Archivio 2005


NAPOLI - UN TORNEO DI CALCIO PER RICORDARE ANNALISA DURANTE - 2005-11-11 19:00:00
''Bisogna continuare a dere segnali positivi, per Napoli e per Forcella. Solo cosi' possiamo sperare in un cambiamento''. Lo ha detto Giovanni Durante, papa' della piccola Annalisa, la dodicenne uccisa un anno e mezzo fa a Forcella, in seguito a una sparatoria di camorra. Il padre della ragazza ha partecipato oggi, all'Unione degli industriali di Napoli, alla presentazione di alcune iniziative promosse dall'associazione che porta il nome di Annalisa.
NAPOLI - GENITORI IN MANETTE PER VIOLAZIONE OBBLIGO SCOLASTICO - 2005-11-11 18:31:41
Genitori in manette per autodenunciarsi per violazione dell'obbligo scolastico. E' l'ennesima provocazione del Coordinamento ''Genitori Tutti a scuola'' di Napoli che vuole cosi' sollecitare l'attenzione sulla questione della carenza di insegnanti di sostegno nelle aule e per il diritto allo studio per i loro figli .
REGIONE - TRENTATRE GRANDI EVENTI IN TUTTO L'ANNO - 2005-11-11 18:30:32
Trentatre' grandi eventi caratterizzeranno il 2006 dell'arte, della cultura e degli spettacoli a Napoli e nella altre province campane. La programmazione degli avvenimenti e' stata presentata oggi dall'assessore al Turismo e Beni Culturali della Regione Campania, Marco Di Lello. ''Abbiamo approvato la programmazione in largo anticipo rispetto al passato e in tempo per presentarlo agli operatori internazionali, a partire dal World Travel Market di Londra la prossima settimana'', ha detto Di Lello nel corso della presentazione. I grandi eventi saranno raccontati in un book, che sara' distribtuio da dicembre, rivolto agli addetti ai lavori al fine di metterli in condizione di organizzare pacchetti turistici in occasione delle diverse iniziative.
NAPOLI - TREDICI SU UN MILIONE SONO DONATORI - 2005-11-11 18:28:25
L'Italia dei trapianti fa grande l'Italia. A questa crescita ha contribuito anche la Campania. Ecco la realta' della donazione e dei trapianti in Campania. I donatori nella regione sono 13,6 per milione di persone contro la media nazionale del 21,1 (dati del Centro Nazionale Trapianti aggiornati al 30 settembre 2005), nel 2004 erano 12,1 per milione di persone. L'opposizione passa dal 43,2 per cento del 2004 al 38,2 per cento del 2005 (contro una media nazionale di 27,8 per cento).Nel 2005 i trapianti di cuore in Campania sono stati 43 (erano stati 36 nel 2004).
NAPOLI - SCOLARESCA INTOSSICATA - 2005-11-11 18:27:04
Secondo quanto si e' appreso in un secondo momento, sarebbero 37 e non 30 i bambini portati in pronto soccorso all'ospedale pediatrico Santobono, colti da malore a seguito di cibi avariati, che sarebbero stati distribuiti ieri durante l'orario di mensa in sette fra scuole materne ed elementari situate nei quartieri Scampia, Secondigliano e Piscinola.
CAVA DEI TIRRENI - LOTTA ALL'INQUINAMENTO LUMINOSO - 2005-11-11 18:23:49
E' la lotta all'inquinamento luminoso l'argomento all'ordine del giorno del II Congresso delle Associazioni Astrofile Campane in programma domani a Cava de' Tirreni. Si discutera' anche dell'applicazione di una legge regionale, la 12 del 2002, sull'abbattimento dei costi energetici e la valorizzazione dei luoghi attraverso la qualita' dell'illuminazione.
ISCHIA - LOTTERIA NAZIONALE PER LA FESTA DI SANT'ANNA - 2005-11-11 18:22:42
La tradizionale festa di Sant'Anna di Ischia sara' abbinata, per la prima volta, ad una lotteria nazionale. La Commissione Finanze ha infatti espresso parere favorevole sullo schema di decreto ministeriale n. 557, che individua tra le manifestazioni da abbinare a lotteria nazionale nell'anno 2006 anche la ricorrenza isolana, manifestazione che ha oltre settanta edizioni alle spalle e che si svolge ogni anno ad Ischia il 26 luglio nella cornice del borgo antico di Ischia Ponte.
