Archivio 2007


CASERTA -GRAZIE PRODI PER AVERCI LIBERATO DALLA MONNEZZA - di Nunzio De Pinto - 2007-01-11 18:30:00
“Grazie On. Prodi”, è questo il grido di ringraziamento che sale forte al cielo da parte degli abitanti di San Nicola La Strada, San Marco Evangelista, Maddaloni e Marcianise. “Grazie On. Prodi per aver scelto Caserta quale sede della due giorni di convention della sua squadra, ma noi non la ringraziamo perché, come hanno scritto i giornali ed hanno esternato i suoi Ministri, sottosegretari e portaborse vari, perché a Caserta si decideranno le sorti dei Pacs, delle pensioni, del trattamento di fine rapporto, dell’ambiente (in senso lato), della sicurezza, degli immigrati, del ristoro agli industriali del Nord del danaro che invece servirebbe a noi “terroni” meridionali, perché ha eliminato ben 18.000 mila posti nelle tre FF.AA. (si tratta dei cosiddetti V.F.P. 1, che costavano 850 euro al mese per dodici mesi, vede che bel risparmio, chissà perché non ha risparmiato anche sui giovani del servizio civile, si trattava di altri 430 euro al mese in meno).
SALERNO - TRE MINORENNI ARRESTATI CON L'ACCUSA DI RAPINA - 2007-01-11 18:00:00
Tre ragazzi minorenni sono stati arrestati la notte scorsa per rapina a Salerno da agenti della Sezione Volanti della Questura. I 3 sono ritenuti gli autori di 2 rapine, compiute la prima a mezzanotte e 30 sul Lungomare Trieste e la seconda all’una in Piazza Malta. I Poliziotti sono intervenuti in seguito alle segnalazioni al "113" delle vittime, ed hanno accertato che, in entrambi i casi, 3 giovani avevano avvicinato le vittime e, minacciandole con un punteruolo, si erano fatti consegnare il portafogli ed il cellulare. Gli autori in breve tempo, sono stati individuati. I 3 arrestati, originari dell’hinterland napoletano, sono stati affidati al Centro di prima Accoglienza presso il Tribunale dei Minori.
REGIONE - BASSOLINO: RIMETTERE IL MEZZOGIORNO AL CENTRO DELLA POLITICA - 2007-01-11 17:48:24
''Bisogna rimettere il Mezzogiorno al centro della vita politica italiana, come una grande priorita' del governo''. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, durante la visita del presidente del Consiglio Romano Prodi, giunto oggi in citta' per inaugurare la 'Linea 6' della metropolitana. ''Tra il 2001 e il 2004, secondo dati Svimez - ha ricordato Bassolino - la spesa investimenti per il Mezzogiorno e' diminuita del 4,5 per cento. Ora si deve riprendere con gli investimenti - ha concluso il governatore - questo e' cio' che ci aspettiamo e cio' che serve al Paese''.
CASERTA - PRODI, IL 2007 DEVE ESSERE L'ANNO DEL CAMBIAMENTO - 2007-01-11 17:47:35
''Il 2007 deve essere l'anno del cambiamento''. Lo ha detto Romano Prodi parlando al conclave di Caserta. E' Radio radicale, in una trasmissione 'pirata', a trasmettere in diretta il discorso del premier a ministri e segretri di partito. Prodi, tra l'altro, ha esortato: ''Dobbiamo spiegare al nostro popolo che cosa stiamo facendo'', e poi ha indicato una serie di priorita' tra le quali ''formazione, lavoro, famiglia''. Secondo il presidente del Consiglio, ''abbiamo bisogno di decisioni coraggiose''. Prodi ha dedicato un passaggio alle energie rinnovabili ed ha, tra l'altro, invocato la necessita' di un ''regolamentazione'' delle Autorita'.
