NAPOLI - FRINGE FESTIVAL, SI PARTE IL 1 E 2 LUGLIO CON “OPERA IN TRANSIZIONE – ANIME PEZZENTELLE DALLA FACCIA SPORCA”
- Dettagli
Il 1 e 2 luglio, alle 21.00, il Complesso Monumentale di Purgatorio ad Arco ospiterà l’inaugurazione del progetto performativo “Opera in transizione – anime pezzentelle dalla faccia sporca”, di Mimmo Borrelli, prodotto dal Teatro Bellini/Fondazione Teatro di Napoli in questa nuova edizione per Napoli 2500, sezione Extra del Fringe Festival. Direzione artistica di Laura Valente. Undici anni fa, dall’iniziativa dell’Opera Pia Purgatorio ad Arco, è nato un progetto di ricerca teatrale affidato a Mimmo Borrelli e legato a un luogo simbolico della cultura napoletana: il Complesso Monumentale di Purgatorio ad Arco, dove si celebra il culto delle Anime Pezzentelle e il rapporto profondo con la morte.
NAPOLI - NUOVI DISSUASORI LUMINOSI SU CORSO VITTORIO EMANUELE
- Dettagli
Il Comune di Napoli ha avviato l’installazione dei nuovi dissuasori luminosi in prossimità delle strisce pedonali lungo Corso Vittorio Emanuele, nel tratto compreso tra Santa Maria Apparente e Piazzetta Cariati. Un intervento atteso da tempo, che rafforza la sicurezza dei pedoni e migliora la visibilità in una delle arterie più trafficate della città.
CEPPALONI - ALL'ANFITEATRO DI SAN GIOVANNI LO SPETTACOLO "SALUTE IN MOVIMENTO"
- Dettagli
Martedì 1 Luglio dalle ore 21.00 presso l’Anfiteatro di San Giovanni di Ceppaloni, l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Salute in Movimento” di Sara Zollo, con sede in Via Piano Alfieri di San Leucio del Sannio, dopo lo strepitoso successo dello scorso anno con "Qui il futuro è passato" presenterà il suo spettacolo dal titolo “Il Circo degli Invisibili”, in collaborazione con Vittorio Zollo e Ylenia Varricchio.
SAN SALVATORE TELESINO – CLUB AMICI DELLA TERRA: ASSIOLO TRASPORTATO AL PRESIDIO VETERINARIO
- Dettagli
Gli attivisti del Club di Benevento degli Amici della Terra hanno soccorso e trasportato un esemplare di assiolo al Presidio Ospedaliero Veterinario dell’Asl Napoli 1 Centro. L’Assiolo (Otus scops) è stato ritrovato debilitato nella zona collinare di San Salvatore Telesino, tratto in salvo dal dott. Martino Lavorgna, persona molto sensibile alla salvaguardia dell’avifauna, il quale dopo aver notato che l’uccello era incapace di alzarsi in volo, ha subito contattato il Club di Benevento degli Amici della Terra, i cui volontari si sono attivati nell’immediato.
CASERTA - IL LICEO MANZONI PORTA IN SCENA 'LA MALEDETTA STORIA DEGLI ATRIDI' AL BELVEDERE DI SAN LEUCIO
- Dettagli
Il Laboratorio di Teatro Classico del Liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta - ideato e diretto dal Prof. Massimo Santoro - sarà protagonista della serata del 2 luglio al 𝑆𝑢𝑚𝑚𝑒𝑟 𝑆𝑐ℎ𝑜𝑜𝑙 𝐹𝑒𝑠𝑡, la rassegna di musica e teatro promossa dal Comune di Caserta, in collaborazione con gli organizzatori della kermesse Un'estate al Belvedere.
MAIORI - DOMANI A PALAZZO MEZZACAPO L’ANTEPRIMA NAZIONALE DI “IN...CANTI COSTIERI”
- Dettagli
“La strada che da Vietri a Capodorso, a Minori, ad Amalfi sale e scende verso il mare di Conca e di Furore è strada di montagna: vi s’arrende la luce che nel trarla dosso a dosso ai suoi spicchi costrutti trova il fiore del lastrico deserto, la ginestra…” scriveva Alfonso Gatto nel 1969 in un’ode famosa dedicata alla Costiera Amalfitana.
CULTURA - AVVIATA LA XXIII EDIZIONE DELL’ISCHIA FILM FESTIVAL
- Dettagli
Il primo Film Cocktail al Terrazzo del Castello ha segnato l’apertura ufficiale del festival. Il direttore artistico Michelangelo Messina ha spiegato la scelta simbolica del luogo: inaugurare da un versante inedito del Castello, solitamente riservato alle cene, “perché da qui nasce la luce”.
SALERNO - AL VIA I SAGGI DEL LABORATORIO DEL TEATRO RIDOTTO DIRETTO DA CLAUDIO TORTORA E GAETANO STELLA
- Dettagli
Anche quest’anno il Laboratorio Teatrale del Teatro Ridotto, diretto da Claudio Tortora e Gaetano Stella, con il coordinamento di Gianluca Tortora, chiude l’anno accademico con una settimana ricca di spettacoli che vedranno protagonisti allievi di tutte le età. Dal 2 all’8 luglio 2025 il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà una vera e propria maratona di teatro, musica, danza ed emozioni: un’occasione per condividere con il pubblico il frutto di un anno di lavoro, crescita e passione per le arti sceniche.
BAIA DOMIZIA - INTERVENTO DI UNA SQUADRA ANTINCENDIO DELLA PROVINCIA
- Dettagli
Una squadra antincendio boschivo della Provincia di Caserta è impegnata da questa mattina nella zona di Baia Domizia, nel territorio comunale di Cellole, nelle operazioni finali di spegnimento ma soprattutto di bonifica successiva e messa in sicurezza dell’area. La squadra, composta da cinque operai specializzati, è dotata di un modulo antincendio ed attrezzature specifiche per il monitoraggio e la prevenzione di nuovi focolai.
NOLA - PARTE IL 5 LUGLIO LA RASSEGNA "VULCANO BUONO MUSIC EMOTION 2025"
- Dettagli
Si annuncia ricca di musica e divertimento la prima edizione di “Vulcano Buono Music Emotion 2025” organizzata dal Vulcano Buono di Nola e fortemente voluta dal suo Amministratore Delegato Francesco Furino che da oltre due anni lavora con il primario obiettivo di rendere il complesso commerciale un destination non solo per lo shopping, ma un collettore di iniziative di prestigio culturali e musicali di eco nazionale.
Pagina 8 di 312