MARINA DI CAMEROTA - LA FONDAZIONE ANGELO VASSALLO SI COSTITUISCE PARTE CIVILE NEL PROCESSO PER LA DISTRUZIONE DELLA FALESIA
- Dettagli
Il rinvio al 19 ottobre dell’udienza filtro presso il Tribunale di Vallo della Lucania, relativa all’esplosione della falesia di Marina di Camerota, non ferma l’impegno della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.
NAPOLI - NAPULETH 2025: IL FUTURO DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI TORNA TRA BLOCKCHAIN, AI, QUANTUM COMPUTING E ARTE
- Dettagli
Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come laboratorio mediterraneo di futuro, dove il dialogo tra discipline, culture e generazioni diventa strumento di crescita condivisa.
POZZUOLI - CENA CELEBRATIVA LEONE D’ORO A NICOLA SCAMARDELLA
- Dettagli
Grande successo per la cena celebrativa al White Chill Out Lungomare di Pozzuoli, organizzata lunedì 30 giugno per onorare Nicola Scamardella, premiato con il prestigioso Leone d’Oro al Merito 2025 a Venezia per la sua eccellenza imprenditoriale nel settore della ristorazione a Pozzuoli e per l’impegno nella valorizzazione dei Campi Flegrei.
BENEVENTO - PRIMO CONVEGNO SIDEA, SIEA, CESET - TERRITORI, CIBO E SOCIETÀ
- Dettagli
L’Università del Sannio e il Dipartimento DEMM, da mercoledì 2 a venerdì 4 luglio 2025, organizzano il primo convegno congiunto delle tre Società Scientifiche (SIDEA, SIEA e CESET) di riferimento degli Economisti Agrari italiani, dal titolo “Territori, Cibo e Società: tra sfide globali e complessità”.
CASERTA - PARTE IL SERVIZIO ANTICENDIO BOSCHIVO DELLA PROVINCIA
- Dettagli
È ufficialmente partito il Servizio Antincendio Boschivo della Provincia di Caserta. Trenta operatori qualificati garantiranno, fino al 30 settembre prossimo, le attività di sorveglianza e contrasto agli incendi boschivi, operando tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
CASTELLAMMARE - VICINANZA: "ZONE ROSSE UTILI, GRAZIE ALLE FORZE DELL’ORDINE PER L’IMPEGNO SUL TERRITORIO"
- Dettagli
“I risultati di questi mesi dimostrano l’efficacia del tavolo interforze che abbiamo attivato sul nostro territorio. Le zone rosse, volute dal Prefetto di Napoli, stanno funzionando: sono strumenti fondamentali per ripristinare la legalità e garantire la sicurezza dei cittadini. Continueremo su questa strada per tutti i week end d'estate. La presenza costante delle forze dell'ordine sul territorio stabiese è un segnale concreto di vicinanza ai cittadini e un presidio indispensabile per la sicurezza del territorio" - è quanto dichiara in una nota il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza.
SOMMA VESUVIANA - ARCI: OLTRE 11.000 EURO RACCOLTI PER GAZA
- Dettagli
Una serata di musica, testimonianze e impegno civile che ha trasformato l’indignazione in solidarietà concreta. “Voci contro il silenzio”, l’evento promosso dall’ARCI di Somma Vesuviana, ha raccolto 10.000 euro per Medici Senza Frontiere e 1.500 euro per la Comunità Palestinese Campana, da destinare al sostegno umanitario nella Striscia di Gaza, dove migliaia di civili continuano a subire le conseguenze devastanti di un conflitto senza tregua. “Abbiamo sentito il bisogno di non restare fermi di fronte alla sofferenza. Di non abituarci al rumore assordante delle bombe né al silenzio assordante dell’indifferenza”, dichiara l’ARCI Somma Vesuviana, promotrice dell’iniziativa.
CAVA DE' TIRRENI – IL 17 E 18 LUGLIO GLI STATI GENERALI DELLA BELLEZZA
- Dettagli
Cava de’ Tirreni si prepara ad accogliere la quarta edizione degli Stati Generali della Bellezza: mancano due settimane all'appuntamento in programma il 17 e 18 luglio 2025 presso il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni, sito al Corso Umberto I 167.
NAPOLI - SOSTEGNO AI PIÙ FRAGILI: IL SINDACATO SALP APRE LO “SPORTELLO SOCIALE”
- Dettagli
Aperto a Napoli presso le sedi del sindacato SALP lo “sportello sociale”, un progetto pilota innovativo in Campania dedicato alla tutela dei diritti delle persone senza fissa dimora e delle categorie più fragili, e disponibile al Numero Verde 081/2301089).
CULTURA - FONDAZIONE RAVELLO: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN AVANZO DI GESTIONE DI OLTRE 400MILA EURO
- Dettagli
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello – riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio – ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto di imposte per 223.606 euro.
Pagina 6 di 312