CASTELLABATE - FONDI STRUTTURALI, UN CORSO PER ULTRACINQUANTENNI - 2005-11-11 18:21:09
Imparare ad accedere ai fondi strutturali, ma anche ai finanziamenti nazionali e regionali per lo sviluppo locale. E' quanto propone il corso di formazione "Cilento Europa - Fondi strutturali e... dintorni", organizzato dal Comune di Castellabate, dall'ente di formazione En.A.P. Campania e dalla Società cooperativa onlus Interservice, raggruppati in Ats.
CASERTA - BLOCCO DEGLI ESAMI DI GUIDA - 2005-11-11 18:18:52
Con la partecipazione di decine e decine di agenzie di autoscuole, l’Unasca e la Federtaai hanno riscosso un clamoroso successo per l’iniziativa posta in essere contro le decisioni del direttore Iannotti della Motorizzazione Civile di Caserta che di fatto ha bloccato da circa un mese gli esami di guida degli utenti, sia per quelli che vengono svolti nella stessa Motorizzazione che per quelli che sono svolti presso le Agenzie di autoscuola.
SALERNO - SPETTACOLI DI BENEFICENZA ALL'AUGUSTEO - 2005-11-11 11:00:00
Torna per il secondo anno la rassegna “Teatro d’autore” voluta dall’Associazione Arcoscenico di Antonella Quaranta. Si tratta di una rassegna dedicata non solo ad un pubblico adulto, ma anche ai più giovani, che dallo scorso mercoledì stanno assistendo, presso il Teatro Augusteo di Salerno, alla messa in scena di due divertenti atti unici, uno di Eduardo de Filippo l’altro di Vincenzo Salemme.
CASERTA - AUTOSCUOLE SUL PIEDE DI GUERRA - di Ignazio Del Vecchio - 2005-11-11 10:30:00
Oggi, venerdì 11 settembre, di fronte ai cancelli della Motorizzazione Civile di San Nicola La Strada, L’Unasca e la Federtaai, i due sindacati delle autoscuole casertane, scioperano per protestare nei confronti delle direttive impartire dal direttore della Mctc Iannotta.
BELLOSGUARDO - DOMANI INCONTRO SU ''AMBIENTE E SALUTE'' - 2005-11-11 10:00:00
“Ambiente e Salute” è il titolo e il tema di un convegno medico-scientifico che si svolgerà a Bellosguardo sabato, 12 novembre, presso l’aula consiliare a partire dalle 9.30. L’importante evento è stato promosso ed organizzato dalla Pro-loco “Bellosguardo” retta da Gerardo Palamone, unitamente all’Ordine dei Medici di Salerno ed in collaborazione con il Comune di Bellosguardo, guidato da Francesco Pepe ed il Servizio Civile.
CASERTA - CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI DELL'AUTUNNO MUSICALE - 2005-11-11 09:30:00
Quartetto d’archi e il binomio violino – pianoforte. Continua il ciclo d’eccezione che l’Autunno Musicale dedica alla cameristica ospitando formazioni e solisti, recenti vincitori di concorsi internazionali, impostisi così alla generale attenzione della critica e a quella del pubblico di tutto il mondo.
EBOLI - SETTE GIORNI DI ARTE E CULTURA - 2005-11-11 09:00:00
E’ stata presentata ufficialmente la seconda edizione di «7 giorni di Arte e Cultura», kermesse organizzata dall’Associazione Artistico Culturale e dell’Artigianato, SitiArte, presieduta da Maria Astone, poliedrica artista ebolitana. Nell’aula consiliare “Isaia Bonavoglia” di Palazzo di Città, ad Eboli, si sono dati appuntamento i maggiori fautori di una iniziativa unica e singolare nel suo genere.