NAPOLI - DECLASSAMENTO DELLA LOTTERIA DI AGNANO, LA PROTESTA DEI VERDI - 2007-01-11 17:45:48
I verdi napoletani hanno consegnato al premier Romano Prodi, durante il suo giro sulla nuova linea della metropolitana, una petizione in cui chiedono che vengano ripristinati i finanziamenti della lotteria di Agnano. ''Dopo 56 anni - si legge nella petizione - il gran premio lotteria di Agnano, tra i tre gran premi piu' prestigiosi al mondo, e' stato declassato, per permettere ad 'anonime' lotterie istantanee di essere approvate in finanziaria, cio' colpisce storia, tradizione, economia e turismo della nostra citta' e della municipalita' Bagnoli e Fuorigrotta in particolare'' . La petizione chiede quindi al governo di reinserire lo storico gran premio tra le lotterie italiane.
NAPOLI - PRODI INCORAGGIA BERTOLASO - 2007-01-11 17:44:29
Nel corso della visita a Napoli di questa mattina il presidente del Consiglio Romano Prodi a partecipato, a Castel dell'Ovo, ad un vertice con i rappresentanti delle istituzioni locali ed il commissariato straordinario di governo sull'emergenza rifiuti, durante il quale si e' discusso del delicato tema relativo alla raccolta di spazzatura sul territorio della provincia. Nel corso dell'incontro, il premier ha incoraggiato il commissario straordinario Guido Bertolaso ad andare avanti nel difficile lavoro da svolgere contro l'emergenza rifiuti. All'incontro hanno preso parte tra gli altri il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino, il presidente della Regione Campania Antonio Bassolino e il presidente della Provincia di Napoli Dino Di Palma. Il commissario straordinario Bertolaso, al termine del vertice, non ha rilasciato dichiarazioni ai giornalisti.
NAPOLI - PRIMO VIAGGIO PER LA METROPOLITANA 6 - 2007-01-11 17:43:14
Passeggeri prestigiosi e tante personalita' per il primo viaggio di prova della nuova 'Linea 6' della metropolitana di Napoli, che collega Mergellina alla stazione 'Mostra' di piazzale Tecchio a Fuorigrotta. La struttura, che attraversa le stazioni intermedie 'Augusto' e 'Lala' e che entrera' in funzione entro il mese di Febbraio, e' stata inaugurata oggi alla presenza del presidente del Consiglio Romano Prodi. Presenti anche il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, il ministro alla Funzione Pubblica Luigi Nicolais. Folta anche la rappresentanza di istituzioni locali, con il presidente della Regione, Antonio Bassolino, il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino e il presidente della Provincia Dino Di Palma.
MARIGLIANO - SOTTOTETTI ABUSIVI, INDAGINI A TAPPETO - 2007-01-11 15:00:00
Continuano le indagini sui sottotetti abusivi costruiti nella città di Marigliano. L'indagine, aperta dalla Procura della Repubblica di Nola e coordinata dal pm Valeria Sico, ha portato nella mattinata dell'8 gennaio allo sgombero coatto di un sottotetto abusivo abitato sito in Via Campo Sportivo. Lo sgombero è stato effettuato dalla polizia municipale di Marigliano, avente la delega d'indagine. A coordinare l'azione, che ha previsto anche l'intervento dei Carabinieri di Marigliano e dei Vigili del Fuoco è stato infatti il tenente di polizia municipale Angelo Cascella. L'intervento dei vigili del fuoco si è reso necessario poiché gli abitanti del sottotetto, al momento dell'arrivo delle forze dell'ordine, si sono resi irreperibili. Si paventava quindi l'ipotesi, quindi, di abbattere la porta d'ingresso.
TEVEROLA - IL NUOVO PIANO REGOLATORE GENERA UN VESPAIO DI PROTESTE - 2007-01-11 14:00:00
“L’adozione del Piano regolatore generale è illegittima in quanto deliberata da un organo ( il commissario ad acta) decaduto secondo la normativa vigente. Quella del Prg è dunque una delibera che non deve essere assolutamente pubblicata sul Burc, per evitare inutili aggravi di spese alle casse comunali, ma soprattutto per evitare confusione e false illusioni. Oggi si dovrebbe parlare di Puc ( piano urbanistico comunale), e non di Prg, ma a, quanto pare, a Teverola siamo ancora all’anno zero”. Non usano certo mezzi termini gli esponenti della minoranza Nicola Caputo, Renato Cocchiaro, Francesco Caputo, Gennaro Caserta, che denunciano la nullità del provvedimento commissariale che ha ad oggetto proprio l’adozione dello strumento urbanistico.
