- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 443
 

Sabato 8 marzo, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli (ManES) aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura per la Giornata Internazionale della Donna, offrendo l’ingresso gratuito a tutte le donne nei luoghi della cultura statali.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 495
 

Si intitola “LAMPI DI GENIO” ed è la mostra fotografica diffusa dedicata alla fotografia di Philippe Halsman. L’esposizione, che si terrà dal 8 marzo al 2 giugno a Salerno, intende mettere in dialogo alcuni siti storico-artistici della città antica con l’arte fotografica di uno tra i più originali ritrattisti del Novecento.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 476
 

Straordinario successo per l’edizione 2025 del Gran Carnevale di Baronissi. Oltre 10mila persone hanno affollato le vie cittadine durante le quattro giornate di festa, trasformando il Comune in un tripudio di colori, allegria e creatività. Un evento che ha saputo coinvolgere grandi e piccoli, offrendo momenti di puro divertimento e condivisione.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 434
 

Un nuovo "Aperitivo scientifico" venerdì 7 marzo dalle 19 alla libreria Centopagine di Cava de' Tirreni. L'evento è organizzato con cadenza mensile dalla libreria in collaborazione con Scientia - Abbi il coraggio di conoscere, community di divulgazione scientifica creata da Carmen Troiano ed Ilenia Apicella. L’appuntamento è inserito negli eventi della Rete dei Caffè scientifici italiani, oltre ad entrare a far parte del vasto programma culturale Cava Città che legge, organizzato da associazioni, partner culturali ed istituzionali del territorio.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 472
 
«La nuova Piazza Municipio - dichiara il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano - si presenterà come un ambiente aperto, che esalterà le opportunità di incontro ed aggregazione per i cittadini e i nostri ospiti. L’avanzamento dei lavori rende già chiaro il nuovo spazio unitario che nascerà: oggi, attraverso un rendering animato, mostriamo alla cittadinanza la nuova veste che indosserà la Piazza in alcuni dei suoi possibili usi».
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 655
 
Grande partecipazione dal mondo dell’associazionismo cattolico e non solo per l’incontro di approfondimento dell’opera di Caravaggio “La presa di Cristo”, dalla Collezione Ruffo, nell’ambito del Giubileo della Speranza, indetto da papa Francesco.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 528
 

La «Meraviglia» del Gran Carnevale Maiorese torna a contaminare adulti e bambini in quella che sarà la settimana clou della festa dedicata alle maschere. Dopo il grande successo registrato con la prima sfilata dei carri allegorici andata in scena domenica scorsa, le opere di cartapesta realizzata dai maestri di Maiori per questa 51esima edizione sono pronte a sfilare in altre tre occasioni: domenica 2, martedì 4 e domenica 9 marzo quando è previsto il gran finale di uno degli eventi di punta in Costiera Amalfitana.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 474
 
![]()
Il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) - UOSM 5 Eboli/Contursi DS 64 continua il proprio impegno nella tutela della salute mentale di adolescenti e giovani adulti, annunciando una serie di nuove iniziative integrate per affrontare il crescente disagio psicologico nelle fasce più giovani della popolazione.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 526
 

Il trasporto pubblico locale in provincia di Salerno è ormai allo sbando: cittadini e pendolari si trovano quotidianamente a fare i conti con attese interminabili, corse soppresse e fermate prive di servizi essenziali. Un problema che non solo penalizza chi si affida ai mezzi pubblici per lavoro, studio e necessità quotidiane, ma mina anche la fiducia nel sistema di mobilità sostenibile.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 408
 

Domenica 2 marzo 2025, alle ore 19.00, le compagnie La Corte dei Folli & Compagnia Primo Atto di Fossano/Saluzzo (CN) calcheranno le tavole del teatro di via Sichelgaita con "2.24 dueeventiquattro" di Pascual Carbonell e Jeronimo Cornelles (traduzione di Antonia Mele). La regia è di Pinuccio Bellone.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 547
 

Sabato 1 marzo alle ore 20:45 e domenica 2 marzo alle ore 18:00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà Vico Sirene, la nuova commedia scritta e diretta da Fortunato Calvino. Uno spettacolo intenso e coinvolgente che vede protagonisti Gigi & Ross (Luigi Esposito e Rosario Morra), affiancati da Ciro Esposito, Marco Palmieri, Luigi Credendino e Mattia Ferraro.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 472
 

La storica compagnia di Battipaglia, fondata nel 1995 da Francesco D’Andrea, celebra quest’anno il prestigioso traguardo dei 30 anni di attività.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 465
 

Domenica 2 marzo, alle 14:00, la Piazza Vittorio Veneto di Aquara ospiterà una delle manifestazioni più significative della tradizione locale: il Carnevale Tradizionale Aquarese.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 499
 

Continua incessante l'attività dell'Architetto Lorenzo Santoro, assessore di Azione all'urbanistica, per risolvere le problematiche legate al PUC ed ai vincoli paesaggistici.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 481
 

Palazzo San Benedetto, storica sede del Municipio di Amalfi, è pronto a vestirsi di nuova bellezza grazie ai prossimi lavori di restauro della facciate voluti dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano che prevedono il recupero degli intonaci ed il restauro del pannello maiolicato realizzato da Diodoro Cossa collocato sulla parete fronte mare.
Pagina 51 di 175
											
