Il Centro commerciale all’ex Birreria Peroni, aprirà le porte nella primavera del 2019. Nell’area commerciale ci saranno 68 tra negozi e medie superfici, supermercato “Conad” e 1.300 posti auto distribuiti in un multipiano.
Svicom, ha ricevuto il mandato dal promotore Gruppo Cualbu per la gestione de “La Birreria” Napoli.
AlbertoDeiana, project manager e real estate executive di Mi.No.Ter. SpA. del Gruppo Cualbu ha affermato: “Questo de La Birreria è un progetto molto complesso, una sfida che sta richiedendo tutto il nostro impegno ma è anche molto stimolante, perché l’area in cui sorge è stata oggetto di un’opera di profonda riqualificazione ambientale, il cui beneficio ricadrà su tutto il territorio”. “Grazie all’esperienza maturata su opere simili, Svicom è stata la scelta ideale come nostro partner di questo progetto di profonda rigenerazione territoriale e per gestirlo nel migliore dei modi”.“
Grazie, infatti, al lavoro del Comune di Napoli, della Regione Campania in collaborazione con l‘impresa Principe SPA, cofinanziati dal gruppo bancario Intesa San Paolo è stata riqualificata la zona di Miano.
Il progetto focale è quello di trasformare l’ex stabilimento della Birra Peroni, ormai chiuso da anni, in un centro polifunzionale che avrà il compito di ospitare realtà commerciali, residenziali e molto altro ancora.
Il progetto che si chiamerà Birreria si svilupperà su un’area di circa 10 ettari,sarà costruito un centro commerciale urbano con oltre 70 tra negozi e medie strutture, un supermercato di 2500 mq, in più 300 appartamenti di piccolo e medio taglio, un centro servizi, un sistema di parcheggi a più piani, aree dedicate al relax e benessere, un parco urbano pubblico, completeranno il tutto un centro per la sorveglianza e per la manutenzione del luogo.
Una notizia veramente grandiosa che non solo darà nuova luce ad un quartiere da troppo tempo dimenticato, ma inciderà positivamente anche sul tasso di occupazione nella nostra regione.