Archivio 2008


SALERNO - PREMIO LETTERARIO SILARUS - 2008-05-20 13:00:00
Grande attesa per XL° Premio Nazionale letterario Silarus, iniziativa fondata dal compianto professore Italo Rocco. Il Premio Silarus è stata una creatura dell’omonima rivista Silarus. La cerimonia di premiazione è prevista per il prossimo 23 maggio, alle ore 17, nella Sala Bottiglieri dell'Amministrazione Provinciale. Saranno assegnati come di tradizione i premi per la Poesia, la Narrativa e la Saggistica. Madrina della manifestazione sarà l’attrice Annamaria Ackermann, artista di grande scuola, voce impareggiabile di Poesia. Veniamo ai vincitori del Premio Silarus.
ANACAPRI - SOTTO SEQUESTRO TRE CANTIERI EDILI ABUSIVI - 2008-05-20 12:00:00
I militari della tenenza della guardia di finanza di Capri hanno avviato un attento monitoraggio del territorio in considerazione che in questo periodo dell’anno sono in corso i lavori di ristrutturazione e di abbellimento di molte strutture in previsione dell’avvio imminente della stagione estiva.
GIUGLIANO - ARRESTATI 23 VIGILI URBANI - 2008-05-20 11:30:00
Ventitre agenti della polizia municipale di Giuliano, tre dipendenti comunali e tredici imprenditori sono stati arrestati all´alba di oggi dagli agenti del locale commissariato di polizia. Le accuse vanno, a vario titolo, dall´associazione a delinquere alla concussione, al falso. Inoltre i poliziotti stanno eseguendo perquisizioni sia negli uffici comunali che in quelli del comando di polizia municipale.
CAPUA - AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL ''MUSICA E LETTERATURA'' - 2008-05-20 11:00:00
Quattro giorni all'insegna delle arti, quello che coinvolgerà la città di Capua nei giorni 22, 23, 24 e 25 maggio. Gli edifici, i monumenti, le chiese del centro storico infatti faranno da suggestiva cornice a "Capua tra letteratura e musica 2008", la rassegna culturale, giunta quest'anno alla sua quarta edizione, organizzata dall'associazione Architempo in collaborazione con la libreria Guida Capua, il caffè-ristorante "Ex libris" e numerose associazioni musicali, cinematografiche e teatrali del territorio, e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e ai Grandi Eventi della Provincia di Caserta e del Comune di Capua.
SALERNO - A LEZIONE DI BATTERIA CON PETER ERSKINE - 2008-05-20 10:40:04
Sarà una lezione da non perdere quella in programma domani (il 21 maggio 2008) a Salerno (“aula musica” del Centro Sociale – via Cantarella), alle ore 10, con uno dei più grandi batteristi del mondo, Peter Erskine. Due ore per provare e sperimentare la magia dei suoni e le evoluzioni linguistiche che negli anni hanno fatto della batteria uno strumento di grande fascino. A proporre il progetto è l’Associazione Salerno Jazz Orchestra, nata due anni fa e che oggi conta al suo interno tutti i jazzisti salernitani.
CASTELLABATE - RIMOSSO IL RELITTO DA PUNTA LICOSA - 2008-05-20 10:00:00
La mattina del 2 novembre 2006 l’imbarcazione da diporto di 22 metri Atlantic Tigress si incagliò presso l’isolotto di Punta Licosa, nei giorni scorsi sono state portate a termine le complesse operazioni di rimozione degli ultimi materiali del relitto, grazie all’azione sinergica del Comune di Castellabate, del Compartimento marittimo di Salerno e della ditta incaricata. Stamattina, nella casa comunale di S. Maria di Castellabate, sono state presentate le diverse fasi della rimozione con l’intervento del sindaco Costabile Maurano, del comandante del circondario marittimo di Agropoli Maurizio Vitale, del comandante della locamare S. Maria, Mario Cafarelli, nonché del titolare del cantiere nautico Schiavone incaricato alla rimozione, Giovanni Schiavone e del consulente della ditta Michele D’Amato.
