Archivio 2005


SALERNO - AL TEATRO DELLE ARTI DI SCENA IL BALLETTO - 2005-11-23 16:30:00
Il Teatro delle Arti di Salerno,in collaborazione con l'Associozione Promodanza, a cui aderiscono 21 scuole di danza della provincia di Salerno e non, organizza per la prima volta a Salerno una stagione di Balletto con importanti compagnie nazionali.
AVELLINO - CONVEGNO DELLA MARGHERITA SU ''LA CITTA' CHE CAMBIA'' - 2005-11-23 16:11:33
Un convegno sulla ''Citta' che cambia''. Il gruppo consiliare della Margherita al Comune di Avellino e il coordinamento cittadino della Margherita hanno infatti organizzato un convegno per sabato 26 novembre, alle 17.30, al centro sociale ''Samantha Della Porta'' di Avellino per riflettere e discutere su ''La citta' che cambia'', come titola l'iniziativa.
NAPOLI - PARCHEGGI PER I RESIDENTI - 2005-11-23 16:10:13
Nel giro di un paio d'anni a Napoli dovrebbero essere realizzati 5.000 posti auto per residenti. La proposta e' stata accolta e approvata ieri dal consiglio comunale di Napoli e riguarda 38 aree per otto quartieri della citta'. Si vuole cosi' far fronte alla cronica carenza di parcheggi pertinenziali e nello stesso tempo liberare, cosi', le aree di sosta a pagamento. Oggi, il sindaco Rosa Russo Iervolino e l'assessore Ferdinando Di Mezza hanno anche annunciato che prima di Natale sara' aperto il parcheggio di Piazza Nazionale per un totale di 600 posti auto. Un cantiere infinito, i lavori infatti erano stati interrotti per 10 anni e poi erano ripresi il 14 aprile del 2003. Per completare l'arredo urbano della piazza ci vorranno pero' ancora oltre due mesi.
REGIONE - CONTINERS ANCORA ABITATI DAL TERREMOTO DEL 1980 - 2005-11-23 16:08:35
Il senatore della Margherita Roberto Manzione ricorda le vittime del terremoto dell'Irpinia di 25 anni fa e denuncia il fatto che a Cava dei Tirreni, cosi' come in altri comuni della zona salernitana, irpina e lucana, ci sono dei container ancora abitati. Il sisma del 1980 viene ricordato anche dal presidente della Campania, Antonio Bassolino che, in un incontro con gli amministratori pubblici al teatro Gesualdo di Avellino, ha detto: 'Da quella terribile serata del 23 novembre nulla e' rimasto come allora'.
SALERNO - NEVE NEL VALLO DI DIANO, CHIUSE LE SCUOLE - 2005-11-23 16:06:56
Da ieri sera nevica abbondantemente sul Vallo di Diano, in provincia di Salerno. Molti i disagi per la circolazione delle auto e scuole chiuse a Montesano sulla Marcellana. Disagi alla circolazione vengono segnalati a causa delle abbondanti nevicate anche nell'Avellinese. In particolare rallentamenti si sono verificati lungo la strada statale Ofantina bis dove, alcuni mezzi pesanti si sono posti di traverso sulla carreggiata a causa dell'asfalto reso ghiacciato dalla neve.
SAN GIORGIO DEL SANNIO - SEQUESTRATI 30 QUINTALI DI BOTTI - 2005-11-23 16:04:27
Trenta quintali di fuochi d'artificio proibiti sono stati sequestrati nella notte dai carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Benevento in un casolare di San Giorgio del Sannio. Al termine di accurate indagini i militari hanno rinvenuto il materiale esplodente (cipolle, palloncini Maradona), assolutamente vietato in commercio, nascosto in un casolare di campagna di San Giorgio del Sannio. I carabinieri oltre a sequestrare i fuochi hanno denunciato il gestore del deposito abusivo che risulta essere anche titolare di un negozio di giochi pirotecnici.
APICE - DUE ASSESSORI ALLA COMUNITA' MONTANA DEL FORTORE - 2005-11-23 16:00:00
Nella giunta appena nominata della Comunità Montana del Fortore nella serata di ieri a San Bartolomeo in Galdo, nel corso della quale sono stati rinnovati i vertici dell’ente, sono entrati come assessori in carica due esponenti di Apice: il sindaco, Raffaele Giardiello e il consigliere di minoranza Donato Limongelli. Pur avendo perso dunque il massimo esponente, l’ex presidente Luigi Bocchino al quale è subentrato Bruno Casamassa, nel complesso Apice ha conservato una forte rappresentanza in seno all’organo di governo della Comunità Montana.
