 06:00:00
E’ riportato come primo evangelizzatore della città di Auxerre ancora prima che venisse creata la sede episcopale di quella città. Il Martirologio Geronimiano menziona verso il 692 s. Peregrinus al 16 maggio a Bouhy nella Puisaye, ma la narrazione della sua vita è ancora più precedente verso il 600 o poco dopo e narra che papa Sisto III (432-440) inviò il prete romano Pellegrino e alcuni suoi compagni in aiuto dei cristiani perseguitati della Gallia consacrandolo vescovo, insieme a Marsus prete, Corcodomo diacono, Gioviano suddiacono, Gioviniano lettore. Arrivati nel territorio di Auxerre, convertirono numerosi pagani; quindi Pellegrino raggiunse ‘Interamnus’ località molto nota per il culto agli dei pagani e lì il giorno della Festa di Giove si mise a predicare il cristianesimo.
MARIGLIANO - CONVEGNO SULL'ANTICA MARILIANUM - 2008-05-16 00:30:00
Si terrà questo pomeriggio, alle ore 18, presso la sala consiliare del comune di Marigliano, un incontro per parlare di epoche, civiltà, reperti e storia. La storia dell’antica Marilianum, paese le cui origini affascinanti sono state parzialmente portate alla luce nel corso di alcuni lavori di scavo effettuati nel giugno del 2007 a Faibano, in Via Sentino. Gli scavi erano iniziati con l’obiettivo di realizzare infrastrutture nell'area di insediamento produttivo ma, in seguito al ritrovamento di alcuni reperti che hanno evidenziato la probabile presenza di una necropoli sannita e di oggetti risalenti all’età romana e al Medioevo, sono proseguiti con uno scopo ancora più importante: conoscere e studiare tutta la grandezza di una storia e di un passato celati sotto quintali di terreno ed emersi per pura casualità.
NAPOLI - LE GIORNATE DEL TEATRO, DAL 12 AL 14 GIUGNO - 2008-05-16 00:05:00
Napoli:" le Giornate del Teatro”, incontro professionale sullo spettacolo dal vivo, al quale parteciperanno circa duecento operatori provenienti da tutta Italia, si svolgerà a Napoli, a Villa Pignatelli, dal 12 al 14 giugno, nell’ambito del Tfi, Teatro Festival Italia. La manifestazione, promossa dalla Fondazione Campania dei Festival e organizzata dall’Agis, Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, in collaborazione con l’Eti, Ente Teatrale Italiano, e con il patrocinio e il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è l’ideale ripresa di un’analoga iniziativa dell’Agis, svoltasi tra il 1984 e il 1997 tra Taormina, Roma e Parma.
VELA - PRESENTAZIONE DELLA TRE GOLFI - 2008-05-15 23:30:00
E' stata presentata questa mattina, al Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli, la Settimana dei Tre Golfi-Trofeo Loro Piana che inizierà con la 54.ma edizione della Regata dei Tre Golfi il prossimo 24 maggio.
CASERTA - PIANO STRATEGICO 'CITTÀ CONTINUA' - 2008-05-15 23:00:00
Lunedì 19 maggio, alle ore 16.30, si svolgerà presso il Belvedere di San Leucio, la prima riunione dell’Assemblea Partenariale per il Piano Strategico della Città Continua. “Le attività sviluppate negli ultimi mesi – scrive il sindaco di Caserta, Nicodemo Petteruti, nell’invito a sindaci e attori del territorio - hanno portato il processo di pianificazione strategica ad una fase molto importante.
BENEVENTO - APERTURA DOMENICALI: DURO ATTACCO DELLA CIDEC AL COMUNE - 2008-05-15 22:30:00
In occasione dell’incontro tenuto presso il Comune di Benevento, relativo all’apertura domenicale degli esercizi commerciali, la CIDEC sannita ha consegnato il resoconto di una indagine conoscitiva condotta in città su 450 commercianti ed artigiani. Dall’indagine è emerso chiaramente che la maggioranza degli addetti ai lavori non condivide quanto stabilito dall’attuale Amministrazione comunale.