REGIONE - RIFIUTI, LOPA:''EVIDENTI RESPONSABILITA' AMMINISTRATORI LOCALI'' - 2008-05-20 09:30:00
Sulla tragedia della crisi dei rifiuti a Napoli e in Campania, è tornato ad attaccare le amministrazioni locali, il Dirigente di AN-Popolo della Libertà, Dipartimento Ambiente e Agricoltura, Rosario Lopa . Antonio Bassolino resta il maggiore colpevole di quanto sta avvenendo in questi giorni in Campania e a Napoli. Il suo malgoverno, prima da sindaco poi da presidente della regione e commissario straordinario, non ha saputo progettare il passaggio dall’emergenza all’ordinario.
NAPOLI - RIFIUTI, I CITTADINI SI MOBILITANO PER VOLTARE PAGINA - 2008-05-20 09:00:00
La grave crisi ambientale e sanitaria che investe la regione Campania è solo l’epilogo del processo di degenerazione che, grazie anche alla camorra, ha irrimediabilmente compromesso buona parte dell’imprenditoria, degli apparati della pubblica amministrazione e della classe politica, impedendo ai pochi soggetti volenterosi e onesti di operare nell’interesse della comunità.
Questo ha consentito che dal Nord Italia e dal resto dell’Europa fossero illecitamente smaltiti rifiuti speciali e scarti industriali, che hanno così profondamente devastato il nostro territorio.

L'EDITORIALE - L'INCONTRO - di Amedeo Fantaccione - 2008-05-20 08:00:00
Padre Pio da Pietrelcina, ovvero San Pio, è da sempre, per me, una specie di parente. Si, un volto familiare e non soltanto perchè fin da bambino trovavo le sue fotografie ovunque, nella casa dove vivevo e in quelle di tutti i miei parenti. Ma, avendo avuto la fortuna di avere un padre che lo ha conosciuto bene e che si poteva fregiare del "titolo" di "figlio spirituale", ho potuto sfiorare la santa esistenza di questo prodigioso regalo del Signore a tutta l'umanità.
CAVA DEI TIRRENI - PRESENTATA LA QUINTANA METELLIANA - 2008-05-20 07:18:33
Presentata a Cava dei Tirreni, la terza edizione della Quintana Metelliana, l’evento organizzato dall’associazione "I cavalieri città regia", in collaborazione con gli Sbandieratori delle Cinque Contrade, in programma domenica prossima nel campo sportivo "Antonio Desiderio", nella frazione Pregiato di Cava dei Tirreni. La Quintana Metelliana è una suggestiva manifestazione che prevede l’esibizione di abili cavalieri e amazzoni, con cavalli d’Alta Scuola Andalusa, sullo sfondo degli sbandieratori delle Cinque Contrade.
SORRENTO - NUOVI IMPULSI PER IL PROGETTO “LEGGERE È BELLO” - 2008-05-20 07:15:00
Dando impulso al progetto “Leggere è bello” (che prevede, tra l’ altro, un ciclo di incontri con gli autori di interessanti pubblicazioni), l’ Assessorato alla Cultura, del Comune di Sorrento ha previsto un incontro con Annamaria Amoroso per presentare il libro “Samara alata”. Dopo il successo decretato con il primo lavoro intitolato “Giulia & Giulia”, infatti, l’ autrice incontrerà il pubblico il prossimo 23 maggio .
IL SANTO DI OGGI - SAN BERNARDINO DA SIENA - 2008-05-20 06:11:51
Canonizzato nel 1450, cioè a soli sei anni dalla morte, era nato nel 1380 a Massa Marittima, dalla nobile famiglia senese degli Albizzeschi. Rimasto orfano dei genitori in giovane età fu allevato a Siena da due zie. Frequentò lo Studio senese fino a ventidue anni, quando vestì l'abito francescano. In seno all'ordine divenne uno dei principali propugnatori della riforma dei francescani osservanti.
