Archivio 2007


VILLA LITERNO - LA POLITICA FA QUADRATO ATTORNO A FABOZZI - 2007-01-13 20:00:00
Non ci sarà Antonio Bassolino, bloccato da precedenti impegni, ma al consiglio comunale straordinario di lunedì convocato dopo le intimidazioni al sindaco Enrico Fabozzi la Regione Campania sarà rappresentata da numerosi assessori. Finora hanno confermato la loro presenza Rosetta D'Amelio e Corrado Gabriele. Ci saranno poi Maria Fortuna Incostante della Commissione Affari Costituzionali e la senatrice Ds Annamaria Carloni, moglie di Bassolino. Dalla Provincia, dovrebbe essere certa la presenza del Presidente Sandro De Franciscis. Con lui, dovrebbero arrivare diversi assessori di spicco. Hanno confermato la loro presenza Enrico Milani e Mimmo Dell’'Aquila. Certe dovrebbero essere anche presenze di Gennaro Coronella e Nicola Cosentino. Probabilmente ci sarà anche il Prefetto di Caserta Maria Elena Stasi.
BENEVENTO - PETIZIONE POPOLARE DI A.N. PER RIDURRE LA TASSA SUI RIFIUTI - 2007-01-13 19:00:00
I consiglieri comunali di Alleanza Nazionale, Nicola Boccalone, Antonio Capuano, Sandro D’Alessandro, Ettore Martini, Nazzareno Orlando e Fernando Petrucciano, il coordinamento e i circoli cittadini di Alleanza Nazionale allestiranno domani (domenica 14 gennaio 2007) un gazebo in piazza Santa Sofia per raccogliere firme a sostegno di una “delibera di iniziativa popolare” con la quale sarà richiesto al Comune di Benevento di ridurre del 60% la tassa rifiuti.
AVERSA - CIARAMELLA: VINCEREMO AL PRIMO TURNO - 2007-01-13 18:00:00
Undici formazioni, tra partiti e liste civiche, sostengono la ricandidatura del sindaco uscente Mimmo Ciaramella. Stamattina, presso un auditorium dell’ex macello stracolmo di esponenti politici, è stata ufficializzata la candidatura del primo cittadino, espressione della coalizione di centrodestra. Forza Italia, rappresentata dal senatore Pasquale Giuliano, Alleanza Nazionale con Antonio Schiavone, l’Udc con Cesario Liguori, il Pdc con Nicola Lama, il Circolo della Libertà con Plinio Frunzio, Diritti e Libertà con Valerio Ferrara, Aversa Popolare rappresentata da Antonio Di Santo, i Verdi federalisti con Pasquale Mariniello e i repubblicani hanno pubblicamente annunciato il pieno appoggio per la continuazione dell’esperienza politico-amministrativa.
SPORT - IL NAPOLI BATTE IL VERONA E TORNA IN TESTA ALLA CLASSIFICA - 2007-01-13 17:42:50
Il Napoli batte il Verona con un rigore trasformato da Bucchi e si porta in testa alla classifica di serie B. Brutta la partita che ha visto l'espulsione nel primo tempo di Emanuela Calaiò. Grande parata di Gennaro Iezzo alla metà del secondo tempo che ha salvato il risultato a pochi minuti prima della concessione del calcio di rigore che ha regalato la vittoria e il primato ad un Napoli che non piace, ma che guida la classifica grazie anche alla prima sconditta della Juventus che è stata piegata dal Mantova.
