Archivio 2005


AVELLINO - 11 PROGETTI FINANZIATI DALLA REGIONE PER IL TERMINIO-CERVIALTO - 2005-11-29 12:39:04
La Regione Campania premia ancora il Pit “Borgo Terminio Cervialto”. Con decreto dirigenziale 314 del 10 novembre scorso è stata approvata l'ammissione a finanziamento dei progetti relativi alla premialità dei progetti integrati. 13 i progetti candidati a finanziamento dal tavolo di concertazione del Progetto Integrato, di cui la Comunità Montana Terminio Cervialto è soggetto capofila, nella seduta del 26 aprile 2005. Di questi ben 11 sono stati ammessi a finanziamento, per un totale di circa 25 milioni di euro.
CERRETO SANNITA - SUONI, SAPORI E SOLIDARIETA' - 2005-11-29 12:36:41
Cerreto Sannita si sta trasformando in una piccola Spoleto campana, come la cittadina umbra si trasforma nella capitale degli spettacoli dei due mondi, così quella telesina è diventata la capitale di una serie di eventi musicali, gastronomici e culturali che tentano di promuovere l'autentica immagine di un centro e di un comprensorio che per troppo tempo non ha ricevuto la giusta considerazione.
CAPRI - LA PUBBLICITA' SBARCA IN PIAZZETTA - 2005-11-29 11:57:45
Il Campanile di Capri si veste di nuovi colori: quelli affascinanti della pubblicità. Griffes internazionali e immagini accattivanti, al posto delle impalcature con assi di legno, alluminio e reti protettive - decisamente meno fashion -vestiranno fino al termine dei lavori di ristrutturazione uno dei monumenti più belli e rappresentativi dell’Isola Azzurra.
INTERNI - IL BATTAGLIONE ''PINEROLO'' IN PARTENZA PER LA BOSNIA - 2005-11-29 11:56:36
Martedì 29 novembre 2005, con inizio alle ore 15.00, presso la Caserma “Milano” sita in via Albero Tanza 36 a Bari, avrà luogo la cerimonia di saluto del Contingente Nazionale in partenza per la Bosnia - Herzegovina. Il Contingente Nazionale, su base 7° Reggimento Bersaglieri, costituito da 300 militari, inquadra anche personale fornito in concorso da tutti i reparti appartenenti alla Brigata
CASERTA - MALTEMPO, SOTTO OSSERVAZIONE I FIUMI VOLTURNO E GARIGLIANO - 2005-11-29 10:00:00
Pioggia intensa anche oggi in provincia di Caserta. Il Volturno e Garigliano hanno aumentato la portata d'acqua. I due fiumi hanno invaso centinaia di ettari di terreno. Il Volturno, in particolare, è straripato non soltanto nella parte alta, che non è arginata, in particolare tra Ailano e Pietravairano ma anche nella parte inferiore del corso, tra Capua e Cancello Arnone. Esondato anche il Garigliano nel territorio di Sessa Aurunca. La prefettura di Caserta continua a tenere sotto controllo la situazione. I vigili del fuoco hanno risposto a numerose chiamate per strade , cantinati ed abitazioni a piano terra invasi dall'acqua, soprattutto tra Cancello Arnone e Mondragone.
PORTICI - CONTRAFFAZIONE: SEQUESTRATI NEL NAPOLETANO 435 DVD - 2005-11-29 09:30:00
Continua l'attività dei militari della Compagnia di Portici della Guardia di Finanza nel settore della repressione del fenomeno della pirateria audiovisiva che, soprattutto nella forma della vendita abusiva per strada assume, in alcuni comuni dell'area vesuviana notevoli dimensioni. Nel corso di due interventi che hanno riguardato i comuni di Portici e San Giorgio a Cremano, sono stati sottoposti a sequestro 435 dvd, 47 cd, 30 cassette vhs, oltre a 512 locandine, tutto materiale privo del regolare contrassegno della Siae e valutati sul mercato circa 3.000 euro.
INTERNI - PAGHETTA DAI SEI ANNI. LA MEDIA E' 14 EURO ALLA SETTIMANA - 2005-11-29 09:00:00
Sette bambini su dieci ricevono periodicamente dai genitori o la paghetta o un regalo. Nella fascia di età fra i 6 e 17 anni, in particolare, il 34,2% riceve regolarmente la paghetta il cui importo medio settimanale è di 14 euro; dai 7 euro per i bambini fino a 10 anni ai 18 per quelli fra i 14 e 18 anni. Lo sottolinea l'Istat che ha diffuso l'ultima trance di dati sulla vita quotidiana dei bambini e degli adolescenti, indagine commissionata dal ministero del welfare.