CASERTA - TRAPIANTO POLMONARE: TAVOLA ROTONDA AL BELVEDERE - 2005-11-11 08:30:00
“Il Trapianto Polmonare: Donazione, Risultati e Aree di Sviluppo”. È questo il tema dell’interessante giornata scientifica organizzata per sabato 12 novembre, con inizio alle ore 9, dall’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale e di alta specializzazione San Sebastiano di Caserta, nello splendido scenario del Belvedere di San Leucio.
REGIONE - CONSIGLIO: BILANCIO 2006, LAVORI COMMISSIONE E COMMENTI - 2005-11-11 08:00:00
Uno degli argomenti piu' 'scottanti' dell'agenda politica campana e' il bilancio di previsione 2006. Il documento, licenziato dalla giunta regionale a fine ottobre, e' oggetto di critiche e richieste di modifiche da parte di molti consiglieri, in particolare quelli dell'opposizione. Ieri si e' riunita anche la commissione competente che ha tenuto le prime audizioni.
INTERNI - CARTE DI CREDITO, E' ALLARME TRUFFE - 2005-11-11 06:00:00
Sempre più italiani utilizzano le carte di credito che vengono strisciate non più solo per i grandi acquisti, ma anche per la gestione delle spese di tutti i giorni. La moneta di plastica rappresenta, infatti, uno strumento di pagamento vantaggioso in termini di praticità perché garantisce oltre a comodità e flessibilità, anche ampie disponibilità di denaro. Ma le preziose tesserine sono anche croce e delizia per le tasche degli italiani.
INTERNI - SALTA IL BONUS BEBE' DI 1000 EURO PER IL 2006 - 2005-11-10 22:45:00
Salta il bonus di 1.000 euro per i secondi nati nel 2006, come inizialmente ipotizzato lo scorso giovedì dai leader della CdL che avevano ripristinato nella Finanziaria il fondo Famiglia da 1,140 miliardi di euro. È quanto prevede il maxi emendamento depositato dal governo ieri sera in Senato e sul quale venerdì sarà votata la fiducia.
INTERNI - NUOVA STANGATA PER LE IMPRESE - 2005-11-10 22:15:00
Rimane sempre “responsabile” e “attenta alle esigenze delle imprese”, ma la manovra di bilancio che il Senato ha approvato ieri piace sempre meno agli industriali: il boccone amaro è il capitolo sugli ammortamenti per l’avvio di impresa. Era iniziato calmo il day after dell’approvazione da parte di Palazzo Madama. Per rompersi solo a metà giornata quando si è appreso che la Giunta di Confindustria, dopo la riunione, aveva reso noto le proprie considerazioni sulla manovra con conclusioni più che allarmanti.
MARCIANISE - NASCE IL CENTRO STUDI ''CATTOLICI E POLITICA'' - 2005-11-10 21:42:08
Nasce a Marcianise il Centro Studi “Cattolici e politica” per iniziativa dell’avvocato Gaetano Madonna e del giornalista Amedeo Fantaccione. Il Centro Studi avrà lo scopo di verificare l’impegno dei cattolici rispetto alle problematiche politiche cittadine soprattutto in vista della imminente scadenza elettorale che a maggio vedrà impegnate varie compagini politiche che confronteranno il proprio modello di città futura.
INTERNI - PRIMI SEGNALI DI RIPRESA PER IL POLLO MADE IN ITALY - 2005-11-10 20:30:00
Per la prima volta dopo mesi si avvertono segnali di ripresa per i polli che a Forli', nel principale mercato nazionale, dopo una serie di ribassi consecutivi, hanno spuntato un aumento da 3 a 4 centesimi su base settimanale, portandosi in media a 46 centesimi il chilo. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare l'impatto positivo sui consumi della campagna per riportare il pollo sulle tavole dei ristoranti, delle mense e delle case degli italiani, dopo le ripetute assicurazioni di autorevoli esperti del mondo sanitario sull'assoluta assenza di rischi nel consumo di carne di pollo cotta.
REGIONE - NUOVO ORDINAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE - 2005-11-10 20:00:00
La proposta di legge del nuovo ordinamento del Consiglio Regionale della Campania elaborata dal presidente Sandra Lonardo punta essenzialmente ad una netta separazione tra la politica e l'amministrazione.