ISCHIA - BALLO GALEOTTO, 19ENNE PESTATO A SANGUE - 2008-05-20 00:05:00
Un ballo con una donna piu´ adulta di lui sarebbe il motivo alla base dell´aggressione subita da un 19 enne in un disco-bar di Ischia e avvenuta nella notte tra sabato e domenica. La vittima ne avra´ per 30 giorni. Ad avere la peggio e´ stato il 19 enne A.I. di Forio d´Ischia che, dopo aver ricevuto una serie di colpi al volto, e´ stato ricoverato all´ospedale Rizzoli con 30 giorni di prognosi per la frattura di uno zigomo, alcuni denti rotti, un versamento ad un occhio e trauma cranico.
INTERNI - MARESCIALLI E ISPETTORI, SI UNIFICHINO LE PENSIONI - di S.Barletta - 2008-05-19 23:30:00
Questa settimana, la nostra attenzione è rivolta ad una importante sentenza emessa nei giorni scorsi dalla Corte dei Conti, che riconosce un giusto diritto ai sottufficiali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Infatti, la Corte dei Conti, con sentenza n.52 datata 24/01/2008, ha statuito che ai sottufficiali dei Carabinieri in congedo già prima del 20.6.1986, e quindi anche della Guardia di Finanza, va riconosciuto il trattamento economico retributivo corrispondente agli appartenenti alla qualifica di ispettore della Polizia di Stato quanto agli effetti economici dall'1.1.1992, mentre agli effetti giuridici, dall'entrata in vigore della legge n.121/1981 quindi dal 1° aprile 1981.
CULTURA - A CAVA DEI TIRRENI ''CITY-ART'' DI ANGELO SCIMONE - 2008-05-19 23:00:00
Sono due gli elementi di immediato impatto che vengono posti, all’attenzione di chi guarda, dai lavori di Angelo Scimone. Innanzitutto la forza del colore, propria dell’esuberanza giovanile dell’artista che, con determinazione, vuole percorrere le strade della pittura, pur avendo frequentato, per scelta di diversa esperienza, un indirizzo collaterale, facente parte comunque della sfera delle arti visive.
NAPOLI - OLTRE MILLE TRA AGENTI E CARABINIERI PER IL CDM - 2008-05-19 22:30:00
Circa mille, tra agenti e carabinieri, saranno utilizzati mercoledi' prossimo per garantire l'ordine pubblico e la sicurezza del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi e dei suoi ministri. Il massiccio spiegamento di forze dell'ordine e' stato disposto dalla Questura di Napoli, retta salo' questore Antonino Puglisi. Circa 400 esponenti delle forze dell'ordine vigileranno tra la Prefettura e Palazzo Reale, dove si svolgera' il primo Consiglio dei ministri del IV governo Berlusconi e la successiva conferenza stampa. Vigilanza anche al Grand Hotel Vesuvio, situato in via Partenope, dove Berlusconi e i suoi ministri alloggeranno anche se per poche ore.
SCISCIANO - ROM VA IN UNA CASA FAMIGLIA E PORTA VIA I 3 FIGLIOLETTI - 2008-05-19 22:00:56
Un rom si e' dileguato con i suoi tre figlioletti. E' successo stamattina nella casa famiglia 'Casa di Luca' di Scisciano, nel nolano, dove dallo scorso 4 aprile tre bambini rom erano stati portati dopo essere stati prelevati dalle loro famiglie alloggiate nel campo nomadi di Marianella, periferia nord di Napoli. Il rom, come previsto dalla legge, si era recato stamattina, con altri due nomadi a trovare i figlioletti, 3 maschietti di un anno e mezzo, 3 e 7.
MONDRAGONE - SUCCESSI DALLA IX RASSEGNA NAZIONALE 'TEATRI DIVERSI' - 2008-05-19 21:00:00
Notevoli successi, di pubblico e di critica, a Mondragone, per la Nona Rassegna Nazionale di TEATRI DIVERSI ad opera dell'Associazione Culturale "La Venola”, con la regia del prof. Pasquale Schiappa, docente del Liceo Scientifico, storico e regista teatrale. La Rassegna, Medaglia d’Argento della Presidenza della Repubblica, è stata presentata in questi ultimi giorni con diverse "esperienze artistiche contro l’esclusione e l’emarginazione sociale", tradotte in opere e spettacoli gratuiti presso le scuole cittadine di Mondragone. Il titolo della IX Rassegna, mutuato anche in quello dell’omonimo Convegno, era incentrato nelle parole “Handicap e mass-media”.