SOLOPACA - IL CALENDARIO DELL'ORTOLANO AL ''MEG'' - 2007-01-13 17:00:00
I Fratelli Sgaravatti hanno dato una grossa mano allo sviluppo dell’agricoltura in Italia. In un testo del 1931, esposto al primo piano di Palazzo Cutillo, sede del MEG (Museo Eno Gastronomico) in Solopaca, c’è una interessante “miniguida” alla corretta coltivazione degli ortaggi. Nelle sue 48 pagine, ingiallite dal tempo e in bianco e nero, il “Calendario dell’ortolano”, ancora oggi può essere considerato un’interessante guida alla giusta coltivazione e conoscenza degli ortaggi. I fratelli Sgaravatti operavano a Saonara (PD); il nome di Saonara è legato al vivaismo da ormai quasi due secoli: da quando, cioè, l'agronomo padovano Angelo Sgaravatti (di famiglia proveniente da Maserà) decise di avviare in questo comune una propria attività: prelevò un piccolo terreno di proprietà del conte Morosini e, con l'aiuto dei figli, creò il nucleo di quella che sarebbe diventata l'azienda florovivaistica "Fratelli Sgaravatti".
INTERNI - PREOCCUPAZIONE PER IL PIANO PER LE FF.AA. - di Luca Tartaglione - 2007-01-13 16:00:00
Dopo l'annuncio di un piano di ristrutturazione delle forze armate fatto ieri a Pisa dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giampaolo Di Paola, il COCER dell'Esercito ha chiesto al Generale Filiberto Cecchi (Capo di Stato Maggiore dell'Esercito) di essere "tempestivamente informato" sugli sviluppi di tale progetto ed ha ribadito la necessità che la Rappresentanza Militare sia coinvolta sugli aspetti di sua competenza. Il Cocer, chiede, inoltre, "provvedimenti legislativi per salvaguardare il trattamento economico e pensionistico del personale eventualmente sottoposto ad esodo dalle forze armate" e sottolinea l'esigenza di ''compensare i disagi che si creeranno per il personale eventualmente da trasferire dagli enti che saranno soppressi”.
MADDALONI - AL TEATRO ALAMBRA ARRIVA LA COMICITA' PUNGENTE DI HENDEL - 2007-01-13 15:00:00
Tutto pronto al Teatro Alambra di Maddaloni per l’arrivo in città di Paolo Hendel. Il popolare attore toscano, storica spalla di Leonardo Pieraccioni, si esibirà lunedì 15 gennaio alle ore 21 in un monologo sferzante dal titolo ‘Il bipede barcollante’. Un vero e proprio one man show per sbeffeggiare i politici di turno e mettere a nudo – divertendosi – le velleità e le fragilità dell’essere umano nel corso della sua faticosa ed accidentata evoluzione. Di certo non mancheranno nel suo spettacolo riferimenti alla due giorni tutta casertana di Prodi e della sua squadra, così come non sfuggirà all’occhio acuto di Hendel qualche pungente osservazione sui recenti episodi di cronaca e di attualità. In fondo i tempi del Pravettoni televisivo, manager spudorato, pronto a balzare in piedi al grido di ‘L’economia si impenna!’, non sono poi tanto lontani e quella ‘trovata geniale’ preconizzata nel ’96 di tagliare i costi per aumentare i ricavi a dismisura, a distanza di dieci anni si è rivelata fondata.
NAPOLI - TIR LUMACA SFILANO PER LA CITTA' - 2007-01-13 14:00:00
Partita aNapoli la manifestazione di protesta dei 'tir lumaca', indetta dalle associazioni dell'Autotrasporto (Anita, Confartigianato Trasporti, Conftrasporto, Confcooperative, Fedit, Fiap, Fita-CNA, Sna/casartigiani). Le motrici, circa 50, si sono concentrate in via Reggia di Portici ed hanno proseguito incolonnate per via Marina e via Campo Diso. Alcuni camion si sono portati poi in piazza Municipio, prima di attraversare via Cristoforo Colombo dove si concludera' la protesta.
INTERNI - CASA, NELLE GRANDI CITTA' PIACE PICCOLA - 2007-01-13 13:00:00
Nelle grandi città, gli italiani hanno le idee chiare quando si tratta di cercare casa. Idee chiare e distine a seconda che si decida di acquistare un immobile o si opti per una soluzione in affitto. Questi i risultati di un’indagine compiuta dal portale immobiliare Eurekasa che ha fatto il punto sulle metrature maggiormente richieste dai clienti.
