CAPUA - NOCERINO: "NESSUN AUMENTO DELLA TARI NEL 2024"
- Dettagli
La Tari non subirà alcun aumento in questo 2024 nella città di Capua. Lo annuncia l’assessore al ramo Rosaria Nocerino all’indomani della seduta del Consiglio comunale che ha approvato il Pef, il piano economico-finanziario del servizio di igiene urbana e delle tariffe Tari per l’anno in corso, tributo necessario a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
NAPOLI - DOMANI GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTÀ DI STAMPA AL LICEO “VICO”
- Dettagli
A Napoli domani, 3 maggio, celebreremo la giornata internazionale della libertà di stampa al liceo Giambattista Vico (via Salvator Rosa 117), la scuola che frequentò Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra nel 1985, nell'aula a lui dedicata.
NAPOLI - RINVIATA PER ALLERTA METEO L’INAUGURAZIONE DI "PLANTA, IL GIARDINO E NON SOLO"
- Dettagli
È stata rinviata per l’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile l’inaugurazione di ‘Planta, il giardino e non solo’, la mostra allestita lungo i viali dell’Orto Botanico di Napoli.
BOSCOTRECASE - IL MOVIMENTO “CE AVITE ACCISE A SALUTE” DIFFIDA L’USO DEL NOME DEL GRUPPO A FINI ELETTORALI
- Dettagli
Il Movimento “Ce Avite Accise a Salute”, in lotta da 4 anni per la riapertura del pronto soccorso dell’ospedale di Boscotrecase, ha incontrato i candidati sindaci di Torre Annunziata, sollecitando di evitare la strumentalizzazione del tema della sanità.
CIMITILE – SI INAUGURA DOMANI IL MAGGIO DELL’ARCHITETTURA_ ANNODICIASSETTE L’ANNO DEI “LEGAMI”
- Dettagli
Prende il via venerdì 3 maggio 2024 alle ore 17,30 presso lo straordinario e suggestivo complesso delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile “Il Maggio dell’Architettura_annodiciassette”. La finalità è ribadire il ruolo culturale dell’architettura sul piano umanistico, etico, sociale, ambientale ed economico, invitando alla discussione protagonisti dei diversi ambiti di discussione, caratterizzandosi per il carattere trasversale.
CASERTA - IN ARRIVO L'APP TURISTICA DELLA CITTÀ
- Dettagli
Un’app in grado di promuovere il territorio nel suo complesso, attraverso la proposta dei principali punti di interesse storico, artistico e culturale ma anche dell’offerta nel campo enogastronomico, ricettivo e commerciale.
AVELLINO - UN INCONTRO-DIBATTITO SULLA DIAGNOSTICA IMMUNO-ALLERGOLOGICA
- Dettagli
Una mattinata di studio e approfondimento sulla diagnostica molecolare allergologica, un approccio avanzato che ha rivoluzionato il campo dell'allergologia, consentendo una diagnosi più accurata e personalizzata.
EBOLI - MUSEO ARCHEOLOGICO: LA RETE DEI LICEI ARTISTICI PROMUOVE LA VALORIZZAZIONE DEI SITI CULTURALI
- Dettagli
Sabato 4 maggio torna “I Tesori nascosti della Campania” III Annualità 2023/2026, l’iniziativa della Rete dei Licei Artistici che promuove la conoscenza e la valorizzazione dei siti culturali nelle diverse province campane e la specifica formazione dei Licei Artistici. All’iniziativa aderiscono, con l’evento “Tracce del passato”, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Perito Levi” di Eboli, diretto dalla Prof.ssa Laura Maria Cestaro e il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele diretto dalla Dott.ssa Ilaria Menale.
NAPOLI - FEDERICO II, PRIMA CATTEDRA DI DIRITTO ECCLESIASTICO NELL'ITALIA POST-UNITARIA, CONVEGNO IL 6 MAGGIO
- Dettagli
La prima cattedra italiana di Diritto Ecclesiastico è stata istituita a Napoli, alla Federico II, presso la Facoltà di Giurisprudenza, nel 1886 e affidata al Professore Francesco Scaduto.
SALERNO - A PALAZZO FRUSCIONE L’INCONTRO CALEIDOSCOPIO PASOLINI CON IL CANTAUTORE FRANCESCO DI BELLA
- Dettagli
Due appuntamenti imperdibili questa settima nell’ambito della rassegna Racconti del Contemporaneo “Picchi Idda”. A Palazzo Fruscione domani (venerdì 3 maggio ore 19.30) Caleidoscopio Pasolini con il cantautore Francesco Di Bella e lo scrittore e sceneggiatore Angelo Petrella, un confronto a due voci su un artista poliedrico, al centro della scena letteraria novecentesca e capace di offrire ancora spunti per una diversa visione del presente, suscitando spesso dibattiti e polemiche.
Pagina 43 di 269