ECONOMIA - UN SUCCESSO L'ESORDIO IN BORSA DEL COLOSSO ASSICURATIVO CINESE - 2007-01-11 13:00:00
All’indomani dell’esordio in Borsa a Shangai del colosso assicurativo cinese, si fanno i primi bilanci. Numeri incoraggianti visto che il gruppo delle assicurazioni ha raddoppiato la quotazione rispetto al prezzo di collocamento e ha superato in termini di capitalizzazione compagnie europee come Ing, Allianz e Axa; in questo modo si pone al secondo posto nella classifica mondiale del settore alle spalle di American International Group (AIG). Il titolo è arrivato infatti a valere 38,93 yuan contro i 18,88 yuan del collocamento. La capitalizzazione è salita di conseguenza a circa 128 miliardi di dollari, mentre in rapporto al valore dei propri asset ai prezzi attuali China Life scambia ad una ratio oltre sei volte superiore rispetto alle compagnie rivali.
CORLETO MONFORTE - FARMACISTA SI INCATENA PER PROTESTA - 2007-01-11 12:00:00
Un farmacista di 59 anni di Corleto Manforte, piccolo centro del Cilento, ha messo in atto una clamorosa azione di protesta nei confronti della Regione Campania incatenandosi dinanzi alla propria farmacia. Il farmacista vanta un credito nei confronti della Regione Campania rispetto ai mesi di ottobre, novembre e dicembre del 2005, mentre avanza il 50% dei pagamenti dal mese di marzo a dicembre del 2006. Il professionista cilentano rischia di fallire. Da tredici mesi, infatti, l’ente regionale non garantisce il pagamento per i farmaci erogati per il Servizio sanitario nazionale.
SPORT - VELA, PARTONO I CORSI ALLA LEGA NAVALE - 2007-01-11 11:00:00
Sono aperte le iscrizioni, alla Lega Navale di Napoli, per i corsi di patente nautica e di vela per ragazzi ed adulti. Da sabato 13, gli appassionati di ogni età, bambini,giovani ed adulti, potranno iscriversi ai corsi di vela teorica e pratica che si svolgeranno in sede al Molosiglio. Sempre presso la Lega Navale di Nap0oli si potranno seguire i corsi di patente nautica. Per in formazione rivolgersi alla segreteria (081 551.18.06).
S.NICOLA LA STRADA - LA PROTEZIONE CIVILE LOCALE PARTECIPA ALL'OPERAZIONE ''MISE - 2007-01-11 11:00:00
“Mesimex: la protezione civile testa il piano emergenza pre-eruzione del Vesuvio”. E’ il titolo dell’articolo pubblicato – articolato in ben undici pagine – dalla rivista nazionale della “Protezione Civile Italiana” la numero nove del 2006. Articolo che ha tracciato un bilancio approfondito dell’esercitazione sul rischio vulcanico relativo al Vesuvio svoltosi sotto il coordinamento del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile dal 18 al 23 ottobre scorsi. Un articolo ricco di fatti particolareggiati e corredato da numerose foto relative alle fasi dell’esercitazione e dei gruppi di volontari che si sono distinti nell’ambito della stessa esercitazione. Tra questi, il gruppo di dieci volontari del Nucleo Comunale di San Nicola La Strada guidato dal consigliere comunale e delegato consiliare alla Protezione Civile, Domenico Russo.