CAVA DEI TIRRENI - DOMANI VINISSIMO AL PUB IL MORO - 2005-11-23 14:29:03
E´ il vino rosso di Montefalco doc con uve Sangiovese e Sagrantino dell´azienda umbra Arnaldo-Caprai, l´etichetta protagonista dell´appuntamento di giovedì 24 novembre della rassegna VINISSIMO che il Pub Il Moro di Cava de´ Tirreni (Sa) dedica alla gastronomia e alla degustazione delle migliori etichette italiane con l´obiettivo di apprezzare le qualità della preziosa bevanda.
NOLA - UN CONSIGLIO DEDICATO AL ''VULCANO BUONO'' - 2005-11-23 11:48:59
– Al termine della seduta consiliare dedicata a “Vulcano Buono”, dopo una sospensione di alcuni minuti, il consiglio comunale ha votato una delibera consiliare per costituire una commissione bipartisan che convocherà, urgentemente, la Regione Campania e i vertici del Cis Interporto, al fine di revocare o modificare i bandi di selezione e creare un tavolo di concertazione permanente sulla questione occupazionale come individuato nella delibera regionale n. 1475 del 23 luglio 2004.
CASERTA - CABINA DI REGIA PER PROMUOVERE LE IMPRESE - 2005-11-23 07:32:43
Un coordinamento regionale per le attività di internazionalizzazione delle imprese. La Provincia di Caserta ha siglato il protocollo d’intesa con la Regione, le altre Province campane e le Camere di Commercio territoriali sui programmi d’internazionalizzazione del sistema economico. L’accordo istituisce una cabina di regia per i processi di promozione delle aziende all’estero. La firma l'altra mattina nella sala Giunta della Regione, al termine del tavolo di confronto presieduto dall’assessore regionale alle Attività produttive, Andrea Cozzolino.
AVELLINO - IL PRESIDENTE DELLA CAMERA A PALAZZO CARACCIOLO - 2005-11-23 07:30:21
Il 24 novembre alle ore 17.00 visita a Palazzo Caracciolo del Presidente della Camera dei Deputati on. Pierferdinando Casini. Sul tema, "L'Irpinia ricostruita guarda al terremoto"... 25 anni dopo il sisma dell'80, il Presidente Casini incontrerà parlamentari nazionali, consiglieri, assessori regionali e provinciali, autorità civili e religiose. C' è grande attesa per la visita del Presidente della Camera, che ricambia l'incontro a Palazzo Madama dello scorso 5 luglio della delegazione dell'Ente Provincia guidata dal Presidente on. Alberta De Simone.
EBOLI - OSPEDALE A RISCHIO CHIUSURA - 2005-11-23 07:27:49
«Occorre scongiurare la chiusura di reparti dell'Ospedale Maria SS.Addolorata». Lo afferma, in una nota, il sindaco di Eboli, Martino Melchionda. «Ho chiesto con telegramma al direttore generale dell'Asl Sa2, Raffaele Ateniese- ha aggiunto Melchionda- un incontro urgente con la presenza dei sindacati e dei direttori sanitari dell'Asl e dell'ospedale. Condivido la preoccupazione del dott. Minervini e ho chiesto che siano collocati un congruo numero di infermieri presso l'Ospedale di Eboli». Secondo Melchionda «occorre che tra i vertici della sanità si faccia chiarezza e si assumano decisioni responsabili e conseguenti».
NAPOLI - SCUOLA: CORTESE, NECESSARIA UNA ''VERTENZA INFANZIA'' - 2005-11-23 07:24:12
"Siamo la Provincia più giovane d'Italia, ed è giusto che proprio da Napoli si sviluppi una "vertenza infanzia" del sindacato". Lo ha dichiarato l'assessore alle politiche scolastiche e formative della Provincia di Napoli, Angela Cortese partecipando questa mattina, presso l'Istituto Polispecialistico Margherita di Savoia, all'iniziativa organizzata dalla Camera del lavoro di Napoli e C.G.I.L. Nazionale sul tema "Per un'infanzia che cresce"- prospettive di qualità per la scuola pubblica.
NAPOLI - RESI NOTI I DATI DI RACCOLTA DI''DAL GRIGIO AL VERDE: RICICLA E VINCI'' - 2005-11-23 07:18:37
"E' un'iniziativa significativa e di forte impatto ambientale. Abbiamo raggiunto alcuni obiettivi, primo tra tutti quello di raccogliere un grosso quantitativo di rifiuti senza spese e di rendere così le città più vivibili?". Lo ha detto il presidente della Provincia di Napoli, Dino Di Palma, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei dati di raccolta gratuita di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche che ha coinvolto i comuni del napoletano svoltasi questa mattina a Palazzo Matteotti.
SAVIANO - UCCISO TITOLARE DI POMPE FUNEBRI - 2005-11-22 21:47:10
Felice Gaita, di 33 anni, e' stato ucciso da due killer mentre si trovava all'interno di una ditta di pompe funebri. E' successo a Saviano di Nola, nel napoletano. I sicari sono entrati nella ditta ''Il cammino'', situata in Via Parrocchia Vecchia Sirico.