NAPOLI - TRE MULTE PER DIVIETO FUMO IN UFFICI PUBBLICI - 2007-01-13 12:00:00
L'assessorato alla Sanita' del Comune di Napoli, rende noto che, nell'ambito dei controlli predisposti negli uffici pubblici per la tutela della salute dei non fumatori ed il rispetto della normativa antifumo, gli agenti della polizia locale hanno comminato stamani tre sanzioni a trasgressori nella sede del Centro Civico Arenella, in via Giacinto Gigante. ''I controlli continueranno e saranno intensificati nei prossimi giorni - dice l'assessore all'Ambiente Gennaro Nasti - gli uffici pubblici sono purtroppo il luogo in cui il divieto antifumo e' piu' frequentemente disatteso''.
NAPOLI - POLIZIA MUNICIPALE SEQUESTRA 29 SCOOTER ALLA SANITA' - 2007-01-13 11:00:00
Oltre 120 controlli su auto e moto, 93 verbali per infrazione al codice della strada, 29 ciclomotori sequestari, 14 dei quali perche' il conducente era privo di casco, 9 perche' senza assicurazione e 6 senza patente. Sono i numeri dell'operazione svolta questa mattina a Napoli nel quartiere Sanita', nell'ambito delle attivita' di controllo del territorio, da parte di alcune pattuglie del settore motorizzato della polizia municipale.
TRECASE - DROGA ED ARMI, QUATTRO ARRESTI DEI CARABINIERI - 2007-01-13 10:00:00
Nove chilogrammi di cocaina, una ingente somma di denaro, ed un vero proprio arsenale sono stati sequestrati dai carabinieri nelle campagne di Trecase (Napoli), in un'operazione che ha portato all'arresto di quattro persone. Le armi sequestrate sono quattro pistole semiautomatiche (3 calibro 9 ed una 7,65), un revolver, due fucili e due carabine, centinaia di munizioni, nonche' due ricetrasmittenti.
PATERNOPOLI - DUE DIPENDENTI COMUNALI DENUNCIATI PER ASSENTEISMO - 2007-01-13 09:00:00
I Carabinieri delle Stazioni dipendenti dalla Compagnia di Montella hanno predisposto particolari e mirati servizi di controlli allo scopo di contrastare il fenomeno dell’ assenteismo negli Uffici Pubblici. Circa 40 i Carabinieri in divisa ed in borghese che hanno posto in essere una serie di mirati controlli presso gli Uffici di alcuni dei 18 Comuni del territorio di competenza.
A TAZZULELLA 'E CAFE' - I RADICALI E IL GOVERNO - di Amedeo Fantaccione - 2007-01-13 08:00:00
Nel mentre Peppina, come tutte le mattine, porta in tavola il suo caffè, mi tornano alla mente alcuni episodi della kermesse casertana voluta da Prodi e conclusasi, per grazia di Dio, ieri. Uno dei maggiori oppositori del Presidente del Consiglio, in questo momento, mi sembra essere Marco Pannella. Polemizza con la maggioranza, fa scioperi della fame per spingere il governo a prendere le giuste posizioni in campo internazionale ed ora, addirittura ridicolizza Prodi e il suo apparato con trasmissioni pirata e sperleffi di ogni genere. Certo, nulla di nuovo nel far politica dell'inossidabile leader storico dei radicali. Ma, come al solito è giusto vederci chiaro in questa vicenda, anche perchè Peppina è convinta che Pannella sia alleato di Berlusconi, o comunque membro dell'opposizione.
TEATRO - A CASERTA ARRIVA ''FERNANDO''DI ANNIBALE RUCCELLO - 2007-01-13 06:58:59
Al Teatro Comunale di Caserta, da giovedì 18 a domenica 21 gennaio, ore 21.00 – solo domenica ore 18.30 Isa Danieli In Ferdinando di Annibale Ruccello ripreso e messo in scena da Isa Danieli con Luisa Amatucci, Lello Serao, Adriano Mottola per la regia Annibale Ruccello. In una decadente e decaduta villa della zona vesuviana, un anno prima della presa di Roma da parte dell’esercito italiano, si sono rintanate due donne. Donna Clotilde, una baronessa borbonica che, dopo la caduta del Regno delle Due Sicilie, vi si è rifugiata serrandosi nel letto e nel dialetto come segno di disprezzo per la nuova cultura piccolo borghese che si va affermando dopo l’unificazione, e donna Gesualda, sua compagna di «prigionia», una cugina povera che svolge presso di lei l’ambiguo ruolo di infermiera/carceriera scandendo le giornate fra pasticche, acque termali e farmaci vari.