REGIONE - PELLEGRINO (VERDI): USARE FONDI EUROPEI PER LE EMERGENZE - 2007-01-11 10:30:00
“I fondi dell'Unione europea vanno spesi con attenzione e soprattutto tenendo ben presenti quali sono le reali esigenze della nostra regione': lo ha detto Tommaso Pellegrino, deputato e presidente dei Verdi della Campania, per il quale 'e' necessario utilizzare le risorse messe a disposizione della Campania per risolvere alcuni problemi e per fronteggiare alcune emergenze, prima tra tutte quella ambientale visto che, tra l'altro, anche la nostra regione e' a rischio desertificazione'.
NAPOLI - PASSANO A QUATTRO I LICEI ARTISTICI DELLA PROVINCIA - 2007-01-11 10:00:00
"Con la delibera provinciale sull?ampliamento dell?offerta formativa delle rete scolastica abbiamo assegnato una sezione di liceo artistico all?istituto d?arte di Torre del Greco per rilanciare lo storico istituto e completare la distribuzione territoriale dei licei artistici" è quanto ha detto l'assessore alle politiche scolastiche della Provincia di Napoli Angela Cortese.
REGIONE - NETTA RISALITA PER IL TURISMO CAMPANO - 2007-01-11 09:30:00
Secondo valutazioni elaborate dall'Osservatorio turistico della Campania recentemente istituito, la regione ha avuto un recupero turistico intorno al 3,5% circa. Le percentuali maggiori vanno dal 4% del turismo d'arte e culturale al 6% del turismo ambientale e dei parchi interni. Anche il comparto balneare, dopo anni di difficoltà, sembra mostrare un trend positivo, valutabile intorno al 2%. Si tratta di un'inversione di rotta rispetto al 2005 quando, secondo l'Istat, fu registrato un andamento negativo degli arrivi (-2,0%) e delle presenze (-3,5%): se le proiezioni dovessero essere confermate, il 2006 dovrebbe concludersi con circa 120-150mila arrivi in più rispetto allo scorso anno.
BENEVENTO - BUONI I RISULTATI DELLA CAMPAGNA ''ADOTTA FIDO'' - 2007-01-11 09:00:00
Dal 19/12/2006 al 04/01/2007 a Benevento in piazza Matteotti, nei pressi del Teatro Vittorio Emanuele, si è svolta la campagna di sensibilizzazione, contro il randagismo e a favore dell'adozione dei cani abbandonati, denominata ‘Adotta Fido'. Dei risultati raggiunti si è detto soddisfatto l'assessore all'ambiente, Enrico Castello. "In totale - ha comunicato l'assessore - sono stati adottati circa 25 cani. Numerosi anche i partners che hanno aderito all'iniziativa: lo sponsor Nova Food, l'E.N.P.A, Lega nazionale per la difesa del cane, Federcaccia, l'UNICEF, Scodinzolandia, tutti con passione e determinazione hanno portato avanti un progetto d'amore importante, uniti dallo stesso desiderio di trovare una famiglia per i tanti cani abbandonati, senza dimenticare quelli ricoverati nei canili.
AVELLINO - BARBONE 40ENNE TROVATO PRIVO DI VITA - 2007-01-11 08:30:00
Sarebbe deceduto per cause naturali, il barbone di 40 anni di nazionalità polacca, trovato privo di vita nel Mercatone di Avellino. L’uomo di cui si sta cercando di accertare le generalità si trovava ad Avellino da qualche tempo e la notte come del resto fanno altre persone senza dimora, si rifugiava nel Mercatone. A dare l’allarme sono state alcune persone che hanno notato il corpo privo di vita dell’uomo. Si esclude la morte per il freddo e si propende per un malanno fisico.
