BARONISSI - ANNA PETTA: “RIGENERAZIONE URBANA AD ANTESSANO, 470MILA EURO PER PARCHEGGI, VIABILITÀ E NUOVI SERVIZI”
- Dettagli

Sono partiti oggi i lavori di rigenerazione urbana ad Antessano, un intervento del valore complessivo di 470mila euro a base di gara. L’area interessata è quella dell’ex casa parrocchiale, dove sorgeva il locale adibito a chiesa provvisoria nel post-terremoto, ora in fase di demolizione.
CULTURA - GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE "LIRICHE E STORIE DA CAPRI 2025"
- Dettagli

Sabato 6 settembre si è svolta la Cerimonia di Premiazione della Prima Edizione del Concorso Nazionale "Liriche e Storie da Capri 2025".
BENEVENTO - FESTA DELLA SANTISSIMA ADDOLORATA AL RIONE LIBERTA' DAL 12 AL 14 SETTEMBRE
- Dettagli

La parrocchia della Santissima Addolorata, al rione Libertà di Benevento, si appresta a celebrare la sua Festa Patronale con quattro giorni d'intensi festeggiamenti, in programma da venerdì 12 a lunedì 15 settembre prossimi.
MAIORI - IL REFERENDUM NON SI FARÀ. CIVALE: «SCIOGLIAMO IL COMITATO, MA LA BATTAGLIA CONTINUA»
- Dettagli
Una vittoria giudiziaria con un retrogusto amaro. È quanto emerge dal comunicato ufficiale diffuso dal presidente del comitato referendario di Maiori, professore Mario Civale, all’indomani della sentenza del tribunale civile che ha dichiarato illegittima la delibera comunale oggetto della contestazione.
CASERTA - I PLURICAMPIONI INTERNAZIONALI MATTIA FARAONI E DOMENICO MIRKO VALENTINO ALL'OPEN DAY DELLA PALESTRA MY WELL
- Dettagli
Sabato 13 settembre 2025, dalle 10 alle 18, il Fighter FACTORY Talent Camp apre le sue porte al pubblico per l’attesissimo Open Day gratuito alla palestra My Well di via Paolo Borsellino a Caserta.
SALERNO – PRESENTAZIONE “I SENTIERI DEL SACRO. GESTI E RITUALI DI FEDE NELLA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA “
- Dettagli
Sarà presentata mercoledì 10 settembre alle ore 10.00 presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, la mostra fotografica I Sentieri del Sacro. Gesti e rituali nella fotografia contemporanea dedicata al tema del cammino spirituale, che si terrà a Salerno presso il Tempio di Pomona da sabato 13 settembre a domenica 12 ottobre 2025.
AVELLINO - PARTO TRIGEMELLARE ALL’AZIENDA OSPEDALIERA MOSCATI
- Dettagli
Una bella pagina di professionalità e umanità è stata scritta presso l’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, dove una donna di 33 anni di origine cinese, residente in Irpinia, ha dato alla luce tre gemelli, due maschietti e una femminuccia. Un evento raro e di elevata complessità clinica, che ha visto coinvolta un’équipe multidisciplinare altamente specializzata.
NAPOLI -“CCÀ S’ MAGN E NUN S’ PAV”: IL 10 SETTEMBRE AL 180° ROOFTOP BAR
- Dettagli

Una notte di gusto e divertimento con vista mozzafiato sul Vesuvio: mercoledì 10 settembre il 180° Rooftop Bar (presso il complesso Jemming) a Napoli ospita “Ccà s’ Magn e Nun s’ Pav”, l’evento gratuito ideato da Fior di Frutta ed Errico Porzio. Una serata che fonde l’arte culinaria partenopea con l’intrattenimento, in una cornice panoramica d’eccezione.
BARONISSI - LA SINDACA ANNA PETTA: “IL CARRO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE DIVENTA PATRIMONIO IMMATERIALE DELLA REGIONE CAMPANIA”
- Dettagli

Baronissi celebra un traguardo di grande valore culturale e spirituale. Con Decreto Dirigenziale n. 382 del 13 agosto 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania ha ufficialmente riconosciuto come Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC) il carro delle ceste trainato dai buoi in onore della Madonna delle Grazie, cuore della festa patronale di Sava.
SALERNO - “TORNA LA NOTTE DEI BARBUTI PRESSO APOLLONIA HUB: PICCOLE DONNE E ALTRE PAROLE”
- Dettagli

Nell’ambito quarantesima edizione della rassegna teatro “Barbuti Festival”, presso Apollonia Hub, in via San Benedetto, nel centro storico di Salerno, torna la “Notte dei Barbuti”, diretta da Brunella Caputo. Cinque gli appuntamenti. I primi due in questo fine settimana.
Pagina 84 di 460

