- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 195
Secondo Elizabeth Diller «l’architettura è ciò che esiste tra la pelle di un uomo e quella di un altro uomo».
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 260
La grande danza ritorna all’Anfiteatro Romano di Avella Domenica 3 settembre per concludere la Quarta Edizione della Rassegna “I Racconti di Dioniso”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 177
Al via la quarta edizione di Irpinia Terra di Mezzo – Cultura Ri-sorgente dal 31 Agosto al 6 Settembre, l’evento che toccherà sei comuni irpini in un connubio di arte, musica, cultura e tradizione. Ideato dalla direttrice artistica Fiorenza Calogero, in questa settimana prenderà forma ad un vero e proprio villaggio culturale itinerante, che attraverserà storie e memorie di donne, dall’Italia, alla Tunisia, fino all’Iran: artiste talentuose, eclettiche, impegnate faranno da guida in questo viaggio immersivo tra mostre, concerti e spettacoli capaci di dare valore ad un’Irpinia ricca di patrimoni immateriali, che sa esprimersi anche nell’apertura verso il mondo.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 230
Giovedì 31 agosto, ad Aterrana di Montoro (Avellino), a partire dalle 19.30, si terrà la nuova edizione della manifestazione dal titolo “Le voci delle pietre – Monologhi per ridare vita agli abitanti del passato”, promossa dall'associazione Aterrana Ater Iuanua. L'intero paese sarà animato da attori ed attrici che, attraverso la seduzione della parola, faranno riscoprire ai visitatori gli angoli nascosti di un luogo magico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 244
Coreografia, corpo, spazio, luce e architettura. La loro interazione è l’esperienza unica di Ra.I.D. Festivals 2023, la rassegna interregionale di danza contemporanea, realizzata con il sostegno del Comune di Solofra e il riconoscimento del MiC, pronta ad andare in scena, con 14 performance, tra produzioni nazionali e internazionali, progetti speciali e proposte di giovane danza d'autore, a firma di altrettante compagnie, da agosto a ottobre, in due luoghi dall'indubbio fascino e valore storico: il Chiostro Monumentale di S. Chiara e Palazzo Ducale Orsini di Solofra (AV).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 163
“Una violentissima rissa, l’ennesima, è scoppiata poco dopo mezzogiorno presso la Casa Circondariale di Avellino e ha visto coinvolti una decina di detenuti i quali ne avrebbero aggrediti altri due. In particolare, a un ristretto sarebbe stato addirittura reciso un pezzo di naso e un altro avrebbe riportato gravi lesioni alla milza.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 271
L'Amministrazione Comunale di Venticano e l'Associazione ZENIT 2000 sono liete di comunicare che domenica 27 agosto 2023 alle ore 21.00 sarà rappresentata in forma scenica l’opera di George Bizet “CARMEN" con un Cast internazionale a cura di Zenit 2000 con Camilla Antonini, Fabio Andreotti, Carlo Provenzano, Gianfranco Zuccarino, Carmine Monaco, Luciana Distante, Sara Triburzi, Magdalena Freiner, Costantino D’Aniello, Silvano Paolillo; il Coro Opera Puglia, il Coro di voci bianche Accademy Fantasy, l'Orchestra Internazionale della Campania.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 194
Nuova tappa per il progetto “Terra, grano, sapori nell’Irpinia della devozione”, promosso dai comuni di Mirabella Eclano, in qualità di capofila, Greci, Fontanarosa, Montaguto, Savignano Irpino e Villanova del Battista e co-finanziato dal POC Campania 2014-2020.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 237
Continuano le tappe del progetto “Terra, grano, sapori nell’Irpinia della devozione”, promosso dai comuni di Mirabella Eclano, in qualità di capofila, Greci, Fontanarosa, Montaguto, Savignano Irpino e Villanova del Battista e co-finanziato dal POC Campania 2014-2020.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 275
Dopo il successo dell’esposizione del Carro di Sant’Anna e della Sagra delle Orecchiette di Savignano Irpino, è la volta della Tirata del Carro di Fontanarosa, l’obelisco di grano che, lunedì 14 agosto, sarà trainato per le vie del borgo irpino.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 245
Anche quest’anno Nusco ospiterà la terza edizione di "Ci Vediamo A Casa. Il Festival", l'iniziativa benefica ideata da Angelo Napolillo che coinvolgerà ospiti e spettatori in una serata magica fatta di incontri, brindisi e concerti a sorpresa.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 246
Prende il via la sesta edizione del progetto di valorizzazione turistica “Terra, grano, sapori nell’Irpinia della devozione”, dedicato all’esaltazione delle tradizioni popolari legate ai “Carri di grano” in provincia di Avellino.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 311
Ritorna tra le strade e i cortili di Morra De Sanctis il teatro itinerante con lo spettacolo “Un viaggio sentimentale nei luoghi di Francesco De Sanctis”. L’iniziativa, con un suggestivo impatto scenico tra costumi d’epoca e panorami, è promossa dalla Proloco Morra De Sanctis e il suo laboratorio teatrale.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 251
La rassegna, giunta alla 18esima edizione, presenta quest’anno un programma ancora più ricco, con la partecipazione di vari artisti tra gruppi e solisti e un panorama musicale che spazia attraverso un’ampia gamma di generi, dal folk al rock, dal reggae al rap.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 282
La XVI Edizione di Sera Passaie… a Forino si terrà di nuovo ad agosto dal 17 al 20, portando a quattro i giorni del Festival.
Pagina 4 di 14