REGIONE - LONARDO, CONSIGLIO CAMPANO HA RUOLO CENTRALE IN PROGRAMMAZIONE FONDI - 2005-11-22 21:44:51
Se il presidente della Campania, Antonio Bassolino ribadisce l'impegno nell'affiancarsi al governo nazionale per vincere la battaglia dei fondi Ue da destinare alle Regioni del Sud, nell'Agenda 2007/2013, il presidente del Parlamentino Sandra Lonardo rilancia la centralita' del Consiglio in una questione delicata e strategica per le politiche di sviluppo dell'intera Campania.
REGIONE - BASSOLINO, SERVONO SISTEMI DI INCENTIVI COME FA L'UE - 2005-11-22 21:43:16
''Dobbiamo dotarci al nostro interno di sistemi di incentivi. Fare quello che Bruxelles fa con noi. E dunque creare al nostro interno meccanismi di premialita'. Ad esempio per le imprese che si associano di piu'. E' un buon modo per agire come con una frusta democratica''.
REGIONE - ZINZI: ''LASCIO IL CONSIGLIO REGIONALE'' - 2005-11-22 21:42:04
Il sottosegretario al Ministero della Salute Domenico Zinzi dedll'Udc lascia il suo scranno in Consiglio Regionale. Dopo esserne stato Presidente, nella passata legislatura e dopo che ben tre legislature era stato presente nel parlamentino campano, l'esponente del partito scudocrociato ha deciso di lasciare, catapultato com'è verso una ribalta di ben ampia portata.
REGIONE - CONSIGLIO: DICHIARATA INCOMPATIBILITA' DOMENICO ZINZI (UDC) - 2005-11-22 21:34:45
Il Consiglio regionale della Campania ha dichiarato la sussistenza dell'incompatibilita' per il consigliere dell'Udc Domenico Zinzi, sottosegretario di Stato presso il ministero della Salute. Hanno votato a favore 25 consiglieri su 36 presenti. Dieci i voti contrari, uno si e' astenuto. A partire dalla data di notifica della deliberazione, Zinzi ha 15 giorni di tempo per scegliere fra il Consiglio regionale della Campania e il sottosegretariato alla Salute.
REGIONE - TERREMOTO: COMMEMORAZIONE IN CAMPANIA FRA RICORDI E CRITICHE - 2005-11-22 21:33:17
La commemorazione dei tragici eventi del 23 novembre del 1980 si e' tenuta oggi in Aula del Consiglio regionale campano, nell'ambito di una seduta sulle politiche di sviluppo regionale. Il primo a prendere la parola, dopo gli interventi di Sandra Lonardo e Antonio Bassolino, e' stato il capogruppo di An, Francesco D'Ercole (irpino, come molti altri consiglieri che oggi hanno preso la parola) che ha sottolineato la volonta' dei capigruppo di voler commemorare gli eventi di venticinque anni fa per ''offrire ai Sindaci e alle popolazioni di quelle aree una nuova prospettiva'' e ''per comprendere quali fossero i progetti su cui fondare la speranza di un decollo delle aree interne del territorio'' Un fronte che ha registrato le critiche del capogruppo di An, in particolare rispetto al tema: ''quali sono i progetti finanziati per le aree interne? Soprattutto, la ricostruzione del patrimonio immobiliare ha ricevuto dalla Regione gli impulsi necessari che, fino ad oggi, non ci sono stati''.
INTERNI - MARINI: PRODI AFFETTO DA BERLUSCONISMO ACUTO - 2005-11-22 18:30:00
Anche se oggi l’attenzione dei mass media è rivolta prevalentemente alla questioni della presenza degli antiaboristi nei consultori e all’iniziativa dell’UDC della costituzione di una commissione d’inchiesta parlamentare sull’applicazione della legge 194, nei palazzi della politica circolano ancora ipotesi sulle motivazioni che avrebbero indotto Gianfranco Fini a ricandidare Carlo Azeglio Ciampi al Quirinale.
REGIONE - RUSSO (FORZA ITALIA), AUGURA BUON LAVORO A MAUTONE - 2005-11-22 18:00:00
“Mautone rappresenta una risorsa sul territorio e come tale sarà adeguatamente valorizzato da Forza Italia”. Lo dichiara Ermanno Russo, consigliere regionale azzurro alla quarta legislatura e presidente della Commissione regionale di controllo sulla Condizione giovanile in Campania.
CICCIANO - PROSEGUE L'ITER PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI - 2005-11-22 17:30:00
Dopo l’acquisizione dei pareri favorevoli, nuovo passo avanti per il Piano di insediamenti produttivi del Comune di Cicciano. L’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Caccavale procede nell’iter per la realizzazione dell’area industriale che andrà ad insediarsi su una superficie di circa 300mila metri quadrati in via Provinciale per Caserta nell’ambito della pianificazione urbanistica comunale definita dal Piano Regolatore Generale.