TORRE ANNUNZIATA - INAUGURAZIONE MOSTRA ITINERANTE 'ARTE A SCUOLA' - 2008-05-15 22:00:00
Magliette col logo di Oplonti, un kit per la promozione del patrimonio artistico e ambientale cittadino con tanto di guida turistica e un filmato, “Una giornata particolare”, con la presenza di alcuni protagonisti della soap opera ‘Un posto al Sole’. Sono soltanto alcuni dei prodotti in esposizione alla mostra itinerante del progetto “arteAscuola” che si svolgerà dal 16 al 22 maggio 2008 presso l’ex Orfanotrofio della basilica della Madonna della Neve a Torre Annunziata. L’inaugurazione si svolgerà domani mattina, con inizio alle ore 10, presso la struttura religiosa di piazza Giovanni XXIII.
BUONALBERGO - SI PRESENTA IL VOLUME DI LODOVICO SCOCCA - 2008-05-15 21:30:00
Sabato 17 maggio 2008, presso la chiesa del Carmine, il Gruppo teatrale di Buonalbergo organizzerà, nell’ambito delle manifestazioni legate a “La conservazione della memoria”, la presentazione del libro di Lodovico Scocca, medico in Roma, cultore del dialetto del paese natìo, Buonalbergo, e di tutto quello che è tradizione popolare legata alla sua terra. Il libro ha per titolo Buonalbergo: dialetto e lingua italiana. Divergenze e similitudini.
INTERNI - CONTRATTO INTEGRATIVO PER I 56.000 DIPENDENTI TELECOM-di R.Pirozzi - 2008-05-15 21:03:32
E' stato raggiunto l'accordo tra la direzione Telecom e le Organizzazioni sindacali :Slc/CGIL, Fiste/CISL ed Uilcom/UIL per il rinnovo del contratto integrativo nazionale dei 56.000 dipendenti dell'azienda.
S.MARCO EV. - SABATO APRE LO SPORTELLO SOCIALE - 2008-05-15 21:00:00
Si terrà sabato mattina, con inizio alle ore 12.00, presso il circolo intitolato ad “Angelo Frammartino” di Rifondazione Comunista, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa organizzata e voluta dal circolo locale del PRC, denominata “Sportello Sociale. Si tratta di una iniziativa con la quale il circolo, di cui Antonio Ferraiuolo è il segretario cittadino, si propone di aprirsi ancora di più al territorio ed alla società, un momento di ascolto ed aiuto per rafforzare il legame tra il partito e la cittadinanza.
REGIONE - IL CONSIGLIO FINISCE IN BAGARRE - 2008-05-15 20:48:51
Consiglio regionale campano sospeso per bagarre in aula. Oggetto dello scontro verbale tra maggioranza, opposizione e presidente dell'assemblea, dieci nomine fatte con potere sostitutivo da Sandra Lonardo in organismi di controllo di enti pubblici.
Il capogruppo del Pd Mario Sena ha accusato il presidente del Parlamentino campano di aver scelto per appartenza politica persone con curriculum inadeguati e ha chiesto di mettere all'ordine del giorno la convocazione dei capigruppo sulla questione delle nomine fatte e che si faranno e poi relazionare in consiglio.

CASERTA - LA REGGIA CIRCONDATA DA RIFIUTI - 2008-05-15 20:33:18
Dai Borbone ai barboni, questo potrebbe essere il titolo o la parabola che caratterizza la vicenda attuale del Palazzo Reale di Caserta. Il celebre monumento vanvitelliano, opera d’arte annoverata nei cataloghi dell’UNESCO quale sito d’interesse mondiale, vive un momento misero. “Pur rappresentando la maggior fonte di ricchezza di una città privata di ogni risorsa” – ha affermato Pasquale Costagliola, Presidente dell’associazione Terra Nostra – “la Reggia viene bistrattata, mal gestita, degradata. Molte sono le vicende che questo nobile luogo ha visto, minacciato da guerre e rivoluzioni, che ha potuto sopravvivere ai garibaldini che lo occuparono come acquartieramento, agli americani che lo utilizzarono come sede del loro comando generale, ai concerti, alle location dei film, ai concorsi ippici, alle feste.


Showing 4801 to 4830 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com