Con l'inizio del nuovo anno scolastico sono ripresi gli incontri del Club Panathlon Terra di Lavoro di Caserta nelle scuole per pubblicizzare il fair play nello sport.
Con gli olimpionici Angelo Musone e Simona Abbate il presidente del Panathlon Club Terra di Lavoro di Caserta, Giuliano Petrungaro ha incontrato gli alunni delle classi terze del plesso De Amicis dell'Istituto comprensivo Pietro Giannone.
I panatleti sono stati accolti dalla dirigente Maria Bianco e dalle insegnanti delle classi terze che hanno accompagnato nell’aula magna sessantatrè gli alunni che sono stati coinvolti in questo primo incontro.
Nel corso dell’iniziativa Angelo Musone segretario Panathlon Club Terra di Lavoro di Caserta ha raccontato la sua esperienza alle Olimpiadi Los Angeles, quando subì letteralmente il furto della finale dei paesi massimi di pugilato.
Simona Abbate, fresca vincitrice della medaglia d'oro nella palla a nuoto femminile master a Singapore, ha raccontato la sua singolare esperienza e la sua trentennale attività agonistica iniziata a livello giovanile con Volturno poi proseguito in giro per l'Italia che li ha consentito di vincere tutto quello che c'è nella pallanuoto partecipando anche alle Olimpiadi del 2012 a Londra. Molti bambini hanno voluto toccare la medaglia d’oro conquistata a Singapore ed hanno poi formulato molte domande alla pallanotista che con un sorriso ha avuto risposte per tutti.
“E’ stata un'esperienza certamente formativa per i giovani alunni della De Amicis – il commento del presidente del club Giuliano Petrungaro che ha spiegato il ruolo del Panathlon come associazione - che sicuramente sarà replicata quando prima anche per altre scolaresche. Il nostro intento è quello di propagandare il fair play ed i valori dello sport come stile di vita per gli studenti delle scuole di Terra di Lavoro”.