NAPOLI - UNIVERSITÀ UNIVAQ E FEDERICO II, “RESILIENZA AI DISASTRI E SVILUPPO SOSTENIBILE”
- Dettagli
Disastri naturali e di origine antropica, strategie di prevenzione, gestione dei rischi e sviluppo sostenibile. Se ne parlerà a Napoli i prossimi 1 e 2 febbraio 2024 al Centro Congressi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, durante la conferenza pubblica "Resilienza ai Disastri e Sviluppo Sostenibile".
SPORT - L'ASD GINNASTICA SALERNO HA PRESENTATO LA RINNOVATA SQUADRA DI SERIE A
- Dettagli
Sabato 27 gennaio Ginnastica Salerno, con grande entusiasmo, ha presentato ufficialmente la sua squadra rinnovata per il prossimo Campionato di Serie A presso il PalaDiCerbo di Salerno.
NAPOLI - SIGLATO UN ACCORDO ORGANIZZATIVO TRA UNIONE INDUSTRIALI E AFINA
- Dettagli
Firmato nel pomeriggio di oggi, nella sede dell’Unione Industriali Napoli a Palazzo Partanna, l’accordo organizzativo tra le associazioni Unione Industriali di Napoli e AFINA, l’Associazione Filiera Italiana della Nautica. I rispettivi presidenti, Costanzo Jannotti Pecci e Gennaro Amato, con la loro firma hanno dato vita all’accordo di collaborazione e promozione della filiera nautica per il territorio e soprattutto per l’indotto turistico e di conseguenza per le strutture, che la nautica da diporto genera.
SALERNO - “SEMPRE APERTI A DONARE”: IL PROGETTO SOLIDALE DI MCDONALD’S
- Dettagli
Torna, per il quarto anno consecutivo, anche nelle province di Salerno e Potenza il progetto “Sempre aperti a donare”, l’iniziativa benefica frutto della collaborazione tra McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald che, con il prezioso contributo di Banco Alimentare, Comunità di Sant’Egidio e centinaia di organizzazioni partner territoriali, donerà pasti caldi – fino al mese di aprile – offrendo sostegno ai più fragili in tutta Italia.
NAPOLI - M5S, SAIELLO: “LAVORATORI SAPNA, RISCHIO EMERGENZA RIFIUTI IN PROVINCIA”
- Dettagli
“L’azione di agitazione dei lavoratori di Sapna rischia di generare una grave emergenza rifiuti in diversi comuni del vesuviano.
SALERNO - CON “MIND THE GAP” LA CAMPANIA È REGIONE PILOTA PER IL PROGETTO EUROPEO DI FORMAZIONE RISERVATO AI NEET
- Dettagli
La Campania è la regione che in via sperimentale attuerà il programma di formazione per il lavoro messo a punto da FMTS Group, vincitore del bando europeo “ALMA - Aim, Learn, Master, Achieve" (Aspirare, Imparare, Conoscere, Conseguire) volto a sostenere i NEET, con il sostegno della Regione Campania per la massima divulgazione nel rispetto dei requisiti di attribuzione normativa e di qualifica.
GRICIGNANO DI AVERSA - “PER CHI CREA”, AL VIA IL PROGETTO DAL TITOLO “LA MUSICA È UNO SCUGNIZZO”
- Dettagli
Sarà presentato il prossimo 1° febbraio alle ore 11.00, presso la Sala Teatro Solone (secondaria Pascoli) di Gricignano di Aversa, il progetto dal titolo “La Musica è uno Scugnizzo” appartenente al programma “Per Chi Crea” finanziato dal MiC e gestito da SIAE. L’evento è realizzato da SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo – in sinergia con l’Istituto l’Istituto Comprensivo “Filippo Sant’Agata” di Gricignano di Aversa diretto dalla Dott.ssa Loredana Russo, Agorà Partenopea APS e Generazione Sociale APS.
AMALFI - INCONTRO ALLA FAO PER LA CANDIDATURA DEL PATRIMONIO AGRICOLO AL PROGRAMMA GIAHS
- Dettagli
Prosegue spedita l’attività dell’Amministrazione comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, per l’iscrizione della Città al Programma internazionale GIAHS (Globally Important Agricultural Heritage Systems) della FAO necessaria a rendere il valore della sostenibilità un asset strategico per l’economia e il turismo esperienziale nel rispetto dell’ambiente.
PONTECAGNANO – PROSEGUE IL PROGRAMMA “IL MAP PER TUTTI. VISITE, LABORATORI E INIZIATIVE PER L’ACCESSIBILITÀ E L’INCLUSIONE”
- Dettagli
Domenica 4 febbraio 2024, in occasione della prima domenica del mese con ingresso gratuito, il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, in collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano, propone il secondo appuntamento del programma “Il MAP per tutti. Visite, laboratori e iniziative per l’accessibilità e l’inclusione”.
CASERTA - CARNEVALE: L’APPUNTAMENTO È PER DOMENICA 4 FEBBRAIO. PRESENTI I BOTTARI
- Dettagli
L’appuntamento è fissato per domenica 4 febbraio, con una nuova edizione del Carnevale a Caserta, evento completamente gratuito organizzato dal Comune di Caserta insieme all’Associazione “L’Arca”, che vanta una lunga esperienza nel settore, essendosi occupata in passato della realizzazione del Carnevale a Capua, a Santa Maria a Vico e in altre località della provincia.
Pagina 137 di 270