MARCIANISE - RIFIUTI, ZINZI CHIEDE L'INTERVENTO DELL'ESERCITO - 2008-05-19 20:26:12
L’on.le Zinzi si rivolge alle istituzioni per ottenere risposte immediate e che vadano al di là delle semplici affermazioni di interessamento e di dichiarazioni di intento. Lo ha fatto ancora in ordine alla sempre più viva emergenza rifiuti che la città di Marcianise sta subendo in maniera drammatica.
REEGIONE - AUMENTA LA SPAZZATURA IN ATTESA DEL PREMIER -di Raffaele Pirozzi - 2008-05-19 20:00:00
Il fallimento di De Gennaro, il ritiro da parte del Consiglio Comunale del sito di Chiaiano (Napoli) per lo smaltimento della spazzatura, l’assalto al campo Rhom di Ponticelli, sono gli ultimi avvenimenti che confermano che dietro il grave e drammatico problema dello smaltimento dei rifiuti, si sta consumando una stagione politica e culturale che poneva al centro della società i cittadini, le loro esigenze, i loro bisogni, i loro doveri.
NAPOLI - RIFIUTI: CIRCA 50 ROGHI A NAPOLI E PROVINCIA - 2008-05-19 19:44:48
Ancora roghi e fumi tossici a Napoli e in provincia per l'emergenza rifiuti, che vede tutte le squadre dei Vigili del Fuoco impegnate incessantemente nelle operazioni di spegnimento dei cumuli dati alle fiamme. Sono una cinquantina gli interventi che da questa mattina hanno visto impegnati i vigili del fuoco in tutta la provincia di Napoli. Tra le zone piu' colpite dai roghi, Casoria, Acerra, Terzigno, Afragola e Somma Vesuviana. Le squadre dei vigili sono in attesa di rinforzi, che dovrebbero arrivare entro questa sera.
NAPOLI - BLOCCATO RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI PER LAVORI DELLA TAV - 2008-05-19 19:42:18
"Bloccare il rilascio delle autorizzazioni e di conseguenza rallentare i lavori della TAV solo per chiedere un tavolo di confronto con il Ministero, la Regione e la Provincia non è altro che un atto di grande irresponsabilità nei confronti della popolazione dei quartieri di San Marco e Saggese già ampiamente penalizzati dai ritardi fin qui già avuti".
NAPOLI - INCASSAVA PENSIONI DAGLI INVALIDI, ARRESTATA DIPENDENTE ASL - 2008-05-19 19:32:23
E´ stata arrestata a Napoli, con l´accusa di peculato continuato, truffa aggravata e falso, Immacolata Orabona, ex dipendente dell´Asl Napoli 1, in seguito a una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Napoli. Si tratta di uno sviluppo della vicenda che ha portato all´arresto, lo scorso 12 gennaio, di Maria Antonia Cataldi, assistente sociale del Comune di Napoli che, secondo l´accusa, avrebbe incassato illegalmente soldi degli invalidi grazie alla sua delega per il ritiro delle pensioni.
REGIONE - LA VIA DEI RIFIUTI, IL LIBRO DENUNCIA DI ALESSANDRO IACUELLI - 2008-05-19 15:00:00
La nazione che distrugge il proprio suolo, distrugge se stessa, con questa frase di Roosvelt, si apre il libro de Le vie infinite dei rifiuti di Alessandro Iacuelli, giornalista e fisico di professione, la cui seconda edizione é stata pubblicata dalla casa editrice Rinascita ed é presente in diverse librerie Italiane. Un’ inchiesta giornalistica accurata e ricca di particolari sul problema dei rifiuti in Campania, dove emerge il forte legame che l'autore ha con la propria terra. Egli analizza 3 grosse cause che con il trascorrere degli anni hanno portato alla grave crisi dei rifiuti in Campania.