SALERNO - SFIDUCIATO PRESIDENTE COM. MONTANA MONTESTELLA - 2007-01-13 06:55:51
E’ stato sfiduciato il presidente della Comunità Montana Alento Montestella Michele Apolito, sindaco di Ogliastro Cilento, dell'Udeur. La sfiducia, sottoscritta da 28 consiglieri, giunge ad appena 4 mesi dalla sua nomina. Il documento di sfiducia verrà votato dai consiglieri della comunità montana con sede a Laureana Cilento fra 30 giorni. In sostituzione di Apolito, i consiglieri firmatari del documento hanno indicato Pietro Lisi, sindaco del comune di Stella Cilento, dello stesso partito. Ok alla sfiducia anche da parte dei vertici provinciali di Margherita, Ds e parte dell'Udeur.
NAPOLI - 23ENNE ARRESTATO PER SPACCIO DI DROGA - 2007-01-13 06:53:31
Gli agenti della Sezione ''falchi'' dell'Ufficio di Prevenzione Generale, hanno arrestato a Napoli Giovanni Lucich, 23 anni, salernitano, per il reato di spaccio di droga. L'indagato e' stato bloccato in via Firenze, nella zona della stazione centrale. Nel corso della perquisizione, il presunto spacciatore e' stato trovato in possesso di 27 cilindretti di eroina e 4 di cocaina.
DAL MONDO - AVIARIA, ALTRE DUE VITTIME IN INDONESIA - 2007-01-13 06:52:08
Le ultime vittime dell'influenza aviaria in Indonesia sono due donne di 22 e 27 anni. Lo hanno annunciato le autorita' sanitarie del Paese. Erano state ricoverate giovedi' scorso nello stesso ospedale della capitale Giacarta con i sintoni del virus. Il numero delle persone uccise dalla malattia in Indonesia sale cosi' a 61.
INTERNI - FIAMME IN UN APPARTAMENTO, MUOIONO UNA DONNA E UN BAMBINO - 2007-01-13 06:50:48
Si sono lanciati dalla finestra di un appartamento al quinto piano nei pressi di piazza Vittorio, a Roma, in cui poco fa e' divampato un incendio. Le vittime, stando alle prime informazioni diffuse dai vigili del fuoco, sono una donna e un bambino extracomunitari. I pompieri sono ancora al lavoro e non si ha notizia di altre eventuali vittime.
INTERNI - LA SCUOLA SI TRASFORMA IN FONDAZIONE - 2007-01-12 23:30:00
In arrivo una rivoluzione per la scuola italiana. Lo ha annunciato il ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, al seminario di governo in corso di svolgimento a Caserta. Nel 'conclave' ha anticipato i due punti fondamentali di quella che può essere chiamata la riforma Fioroni: agevolazioni fiscali a favore delle istituzioni scolastiche e potenziamento dell'area tecnico professionale della scuola superiore. Le due linee della riforma sono state condivise da tutto il governo e dalla maggioranza e diventeranno operative attraverso uno strumento legislativo ancora da definire.