PROCIDA - COLLEGAMENTI MARITTIMI, REGNA IL CAOS - 2005-11-29 08:30:00
Il diario di bordo della vita quotidiana di tanti cittadini procidani, alla voce trasporti marittimi, continua ad annotare pagine piuttosto tribolate. Corse sospese, se non soppresse, senza preavviso, orari di partenza e di arrivo non rispettati, mezzi non sempre all'altezza della situazione sotto il profilo dell'accoglienza, scarsa disponibilità di posti per autoveicoli all'imbarco, tra poco si aggiungeranno le avverse condizioni meteomarine, sono storie all'ordine del giorno per coloro che, per necessità o diletto, sono obbligati a spostarsi dall'isola per raggiungere le località circostanti di Napoli, Pozzuoli o Ischia.
CAIAZZO - CAOS TRASPORTI PUBBLICI, SI ATTIVA IL SINDACO STEFANO GIAQUINTO - 2005-11-29 08:00:00
In seguito alle vibrate proteste dell’utenza scolastica, il primo cittadino ha indetto un incontro sui problemi scolastici presso la casa comunale, invitando l’assessore provinciale, genitori e sindaci.
AVELLINO - STATO DI ALLERTA PER IL MALTEMPO - 2005-11-29 07:33:26
Piena emergenza maltempo in Irpinia. Anche ieri i vigili del fuoco hanno avuto il loro bel da fare lavorando, praticamente, senza alcuna pausa per tutte le ventiquattro ore della giornata. Più di cento gli interventi effettuati. I maggiori disagi si sono registrati soprattutto nella città capoluogo e nell’immediato hinterland avellinese. Alberi caduti sulle auto, per fortuna nessun ferito, tegole pericolanti, allagamenti ed incidenti, anche se di lieve entità, a raffica. In via Francesco Tedesco sono molti gli scantinati invasi dall’acqua.
SOLOPACA - NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DEL MUSEO ENOGASTRONOMICO - 2005-11-29 07:30:54
Nel contesto del potenziamento della filiera dei poli culturali della nostra Provincia, al termine di una riunione appositamente convocata dal presidente della Provincia di Benevento on.le Carmine Nardone, cui ha partecipato, tra gli altri anche l’assessore al turismo dott. Giorgio Carlo Nista, è stato nominato il Comitato Scientifico di Direzione del Museo enogastronomico (MEG) di Solopaca. L’Istituto, che oggi consente al visitatore di effettuare un viaggio nelle tradizioni alimentare e di riflettere sul cibo, (quale fattore di attività culturali, oltre che di costituente essenziale della vita di tutti i giorni), rafforzerà la propria vocazione di laboratorio scientifico e di studio, pur non rinunciando alla sua vocazione di divulgazione didattica.
REGIONE - L'AGENZIA DELLE ENTRATE ADERISCE A TELETHON - 2005-11-29 07:28:13
La Campania sara' ancora una volta in prima fila nella raccolta dei fondi per Telethon. Dopo il successo della scorsa edizione, l'Agenzia delle Entrate partecipera' anche quest'anno alla campagna di sostegno alla lotta contro la distrofia muscolare e le malattie genetiche, offrendosi come funzionale e capillare canale di raccolta di fondi. La Direzione Regionale della Campania ha infatti aderito all'iniziativa con vari uffici locali, che venerdi' 16 e sabato 17 dicembre resteranno aperti dalle 8 alle 20 per ricevere le donazioni.
NAPOLI - APPROVATO IL PROGETTO PER SFRUTTARE LA VILLETTA DELLA CAMORRA - 2005-11-29 07:26:39
La giunta municipale di Napoli ha approvato, su proposta dell'assessore con delega al Pon sicurezza, Luca Esposito, il progetto preliminare di ristrutturazione di un immobile sito in via Di Fazio n.7. a Napoli. Si tratta di una villetta confiscata alla camorra ed assegnata al Comune di Napoli e che sara' ristrutturata, con l'utilizzo dei fondi comunitari del Pon sicurezza, per divenire punto nodale del progetto ''Napoli, sicurezza per lo sviluppo''. Il progetto ha l'obiettivo di realizzare interventi per il rafforzamento della legalita' in alcune circoscrizioni ad alta densita' abitativa e ad elevato rischio di devianza giovanile.
NAPOLI - GUARDIE GIURATE TROVANO 4000 EURO IN STAZIONE - 2005-11-29 07:24:49
Le hanno contate ad una una le banconote che arrivavano alla cifra di 4 mila euro, ma non avendo trovato alcun documento insieme ai soldi che ne attestasse il proprietario hanno consegnato le banconote alla Polizia ferroviaria.