COSTUME & SOCIETA' - DONNA IN TV: ARCAICA, SUPERFICIALE E RIDICOLA - 2008-05-19 14:00:00
L'immagine femminile trasmessa dai mezzi televisivi e dalla carta stampata è una immagine di donna arcaica, superficiale e ridicola. È quanto affermano la sociologa, Chiara Saraceno, e la psichiatra Annelore Homberg, commentando i risultati dell'indagine svolta dall'Osservatorio di Pavia, "Donne, lavoro e televisione: l'immagine femminile nei programmi d'informazione", presentata qualche giorno fa a Roma per conto del Cnel e della Commissione Europea.
ISCHIA - STORIA DI UN DISASTRO AMBIENTALE - 2008-05-19 13:00:00
Tutto è iniziato l'estate scorsa, per la precisione il 14 giugno 2007, quando è avvenuto un banale incidente, di quelli che si sa che prima o poi avvengono: la rottura di uno dei 4 cavi elettrici sottomarini ad alta tensione dell'Enel, nel tratto tra Cuma, sulla terraferma, e Lacco Ameno, sull'isola di Ischia. La rottura è avvenuta per un banale arpionamento dell'ancora di una imbarcazione che non è mai stata identificata. Il problema vero è nato dal fatto che all'interno del cavo c'era un canale riempito di olio in pressione, con una sezione di 18 millimetri.
MEDICINA & SALUTE - LA CADUTA DEI CAPELLI - 2008-05-19 12:00:00
Un adulto in buona salute perde in media tra i cinquanta e i cento capelli al giorno. E’ un fenomeno normale, il capello cade perché alla radice sta crescendo un nuovo capello. La perdita dei capelli aumenta ai cambi stagione, specie in autunno e in primavera, perché gli ormoni, in base al mutare delle ore di luce, danno avvio al naturale meccanismo di ricambio.
ERCOLANO - INCONTRI VESUVIANI, LA CULTURA E LA NATURA - 2008-05-19 11:00:00
Sabato 24 e domenica 25 maggio il Vesuvio diventa alloggio di cultura e natura, grazie alla terza edizione degli “Incontri vesuviani”, rassegna ideata e diretta da Paola Acampa che nel penultimo fine settimana di maggio si presenta con un’anteprima. Fino a ottobre, poi, seguiranno interventi patafisici, escursioni collettive, mostre d’arte visiva, serate musicali e matinée dedicati all’editoria. Il laboratorio stabile sarà sempre la residenza Fiume di Pietra, sede della Federazione territoriale Città del Monte, che accoglierà settimana dopo settimana scrittori, pittori, musicisti ed estrosi studiosi alla ricerca dei profondi valori conservati sulla montagna e nell’arte. E quale è la relazione tra essi…
DAL MONDO - LO ZIMBABWE SULL'ORLO DEL PRECIPIZIO - 2008-05-19 10:00:00
Ormai il regime despota di Robert Mugabe sta portando lo Zimbabwe in una situazione che potremmo definire di non ritorno. Quasi come tutta l'Africa del Sud, che attraversa un periodo davvero non facile. Ormai il tenore di vita dello Zimbabwe è addirittura al sotto dei limiti della sopravvivenza. Il Pil si è più che dimezzato e le esportazioni sono ormai pari a zero. La politica e la giustizia sono sotto il giogo del governo, con l'opposizione schiacciata ed una stampa messa a tacere con la forza.
PENSIERI & PAROLE - TONINO, L'ANTI-VELTRONI - di Gianni Baget Bozzo - 2008-05-19 09:00:00
Veltroni ondeggia, Berlusconi lo attrae con il sorriso e vede il governo ombra come un'opportunità, la premessa di una collaborazione bipartisan fatta dal governo delle cose e dal governo delle ombre. Veltroni ha risposto e il Pd lo ha seguito nel ricambio delle gentilezze e persino degli applausi: tanto che di Pietro, il grande inquisitore, può dire che i discorsi di Veltroni e di Cicchitto hanno il medesimo contenuto. Di Pietro ha scelto di rappresentare a un tempo l'antagonismo, il grillismo, la magistratura e l'antiberlusconismo.


Showing 4711 to 4740 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com