A TAZZULELLA 'E CAFE' - UN'INGIUSTIZIA LUNGA 27 ANNI - di Amedeo Fantaccione - 2007-01-11 08:00:00
Dopo ventisette anni di processi, di inchieste, di sospetti, di dolore per i parenti delle vittime, di angoscia per chi aveva diritto a conoscere la verità...nulla di fatto. Non ci sono colpevoli per la strage di Ustica! E' questa la vera fotografia del nostro Paese. Ad Ustica s'inabissò un aereo della compagnia Itavia che pare fosse esploso in volo. Si parlò di bombe, di missili americani, di altre corbellerie, ma oggi il risultato è il nulla più assoluto. Ci furono anche una serie di "morti sospette" tra i militari che al momento della tragedia sorvegliavano i cieli d'Italia. Tante teoria, una serie infinita di congetture, militari esposti al pubblico ludibrio, una compagnia aerea fiorente fallita nel giro di pochi mesi... ma niente, dopo 27 anni non c'è un colpevole.
CERVINARA - LA ZONA INDUSTRIALE DIVENTA UN'ENORME PATTUMIERA - 2007-01-11 07:30:00
La zona industriale Asi di Cervinara è tornata ad essere una pattumiera. Non appena si sono attenuati i controlli disposti nei mesi scorsi dal prefetto di Avellino, tutto è tornato come prima. Anzi, ora vengono scaricati anche rifiuti provenienti dalla lavorazione dell’uva e della grappa. Infatti nella notte scorsa sono stati scaricati dai cinque ai sei compattatori di raspi. Ebbene le industrie produttrici di vino e di grappa si dovrebbero dotare di appositi macchinari chiamati trinciaraspi o dovrebbero smaltire i raspi in apposite discariche. Quindi aumenterebbero i costi della lavorazione.
VALLO DELLA LUCANIA - OSSA UMANE RINVENUTE IN UNA CASA COLONICA - 2007-01-11 07:03:10
Ossa umane sono state ritrovate all’interno di una casa colonica a Vallo della Lucania durante lavori di ristrutturazione. Le ossa, appartenenti ai corpi di un adulto e di un bambino, erano sepolte nel seminterrato della casa. Risalirebbero alla fine del 1800. A denunciare la scoperta è stato lo stesso proprietario dell'abitazione, che ha subito avvisato i carabinieri.
SAN FELICE A CANCELLO - CONTROLLI ANTIDROGA DELLA GUARDIA DI FINANZA - 2007-01-11 07:01:27
Nella serata i militari della neo istituita Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise hanno effettuato una serie di controlli antidroga nel Comune di San Felice a Cancello e della frazione di Cancello Scalo. L’attività è scaturita dalle segnalazioni di cittadini e di autorità locali che da tempo lamentano la presenza di pusher nei principali luoghi di ritrovo del centro del paese. I finanzieri, hanno predisposto un mirato servizio con l’ausilio delle unità cinofile specializzate nella ricerca ed individuazione di sostanze stupefacenti. I luoghi maggiormente controllati sono stati la Villa Comunale nel centro storico di San Felice e le direttrici di collegamento con il Beneventano ed il Comune di Acerra.
MOSTRE - A NAPOLI LE MACCHINE DISEGNATE DA LEONARDO - 2007-01-11 06:59:26
Nove modelli a grandezza naturale delle macchine disegnate da Leonardo per la meccanica e l'idraulica e riprodotte fedelmente dai calcoli del maestro dal Museo Niccolai e dall'Associazione Homo Millenium di Firenze saranno esposte, dal 25 gennaio al 25 marzo, presso il salone del Renaissance Hotel Mediterraneo a Napoli, nella mostra ''Leonardo, l'ingegnere del Rinascimento''. Dalla sega idraulica alla draga, dall'automobile a balestre al carro con differenziale, le opere in mostra sono frutto delle ultime ricerche e studi compiuti sull'attivita' del genio fiorentino.
S.GIORGIO A CREMANO - MASCONDEVA FUCILE A CANNE MOZZE, ARRESTATO - 2007-01-11 06:56:45
A San Giorgio a Cremano, nel napoletano, la polizia ha arrestato Enrico Patella, 46 anni, per detenzione illegale di un fucile a pompa con canne mozze e matricola abrasa, con all'interno due cartucce. I poliziotti hanno sequestrato anche 9 grammi di cocaina. L'uomo e' stato condotto nel carcere di Poggioreale.
