
Il Comune di Anacapri accelera la sua transizione ecologica con un passo storico: l'avvio ufficiale del percorso per la costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER).
L'Amministrazione, guidata dal Sindaco Francesco Cerrotta, ha approvato l'atto di indirizzo e ha immediatamente pubblicato un avviso pubblico per individuare i partner tecnici e gli aggregatori territoriali che affiancheranno il Comune in questa cruciale iniziativa. Questa mossa strategica posiziona Anacapri all'avanguardia nell'impegno per la sostenibilità ambientale, la riduzione delle emissioni di CO² e il coinvolgimento diretto della cittadinanza nella produzione e gestione di energia pulita. La Comunità Energetica Rinnovabile è un modello innovativo che permette a cittadini, imprese ed enti locali di unirsi per produrre, consumare e condividere energia elettrica generata da fonti rinnovabili a livello locale. I benefici attesi per il territorio di Anacapri sono triplici e immediati: - Vantaggio Ambientale: Drastica riduzione delle emissioni di CO² e un impegno concreto per la tutela del patrimonio naturale e paesaggistico dell'Isola. - Vantaggio Economico: Risparmi diretti sulle bollette energetiche per i partecipanti ("prosumer"), grazie agli incentivi statali e al sostegno del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) tramite il GSE. - Vantaggio Sociale: Promozione della coesione sociale, diffusione della cultura energetica sostenibile e partecipazione attiva dei cittadini alla gestione di una risorsa fondamentale. L'avviso pubblico appena pubblicato è rivolto a soggetti qualificati con comprovata esperienza nel settore delle energie rinnovabili. L'obiettivo è selezionare partner in grado di garantire il successo tecnico e amministrativo della CER. Questi partner saranno fondamentali per:
La progettazione e l'attivazione della Comunità.
Lo sviluppo e la gestione tecnica degli impianti.
L'amministrazione e la rendicontazione degli incentivi.
"La costituzione della CER non è solo un atto amministrativo, ma un vero e proprio patto con il futuro del nostro comune," dichiara il Sindaco Cerrotta. "Vogliamo rendere Anacapri un modello di transizione energetica, creando un circolo virtuoso tra produzione, consumo e condivisione che porti benefici economici e ambientali a tutta la nostra comunità." L'iniziativa è parte integrante dell'obiettivo europeo di decarbonizzazione entro il 2050. L'avviso integrale, le specifiche per la partecipazione e la modulistica sono disponibili per la consultazione sul sito istituzionale del Comune di Anacapri.

