
Presentato all’I.S.I.S. “L. de’ Medici” di Ottaviano il corso "Pizzaioli nel mondo - dalla tradizione alla creatività", in collaborazione con l’Antica Pizzeria Da Michele.
«La nostra scuola è stata subito ben lieta di accogliere l’idea progettuale “Pizzaioli nel mondo” in sinergia con l’Antica Pizzeria Da Michele. Ormai sono anni che la nostra mission è finalizzata all’istruzione e alla formazione professionale. Crediamo, fermamente, che il futuro lavorativo dei ragazzi che scelgono di vivere e frequentare il nostro istituto debba essere colmo di professionalità e di passione, senza le quali il lavoro è solo una routine – spiega Vincenzo Falco, dirigente I.S.I.S. "L. dè Medici"-. È una grande soddisfazione per noi che già un nostro alunno sia stato selezionato e scelto per lavorare nell’Antica Pizzeria Da Michele che rappresenta il fiore all’occhiello di Napoli nel mondo. E siamo ancora più soddisfatti che il nostro alunno sia risultato meritevole dell’assunzione bypassando la formazione, avendo egli mostrato notevoli capacità e competenze. Siamo certi che, anche per la seconda annualità, gli alunni parteciperanno con enorme interesse per il corso, nella speranza di poter essere assunti quanto prima in uno degli ambienti di lavoro, quale l’Antica Pizzeria Da Michele, più seri e professionali che possa vantare Napoli e non solo».
«Siamo felici di annunciare che uno degli studenti del primo corso realizzato in collaborazione con l’I.S.I.S “L. de Medici” è attualmente al lavoro a l’Antica Pizzeria Da Michele – spiega Sergio Condurro, amministratore de l’Antica Pizzeria Da Michele. – Si realizza così il nostro intento più alto e importante: l’Antica Pizzeria Da Michele è un’azienda di famiglia con una naturale propensione e attenzione per la formazione dei più».
«Continuiamo questo corso, inaugurando il secondo anno, con la stessa speranza, per alcuni diventata realtà, ovvero che almeno una parte degli studenti che lo seguiranno possano presto entrare a far parte del nostro staff di pizzaioli, magari con un’importante esperienza all’estero in una delle nostre sedi, arrivate attualmente a circa ottanta nel mondo» conclude Alessandro Condurro, amministratore de l’Antica Pizzeria Da Michele in the world.
Alla presentazione sono intervenuti Vincenzo Falco, dirigente I.S.I.S. "L. dè Medici", Sergio Condurro, amministratore l'Antica Pizzeria Da Michele, Alessandro Condurro, amministratore l'Antica Pizzeria Da Michele in the world, Giulia Corrado, Ref. Progetto ADC – AIC Campania, Dario Condurro, responsabile del corso per l’Antica Pizzeria Da Michele, e l’ex studente dell’I.S.I.S. “L. de’ Medici”, Domenico Liccardi, che ha raccontato la sua esperienza personale.

