VICO EQUENSE - PRESENTATA UFFICIALMENTE LA NUOVA EDIZIONE DI “A VICO PER CACIO”
- Dettagli

L'arte casearia di Vico Equense è pronta a mettersi in mostra. Si è svolta la presentazione della nuova edizione di “A Vico per Cacio”, la manifestazione che dal 28 al 30 luglio trasformerà Vico Equense in una capitale del gusto, tra sapori autentici, antichi mestieri e orgoglio territoriale.
TORRE ORSAIA - NOA AL CILENTO ETNO FESTIVAL
- Dettagli
Torre Orsaia si prepara ad accogliere, al ritmo delle tradizioni e delle sonorità più autentiche, l’edizione 2025 del Cilento Etno Festival. Una rassegna pensata per essere un crocevia di culture, un palcoscenico per la musica etnica e tradizionale, e un vivace laboratorio di idee attraverso dibattiti, presentazioni e workshop.
CULTURA - MOLO SAN VINCENZO DIVENTA IL PALCOSCENICO DEL MEDITERRANEO: SEI GIORNI DI FESTIVAL PER NAPOLI 2500
- Dettagli

Dal 28 luglio al 2 agosto 2025, il Faro di Napoli si trasforma in un palcoscenico unico sospeso sul mare per celebrare la città. Una narrazione scandita da musica, teatro e poesia - attraverso le storie di migrazione, partenze e ritorni che hanno segnato la “nostra” storia. Racconti diversi, che canteremo, reciteremo e balleremo con performance e duetti originali, da un luogo straordinario ed esclusivo sul mare. Una settimana di concerti al tramonto (e anche un’alba) per un viaggio nel tempo, tra villanelle e leggende, poesie e moresche, gatte e melodie mediterranee con artisti diversi tra loro per tinta e sensibilità espressiva, che guideranno il pubblico tra tradizione e nuovi linguaggi.
VIETRI SUL MARE - CI SI COLORA ANCORA DI “BLU”: TORNA LA RASSEGNA DEDICATA ALL’AUTISMO
- Dettagli

Dal 26 luglio al 24 agosto, la terza edizione di “Dipinto di Blu” tra spettacolo, musica, teatro, benessere e cinema. Con il contributo del Comune di Vietri sul Mare e la direzione artistica di Alessio Tagliento. Un’estate all’insegna della sensibilizzazione, dell’arte e dell’incontro. Torna a Vietri sul Mare “Dipinto di Blu”, la rassegna che giunge alla sua terza edizione e che ha un obiettivo preciso e urgente: tenere accesi i riflettori sull’autismo, creando occasioni di socialità, comprensione e bellezza.
CULTURA - NOTE NEL CUORE DELLA TERRA: PARTE DALLE GROTTE DI PERTOSA-AULETTA LA RASSEGNA “I CONCERTI PER LA BIODIVERSITÀ”
- Dettagli
Note nel cuore della terra: parte dalle Grotte di Pertosa-Auletta la rassegna “I Concerti per la Biodiversità”. Musica, paesaggio e sensibilizzazione ambientale per il nuovo progetto culturale dell’Osservatorio sulla Geo Biodiversità della Regione Campania.
SANT’ARPINO - UN CONCERTO PER NON DIMENTICARE: LA BANDA DELL’AERONAUTICA MILITARE PER LE VITTIME DI FEMMINICIDIO
- Dettagli

Un appuntamento solenne e carico di significato animerà la serata di mercoledì 23 luglio, alle ore 21.00, in Piazza Tenente G. Macrì a Sant’Arpino (CE), nell’ambito della tradizionale Festa Patronale in onore di Sant’Elpidio. La Banda Musicale dell’Aeronautica Militare Italiana, diretta dal Maestro Maggiore P. Leonfranco Cammarano, offrirà un concerto speciale dedicato alle vittime di femminicidio.
NAPOLI - WEBUILD, COMPLETATA LA GALLERIA CASALNUOVO SULLA LINEA AV/AC NAPOLI-BARI
- Dettagli

La nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari compie oggi un altro importante passo in avanti. È stato completato lo scavo della galleria Casalnuovo sul lotto Napoli – Cancello, la prima in Italia ad essere realizzata mediante l’utilizzo dello scavo iperbarico, tecnica innovativa che prevede l’utilizzo di aria compressa per mantenere l’acqua di falda fuori dalle aree di lavoro ed effettuare le operazioni di scavo in condizioni asciutte.
NAPOLI - VILLA PIGNATELLI SI ACCENDE DI MUSICA E DANZA STORICA CON “NOTE D’AMORE – PASSEGGIATE E SERENATE”
- Dettagli

Sabato 26 luglio 2025, alle ore 20:00, la splendida Villa Pignatelli diventa teatro di un viaggio tra musica lirica, tradizione e atmosfere ottocentesche con “Note d’Amore – Passeggiate e Serenate”, un raffinato recital che unisce arte e storia nella cornice suggestiva del museo partenopeo.
BENEVENTO - LIBERO RILLO RICONFERMATO NEL CDA FEDERDOC
- Dettagli

SALERNO - SENTENZA CEDU SULLE FONDERIE PISANO: INCONTRO CON LO STUDIO LEGALE INTERNAZIONALE SACCUCCI & PARTNERS
- Dettagli

Incontro pubblico con i legali dello Studio Saccucci & Partners a seguito della sentenza Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sulla vicenda Fonderie Pisano. La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha recentemente accolto il ricorso presentato da decine di cittadini della Valle dell’Irno, riconoscendo la responsabilità dello Stato italiano per la mancata tutela dei diritti fondamentali in relazione all’attività delle Fonderie Pisano.
Pagina 137 di 466

