In diretta a ‘Barba&Capelli’, trasmissione di Corrado Gabriele in onda su Radio CRC, è intervenuto Federico Cafiero De Raho, magistrato: “Pier Santi Mattarella? E' stata l'espressione simbolica quella politica che vuole rendere elevata la soddisfazione dei bisogni collettivi. Aver voluto moralizzare l'azione i quella regione gli ha procurato la morte, intervenendo, ad esempio, sugli appalti pubblici e l'edilizia.
Venne chiesto ad Andreotti di fermare Mattarella in questa azione, che stava cercando di contrastare al massimo l'azione di Cosa Nostra. Lo stesso Andreotti, nel processo a suo carico, è stato riconosciuto associato fin dalla primavera dell'80. La Nuoca Cucina Organizzata? E' evidente che un bene confiscato continua ad esercitare , sul territorio, la propria azione simbolica come occasione di lavoro ed espressione di un'attività economica, laddove prima c'era stata la camorra. La camorra si batte dando lavoro, da un lato, e dando un segnale fermo, dall'altro. Laddove viene meno il sostegno, sembra quasi ci sia del disinteresse. Uno dei motivi sul perché la camorra, come la mafia e la ndrangheta, sono riuscite a proliferare è stata proprio l'indifferenza. Tutte queste organizzazioni, nelle loro strutture più organizzate, che si muovono all'interno dell'economia, oggi convertono in attività economiche. Questo è diventato, oggi, la causa di un altissimo inquinamento economico. Investono creando una competizione con altre imprese e un indebolimento del circuito economico legale e un allontanamento dall'investire da parte degli esteri o degli imprenditori legali. E' su questo piano che bisogna intervenire e contrastare al massimo le mafie. Ritardare il contrasto fa si che la nostra economia si indebolisca ancora di più. la zavorra del sud è rappresentata dalle mafie e oggi si amplificano sempre di più, proprio perché la camorra, la mafia, investono sempre di più in qualsiasi settore. Quel che è avvenuto alla Nuova Cucina Organizzata non può perpetuarsi ed essere oggetto di indifferenza da parte delle istituzioni. Qualsiasi bene confiscato alla mafia deve essere utilizzato al meglio per dare economia al nostro Paese".