Mercoledì 16 aprile alle ore 18:30, presso il Centro Fernandes di Castel Volturno (Via Domitiana), si terrà un incontro di presentazione della nona edizione di “Protagonisti – Le nuove generazioni italiane si raccontano”, il seminario nazionale organizzato dal CoNNGI (Coordinamento Nazione Nuove Generazioni Italiane), in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le associazioni del territorio della rete, che quest’anno si terrà a Napoli l’8 e il 9 maggio 2025.
L’incontro è promosso da Dedalus Cooperativa Sociale in collaborazione con CoNNGI, Officine Gomitoli e il Centro Fernandes, e si inserisce nel percorso di avvicinamento all’edizione 2025 del progetto che coinvolge una rete di realtà associative e istituzioni locali, intrecciando i temi dell’arte, intercultura e cittadinanza attiva.
Gli organizzatori hanno scelto Castel Volturno come tappa significativa di questo percorso perché è un territorio abitato da tantissimi ragazzi e ragazze di seconda generazione, che vivono quotidianamente le sfide burocratiche e molteplici appartenenze. Si tratta di giovanissimi/e che crescono, vivono, studiano e lavorano in Italia, ma che si vedono negati diritti fondamentali come il voto, la partecipazione a percorsi di studio all’estero, la possibilità di partecipare a concorsi pubblici e gareggiare in competizioni sportive a livello agonistico per i colori dell’Italia.
L’appuntamento di mercoledì 16, oltre a presentare le attività previste per questa edizione di Protagonisti, sarà l’occasione per un confronto pubblico sul tema del referendum per la cittadinanza, che punta a rilanciare il dibattito su diritti e riconoscimento per le seconde generazioni in Italia.