Domenico Sepe al servizio di James Bond”, al Museo Filangieri la  presentazione mercoledì 26 febbraio

Il suo nome è Sepe. Domenico Sepe. Un artista al servizio di James Bond: il recente destino del Maestro Sepe sembra essere legato al mito dell’agente segreto più celebre di tutti i tempi. Scultore, artista figurativo e straordinario creatore di mondi visivi, l’artista partenopeo ha regalato la sua firma e il suo talento ad alcune delle più affascinanti opere legate al mito della spia britannica creata da Ian Fleming.

MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO 2025 (ALLE ORE 17.30) il MUSEO FILANGIERI di Napoli ospiterà la presentazione ufficiale di “DOMENICO SEPE – AL SERVIZIO SEGRETO DI BOND. JAMES BOND”, uno speciale volume/catalogo pubblicato da Cervino Editore, firmato dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa – interamente incentrato sulle opere del Maestro Sepe ispirate all’agente segreto inglese 007.

Alla presentazione del 26 febbraio prenderanno parte anche Sissi Avallone e Francesca Paola Torre Avallone, ambasciatrici della proprietà del Grand Hotel Parker’s, leggendario albergo di Napoli che dal 2023 ospita alcune delle opere ‘bondiane’ site specific realizzate di Sepe nell’ambito delle mostre tematiche “Parker’s meets Bond” e “Parker’s meets London”.

Partner del libro/catalogo è “Protocollo Bond”, la più autorevole e seguita piattaforma italiana di informazione sul mondo dell’agente segreto inglese nato dalla penna di Fleming.

Nell’estate del 2023 il piccolo borgo calabrese di Carolei – alle porte di Cosenza – ha reso omaggio al suo figlio più celebre, il produttore Albert R. Broccoli, ‘papà’ cinematografico di James Bond. In quella occasione, a Broccoli venne dedicato un busto in bronzo realizzato dal Maestro Sepe negli spazi del giardino dell’ottocentesca Villa Quintieri. Nel giugno del 2023, Sepe presentò al pubblico e alla stampa il suo busto in bronzo dedicato al grande produttore di origini italiane.

Da allora, l’interesse verso la figura di Ian Fleming e verso l’icona-007 non ha smesso di “accendere” l’ispirazione artistica di Sepe: dal 2023 in poi, infatti, l’artista ha firmato maschere in bronzo dedicate a Fleming, dipinti, ritratti, disegni preparatori e opere di grande formato che hanno destato l’interesse del pubblico e del giornalismo internazionale.

Domenico Sepe è un artista…con licenza di emozionare.