AVELLINO - TEATRO GESUALDO, LE ACCUSE DI ALLEANZA NAZIONALE - 2005-11-22 17:00:00
“Il teatro Carlo Gesualdo non può e non deve diventare un nuovo carrozzone politico del centrosinistra irpino”. In vista del dibattito consiliare in programma per giovedì relativo al futuro del teatro Carlo Gesualdo, interviene Modestino Iandoli, presidente provinciale di Alleanza Nazionale e consigliere comunale.
INTERNI - SOLDI E CANDIDATURE: NON C’E’PACE SOTTO L’ULIVO - 2005-11-22 16:39:13
Il vertice dell’Unione per lanciare la cabina di regia è saltato. I motivi sono diversi, primo fra tutti il dissenso, mai sopito tra Francesco Rutelli e Romano Prodi e l’acuirsi delle divergenze tra la Margherita e i DS. In ballo ci sono - come noto - il finanziamento delle spese elettorali nonché la questione delle candidature, oltre che per le politiche anche per gli enti locali, dalla regione Sicilia a vari comuni compreso quello di Milano. A questi dissensi ieri se n’è aggiunto un altro: quello di Napoli. Antonio Bassolino ha bocciato la candidatura a sindaco del capoluogo campano del rettore dell’Università di Salerno, Raimondo Pasquino sostenuto dalla Margherita e soprattutto da Ciriaco De Mita.
SALERNO - FIERA DELL'ANTIQUARIATO AL CHIOSTRO DELL'IMMACOLATA - 2005-11-22 16:28:33
Ritorna un appuntamento di grande richiamo per la Salerno antiquaria e per tutto il meridione d’Italia: è la VII edizione della Fiera dell’Antiquariato “Città di Salerno”, un evento fieristico cui partecipano oltre 40 espositori provenienti da tutto il Centro-Sud. Un appuntamento per tutti gli appassionati dell’antico e del modernariato, sicuramente da non perdere, anche perché è ad ingresso libero.
TAURASI - TUTTO E' PRONTO PER ''ANTEPRIMA TAURASI'' - 2005-11-22 16:26:31
Con l’Anteprima Taurasi del 3 e 4 dicembre 2005 si inaugura la lunga stagione delle rassegne dedicate ai grandi vini rossi italiani. Nata nel 2002 da un’idea del Consiglio di Delegazione dell’Ais di Avellino, la manifestazione è promossa ed organizzata dal Consorzio di Tutela Vini d’Irpinia, in collaborazione con la Regione Campania, lo Stapa Cepica di Avellino, la Comunità Montana Terminio Cervialto, il Consorzio Area Taurasi Valle del Calore, il Comune e la Pro-Loco di Taurasi.
BENEVENTO - LE DONNE DELLA MARGHERITA INCONTRANO ROSA SUPPA - 2005-11-22 16:24:26
Le donne della Margherita incontreranno giovedì 24 novembre, alle ore 18.00, la coordinatrice della Commissione regionale della donne della Margherita, on. Rosa Suppa, che è anche consigliere regionale della Campania. L’incontro si svolgerò presso il Comitato provinciale del partito, in Viale Mellusi 36 a Benevento. Oltre all’on. Suppa, interverrà il coordinatore provinciale, on. Mario Pepe, e dirigenti del partito.
CASTELPOTO - IL SENATORE SCALERA CHIUDE I LAVORI DELLA MARGHERITA - 2005-11-22 16:23:12
“Il partito riformista non è il partito di domani, attualmente i partiti hanno ancora strutture organizzative arretrate e poco aperte alla società civile, mentre la politica ci chiede novità, la gente vuole nuovi strumenti di partecipazione più diretta e le primarie lo sono o almeno sembrano esserlo. Come Margherita rischiamo dunque di apparire all’opinione pubblica “lenta” mentre l’Unione appare “rock”, dobbiamo adeguarci ai tempi ma senza perdere il senso della professionalità della politica e mettendoci ad inseguire personalità del mondo dello spettacolo o di altri campi, come Fo e la Borsellino.”
NOLA - INCONTRO CON L'AUTORE MASSIMO MOLLO - 2005-11-22 16:21:41
La Libreria Guida di Nola, l'Associazione Meridies di Nola e la Pro Loco "Città di Nola" comunicano che, giovedì 24 novembre p.v., presso la sala conferenze della Libreria Guida di Nola, si svolgerà la presentazione del libro e CD "Come un vecchio cantastorie - Poesie e canzoni di un percoso all'incrocio dei Rua Port'Alba" edito da NonSoloParole Edizioni.


Showing 811 to 840 of 7503 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com