NAPOLI - SETTEMBRE APRE LA NUOVA STAGIONE DI PALAZZO REALE E VILLA PIGNATELLI
- Dettagli

Il mese di settembre al Palazzo Reale di Napoli è iniziato con la ripresa delle visite al Giardino Pensile (sospese durante il periodo estivo) da lunedì 1° settembre con cadenza quotidiana (ad esclusione del mercoledì) alle ore 10.00 – 11.00 – 12.00 – 15.00 e 16.00.
NAPOLI - OPEN DAY ALL’ISTITUTO PONTANO
- Dettagli

Il 10 settembre l’Istituto Pontano di Napoli apre le sue porte al pubblico per un open day tutto da vivere: dalle 18.30 le porte di Palazzo Cariati al Corso Vittorio Emanuele 581 accoglieranno quanti desiderano scoprire l’offerta formativa, che da quest’anno include anche la Scuola Primaria.
LIVERI - CONCERTO "SQUARCI ARMONICI SACRI DEL 1600"
- Dettagli

Il 9° appuntamento della 32a edizione di “Il trionfo del tempo e del disinganno”, si terrà domenica 7 settembre 2025, ore 19.45 a Liveri (NA), santuario di santa Maria a parete col concerto Squarci armonici sacri del 1600 a Wien e Napoli col concerto. Partecipazione gratuita. Ad eseguire sarà la cappella vocale e strumentale "i musici di corte" nella quale sosterranno le parti soliste Laura Di Giugno, Elena Polito soprano, Annamaria Natale contralto, Dario Alifano, Marino Dell’Erba tenore, Antonio Scorpio basso.
CASERTA - CONCERTO DI LIGABUE ALLA REGGIA: TUTTE LE MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE
- Dettagli

In occasione del concerto di Ligabue, in programma nella serata di sabato 6 settembre in piazza Carlo di Borbone, il Comune di Caserta ha adottato una serie di provvedimenti volti a favorire un corretto svolgimento di questa importante manifestazione per la città.
BARONISSI - SINDACA ANNA PETTA: “CON PIERO DE LUCA PER UN PD CAMPANO UNITO E VINCENTE”
- Dettagli

Anna Petta: “Da iscritta sostengo con convinzione la sua candidatura, una sfida di responsabilità e speranza per il futuro della nostra comunità democratica”
PASTORANO - LA POLIZIA PROVINCIALE SEQUESTRA UNA DISCARICA ABUSIVA
- Dettagli

Scoperta e sequestrata una discarica abusiva a Pastorano. Gli uomini della Polizia Provinciale di Caserta, coordinati dal comandante Mario Mennillo, hanno sequestrato un’area di circa 3.200 metri quadrati trasformata in discarica senza alcuna autorizzazione. L’operazione è stata portata a termine con l’ausilio dell’Esercito Italiano e del personale tecnico dell’Arpac.
CULTURA - NARRAZIONI CHE FANNO LA DIFFERENZA CON PORTO DI PAROLE A PONTECAGNANO FAIANO DAL 5 AL 7 SETTEMBRE
- Dettagli

Non può che essere attuale il sottotitolo di Porto di Parole, la Bottega delle Narrazioni Differenti: oggi più che mai abbiamo bisogno di narrazioni che facciano la differenza, che sappiano andare oltre, per aiutare soprattutto i più piccoli a crescere con una maggiore consapevolezza di sé.
VIETRI SUL MARE - CONVEGNO “LA CULTURA VIEN MANGIANDO” IL 5 SETTEMBRE
- Dettagli

Venerdì 5 settembre, alle ore 18:30, la suggestiva cornice di Palazzo Punzi, in Corso Umberto I a Vietri sul Mare, ospiterà il convegno “La cultura vien mangiando”, promosso dalla Copagri Salerno, con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Salerno e dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio.
META DI SORRENTO - FUGA DI GAS MANDA IN FRANTUMI UN'APPARTAMENTO, DUE VITTIME
- Dettagli

Due anziani, un uomo e una donna di 81 e 83 anni, sono morti nell’esplosione di un’abitazione in via Cristoforo Colombo a Meta di Sorrento, nel Napoletano. Le vittime sono una coppia convivente, Raffaele Cretella nato a Scafati e Rosa Formato di Lioni.
CULTURA - UN FIGLIO DI AMALFI INCORONATO MAGISTER DI CIVILTÀ AMALFITANA
- Dettagli

Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell’antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente cerimonia di investitura, è stato nominato Magister di Civiltà Amalfitana. Il quindicesimo della storia di questo evento che egli stesso ideò già alla fine degli anni Settanta del secolo scorso.
Pagina 91 di 462