MARIGLIANO - SCIOPERO DEI LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI - 2007-01-11 06:50:06
Lo sciopero indetto dai Lavoratori socialmente utili del Comune di Marigliano per il giorno 11 gennaio, segna una ulteriore conferma della deriva di questa amministrazione, del suo assoluto scollamento con la realtà sociale di questa città. Gli interessi sono altri. Lavoratori socialmente utili da mesi attendono chiarezza sul proprio futuro, sulle reali intenzioni di chi governa questa città.
ARTE - IPERSPAZIALISMO IN MOSTRA - di Maurizio Vitiello - 2007-01-10 23:30:00
Alle ore 18.00 del 12 gennaio 2007, allo “Studio Soligo” di Roma, via Emanuele Gianturco n. 5, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “MOVIMENTO IPERSPAZIALISTA: ITINERARIO DELL’ARTE OLTRE”, a cura di Leo Strozzieri, progettata in collaborazione con la Fondazione Luigi Faccioli di Roma, già presentata nei mesi scorsi a Latina e a Benevento in occasione del Premio Razzano. Alla manifestazione interverrà il critico d’arte Maurizio Vitiello, docente alla “Fondazione Humaniter” di Napoli, con un contributo storico-critico sul “Movimento Iperspazialista”.
BUONABITACOLO - UN CORSO DI FORMAZIONE PER ANIMATORI SOCIALI - 2007-01-10 23:00:00
L’assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con l’Informagiovani, organizza un corso di formazione per animatori sociali e per centri ricreativi estivi. Il corso, della durata di 14 incontri, fornirà ai partecipanti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la conduzione di laboratori di animazione. La parte teorica durerà complessivamente 42 ore, mentre la parte pratica prevede un tirocinio finale di 40 ore.
NUSCO - ''VETRINA DEL TERRITORIO'' PER LA NOTTE DEI FALO' - 2007-01-10 22:30:00
“Vetrina del Territorio”, dimostrazioni di lavorazioni artigianali, Mostra permanente dell’artigianato locale e degustazioni a cura dell’Ais, Associazione Italiana Sommelier. Si arricchisce sempre di più la Notte dei Falò in programma a Nusco (Avellino) sabato 13 gennaio. Oltre all’evento tradizionale – che si ripete dal 1657 con l’accensione dei fuochi e l’apertura degli stand enogastronomici che proporranno ai visitatori i sapori irpini e non solo – nell’ambito dell’evento ci saranno diversi momenti dedicati alle peculiarità del territorio.
CAPUA - LA CITTA' HA IL SUO PRIMO CALENDARIO - 2007-01-10 22:00:00
Sabato presentazione del primo calendario della città di Capua. Il Primo cittadino Antropoli: “ Il presente calendario attraverso la riproposizione di alcune immagini, esteticamente pregevoli della Regina del Volturno, intende far sì che i suoi cittadini ne possano meglio apprezzare il valore e ammirare la bellezza” Sarà presentato nel salone municipale del Comune di Capua sabato 13 gennaio 2007 alle ore 11 il 1° calendario della città di Capua. Interamente realizzato fotograficamente e graficamente da Franco e Gaetano Cucciardi di Capua, il calendario vuole evidenziare e far apprezzare la bellezza della “Regina del Volturno” .
NAPOLI - PROROGARE LA CONSEGNA DEI BIGLIETTI PER LE CATEGORIE PROTETTE - 2007-01-10 21:30:00
L' ACUSP, associazione contribuenti servizi pubblici, chiede all'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Giulio Riccio,l'immediata proroga, fino al 28 febbraio dei termini per il rinnovo e la sottoscrizione degli abbonamenti gratuiti e a tariffa agevolata Unicocampania riservati alle categorie protette, quali invalidi e pensionati. Gli utenti non possono essere infatti costretti a fare le interminabili e caotiche lunghe file che stiamo vedendo in questi giorni a causa dei ritardi per l'approvazione della relativa delibera inerente le tariffe sociali.


Showing 10711 to 10740 of 10981 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com