CASERTA - IN ARRIVO L'APP TURISTICA DELLA CITTÀ
- Dettagli
Un’app in grado di promuovere il territorio nel suo complesso, attraverso la proposta dei principali punti di interesse storico, artistico e culturale ma anche dell’offerta nel campo enogastronomico, ricettivo e commerciale.
AVELLINO - UN INCONTRO-DIBATTITO SULLA DIAGNOSTICA IMMUNO-ALLERGOLOGICA
- Dettagli
Una mattinata di studio e approfondimento sulla diagnostica molecolare allergologica, un approccio avanzato che ha rivoluzionato il campo dell'allergologia, consentendo una diagnosi più accurata e personalizzata.
EBOLI - MUSEO ARCHEOLOGICO: LA RETE DEI LICEI ARTISTICI PROMUOVE LA VALORIZZAZIONE DEI SITI CULTURALI
- Dettagli
Sabato 4 maggio torna “I Tesori nascosti della Campania” III Annualità 2023/2026, l’iniziativa della Rete dei Licei Artistici che promuove la conoscenza e la valorizzazione dei siti culturali nelle diverse province campane e la specifica formazione dei Licei Artistici. All’iniziativa aderiscono, con l’evento “Tracce del passato”, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Perito Levi” di Eboli, diretto dalla Prof.ssa Laura Maria Cestaro e il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele diretto dalla Dott.ssa Ilaria Menale.
NAPOLI - FEDERICO II, PRIMA CATTEDRA DI DIRITTO ECCLESIASTICO NELL'ITALIA POST-UNITARIA, CONVEGNO IL 6 MAGGIO
- Dettagli
La prima cattedra italiana di Diritto Ecclesiastico è stata istituita a Napoli, alla Federico II, presso la Facoltà di Giurisprudenza, nel 1886 e affidata al Professore Francesco Scaduto.
SALERNO - A PALAZZO FRUSCIONE L’INCONTRO CALEIDOSCOPIO PASOLINI CON IL CANTAUTORE FRANCESCO DI BELLA
- Dettagli
Due appuntamenti imperdibili questa settima nell’ambito della rassegna Racconti del Contemporaneo “Picchi Idda”. A Palazzo Fruscione domani (venerdì 3 maggio ore 19.30) Caleidoscopio Pasolini con il cantautore Francesco Di Bella e lo scrittore e sceneggiatore Angelo Petrella, un confronto a due voci su un artista poliedrico, al centro della scena letteraria novecentesca e capace di offrire ancora spunti per una diversa visione del presente, suscitando spesso dibattiti e polemiche.
SANTA MARIA CAPUA VETERE - VINCENZO AFIERO CON "'E T'ACCAREZZO" ALLA LIBRERIA SPARTACO
- Dettagli
«Scrivere poesie è linfa vitale: sono carezze d'amore, gemme preziose». Parola di Vincenzo Afiero, autore della raccolta "'E t'accarezzo" (Edizioni Biblioteca Sant'Antonio), protagonista dell'incontro della serie "Scrittori in carta e ossa" venerdì 3 maggio, alle ore 19, nella Libreria Spartaco in via Martucci a Santa Maria Capua Vetere (Ce). A conversare con l'autore saranno Giuseppe Nappa, giornalista e direttore di "Occhio all'Artista Magazine", e l'assessora comunale alla Cultura Annamaria Ferriero. Ingresso libero e gratuito.
NAPOLI - POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DUE DIPENDENTI NOMINATI MAESTRI DEL LAVORO
- Dettagli
Due dipendenti di Poste Italiane della provincia di Napoli sono stati insigniti dell’onorificenza 'Stelle al Merito del Lavoro', assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. A renderlo noto è la stessa Poste Italiane. Il riconoscimento è andato a Giacomo Martorano, specialista per la qualità del recapito, e a Mario Matino, responsabile della Logistica presso il Centro di meccanizzazione postale di Napoli.
SALERNO - DOMANI ARTE E MODA NEL SEGNO DEL MAESTRO CAROTENUTO
- Dettagli
Si svolgerà domani, venerdì 3 maggio presso l’atelier di moda TALES&BAGS di via Giovanni Ruggi d’Aragona nr. 27/29 in Salerno, il primo appuntamento di moda ed arte voluto dai proprietari Francesco e Marcello. Un connubio fra moda e l’arte figurativa del maestro Mario Carotenuto, apprezzato in tutta Italia ed in particolar modo in Campania. Saranno i dipinti del maestro a far brillare i grandi capi di moda di TALES&BAGS.
SALERNO - PRESENTAZIONE DEL LIBRO ” PASSIONI SENZA FINE” DI GIUSEPPE COSSENTINO
- Dettagli
Un incontro di grande impatto culturale ha avuto luogo recentemente a Salerno, presso la sede della Life Entertainment APS della giornalista Marita Miano, un evento che ha illuminato l'importanza del dialogo culturale attraverso la letteratura. Il fulcro dell'evento è stata la presentazione del nuovo romanzo di Giuseppe Cossentino, "Passioni Senza Fine", opera che segue l'omonimo radiodramma acclamato a livello internazionale.
TRENTOLA DUCENTA - CIARAMELLA SUI PROGETTI PER LA SICUREZZA STRADALE: “SOLITE PASSERELLE?”
- Dettagli
“La sicurezza stradale è una cosa seria e ci chiediamo se chi professa questa tematica sia in linea con la nuova normativa del terzo settore riguardante le associazioni”. A parlare è il portavoce delle associazioni A.U.F.V. Odv (Associazione Unitaria Familiari e Vittime Della Strada ODV), dell’A.I.F.V.S. Odv (Associazione Italiana Familiari e Vittime Della Strada ODV) ed A.M.C.V.S. Odv (Associazione Mamme Coraggio e Vittime Della Strada ODV), Biagio Ciaramella.
Pagina 45 di 271