NAPOLI - "MARIA ORSIC-L’ULTIMA VERITÀ DEL MALE DI ANTONIO MASULLO", LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO ALLA DOMUS ARS
- Dettagli
Sabato 27 gennaio, giorno della memoria, alle ore 11.00 ci sarà la presentazione del libro Maria Orsic – L’ultima verità del male di Antonio Masullo alla Domus Ars (via Santa Chiara, 10) e alle 20.00 andrà in scena al Teatro Instabile Napoli lo spettacolo “Le radici dell’ultima verità del male” (diario di una medium nazista) tratto dal libro di Masullo.
AVELLINO - MARCO TRAVAGLIO AL TEATRO GESUALDO CON “I MIGLIORI DANNI DELLA NOSTRA VITA”
- Dettagli
Mercoledì 24 gennaio alle ore 21.00 il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino ospiterà il giornalista, saggista e opinionista italiano Marco Travaglio, con la seconda stagione di uno spettacolo che racconta, nel consueto stile satirico del direttore de il Fatto Quotidiano, gli ultimi cinque anni di storia italiana: “I MIGLIORI DANNI DELLA NOSTRA VITA” (prodotto da Loft Produzioni S.r.l., organizzato da Gruppoanteprima).
BOSCOREALE - LE AZIENDE CARTINDUSTRIA E PIA LAURI CAPRI IMPEGNATE A PROMUOVERE LA CRESCITA ULTERIORE DEL TERRITORIO
- Dettagli
Coltivare l’orgoglio di appartenenza al territorio e alle aziende che vi operano, attraverso la condivisione di obiettivi e la valorizzazione della persona e della sua dignità. Sono questi gli obiettivi che le aziende Cartindustria e Pia Lauri Capri, operanti a Boscoreale, si sono date per promuovere la crescita ulteriore del territorio e del suo tessuto sociale.
NAPOLI - IL POZZO E IL PENDOLO TEATRO: IN SCENA "L’AMICO RITROVATO" DI FRED UHLMAN
- Dettagli
Sarà in scena domenica 21 gennaio 2024 alle ore 18.00, negli spazi de Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, L’amico ritrovato di Fred Uhlman, con Paolo Cresta e Giacinto Piracci alla chitarra, nell’originale adattamento di Annamaria Russo.
NAPOLI - RESTAURO DELLA FONTANA DELLA FORTUNA NEL CORTILE D’ONORE DEL PALAZZO REALE
- Dettagli
Sono iniziati i lavori di restauro della Fontana della Fortuna nel Cortile d’Onore del Palazzo Reale di Napoli. Un altro cantiere che si va ad aggiungere agli altri sette che stanno restituendo luce e splendore al Palazzo, diretto da Mario Epifani, coordinati dall’architetto Almerinda Padricelli.
CULTURA - “ESSERE UMANI”, RIPARTE IL PROGETTO PER LE SCUOLE DELLA CAMPANIA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
- Dettagli
La Regione Campania punta al contrasto della violenza di genere – di cui il femminicidio è la manifestazione più estrema – attraverso un programma educativo e formativo per le scuole dal titolo “Essere umani”.
CULTURA - NAPOLI RENDE OMAGGIO A MARIA VALERIA BRIGANTI
- Dettagli
"Grazie a Napoli, alla Chiesa di Piedigrotta, agli organisti Cristina Brancato e Ferdinando Scarpato e al giornalista Michelangelo Iossa per aver voluto ricordare la mia insegnante Maria Valeria Briganti a due anni dalla sua scomparsa.
BELLIZZI - SI PRESENTA "LEX START": PRONTA LA LEGGE REGIONALE SCRITTA DAI GIOVANI
- Dettagli
Emozionati e curiosi hanno varcato la soglia dell’aula dedicata al giornalista Giancarlo Siani, dove si svolge il Consiglio regionale, e per mesi, in gruppo, hanno raccolto idee e proposte per contribuire al cambiamento e alla storia dell’Istituzione.
CASERTA – “SUL PIANO PARCHEGGI È DEBACLE DELL'AMMINISTRAZIONE”, LA NOTA DI CASERTA DECIDE
- Dettagli
Oggi si è dibattuto in aula del nuovo piano parcheggi della città di Caserta, affidato ad un’azienda tramite un project financing di 40 milioni di euro, valido per dieci anni con opzione di rinnovo per altri dieci.
SALERNO - RASSEGNA "CHE COMICO": AL "RIDOTTO" TORNA PASQUALE PALMA
- Dettagli
Si ricomincia con la therapeutic comedy. Che Comico, la stagione 2023 – 2024 ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, inaugura il nuovo anno ospitando, sabato 20 e domenica 21 gennaio, Pasquale Palma con “My name is sbelut”.
Pagina 149 di 270