SALERNO - LUIGI DE FILIPPO AL TEATRO DELLE ARTI - 2005-11-10 19:30:00
Prende il via domani (venerdì 11 novembre) presso il Teatro delle Arti di Salerno la rassegna “Percorsi teatrali partenopei”. Il primo appuntamento, con inizio alle ore 21 vedrà come protagonista l’attore e regista partenopeo Luigi de Filippo che proporrà la commedia comica scritta dallo zio Eduardo dal titolo “Non ti pago”.
SALERNO - AL BOGART TORNANO I RAGAZZI TERRIBILI - 2005-11-10 19:00:00
Musica a Salerno, musica e tanto divertimento con i due “ragazzi terribili”, ovvero Claudio Tortora e Marcello Ferrante, che sabato sera (12 novembre) con inizio alle ore 22, saranno i protagonisti di una serata indimenticabile presso la discoteca“Bogart” di via Vernieri a Salerno.
ALTAVILLA SILENTINA - L'ASSISE CITTADINA SI CONFRONTA CON IL CONSIGLIO JUNIOR - 2005-11-10 18:41:10
Avrà luogo sabato, 12 novembre prossimo, alle ore 10.30, ad Altavilla Silentina, un consiglio comunale straordinario nell’ambito del quale si svilupperà un confronto tra l’amministrazione comunale retta da Antonio Di Feo e il consiglio junior, il cui sindaco è Filomena Peduto.
NOCERA - INCONTRI A TEMA:''LO SPIRITO E IL CORPO'' - 2005-11-10 18:00:00
Partirà l’ 11 novembre, nell’ Auditorium del Convento di S. Antonio di Nocera Inferiore, il ciclo di conferenze “ Lo Spirito e il suo Corpo”. Gli incontri, organizzati dall’associazione Ricostruire, saranno tenuti dai Dott.ri Angelo Giordano e Filippo Marena, che oltre ad essere medici sono specialisti in medicina alternativa e naturopatia.
CAVA DEI TIRRENI - OMAGGIO A FRANK SINATRA - 2005-11-10 17:30:00
Un concerto “RICORDANDO SINATRA” che sia qualcosa di più di un revival di musiche del grande artista italo-americano. E’ questo l’obiettivo a cui tenderà VITTORIO FRATTINI QUARTET, la band salernitana che venerdì 11 novembre dal palcoscenico del Pub Il Moro di Cava de’ Tirreni (Sa) omaggerà la musica di Frank Sinatra.
SAN NICOLA LA STRADA - PARTE LA MANIFESTAZIONE ''CANTINE APERTE'' - 2005-11-10 17:00:00
Nuova ed entusiasmante iniziativa della locale associazione turistica della Pro Loco, di cui è presidente Lucio Bernardo. La manifestazione, che prende il via il 12 novembre è denominata “San Nicola Cantine aperte”. Cantine Aperte, è l’evento più importante che si svolge in Italia con protagonista il vino, la sua gente e i suoi territori.
RAVELLO - INCONTRI INTERNAZIONALI DI DESIGN - 2005-11-10 16:30:00
La Soprintendenza, insieme all’ A.D.I. Campania ed alla Fondazione Ravello, ha voluto fortemente promuovere questa manifestazione ed ospitare nella Cappella di Villa Rufolo, destinata ad accogliere le espressioni della creatività contemporanea, l’installazione multimediale e la mostra che illustra l’attività di ISAO HOSOE che con questo I° appuntamento inaugura il ciclo degli Incontri Internazionali di Design.
CASERTA - I 135 ANNI DEL DISTRETTO MILITARE - di Nunzio De Pinto - 2005-11-10 16:00:00
135 anni di età, ma non li dimostra affatto. A tanto ammontano gli anni del Distretto militare di Caserta, attualmente allocato nella Caserma Sirtori. Il Comandante del Distretto Militare, Colonnello Giuseppe De Simone, ha organizzato per l’ 11 novembre, presso l’Aula Magna della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, adiacente alla Cappella Palatina a Palazzo Reale, la celebrazione del 135° anniversario della Costituzione.


Showing 1141 to 1170 of 7503 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com