PAESTUM - SOTTOPASSO FERROVIARIO: VIA LIBERA DEFINITIVA AL PROGETTO
- Dettagli
La Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino, nel corso della conferenza decisoria e conclusiva svoltasi stamattina, lunedì 16 ottobre 2023, ha dato il via libera definitivo al progetto denominato “Viabilità alternativa al passaggio a livello della stazione ferroviaria di Paestum”.
CASTEL VOLTURNO - TURISMO SOSTENIBILE ED ECONOMIA SOCIALE, INAUGURATO L'ECOITINERARIO AGRO-DOMITIO
- Dettagli
Dagli stagni all’acqua salata, superando canneti fissi e ciuffi di salicornia, boschi di pini, cespugli di ginepri e dune che degradano verso il mare. Sopra, un cielo di nuvole, vento e sole, popolato da anatre e fenicotteri; e, verso la spiaggia, dagli aquiloni delle tavole di kite.
NAPOLI - AL TRIANON VIVIANI APPUNTAMENTI MUSICALI CON "LE ARMONIE" E JAMES SENESE
- Dettagli
Dopo l’inaugurazione di stagione – con “Napule’s Power per Faenza”, il concerto a favore degli alluvionati dell’Emilia, in collaborazione con il Mei – Meeting delle Etichette indipendenti – il cartellone del Trianon Viviani, diretto artisticamente da Marisa Laurito, prosegue nel fine settimana con due appuntamentimusicali.
NAPOLI - AL SUOR ORSOLA LA SETTIMANA DELLA SOCIOLOGIA ANALIZZA LE NUOVE ‘MISSIONI’ DEGLI ATENEI
- Dettagli

FISCIANO - UNIVERSITA': SI CHIUDE IL CORSO DI FORMAZIONE PER OPERAIO IDRAULICO-FORESTALE
- Dettagli
Si svolgerà domani, martedì 17 ottobre alle ore 17 nell'Aula Conferenze Osservatorio dell’Appennino Meridionale Università di Salerno – Campus di Fisciano | Via dell’Osservatorio 1, la giornata conclusiva del Corso di formazione “Introduzione all’attività di operaio idraulico-forestale”, organizzato dal Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale COAM in collaborazione con la Comunità Montana Irno Solofrana.
NAPOLI - LA RASSEGNA PULCINELLA TOTEM PROSEGUE FINO AL 29 OTTOBRE
- Dettagli
"Pulcinella Totem", la rassegna di spettacoli nella X Municipalità con la direzione artistica di Carlo Faiello prosegue con successo Mercoledì 18 ottobre alle 21 al Teatro La Perla dove sarà in scena Adriano Falivene in “No Grazie”.
MADDALONI - GIUDICE DI PACE SOTTORGANICO, RISCOSSA SCRIVE AL PREFETTO
- Dettagli
Non si arresta il monitoraggio di “Riscossa di Maddaloni” sull’evoluzione dell’Ufficio del Giudice di Pace a Maddaloni.
CULTURA - CAPRI PREMIA LE DONNE NEL SEGNO DI LINA WERTMULLER
- Dettagli
Nella giornata inaugurale del 28esimo “Capri Hollywood the International Festival”, il prossimo 27 dicembre, rivivrà il mito di Lina Wertmuller: nasce infatti un premio speciale alla memoria dell'artista, prima donna in assoluto ad essere candidata all'Oscar come regista e poi insignita con la statuetta alla carriera, consegnatale nel 2019 da Sofia Loren, Isabella Rossellini, Greta Gerwig e Jane Campion e con la stella sulla Walk of fame.
SPORT - PRIMA VITTORIA STAGIONALE DEL CERVINO CALCIO: 2-1 ALLO UNION VITULAZIO
- Dettagli
Il Cervino Calcio ottiene i suoi primi tre punti stagionali grazie alla vittoria contro l’Union Vitulazio per 2-1, in un’atmosfera bellissima creata dai tifosi per l’esordio casalingo: bandiere, striscioni e soprattutto tanto incitamento per la squadra e i giocatori, per tutti i 90 minuti.
CULTURA - IL TRIO OSSO SACRO, DAL SANNIO, VINCE IL PREMIO ANDREA PARODI 2023 PER LA WORLD MUSIC
- Dettagli
È Osso sacro (dal Sannio) a vincere la 16a edizione del “Premio Andrea Parodi”, il prestigioso contest di world music che si è svolto dal 12 al 14 ottobre a Cagliari in un luogo di grande prestigio come il Teatro Massimo. Al gruppo formato dal poeta e performer Vittorio Zollo e dai fratelli Carlo e Corrado Ciervo, musicisti e polistrumentisti, va anche la menzione per il miglior arrangiamento.
Pagina 236 di 269