AGROPOLI - PIANO DI DERATTIZZAZIONE PER LA SCUOLA DI MATTINE - 2005-11-28 22:30:00
Scatta la derattizzazione davanti alla scuola elementare di Mattine, localita' del comune di Agropoli, in provincia di Salerno. Lo ha detto il sindaco della cittadina cilentana, Antonio Domini, dopo aver ricevuto questa mattina una rappresentante di genitori della scuola, che oggi hanno denunciato la presenza di grossi topi attirati dagli accumuli di spazzatura davanti all'istituto scolastico. Le operazioni di derattizzazione sono previste per domani. Il sindaco Domini ha informato il dipartimento di prevenzione della Asl Salerno 3.
VICO EQUENSE - UN SITO WEB DEDICATO AD ANGELA CELENTANO - 2005-11-28 22:00:00
Un sito web dedicato ad Angela Celentano, la bambina scomparsa nel 1996 sul Monte Faito a Vico Equense (Napoli). Una volonta' espressa dai genitori della piccola che - si sottolinea in un comunicato stampa - hanno dato incarico all'associazione Giornalisti Freelance, di realizzare il sito web www.angelacelentano.it destinato alle ricerche della figlia. Il sito, creato in italiano e inglese, ha un valore particolare. Esso - sottolineano i promotori - vuole essere 'una casa virtuale per la piccola Angela, che, potrebbe, navigando su internet, riconoscere elementi familiari della propria infanzia e quindi mettersi in contatto con la famiglia'. All'interno del sito saranno inserite le immagini della casa dei Celentano a Vico Equense (Napoli) e dei giocattoli della bimba. Inoltre, sono presenti video e le canzoncine dell'infanzia.
MARCIANISE - LA CITTA' SEPOLTA...DA CUMULI DI RIFIUTI - di Giovanni Russo - 2005-11-28 21:43:25
Come cittadino di Marcianise e figlio di questa nobile città, ancor prima che come il segretario cittadino del partito che ha sempre riscosso la maggioranza dei consensi in questo perimetro urbano, mi sono sentito offeso e calpestato dalle dichiarazioni rese stamane su alcuni organi di stampa dall'assessore Mario Rondello.
NAPOLI - MARTEDI' DELL'AMBIENTE - III APPUNTAMENTO - 2005-11-28 21:28:02
Domani, martedì 29 novembre, alle ore 11.30, presso la sala giunta (I piano) di Palazzo Matteotti, si terrà la terza conferenza stampa del ciclo i "martedì dell'ambiente".
NAPOLI - "SULLE TRACCE DI DOMENICO MORELLI" - 2005-11-28 21:26:12
Domani, martedì 29 novembre alle 16,30, si terrà nell'Aula 10 della Facoltà di Architettura, in via Monteoliveto 3, anziché nel Chiostro di Santa Maria la Nova, il terzo e ultimo incontro del ciclo "Sulle tracce di Domenico Morelli", promosso dall'Assessorato ai Beni Culturali della Provincia, Assessore Antonella Basilico e organizzato dall'associazione Progetto Museo.
REGIONE - PORTO: LONARDO, CONDIVIDO INIZIATIVA CHE PARTE DAL CONSIGLIO - 2005-11-28 21:24:52
''Condivido la proposta avanzata dal presidente della Commissione speciale per lo sviluppo del Mediterraneo, il consigliere Felice Iossa. L'idea di realizzare un distretto logistico nell'area retroportuale di Napoli e' giusta. Si tratta di un'iniziativa concreta, che parte dal nostro Consiglio, tesa a favorire il libero scambio delle merci; il distripark puo' diventare un grande volano di sviluppo, grazie anche ad un equilibrato coinvolgimento di grandi gruppi industriali italiani.
REGIONE - DEVOLUTION:SIBILIA (FI),CON REFERENDUM SINISTRA NASCONDE SUE INCAPACIT - 2005-11-28 21:23:42
''Il referendum sulla devolution e' una sfida che siamo pronti a raccogliere e soprattutto a rilanciare. E non solo per l'alto valore democratico che esprime. In questo senso va rimarcata una differenza sostanziale tra noi e la sinistra. Noi vogliamo le riforme, la sinistra no. La sinistra non le vuole perche' e' tutt'oggi ancorata a doppio filo ad una visione, assistenzialista, centralista e statalista delle istituzioni. Inoltre non le vuole perche', avendo governato in maniera assolutamente fallimentare la maggior parte delle regioni italiane, e la Campania ne e' l'esempio piu' evidente, sarebbe costretta ad ammettere la propria incapacita' di governo locale e l'inidoneita' ad assumersi responsabilita' di governo''.