CORLETO MONFORTE - FARMACISTA INCATENATO CONTINUA LA SUA PROTESTA - 2007-01-12 23:00:00
Non si arresta la protesta di Domenico Marino, titolare della farmacia di Corleto Monforte, ed anzi incontra la solidarietà delle amministrazioni comunali di Sant’Angelo a Fasanella, di Ottati e di Corleto Monforte. Due sere fa, tra lo stupore generale, Domenico Marino, per gli amici Armando, si era incatenato davanti al locale per protestare contro la Regione Campania che sembrerebbe non voler sbloccare i pagamenti dei farmaci erogati attraverso il Sistema Sanitario Nazionale. La decisione, confermata a numerosi farmacisti salernitani e allo stesso Marino il giorno in cui egli ha dato inizio alla protesta, rende ancora più difficile una situazione che egli sopporta da ormai più di un anno: tredici mesi di arretrati, numerosi ingiuntivi rivolti alla Regione, la necessità di chiedere finanziamenti alle banche per far fronte alle spese di gestione dell’esercizio, ed ora la richiesta proveniente da Palazzo Santa Lucia di ritirare gli ingiuntivi, con l’obbligo di pagare le spese legali. Insomma, una situazione difficile che rischia di buttare sul lastrico il farmacista del comune alburnino.
INTERNI - GOVERNO: L'AGENDA DI CASERTA PER LA CRESCITA - 2007-01-12 22:30:00
''I ministri partecipanti al Seminario di Caserta hanno deciso di porre al centro dell'azione di Governo del 2007 il tema della crescita, una crescita di qualita' ancorata alla sostenibilita' ambientale, alla formazione, alla cultura, alla piena valorizzazione delle risorse umane e alla ricerca e l'innovazione. Solo attraverso una robusta e duratura crescita della ricchezza prodotta dal paese e' possibile infatti: Completare l'azione di risanamento avviata con i provvedimenti varati nel corso del 2006 e con la legge finanziaria per il 2007; Proseguire nella coesione della societa' italiana attraverso misure volte ad un maggiore giustizia ed equita' sociale; Colmare i divari di sviluppo e di qualita' della vita delle diverse aree del Paese''. Lo afferma la prima parte del documento fatto proprio dai ministri al vertice di Caserta.
NAPOLI - MORETTO:''DOVE SONO I PARCHEGGI LIBERI?'' - 2007-01-12 22:00:00
“La Sentenza della Suprema Corte, a dispetto delle dichiarazioni concilianti dei politici di maggioranza, non farà altro che annullare le multe degli automobilisti napoletani, perseguitati da una P.A. iniqua”, ad affermarlo è il consigliere comunale di Alleanza Nazionale Vincenzo MORETTO, attualmente vice Presidente del Consiglio comunale di Napoli. “Nei centri urbani – ad esclusione delle zone a traffico limitato, delle aree pedonali e da quelle di particolare rilevanza urbanistica – gli amministratori locali hanno l’obbligo” – ha proseguito Moretto – “di realizzare, sempre, aree di sosta libera accanto ai posteggi a pagamento a fascia oraria.
REGIONE - RUSSO:''PANNELLA L'UNICO VINCITORE DEL VERTICE DI CASERTA'' - 2007-01-12 21:30:00
“Bilancio curioso per l’Unione a Caserta. L’unica novità del vertice resta lo show dell’istrionico Pannella”. A dichiararlo è il consigliere regionale di Forza Italia e presidente della Commissione speciale di controllo sulla Condizione giovanile, Ermanno Russo. L’esponente azzurro sottolinea polemicamente: “Se avessero avuto veramente voglia di vedersi per due giorni consecutivi senza sosta, avrebbero potuto sfruttare benissimo le tradizionali strutture romane, evitando costi inutili ai cittadini per la sicurezza e tutta la bonifica dell’area dove sono stati i ministri. Prodi ha giocato un po’ a fare l’allenatore di una squadra di calcio, portando tutti in ritiro lontano dall’abituale terreno di gioco.
PENSIERI & PAROLE - SULL'ASSE ROMA-CASERTA LA RETORICA UNIONISTA - 2007-01-12 21:00:00
Romano Prodi a Napoli è stato chiaro: quello di Caserta non è un conclave, perché “i conclavi sono per i Papi, mentre quella unionista è una semplice riunione”. Ci sarebbe da chiedersi, allora, perché mai, per una “semplice riunione”, la maggioranza abbia pensato bene di individuare una sede alquanto spartana come la Reggia di Caserta. E’ vero che il Governo Prodi ci ha abituati già a “ritiri” di gruppo in abbazie e castelli, ed il passaggio ad un Palazzo Reale è sembrata la cosa più naturale che ci potesse essere, confermando la retorica di fondo che si cela dietro lo sgangherato esecutivo alla guida del Paese dalla scorsa primavera, ma in una fase tanto delicata, pare fin troppo stridente l’idea di organizzare una due giorni a spese del già martoriato contribuente italiano in una simile location.
S.NICOLA LA STRADA - MONITORAGGIO QUOTIDIANO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI - 2007-01-12 20:30:00
Con l'installazione della centralina in Via Pertini 11, avvenuto l’anno scorso, prosegue costante ed attento il monitoraggio h24 dei campi elettromagnetici nel territorio comunale di San Nicola La Strada. Il sistema, fortemente voluto dal sindaco Angelo Antonio Pascariello e dal presidente della IV^ Commissione Ambiente, consigliere Francesco Basile, rileva i livelli quotidiani di emissioni elettromagnetiche, per poi trasferirli sul sito web dell’ente di piazza Municipio, in base a quanto stabilito dalla convenzione siglata tra il Dipartimento di Scienze Ambientali della Seconda Università di Napoli ed il Comune di San Nicola la Strada.
SOLOFRA - IL SINDACO MISCHIA LE CARTE, ECCO IL RIMPASTO - 2007-01-12 19:40:03
Rivoluzione all’interno della Giunta Guarino. Alle 13.00 di ieri il primo cittadino della Città della concia ha improvvisamente cambiato le deleghe a tutti gli assessori dell’Esecutivo. La manovra ha colto di sorpresa tutti i membri. Il tutto sembra sia stato messo in atto per destabilizzare la figura del vicesindaco Nicola Moretti che conserva tuttora il suo incarico perdendo l’assessorato all’Urbanistica che passa al forzista Ugo Martucci (in precedenza Assessore alla Pubblica Istruzione). A Moretti resta la delega al Personale e assume quella alla Protezione Civile.
CAVA DEI TIRRENI - INCIDENTE SUL LAVORO, OPERAIO PERDE UNA GAMBA - 2007-01-12 19:36:44
Un uomo di 40 anni, S.D.R., residente a Cava de Tirreni, è ricoverato in gravi condizioni presso l’Ospedale di Via San Leonardo. L’uomo stava lavorando a dei pannelli al quinto piano di un palazzo in via Silvio Pellico, nel quartiere di Sant’ Eustacchio a Salerno, quando per cause ancora da accertare è precipitato da un ponte mobile allestito per la ristrutturazione di un edificio facendo un salto nel vuoto di circa 15 metri.
SPORT - PER IL NAPOLI IL CAMPIONATO COMINCIA ADESSO - 2007-01-12 19:33:10
''Il vero campionato comincia proprio ora, a fine gennaio tireremo le somme quando terminera' il girone d'andata''. Lo ha detto l'allenatore del Napoli, Edy Reja, intervenendo a ''Radio Goal'' sulle frequenze di Kiss Kiss. Gli azzurri saranno impegnati domani al San Paolo contro il Verona. ''Ci sono molte formazioni che si sono rinforzate, tra cui anche il Mantova che ha preso Godeas, il Bologna che ha acquistato Danilevicius - ha aggiunto il tecnico - Il Napoli? Ho piena fiducia in Pierpaolo Marino. Del calciomercato, ad ogni modo, parleremo dopo la gara con il Verona''.
FRATTAMINORE - UCCIDE LA MOGLIE E SI LANCIA NEL VUOTO - 2007-01-12 19:29:02
L'ultima lite, violentissima, alle 4 di stamattina. Urla, minacce, poi, il tragico epilogo. Carmine Regino, 51 anni, geloso fino alla follia della moglie, Filomena Iatommasi, 47, l'ha sgozzata con un coltello della cucina. Poi, si e' tolto la vita lanciandosi dal quarto piano dell'abitazione, in via Turati, a Frattaminore, centro del napoletano.


Showing 10651 to 10680 of 10981 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com