SALA CONSILINA - SFRUITTAVANO CLANDESTINI, TRE ARRESTI - 2005-11-28 20:00:00
Operazione contro l'immigrazione clandestina a Vallo di Diano, in provincia di Salerno. I carabinieri della compagnia di Sala Consilina hanno arrestato 3 persone, una donna e due uomini, che sfruttavano la condizione di clandestinita' di alcuni stranieri irregolari per trarne un ingiusto guadagno.
NAPOLI - DI PALMA: ALLARMATI PER TAGLI AI SERVIZI - 2005-11-28 19:30:00
''E' una legge che gia' allarme le parti sociali e i cittadini con pesanti tagli ai servizi ed ai settori strategici per la crescita di una nazione, come la cultura e la ricerca. Tagli che coinvolgono pesantemente anche gli Enti locali, in particolare nel Mezzogiorno, dove invece arebbe piu' necessario intervenire con ben altri mezzi e convinzione''. Cosi' il presidente della Provincia di Napoli, Riccardo di Palma, ha definito la legge finanziaria, intervenendo alla sessione di apertura dell'assemblea generale delle Province italiane, riunita oggi a Napoli.
SANTA MARIA C.V. - PARTE L'INIZIATIVA ''CITTA' DELLA PACE'' - 2005-11-28 19:00:00
Il prossimo 30 novembre si celebra, per il quarto anno consecutivo, la giornata internazionale delle Città per la Vita. 300 città, tra cui 30 capitali, illumineranno un monumento significativo per dichiarare che non c'è giustizia senza vita: " No justice without life", come recita lo slogan della manifestazione.L'evento si inserisce nella campagna internazionale contro la pena di morte che la Comunità di Sant'Egidio insieme a molte altre associazioni raccolte nella World Coalition against the Death Penalty, porta avanti da alcuni anni.
REGIONE - PARTE PROGETTO ANAGRAFE EDILIZIA SCOLASTICA - 2005-11-28 18:30:00
Conoscere lo stato degli edifici che ospitano scuole. E' questo lo scopo del progetto sull'anagrafe regionale dell'edilizia scolastica in Campania presentato oggi dall'assessore all'Istruzione Corrado Gabriele.
SALERNO - SEQUESTRATI SEI IMPIANTI RADIOFONICI ABUSIVI - 2005-11-28 18:00:00
La Polizia postale e delle comunicazioni della Campania ha concluso le operazioni per l'eliminazione di una serie di impianti radiofonici abusivi presenti nella zona di Sala Consilina, in provincia di Salerno, che provocavano gravi interferenze alle emittenti operanti nell'area fornita di regolare concessione governativa.
REGIONE - DEVOLUTION: DOMANI CONSIGLIO DECIDE SU REFERENDUM - 2005-11-28 17:30:00
Domani il Consiglio regionale della Campania decidera' sulla richiesta di Referendum, di cui all'articolo 138 della Costituzione avente ad oggetto la legge di revisione costituzionale pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.269 del 18 novembre 2005. Praticamente scontato che l'aula voti per il si' al referendum nella seduta antimeridiana.
NAPOLI - SANITA' PRIVATA, GIUSTA LA PROTESTA - di Luigi Trimarco - 2005-11-28 17:00:00
La Regione Campania non può continuare con questa politica di tagli forsennati nel settore della sanità privata. Anche perché a farne le spese sono ancora una volta i lavoratori. Se la discriminazione dovesse continuare, i lavoratori rischierebbero il licenziamento. La salute è un diritto sacrosanto dei cittadini ed occorre garantire libero arbitro all’utenza; legittimata dalle prerogative costituzionali e di democrazia ad intraprendere le scelte che più condivide in ambito sanitario.
VAIRANO PATENORA - ARRESTATE QUATTRO DONNE - 2005-11-28 16:55:11
Quattro donne sono state arrestate nel Casertano con l'accusa di furto aggravato: nella vettura sulla quale viaggiavano, i carabinieri hanno trovato due telefonini, alcune borse da viaggio, carte di credito ed altro materiale rubati tra Teano e Vairano Patenora in poche ore.
GRAZZANISE - POLVERINO: ''SU GRAZZANISE LA SINISTRA FA SOLO PROPAGANDA'' - 2005-11-28 16:30:00
Il consigliere regionale Angelo Polverino commenta l' approvazione, per mano della Regione Campania, del nuovo piano aeroportuale campano e che dorebe prevedere l' apertura dell' aeroporto di Grazzanise per il 2012 "io se fossi Bassolino o comunque un esponente del centro sinistra campano e casertano, dopo l' approvazione di questo piano non sarei affatto così entusiasta. Perchè ci sono tutti i presupposti per dire che si tratta dell' ennesimo spot propagandistico della Regione Campania.


Showing 661 to 690 of 7503 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com